Qualcuno mi spiega sta cosa, premetto che non l'ho mai fatto, ma dagli articoli tecnici se non ho capito male il tubo di depressione che va attaccato al vacuometro mettendo una T è quello che va attaccato al rubinetto della benzina, sul video peró si vede che prende un tubo che si trova a destra della batteria carburatori. Qualcuno ne sa qualcosa?
How to balance & sync your carbs for less than £ …: http://youtu.be/kL9ttssJAsM" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
Sincronizzazione carburatori video
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1975
- Iscritto il: dom apr 06, 2008 3:55 pm
- Moto: Sv650s k1
- Nome: Corrado
- Località: sicilia- Avola (sr)
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4594
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Sincronizzazione carburatori video
Cancella questo video.
Il titolo corretto è "come complicarsi la vita ".
Ok va tolto l'airbox, quindi vanno staccati i tubi di recupero vapori olio, ma basta. Non serve smontare i carburatori dai collettori.
Come dici, un tubo si attacca con un T al tubo del rubinetto a depressione che va ricollegato ( altrimenti niente benzina!
Il secondo tubo va attaccato alla presa del carburatore anteriore, si trova alla destra, ed è nascosto.
Non ha niente collegato, ha solo il tappino di chiusura.
Con un paio di pinze a becchi lunghi e sottili si fa.
Nel video usa olio per misurare lo squilibrio, è corretto perché basta una colonna corta. Con l'acqua bisogna fare i tubi più lunghi. Ma è anche più preciso perché meno viscosa dell'olio, quindi molto più reattiva.
Va più lunga la colonna perché se lo squilibrio è tanto, si rischia di far risucchiare l'acqua dal cilindro.
inviato col mio LG a carburatori
Il titolo corretto è "come complicarsi la vita ".
Ok va tolto l'airbox, quindi vanno staccati i tubi di recupero vapori olio, ma basta. Non serve smontare i carburatori dai collettori.
Come dici, un tubo si attacca con un T al tubo del rubinetto a depressione che va ricollegato ( altrimenti niente benzina!
Il secondo tubo va attaccato alla presa del carburatore anteriore, si trova alla destra, ed è nascosto.
Non ha niente collegato, ha solo il tappino di chiusura.
Con un paio di pinze a becchi lunghi e sottili si fa.
Nel video usa olio per misurare lo squilibrio, è corretto perché basta una colonna corta. Con l'acqua bisogna fare i tubi più lunghi. Ma è anche più preciso perché meno viscosa dell'olio, quindi molto più reattiva.
Va più lunga la colonna perché se lo squilibrio è tanto, si rischia di far risucchiare l'acqua dal cilindro.
inviato col mio LG a carburatori

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1975
- Iscritto il: dom apr 06, 2008 3:55 pm
- Moto: Sv650s k1
- Nome: Corrado
- Località: sicilia- Avola (sr)
Re: R: Sincronizzazione carburatori video
Ciao Dip, io non capivo se la T vada attaccata al tubicino che va dal filtro al carburatore oppure dal rubinetto al collarino sotto il carburatore.dip ha scritto:Cancella questo video.
Il titolo corretto è "come complicarsi la vita ".
Ok va tolto l'airbox, quindi vanno staccati i tubi di recupero vapori olio, ma basta. Non serve smontare i carburatori dai collettori.
Come dici, un tubo si attacca con un T al tubo del rubinetto a depressione che va ricollegato ( altrimenti niente benzina!
Il secondo tubo va attaccato alla presa del carburatore anteriore, si trova alla destra, ed è nascosto.
Non ha niente collegato, ha solo il tappino di chiusura.
Con un paio di pinze a becchi lunghi e sottili si fa.
Nel video usa olio per misurare lo squilibrio, è corretto perché basta una colonna corta. Con l'acqua bisogna fare i tubi più lunghi. Ma è anche più preciso perché meno viscosa dell'olio, quindi molto più reattiva.
Va più lunga la colonna perché se lo squilibrio è tanto, si rischia di far risucchiare l'acqua dal cilindro.
inviato col mio LG a carburatori
Tempo fa provai l'ho attaccai al tubicino del filtro ma dal riaultato stavo inpazzendo, tanto che poi la portai dal meccanico.
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
<
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4594
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Sincronizzazione carburatori video
Dal rubinetto al carburatore.
Stacchi il tubo dal rubinetto sul serbatoio, metti il T, metti un pezzo di tubo dal T al rubinetto e sull'attacco rimasto libero del T metti il vacuometro ( il tubo con l'acqua o lolio)
inviato col mio LG a carburatori
Stacchi il tubo dal rubinetto sul serbatoio, metti il T, metti un pezzo di tubo dal T al rubinetto e sull'attacco rimasto libero del T metti il vacuometro ( il tubo con l'acqua o lolio)
inviato col mio LG a carburatori

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare