Ingiustizie All'ItaliANAL

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Rispondi
ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4006
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Ingiustizie All'ItaliANAL

Messaggio da ch1c0 » gio ott 25, 2012 3:18 pm

da leggere utto di fila... ne vale la pena... :zagor:

http://paolofranceschetti.blogspot.it/2 ... o-dei.html

oppure...

La follia del diritto e il diritto dei folli.
Ovvero: Considerazioni a margine dell’esame da avvocato 2010. Parte 2.


1. Premessa.

Il nostro sistema giuridico è una follia. Ma pochi lo sottolineano.

E’ un sistema farraginoso e complesso, che serve apposta per non far capire nulla al 99 per cento dei cittadini, e a far perdere del tempo inutile ai giuristi anche più esperti, che sono costretti a studiare giorni per capire le cose più assurde e di minima importanza.
La follia del sistema giuridico è creata ad arte in questo modo:
- follia delle leggi esistenti;
- follia nell’applicazione delle leggi;
- follia degli operatori del diritto (in questo ha ragione Berlusconi, quando dice che i magistrati hanno delle tare; ma per la verità ce l’hanno anche gli avvocati, i docenti universitari e tutti quelli che operano nel diritto).



2. La follia delle leggi.

Sull’argomento della follia delle leggi esistenti ho già scritto, quindi non mi dilungherò.

Per far capire la complicazione del nostro sistema, però, voglio fare un esempio. Il più semplice e banale che si possa fare, alla portata di chiunque.

Prendiamo l’omicidio.

Che una persona colpevole di omicidio debba andare in galera, è un concetto talmente semplice da capire che è conosciuto da praticamente tutti.
Apparentemente anche l’applicazione di questa norma dovrebbe essere semplice.
Ma non è così.

Infatti il reato di omicidio è in realtà frammentato in tante norme, apposta per creare problemi all’interprete, e permettere spesso di allungare un processo a dismisura con problemi di lana caprina a cui solo la mente di un magistrato o di un avvocato, dopo anni passati a studiare le cazzate che ci propinano all’università, può reagire con indifferenza e trovarlo una cosa normale.

Infatti l’omicidio è punito dall’articolo 575 del codice penale.
Abbiamo però diverse varianti e sottovarianti:

1) Se l’omicidio è commesso contro un parente la pena è aggravata e si applica l’articolo 576.

2) Se il reato di omicidio è conseguenza di un altro delitto si applica l’articolo 586 (morte come conseguenza di un altro delitto).

3) Se il reato di omicidio è conseguenza di una lesione inferta alla vittima si ha il cosiddetto omicidio preterintenzionale previsto dall’articolo 584.
Ora chi non è esperto di diritto si domanderà: “Ma scusa, se prima avevi detto che per l’omicidio che è conseguenza di un altro delitto si applica il 586, come mai ora dici che per l’omicidio a seguito di lesione si applica il 584? Ma la lesione non è un delitto? Quindi questa ipotesi e la precedente non sono le stesse?”
Il giurista, senza temere il ridicolo, spiegherà le profonde differenze tra questa ipotesi e la precedente.

4) Se l’omicidio è commesso in danno di persona consenziente si applica l’articolo 579 (ma non crediate di cavarvela così... leggendo la norma si troverà una ricca serie di distinguo a seconda che il consenziente sia minorenne o no, infermo o sano, ecc.).

5) Se l’omicidio è commesso in danno di un bambino che viene abbandonato e lasciato morire si applica l’articolo 592.


Insomma, il sistema è un po’ complicatuccio ma sembra chiaro: uccidere qualcuno non va bene per il nostro ordinamento.
Uccidere sembra una cosa talmente brutta che è punito pure l’omicidio del consenziente (cioè l’omicidio di una persona che chiede di essere uccisa) e l’istigazione al suicidio.


Sennonché le cose non stanno proprio così. Perché poi però è lecito partecipare a guerre in Iraq, Afghanistan, Libia... Solo in Iraq sono stati fatti oltre 1.400.000 morti.

Quindi già qui c’è una prima contraddizione assolutamente folle. E’ vietato uccidere una singola persona, anche se questa è consenziente e reclama di essere uccisa. Ma è permesso ucciderne milioni, siano esse donne, bambini, civili innocenti, disabili; peraltro se dopo aver ucciso una persona singola la sevizio si aggrava il reato, mentre uccidendone milioni a cui verranno strappati gli arti con le bombe, dilaniati gli organi interni con le mitragliatrici, spesso stuprandole prima della morte, non c’è nessuna pena.

Il giurista, senza timore di sfiorare il ridicolo, sa argomentare per ore a questa assurdità che gli sembra assolutamente normale.

Ora se tutta questa follia è possibile evidenziarla con un esempio eclatante come l’omicidio, non c’è da meravigliarsi se in campi diversi, e più complicati, il sistema rasenta il delirio totale. Ecco come è possibile che rubare una mela in un supermercato possa costare anni di galera, ma rubare miliardi ad una società possa rimanere impunito.

