
http://www.corriere.it/tecnologia/econo ... 86fe.shtml
Ma che discorsi sono?!?
11.12|15:26 Lettore-1286151
la tecnologia permette efficienza, non è uno spreco o una tassa, anzi!!! Alcuni piccoli esempi: invece di comprare i libri, mi scarico gli ebook, invece di andare al negozio a comprare un prodotto me lo acquisto tramite tablet, invece di fare la coda in un ufficio pubblico faccio tutti tramite tablet, invece di comprare un gioco a mio figlio gliene scarico uno dal tablet, ecc... ecc... ecc...
mah

negli ultimi dici quindici anni di tecnologia ce ne han messa nel sedere e viviamo in un mondo molto piu' tecnologico. ma dov'e tutta sta efficienza?
la disoccupazione dilaga. ed i tempi sono diventati e diventeranno (seppur volutamente) sempre piu' bui

per il resto certo, puoi incontrare qualcuna per strada, abbordarla con la scusa piu' assurda, cercare di conoscerla, e faticare per riuscire ad inzuppare il biscotto

oppure, recarsi nel bagno del primo bar o ipermercato - purtroppo i bagni pubblici si stanno estinguendo - e tirare fuori il grosso


con la tecnologia si fa proprio tutto

e quando si e' finito, basta un app e si butta pure l'occhio sullo spred

quanto ad apple era proprio la storia dell'ecosistema e della obsolesscenza voluta, e piu' spinta degli altri, e non che gli altri sian santi, a farmi uscire dalla cerchia magica

non mi son mai piaciuti quelli che arrivano col bastone e tracciano il cerchio intorno per crearmi tutto intorno a me


