


Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
L'assoluto ieri lo ha fatto Bonny con il Kawa 600stock, secondo a pochi decimi Nari su Daytona 675 supersort. Piloti contro cui Manici, quando correva con le carenate, se la giocava tranquillamente.neeko72 ha scritto:toccherebbe vedere chi sono quelli che gli danno 3-4 secondi...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
In pista non c'è storia. Su strada pensavo di si!nikovic ha scritto:Se si corre con i semi un motivo ci sarà no? Anche in pista le miglior prestazioni si ottengono con le carenate e non solo per le carene, anche se poi si deve differenziare tra le piste.
Inviato utilizzando l'ipad de mi nonnno n'cariola
Età? Non credo sia un suo problema!motogatto ha scritto:Non é che anche l'età e l'aver cambiato impostazione, dopo molti anni di semimanubri, giochino la loro parte?
Salita e TT sono profondamente diverse. Unica cosa in comune è che si corre in strada. Al TT girano ad oltre 200km, in salita a 80......SV1000Sara ha scritto:Su strada il manubrione vale zero...... Se si parla di gare in salita oppure TT o altro aggiungerei
olivier ha scritto:Salita e TT sono profondamente diverse. Unica cosa in comune è che si corre in strada. Al TT girano ad oltre 200km, in salita a 80......SV1000Sara ha scritto:Su strada il manubrione vale zero...... Se si parla di gare in salita oppure TT o altro aggiungerei
Non ti credo!Diamonddog ha scritto:noi si va a spasso
e per fortuna!
visto che ci si riesce a far male lo stesso
il come (andare a spasso, non farsi male) dipende solo da ognuno di noi
io su una 600 carenata coi semi andrei a 20km/h... per il male alla schiena
Ma sicuramente!enjoyash ha scritto:quodo ddog, un conto è farci le gare in salita, un conto è guidare in strade aperte al traffico...ok darci del gas, ma se su una gara in salita si avvicinano al limite di una moto (e quindi saltano fuori le differenze, tra l'altro minime, parliamo di pochi secondi su quanti minuti di gara?), su un giro di persone normali ci si è molto lontani, quindi manubrio o semimanubri è indifferente, va a gusti.
sembra assurdo ma nell'uso non competitivo il pilota fa ancora di più la differenza,enjoyash ha scritto:quodo ddog, un conto è farci le gare in salita, un conto è guidare in strade aperte al traffico...ok darci del gas, ma se su una gara in salita si avvicinano al limite di una moto (e quindi saltano fuori le differenze, tra l'altro minime, parliamo di pochi secondi su quanti minuti di gara?), su un giro di persone normali ci si è molto lontani, quindi manubrio o semimanubri è indifferente, va a gusti.
in proporzione ultimamente vado più forte con il Dominator...olivier ha scritto: Non ti credo!Vai a spasso........con il bombardone da 1000cv e la scarico atomico
Non hai la moto da passeggio......non ticredo!
Era quello che intendevo.Diamonddog ha scritto:noi si va a spasso
e per fortuna!
visto che ci si riesce a far male lo stesso
il come (andare a spasso, non farsi male) dipende solo da ognuno di noi
io su una 600 carenata coi semi andrei a 20km/h... per il male alla schiena