E’ possibile che venga condannata per truffa una persona che ha spillato qualche euro ad un’altra, ma rimanga impunita la truffa effettuata dalla Banca d’Italia ai danni dei cittadini, o i furti sistematici di Equitalia a danno di migliaia di contribuenti a cui viene portata via la casa per pochi spiccioli.

In altre parole e concludendo, il nostro sistema è completamente schizofrenico e irragionevole. Ma nessuno lo sottolinea.


3. La follia delle applicazioni pratiche del diritto.

Scendendo poi nelle applicazioni pratiche del diritto, nasce un vero sconcerto in chi giurista non è. E’ possibile ad esempio che un Tizio, professore universitario, possa uccidere la moglie a martellate ma farla franca. Al di là del silenzio dei giornali sulla vicenda, la cosa singolare è che il tipo non si è fatto neanche un giorno di galera, perché i giudici hanno deciso che era infermo di mente (e in questo caso non si va in galera); tuttavia l’assassino continua ad insegnare all’università.
http://iltirreno.gelocal.it/pisa/cronac ... vo-1377245" onclick="window.open(this.href);return false;

Oppure è possibile che un serial killer che ha ucciso diverse prostitute venga rimesso in libertà dopo poco tempo perché la sua buona condotta gli permetteva di usufruire di permessi di lavoro, ma in realtà costui non aveva perso affatto il vizietto e continua a uccidere (è il caso del serial killer Minghella).

E’ possibile che, dopo aver ucciso a sangue freddo un poliziotto, si diventi addirittura parlamentare, come D’Elia, e nientemeno che segretario alla presidenza della Camera. “Aveva pagato il suo debito”, spiegò Bertinotti che lo aveva nominato a quella carica.

E’ possibile essere condannati per associazione mafiosa, come Dell’Utri, e sedere ancora in parlamento a legiferare contro la mafia.

Ma è tutto normale.


4. La follia dei giuristi.

Per poter sopravvivere in un sistema come questo, legittimarlo, e viverci ogni giorno, occorrono persone che approvino questo sistema, lo trovino normale, e non facciano nulla per cambiarlo.
Per fare questo il sistema organizza i concorsi pubblici in modo da selezionare i futuri giuristi tra i peggiori elementi possibili.
Infatti, come abbiamo detto nel precedente articolo (http://paolofranceschetti.blogspot.com/ ... to-la.html" onclick="window.open(this.href);return false;), i concorsi sono fatti per selezionare i peggiori e scoraggiare i migliori. Tale risultato non è ottenuto solo con il sistema della irregolarità a cielo aperto, ma anche selezionando i commissari tra i peggiori elementi possibili.
Infatti molti commissari non hanno la preparazione minima per poter valutare i candidati (ad esempio capita che in alcuni concorsi in magistratura non esista neanche un commissario esperto di diritto amministrativo; i professori universitari che per legge devono essere nelle commissioni, sia all’esame da avvocato che al concorso in magistratura, sono scelti tra materie che non hanno nulla a che fare con le tre prove d’esame; e così via).

D’altronde per valutare i compiti delle decine di migliaia di persone che affollano ogni anno l’esame da avvocato e il concorso in magistratura, occorrerebbe trovare decine di esperti in tutte le materie, il che è umanamente impossibile. Ecco quindi che le prove di civile, penale ed amministrativo, vengono valutate da professori di diritto ecclesiastico, diritto delle comunità europee, e anche diritto canonico, oppure da avvocati che da anni svolgono solo recupero crediti e incidenti stradali.

La corruzione e il sistema di reclutamento dei professori universitari, poi, garantisce la pessima qualità anche di quei docenti che in teoria dovrebbero o potrebbero essere preparati.

Con questo sistema di valutazione, e questi valutatori, la pessima qualità dei soggetti selezionati è assicurata. Questi soggetti non avranno generalmente i requisiti per poter contestare in massa un sistema che, a loro, apparirà perfettamente normale.

E quei pochi che capiscono il sistema, in genere fuggono da esso.

Quelli che non lo capiscono, si mettono la parrucca in testa (da noi si limitano a mettere delle toghe, ridicole anch’esse, specie quando da sotto ad esse spuntano jeans e scarpe da ginnastica, o quando sono palesemente fuori misura perché prestate da un collega all’ultimo momento; anche se non si raggiungono i livelli di comicità dei giudici inglesi). Metafora di un sistema che non solo pretende che il giurista ragioni da folle, ma che lo dimostri anche con i fatti, mascherandosi da pagliaccio.

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: Ingiustizie All'ItaliANAL

Messaggio da sbalbi » gio ott 25, 2012 6:39 pm

più il sistema è incasinato più possiamo mantenere migliaia di avvocati che altrimenti avrebbero potuto fare lavori utili
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

riposseduto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3534
Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
Moto: sv650 99
Località: roma
Contatta:

Re: Ingiustizie All'ItaliANAL

Messaggio da riposseduto » ven ott 26, 2012 9:02 am

Teoria di base applicata.

SE NON PUOI CONVINCERLI, ALLORA CONFONDILI
Immagine
Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!

