piove e pioverà,
per molti giorni a venire.
cheppalle

il problema non sono le gomme, le m7rr con il bagnato tengono anche bene, il problema della pioggia è tutto il resto.Sgualfone ha scritto:Metti le semitassellate e fanculo la pioggia!
Puoi entrare nel dettaglio?sniper765 ha scritto:Inoltre ho potuto ben testare le ultime modifiche alla posizione di guida
Volentieri:lorenzino ha scritto:Puoi entrare nel dettaglio?sniper765 ha scritto:Inoltre ho potuto ben testare le ultime modifiche alla posizione di guida
Per quanto impermeabile, il giubbotto non è mai come un antipioggia vero e proprio. Lo dico per esperienza.francesco1985 ha scritto:Io in realtà stavo pensando di procurarmi un giubbotto impermeabile con protezioni, in modo da dover mettere solo i pantaloni in caso di pioggia
Considera che i giubbotti impermeabili con le protezioni (io ne ho uno) vanno bene in caso di pioggia moderata e per periodi non troppo prolungati di tempo, in quanto hanno una membrana impermeabile sotto la fodera esterna, quindi questa a lungo andare si fradicia (anche se sotto rimani asciutto).francesco1985 ha scritto:Io in realtà stavo pensando di procurarmi un giubbotto impermeabile con protezioni, in modo da dover mettere solo i pantaloni in caso di pioggia
Grazie, interessante.sniper765 ha scritto:Volentieri:lorenzino ha scritto:Puoi entrare nel dettaglio?sniper765 ha scritto:Inoltre ho potuto ben testare le ultime modifiche alla posizione di guida
Per me dipende da quanta acqua pensi di prendere.francesco1985 ha scritto:![]()
quindi l'unica deve essere per forza l'impermeabile?
Ho preso un pantalone impermeabile da norauto veramente niente male. Ho guidato sotto il diluvio più tosto, quello in cui non vedi niente, e sono arrivato a casa con solo le scarpe bagnate. Pagato una monada (17 euro). Appena arrivo alla moto in serata ti dico la marca.skywalker67 ha scritto:Per mio figlio ho preso un Acerbis Rain Suit Logo: sembra ben fatto, piegato nel suo sacchetto non occupa molto spazio, e in fondo costa una cifra più che ragionevole.
Infatti la posizione più eretta è, d'impatto, più comoda, però poi nel tempo risulta meno efficace.lorenzino ha scritto:Grazie, interessante.sniper765 ha scritto:Volentieri:lorenzino ha scritto:Puoi entrare nel dettaglio?sniper765 ha scritto:Inoltre ho potuto ben testare le ultime modifiche alla posizione di guida
Condivido appieno.
Come sai ho due moto con posizione abbastanza aggressiva ed entrambe basse da terra, ormai mi sono abituato e mi ci trovo molto bene. L'altro giorno ho provato il Ducati Scrambler di un amico, e a parte l'effetto on/off del gas, mi sembrava di guidare una moto per la prima volta in vita mia.
Oltretutto, personalmente non trovo la posizione più dritta più comoda, anzi. Con i semimanubri bassi posso appoggiarmi a braccia tese e non mi stanco.
Si si beh il mio riferimento era a una naked "rialzata",Sgualfone ha scritto:Ma.. c'è eretto ed eretto... quello di un gs, del v-strom o anche della multistrada non stanca perchè sono studiati in tutto per quella posizione ma sw sulla sv che ha la sella inclinata in avanti mi metti il manubrio alto non hai replicato una turistica e la posizione non sarà mai comodissima...