Mundell, l'euro e gli idraulici toscani

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Rispondi
Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Mundell, l'euro e gli idraulici toscani

Messaggio da Hellraiser » ven ago 03, 2012 9:37 am

Per chi mastica l'inglese, un articolo alquanto illuminante sulle origini e le funzioni dell'euro. Non so se h tempo, ma sarebbe carino tradurlo cosicché tutti possano apprezzare le qualità etiche e morali della classe governante del mondo

http://www.guardian.co.uk/commentisfree ... NTCMP=SRCH" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

la conclusione, comunque, è questa:
the guardian ha scritto: [...] l'unione monetaria è una guerra di classe con altri mezzi [...]
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: Mundell, l'euro e gli idraulici toscani

Messaggio da Hellraiser » lun ago 06, 2012 10:18 am

Beh? 71 letture e neanche un commento? :roll:
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

Discolaccio
Postino
Postino
Messaggi: 261
Iscritto il: gio ago 27, 2009 11:25 am
Moto: SaVà

Re: Mundell, l'euro e gli idraulici toscani

Messaggio da Discolaccio » lun ago 06, 2012 1:52 pm

Hellraiser ha scritto:Beh? 71 letture e neanche un commento? :roll:
Che cosa posso dirti? che ce li hanno frantumati per bene per bene?
davanti a tanta difesa del capitalismo e dei suoi servi (qualcuno anche in questo forum) cosa vuoi farci?



Tutti morimmo a stento
ingoiando l'ultima voce
tirando calci al vento
vedemmo sfumare la luce.

L'urlo travolse il sole
l'aria divenne stretta
cristalli di parole
l'ultima bestemmia detta.

Prima che fosse finita
ricordammo a chi vive ancora
che il prezzo fu la vita
per il male fatto in un'ora.

Poi scivolammo nel gelo
di una morte senza abbandono
recitando l'antico credo
di chi muore senza perdono.

Chi derise la nostra sconfitta
e l'estrema vergogna ed il modo
soffocato da identica stretta
impari a conoscere il nodo.

Chi la terra ci sparse sull'ossa
e riprese tranquillo il cammino
giunga anch'egli stravolto alla fossa
con la nebbia del primo mattino.

La donna che celò in un sorriso
il disagio di darci memoria
ritrovi ogni notte sul viso
un insulto del tempo e una scoria.

Coltiviamo per tutti un rancore
che ha l'odore del sangue rappreso
ciò che allora chiamammo dolore
è soltanto un discorso sospeso.



(testo: Ballata degli impiccati - FABER)

Rispondi