Da oggi tutti su una ruota
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1923
- Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
- Moto: mezzo appiedato...
- Località: sanremo
Da oggi tutti su una ruota
Vuoi esibirti in monoruota meglio di uno stuntman?
WILLY, Il tuo Wheelie Control, ovvero il Controllo dell'Impennata.
Sia che tu voglia impressionare gli amici al bar, sia che tu cerchi un valido aiuto in pista, il WILLY è il prodotto giusto per te.
Collegamento molto semplice.
Plug&Play sulle bobine.
Sensore di velocità ruota anteriore incluso.
Apri full gas e il WILLY fa tutto per te,
Controlla l'impennata della moto, sia in partenza che in velocità.
Sensore Laser opzionale per un migliore controllo dell'altezza di impennata.
Se aggiungi anche il KATAPULT (Launch Control) non ti ribalti pur partendo a pieno gas.
Imposti la dolcezza del controllo dell'impennata e, con il sensore laser, l'altezza.
Prezzi:
WILLY Wheelie Control (Plug&Play sulle bobine) + Sensore Velocità Anteriore:
170€+iva
KATAWILLY Launch Control+Wheelie Control (Plug&Play sulle bobine) + Sensore Velocità Anteriore:
200€+iva
WILLY_LAS Sensore Laser Addizionale 78€+iva
WILLY, Il tuo Wheelie Control, ovvero il Controllo dell'Impennata.
Sia che tu voglia impressionare gli amici al bar, sia che tu cerchi un valido aiuto in pista, il WILLY è il prodotto giusto per te.
Collegamento molto semplice.
Plug&Play sulle bobine.
Sensore di velocità ruota anteriore incluso.
Apri full gas e il WILLY fa tutto per te,
Controlla l'impennata della moto, sia in partenza che in velocità.
Sensore Laser opzionale per un migliore controllo dell'altezza di impennata.
Se aggiungi anche il KATAPULT (Launch Control) non ti ribalti pur partendo a pieno gas.
Imposti la dolcezza del controllo dell'impennata e, con il sensore laser, l'altezza.
Prezzi:
WILLY Wheelie Control (Plug&Play sulle bobine) + Sensore Velocità Anteriore:
170€+iva
KATAWILLY Launch Control+Wheelie Control (Plug&Play sulle bobine) + Sensore Velocità Anteriore:
200€+iva
WILLY_LAS Sensore Laser Addizionale 78€+iva


Re: Da oggi tutti su una ruota

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1923
- Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
- Moto: mezzo appiedato...
- Località: sanremo
Re: Da oggi tutti su una ruota
Tari il laser per tenere la ruota ant a 20 cm da terra e in motore non sente nulla!r----y ha scritto:Ma l'SV non soffriva per carenza di lubrificazione durante il monoruota??!!


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
- Moto: multistrada 1200st
- Località: goteborg
Re: Da oggi tutti su una ruota
olivier ha scritto:Tari il laser per tenere la ruota ant a 20 cm da terra e in motore non sente nulla!r----y ha scritto:Ma l'SV non soffriva per carenza di lubrificazione durante il monoruota??!!
hai imbottigliato il vino oggi???



in ogni caso essendo una pippa con le penne lo voglio, ne ordino subito 2, c'è la versione per auto TP?




-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1923
- Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
- Moto: mezzo appiedato...
- Località: sanremo
Re: Da oggi tutti su una ruota
Non è uno scherzo! E sono convinto che ne venderanno pure molti! E' il nuovo prodotto della IRC precentato a EICMA settimana scorsa!
http://www.irccomponents.it/index.php?o ... 01&lang=it" onclick="window.open(this.href);return false;


http://www.irccomponents.it/index.php?o ... 01&lang=it" onclick="window.open(this.href);return false;


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1923
- Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
- Moto: mezzo appiedato...
- Località: sanremo
Re: Da oggi tutti su una ruota
E mi raccomando non dimenticate l'indispensabile KATAPULT! Per partenze a razzo al semaforo!


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
- Moto: multistrada 1200st
- Località: goteborg
Re: Da oggi tutti su una ruota
olivier ha scritto:Non è uno scherzo! E sono convinto che ne venderanno pure molti! E' il nuovo prodotto della IRC precentato a EICMA settimana scorsa!![]()
![]()
http://www.irccomponents.it/index.php?o ... 01&lang=it" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;



quasi quasi allora lo compro




-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3534
- Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
- Moto: sv650 99
- Località: roma
- Contatta:
Re: Da oggi tutti su una ruota
Ottime idee ma se lo standard qualitativo è quello IRC difficilmente avranno successo. peccato. aspetto che qualche altro costruttore si faccia avanti.
tecnologia concettualmente semplice, sono contento che arrivi sta roba qui
tecnologia concettualmente semplice, sono contento che arrivi sta roba qui

Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3534
- Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
- Moto: sv650 99
- Località: roma
- Contatta:
Re: Da oggi tutti su una ruota
Perdonatemi, infatti mi sono espresso a pene di segugio.neeko72 ha scritto:Scusa Marcello, ma che intendi x "standard qualitativo" irc?.. i loro prodotti sono di elevata qualità... sia il cambio elettronico che il traction control sono universalmente riconosciuti come i migliori sul mercato...
Ravvedo dicendo che io, personalmente, non ripongo una grossa fiducia nella Irc, come sempre ognuno ha la propria esperienza.
Riconosco che in molti lo esaltano ma ho montato diversi Tc e cambi elettronici di diverse marche (starlane sulla mia sv, bazzaz sulla rc8, rapid bike sulla r6..)e non mi sono mai trovato bene con quelli Irc (sia la vecchia verione switch che, peggio ancora quella a cella di carico.)
Il tc è qualitativamente discreto, ma arriva con una taratura standard che funziona maluccio e tararlo è veramente impegnativo. Mi sono trovato meno peggio con il Tc Bazzaz, che è concettualmente più complesso ma più semplice da mettere a posto
Con i cambi elettronici, buona la centralina, pessime le celle di carico o switch.
Falsi tagli o innesti troppo duri, devono lavorare sulla sensibilità e sulla precisione di esecuzione
L’ultimo montato (quello di Pitch) è stato rispedito indietro per un fantomatico aggiornamento… aggiornare un prodotto scontrinato 10 giorni prima?? Ho capito che la struttura aziendale è molto casareccia, cosi come i prodotti che buttano sul mercato dopo un collaudo decisamente inefficiente. Non lo abbiamo provato dopo l’aggiornamento ma scommetto che farà lo stesso difetto. Fosse stato il mio già era nel secchio.
Il cambio in questione tagliava a rotta di collo sulle buche o dislivelli dell’asfalto (in realtà con le vibrazione stesse di un motore 4 cilindri), abbiamo provato ad accomodarlo (tenerlo in tiro con una molla o elastico) ma dicono sia un problema software, da qui l’aggiornamento dello stesso.
Se prendi uno shift Dynojet (sia switch che celle di carico) lo monti, funziona da dio e non ci devi rimettere le mani, sono su due piani diversi. Non ti dico uno starlane con il sensore a rondella. È magico, non si vede, non flette, non ingombra, lo monti, non va tarato, non batte sui cordoli, funziona SEMPRE. Se monti uno di questi due prodotti quello Irc non lo vuoi vedere più nemmeno nella sua scatola originale.
Ognuno prenda quello che vuole dal mio discorso. Non amo fare pubblicità negativa a gente che comunque si alza la mattina e va a lavorare, massimo rispetto. Aggiungo che se qualcuno si è trovato bene con Irc, o addirittura meglio che con altri prodotti buon per lui, forse, la mia pignoleria a volte mi porta a percorrere percorsi mentali assurdi (ma non mi hanno mai riportato una moto con il camion scopa perché rimasta in mezzo alla pista) (e solo con le nostre 3 vecchie r6 ne abbiamo fatti 25.000 di km in pista)
In ogni caso chapeau a IRC che ha tirato fuori dal cilindro questi 3 bei prodotti che trovo utili e pratici. Su funzionano a dovere ne venderanno uno anche a me.

Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!
-
- Supporter
- Messaggi: 4891
- Iscritto il: mer set 13, 2006 12:37 pm
- Località: Bologna....nella fattispecie Futa
-
- Piegatore
- Messaggi: 320
- Iscritto il: ven mag 24, 2013 5:57 pm
- Moto: sv 650 s
- Località: Roma
Re: Da oggi tutti su una ruota
ciao.... ma il launch si chiama davvero katapult ...
sembra il nome di un prodotto di ikea 


Re: Da oggi tutti su una ruota
Scusa riposseduto se intervengo.riposseduto ha scritto: Perdonatemi, infatti mi sono espresso a pene di segugio.
Ravvedo dicendo che io, personalmente, non ripongo una grossa fiducia nella Irc, come sempre ognuno ha la propria esperienza.
Riconosco che in molti lo esaltano ma ho montato diversi Tc e cambi elettronici di diverse marche (starlane sulla mia sv, bazzaz sulla rc8, rapid bike sulla r6..)e non mi sono mai trovato bene con quelli Irc (sia la vecchia verione switch che, peggio ancora quella a cella di carico.)
Il tc è qualitativamente discreto, ma arriva con una taratura standard che funziona maluccio e tararlo è veramente impegnativo. Mi sono trovato meno peggio con il Tc Bazzaz, che è concettualmente più complesso ma più semplice da mettere a posto
Con i cambi elettronici, buona la centralina, pessime le celle di carico o switch.
Falsi tagli o innesti troppo duri, devono lavorare sulla sensibilità e sulla precisione di esecuzione
L’ultimo montato (quello di Pitch) è stato rispedito indietro per un fantomatico aggiornamento… aggiornare un prodotto scontrinato 10 giorni prima?? Ho capito che la struttura aziendale è molto casareccia, cosi come i prodotti che buttano sul mercato dopo un collaudo decisamente inefficiente. Non lo abbiamo provato dopo l’aggiornamento ma scommetto che farà lo stesso difetto. Fosse stato il mio già era nel secchio.
Il cambio in questione tagliava a rotta di collo sulle buche o dislivelli dell’asfalto (in realtà con le vibrazione stesse di un motore 4 cilindri), abbiamo provato ad accomodarlo (tenerlo in tiro con una molla o elastico) ma dicono sia un problema software, da qui l’aggiornamento dello stesso.
Se prendi uno shift Dynojet (sia switch che celle di carico) lo monti, funziona da dio e non ci devi rimettere le mani, sono su due piani diversi. Non ti dico uno starlane con il sensore a rondella. È magico, non si vede, non flette, non ingombra, lo monti, non va tarato, non batte sui cordoli, funziona SEMPRE. Se monti uno di questi due prodotti quello Irc non lo vuoi vedere più nemmeno nella sua scatola originale.
Ognuno prenda quello che vuole dal mio discorso. Non amo fare pubblicità negativa a gente che comunque si alza la mattina e va a lavorare, massimo rispetto. Aggiungo che se qualcuno si è trovato bene con Irc, o addirittura meglio che con altri prodotti buon per lui, forse, la mia pignoleria a volte mi porta a percorrere percorsi mentali assurdi (ma non mi hanno mai riportato una moto con il camion scopa perché rimasta in mezzo alla pista) (e solo con le nostre 3 vecchie r6 ne abbiamo fatti 25.000 di km in pista)
In ogni caso chapeau a IRC che ha tirato fuori dal cilindro questi 3 bei prodotti che trovo utili e pratici. Su funzionano a dovere ne venderanno uno anche a me.
Rispetto le opinioni degli altri, tuttavia mi sento di ribattere al tuo discorso.
Il problema del tuo cambio, cioè il fatto che sia stato aggiornato, dipende solo dal fatto che non hai rispettato le indicazioni presenti nel manuale, in particolare:
“ATTENZIONE: Non agire sul sensore finchè il display non termina la sequenza di cui sopra.” Per questo motivo, e solo per questo ti è stato aggiornato come dici tu. In pratica lo abbiamo ritarato e abbiamo messo un blocco sull’eventuale toccatina di tasti.
Riguardo l’efficacia del nostro sensore dico solo 2 cose: Siamo fornitori di primo equipaggiamento su Bimota BB3 che ci ha preferito al sensore originale BMW. Tutti i giornalisti, nelle prove, non hanno fatto che parlare bene del cambio, qui un esempio: http://www.moto.it/prove/bimota-bb3.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;.
Chiedi anche al maestro del forum Ros, quanti ne ha presi, quanti ne ha restituiti e come lo ha usato al Manx TT sulla Gladius.
Se vuoi puoi montare anche il nostro senza toccare niente e funziona sin da subito, cioè se non hai voglia di modificarti i parametri per avere un sensore perfetto per la tua moto, puoi evitare.
Riguardo i prodotti che hai citato, sempre pronto ad una comparativa sulla stessa moto.
M permetto di sorridere quando dici che ti sei trovato bene con i sensori Rapid e non con i nostri visto che sino a 2 anni fa erano identici (a parte che il nostro lavorava anche universale), sia nella versione switch che cella di carico. Questo mi fa pensare che scrivi con rancore e non in maniera imparziale
Sul traction, ognuno ha le sue preferenze. Certo che il nostro non esce di fabbrica bello e pronto per i pilotoni. La logica è infatti molto conservativa, per l’utente medio. Come ti metti a smanettare sul Bazzaz per farlo andare bene, così fai sul nostro. Non entro nel dettaglio se sia meglio avere 2 sensori ruota o una mappa in 4 dimensioni tra giri motore, marcia, tps e accelerazione massima ammessa, valori che cambiano in funzione del grip….
Con questo ho concluso, cioè non è che iniziamo a ribatterci o inizio a sponsorizzare i 3 prodotti di cui state parlando. Hai scritto la tua versione ed io la mia. Non inneschiamo una polemica.
Saluti,
Gianni
PS: ho avuto una splenda SV by Rosmoto prima 700 e poi 750 e qualche Svista di Torino mi ha anche conosciuto di persona.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3534
- Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
- Moto: sv650 99
- Località: roma
- Contatta:
Re: Da oggi tutti su una ruota
Gianni,
Intanto mi scuso una seconda volta per quello che ho scritto in prima battuta. Massimo rispetto, come già detto, per il vostro lavoro.
Non entro nel dettaglio di quello che scrive la stampa, sono motocilcista da tanti anni e prerisco fidarmi delle mie sensazioni.
Ne entro nella polemica dell’aggiornamento. Durante le telefonate non mi sembrava questa la versione data (ovvero inosservanza nel seguire le istruzioni). Chiudiamola qui, sicuramente al prossimo test funionerà.
Ne assolutamente voglio entrare nel dettaglio di quelli che semplicemnete sono stati piccoli problemi che con gli altri produttori, ancora più semplicemente, non ho avuto. Mi permetto solo di stemperare la risata provocata dal sensore uguale alla rapid. Abbiamo avuto a che fare già con il vostro switch bidirezionale, è stato il mio primo feedback negativo nei confronti di IRC. A me funzionava male. Guasto, montato male, difettoso non lo so, non ci ho perso tempo. Ho levato via tutto e messo materiale differente. Era uno schifo pure quello rapid, anche loro infatti lo hanno abbandonato. Oltre che brutto era ingombrante e delicato. Nel frattempo Dynojet vendeva questo qui.