Nemek
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 8015
Iscritto il: sab giu 19, 2004 3:51 pm
Moto: RSV1000R
Località: Firenze
Contatta:

Re: Ingiustizie All'ItaliANAL

Messaggio da Nemek » ven ott 26, 2012 12:24 pm

Inoltre se le cose sono incasinate e se hai i mezzi (tanti mezzi) la fai franca spesso ....


se sei un barbone numerosi prepuzi umani tuoi
Immagine

Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

Re: Ingiustizie All'ItaliANAL

Messaggio da Ulisse io » ven ott 26, 2012 12:58 pm

quell'articolo e' il trionfo dell'ignoranza. in piu' alla sola prima occhiata del sito di riferimento e di quelli collegati, mi si chiarifica tutto

scommetto che lo fa per Voi :roll:

per quanto se ne possa parlar male, ed ogni cosa ha il suo aspetto malefico in quanto non c'e cosa che non sia dible face

e' proprio grazie agli enjoi se ancora avete qualche diritto

sterminato l'ultimo enjoy, resterete vivi senza anticorpi. ma non li vedete i corpi agonizzanti gia ora?


solo per fare un esempio di questi ultimi giorni, o ore, su quella porcata della mediaconciliazione

un enjoy che faccia davvero l'interesse del cliente, che gli porta la pappa, e che se bravo glene portera' altri, e' in grado di mediare e di inseminare l'accordo bonario, se si puo' e se e' l'interesse del suo assistito senza che glielo dica alcuno

dal duemila dieci vi hanno solo costruito una polo intorno ad un nuovo buco. dove in quel buco, nero, dovrebbero finirci i vostri sudati soldi..

ma non avete fatto rivoluzioni. piuttosto avete continuato a bersagliare quegli enjoy che combattevano per voi. come sempre giu' ad abbattere il fuoco amico
certo per ignoranza. ma ignoranza colpevole visto che non non vi mancano i mezzi della conoscenza per sbarazzarsi di luoghi comuni e del virus della falsita'

con l'affermata incostituzionalita' insorgono in tanti perche'..
"drasticamente ridimensionate le loro prospettive di business e,.."

gia', di bisness, nient'altro che bisnes e polli da spennare, voi


cercate di indagare su chi ci sta dietro la mediazione, mogli di chi..
di ronzatori imbecilli e leccapopo' :o
e di tutto quello che stavano e stanno cercando di costruire, in parte di pare, ed in parte, o totalmente, di distruggere :o

interessante queste parole :smilone:

to, ve le infilo qua per bene :o


..quando il legislatore si dimentica di aver già disciplinato la conciliazione nel corpo del codice di procedura civile (v. art. 322 c.p.c.) per le cause di minor importanza economica (ovvero quelle da radicare avanti il Giudice di Pace e quelle che statisticamente è più semplice conciliare) ed istituisce una nuova fase (intermedia) tra la fase stragiudiziale e quella giudiziale, rendendola per di più obbligatoria ed a pagamento a favore di soggetti privati, significa che lo spirito che lo muove non è certamente l'interesse generale dei cittadini, ma solo l'interesse, privato, di una nuova categoria di intermediari tra il diritto e la giustizia, categoria di cui non si sentiva di certo la mancanza..


comuqneu per concludere, su quello che ho letto tramite quel blog ed altre cose che ho rovistato in quanto collegate al sito ed all'autore non mi esprimo ulteriormente perche' seno' potrei solo farmi una grassa (non grossa :asd: ) risata :lollone:

e poi con immenso rammarico ( cosi' :oddio: ) fare: non ci credo, beata ignoranza :doh:


p.s. un saluto al mio idolo e maestro enjoy :mazfior:


sono o non sono un artista? :sigaretta:



ed ora vado a pappare e poi studiero' gratis :(
ma si combatte il mondo bacato anche cosi'.
sentite questa telecomme vuole 900 euro :o
diciamo che apparente mente e' una cosa come tante che ti direbbero (lo dico pure io :asd: ) che quando sei subentrata ti sei fatta inchiappettare

eppure 8)

eppure stanotte ho trovato una botola. stretta, ma sempre botola e'. oggi mi armo di piccone e proviamo ad imitare gli enjoy contro gli inclulatori di professione :roll:

per chi continua a chiedermi tu che ci guadagni, rispondo, non dico conoscenza, ma riesco a buttare fuori dalla finestra un po di ignoranza, e due, non meno importante, soddisfazione personale :lol2:

e restare al centro dell'attenzione :victory:

l'altro giorno sono ugnito con una giacca di velluto verde che ero il piu' guardato del reame :victory:
ed ancora devo far sistemare le maniche a quella bordo' stile mio cugggino vincenzo :smilone:

un saluto anche a tequi, a zagorre, ed al conte di montecristo

in uno scodinzolamento da raptus finale mi vien da dire che il buon esito dei mezzi dipende dall'unita' di azione, ma il guaio che vedo il popolo unito in modalita' sparpagliata :asd:
per questo, ancora una volta, non andremo da nessuna parte :(
Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

Rispondi