beeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee booo tum tum beee booo tum beeeeeeeeeeeeeeeeeeee boom beee......

Consigli?
Sv650s 2001
Tanto per non andar dal meccanico senza saper niente e trovarmi un super conto da pagare
Grazie
Anche io guarderei bene le candele e spurgerei il pozzetto, unico consiglio se è la prima volta non avvitare troppo forte le candele e soprattutto prima spurga bene il pozzetto e poi leva le candele. Se non si svitano prova a spruzzare un po' di svitol alla loro base e lascialo agire per un po'miki66 ha scritto:controllo/cambio candele come primo step (puoi farlo anche da te). Prima di togliere la candela anteriore, se puoi, dai una soffiata con un compressore per togliere eventuale sporcizia dal pozzetto.
Poi se non risolvi controllo cavi candele. Anche qui puoi farlo tu, ma anche se non noti evidenti segni di rottura o abrasione, ti direi di sostituirli comunque (se mai fatto prima). Anche se non sembra, l'isolante si deteriora con il tempo e mantenere in ottime condizioni l'impianto di accensione aiuta molto nell'efficienza generale. Però non ho idea dei costi di questi benedetti cavi....
Se anche così non risolvi, probabilmente è colpa di qualche filtro benzina o carburatore sporco. E qui se non hai un po' di manualità ti consiglio un'officina.
Infatti... mi somiglia tanto ad un problema elettrico. Verifica anche il regolatore visto che ci seiIlLupo ha scritto:Dai un occhiata anche ai cavi della batteria che siano stretti bene, io ho avuto un er-5 a carburatori con un problema simile ed alla fine erano i cavi della batteria lenti
Secondo me non è normale, per non saper ne leggere ne scrivere o c'è troppo olio nel motore (e stai poco a controllare il livello) oppure è qualcosa di un po' più grave (fasce?) quanti km ha il motore? Mai tirata la moto a freddo?magikcoomp ha scritto:Candele sostituite e fatto giro di prova (solo 5km) stando su di giri e ha elevata velocità. Non ho riscontrato problemi ma se ci penso bene il fatto e successo a moto calda, era in moto da un'ora.
Comunque secondo me le candele erano buone, confrontandole con il link posto da "postino" le mie in confronto erano sane.
Ho controllato il filtro dell'aria ed era perfetto...1 cosa devo segnalarvi. Secondo voi e normale che tolto il filtro , dentro alla carcassa di plastica o polmone (non so come chiamarlo) c'era olio motore?
Su questa vasca dove si vedono i 2 bocchettoni dei carburatori fra di loro cera una piccola chiazza d'olio.