https://www.sv-italia.it/forum/viewtopi ... e3b9e2e676
abbiamo tirato in mezzo alla discussione il discorso molle progressive VS molle lineari, così ho fatto una ricerca a riguardo ed ho trovato questo sito qui
https://digilander.libero.it/maxrossi/Test%20molle.htm
da cui ho ricavato la tabella che vi metto sotto per semplicità di consultazione (tra l'altro notare che sono stati usati gli stessi distanziali da 200mm per entrambi i tipi di molle):

ebbene, da quella tabella sembra che le molle hyperpro siano più lunghe (321mm) rispetto a quelle originali suzuki (315mm).
Da qui arriva il mio ragionamento:
6mm di differenza nella lunghezza delle molle potrebbero portare a un avantreno “più alto” una volta montate?
Nelle istruzioni di montaggio del kit rosmoto 2 e 2,5 c'è scritto di sfilare la forcella di 10mm (per chi mantiene la gomma 120/60 come da libretto) abbinando anche i leveraggi del mono più corti che alzano il posteriore della moto di circa 3cm. Queste istruzioni hanno spesso dato vita a discussioni (sia sul forum che fuori) incentrate sul fatto che 10mm di sfilo della forcella non solo sono tanti in assoluto, ma abbinati a un posteriore della moto più alto, sembrano addirittura ai limiti della follia.
Ma se aggiungiamo all'equazione la lunghezza delle molle che abbiamo sostituito, i 10mm di sfilo potrebbero non essere più 10mm “netti”, ma “lordi” poiché c'è da considerare che, togliendo i 6mm di differenza tra le lunghezze delle molle, diventerebbero “soli” 4mm di sfilo reali.
4mm che, a questo punto, sarebbe un valore normalissimo se non addirittura consigliato per chi volesse puntare un filino di più la propria moto sull'anteriore partendo da una situazione standard piuttosto conservativa (come è l'sv o il bandit, mentre non lo sarebbero alcune r6 o hypermotard, dove addiruttra si “infilano” le forcelle).
Spero di essere stato comprensibile nel mettere giù queste righe.
Voi che ne pensate?
il mio ragionamento riguardo la differenza di misure tra le due molle potrebbe portare a un diverso "calcolo" dello sfilo forcella o no?
credo appunto che, impostando lo sfilo della forcella a 10mm, realmente siano 4mm a causa, appunto, della differenza di lunghezza delle molle.
nella mia SV650 lo sfilo attualmente è di 2mm (sporgono dalla piastra di sterzo superiore solo i bordi dei tappi forcella), motivo per cui ora che ho messo gomme mitas (che hanno una gomma anteriore più alta rispetto alle metzeler che avevo prima) la sensazione che arriva dall'avantreno è quella che esso sia alto, con la ruota anteriore lontana e poco comunicativa, che tende ad allargare in uscita. se prima con le metzeler questa sensazione era minima, ora è decisamente accentuata, e il topic di Monte mi ha dato uno spunto in più per tentare di risolverle la cosa.