Sono di Livorno e un felice possessore di una stupenda Honda XR 650 motard/enduro...nel senso che ha la doppia omologazione anche se l'ho quasi sempre usata in versione motard.

Un po' a malincuore ho deciso di metterla in vendita. è una moto affidabilissima ed estremamente divertente tra le curve...però comincio ad apprezzare sempre di più i raduni invece delle sparate locali, le uscite a medio raggio, magari di una giornata intera o anche 2...ecc. Ho voglia di poter tenere i 130 in autostrada come velocità di crocera...magari senza volare via! Poi vorrei poter stare un po' più comodo nei trasferimenti.
Insomma vorrei avere 2 cilindri!

Ho valutato molte opzioni ma alla fine le 3 finaliste sono la SV 650, SV 1000 e, ma ne sono meno convinto, la BMW F 800 S.
Ora...io sono anche l'amministratore del forum della Beta e di queste domande tipo "che moto dovrei prendere" me ne capitano tante! Purtroppo, un po' come Hitch (il film), so dare consigli agli altri ma non a me stesso!

Quindi ecco cosa ci farei io: scarsissimo uso quotidiano (diciamo un 5%), tutto il resto sarebbe per divertimento, di cui 50% localmente (diciamo piccola sparata di 100km tutto-curve o quasi) e il restante sarebbero raduni e giri a medio raggio (quindi con autostrada, magari con qualche bagaglio e raramente in 2).
Da qui le 3 moto finaliste.
Lasciando perdere la F 800 S...se la conoscete mi fa piacere saperne di più però principalmente il dubbio è un altro: 650 o 1000?
Vengo da un grosso monocilindrico e forse conoscerete la botta che dà ogni volta che gli si dà gas...è una goduria! Poco importa se su una linea retta viene sverniciato...anche perchè bisogna vedere se lo recuperano dopo le curve!
Quello di cui ho paura è che un 650 bicilindrico non mi dia quel senso di rabbiosità...e che alla fine mi sembri addirittura meno potente (l'XR ha 60cv dichiarati...mi pare 52cv alla ruota). Un 1000 forse potrebbe darmi la grinta che perderei vendendo l'XR.
D'altra parte però il divertimento è fondamentale per me...e sono uno che il divertimento lo trova nelle curve, non tanto in rettilineo. Certo fare 140 in seconda su una sportiva è una bella botta di adrenalina ma poi? E tanto a quelle velocità su una strada normale so già che prima o poi qualcosa mi succede!

Quindi fondamentalmente le domande sono 2, una più scema che è:
-secondo voi il 650 mi sembrerà spompo? Mi basterà il motore?
L'altra domanda è più oggettiva:
-La differenza di peso del 1000 pregiudica parte del divertimento tra le curve rispetto al 650?
Ricordando che i percorsi con le curve che farei non sono ampi con curve larghe ma passi appenninici...o alpini per intendersi.

L'altra indecisione e su naked o semicarenata...ma quello è secondario. In linea di massima però della S mi piace la protettività dall'aria ma non so se i semi-manubri tolgono divertimento nelle curve rispetto al manubrione...un po' lo stesso probleme del 650/1000.

Grazie a tutti della pazienza nel leggere e spero davvero di far parte dei vostri a breve!

PS: potete "conoscermi" un po' meglio guardando la mia firma...riassume un po' questi ultimi anni in moto!