Sai sicuramente questo come andava
quindi non parlo con rancore ripeto per la terza volta, massimo rispetto, e, meno che mai imparziale. io non vendo ne IRC, Ne Dynojet, Ne rapid, Ne Bazzaz.
Sono un pignolo per certe cose e questo mi porta a percorrere a volte strade anche poco razionali. L’ho ribadito nel mio secondo intervento e lo faccio nuovamente.
Fatta questa premessa, però, rimango della mia idea. Mi sono trovato meglio con prodotti di altre case che con i vostri. Questo non toglie il fatto che i tre prodotti appena presentati sono (come già detto) una grande idea, concettualmente semplici e sulla carta funzionali.
Che devo dirvi.. che se l’avesse tirato fuori Dynojet mi sarei fiondato e trattandosi di IRC aspetto il feedback positivo di qualche motociclista? Io si, agirò cosi.
Agisco cosi perché ho le sensazione personale che il prodotto di concorrenza arrivi tra le mani del cliente dopo un ciclo di collaudo più efficace.
Apprezzo questo confronto diretto.
Spero che queste centraline facciano quello che promettono. Mi interessa soprattutto l’anti impennata e spero veramente di ricredermi e mandarti personalmente l’ordine del kit per me.
In bocca al lupo e complimenti per resistere come produttore in questo ameno paese.
Grazie
Marcello/Ripo
Intanto mi scuso una seconda volta per quello che ho scritto in prima battuta. Massimo rispetto, come già detto, per il vostro lavoro.
Non entro nel dettaglio di quello che scrive la stampa, sono motocilcista da tanti anni e prerisco fidarmi delle mie sensazioni.
Ne entro nella polemica dell’aggiornamento. Durante le telefonate non mi sembrava questa la versione data (ovvero inosservanza nel seguire le istruzioni). Chiudiamola qui, sicuramente al prossimo test funionerà.
Ne assolutamente voglio entrare nel dettaglio di quelli che semplicemnete sono stati piccoli problemi che con gli altri produttori, ancora più semplicemente, non ho avuto. Mi permetto solo di stemperare la risata provocata dal sensore uguale alla rapid. Abbiamo avuto a che fare già con il vostro switch bidirezionale, è stato il mio primo feedback negativo nei confronti di IRC. A me funzionava male. Guasto, montato male, difettoso non lo so, non ci ho perso tempo. Ho levato via tutto e messo materiale differente. Era uno schifo pure quello rapid, anche loro infatti lo hanno abbandonato. Oltre che brutto era ingombrante e delicato. Nel frattempo Dynojet vendeva questo qui.

Sai sicuramente questo come andava
quindi non parlo con rancore ripeto per la terza volta, massimo rispetto, e, meno che mai imparziale. io non vendo ne IRC, Ne Dynojet, Ne rapid, Ne Bazzaz.
Sono un pignolo per certe cose e questo mi porta a percorrere a volte strade anche poco razionali. L’ho ribadito nel mio secondo intervento e lo faccio nuovamente.
Fatta questa premessa, però, rimango della mia idea. Mi sono trovato meglio con prodotti di altre case che con i vostri. Questo non toglie il fatto che i tre prodotti appena presentati sono (come già detto) una grande idea, concettualmente semplici e sulla carta funzionali.
Che devo dirvi.. che se l’avesse tirato fuori Dynojet mi sarei fiondato e trattandosi di IRC aspetto il feedback positivo di qualche motociclista? Io si, agirò cosi.
Agisco cosi perché ho le sensazione personale che il prodotto di concorrenza arrivi tra le mani del cliente dopo un ciclo di collaudo più efficace.
Apprezzo questo confronto diretto.
Spero che queste centraline facciano quello che promettono. Mi interessa soprattutto l’anti impennata e spero veramente di ricredermi e mandarti personalmente l’ordine del kit per me.
In bocca al lupo e complimenti per resistere come produttore in questo ameno paese.
Grazie
Marcello/Ripo

Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!