Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
-
bricoman80
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2732
- Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
- Moto: no
- Nome: Si ne ho uno
- Località: Roma
Messaggio
da bricoman80 » ven set 02, 2011 7:31 pm
.... mi hanno lasciato 35 litri di olio usato nel parcheggio del negozio,una tanica da 15 e una da 20

Che gente che esiste al mondo
E mo che ce faccio?
-
Tequi
- Tech SVpport

- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Messaggio
da Tequi » ven set 02, 2011 7:33 pm
Ma che roba...
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
gidea75
- Paletta Racing

- Messaggi: 13850
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
- Località: West Rome, Italy ...
Messaggio
da gidea75 » ven set 02, 2011 8:21 pm
... fanno coppia con l'idiota che ha lasciato una batteria sul marciapiede sotto casa ... a 30 metri da un elettrauto ...
bricoman80 ha scritto: e mo che ce faccio?
portalo in un centro di raccolta o in una qualunque officina o stazione di servizio.
Ultima modifica di
gidea75 il ven set 02, 2011 8:29 pm, modificato 1 volta in totale.
-
pike
- uomopesante

- Messaggi: 18269
- Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
- Moto: Una
Messaggio
da pike » ven set 02, 2011 8:26 pm
bricoman80 ha scritto:E mo che ce faccio?
http://www.coou.it/UserFiles/File/Pagin ... ione=lazio
Sperando funzioni...
35 lt sono tantini.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.
-
Teobecks
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Messaggio
da Teobecks » ven set 02, 2011 8:53 pm
Per un attimo ho pensato a un danno al cancel....ehm alla moto nuova

(scherzo ovviamente sul "cancello"

)
Qui da me alcuni comuni fanno fatica a ritirare presso le apposite piazzole più di 4 litri di olio esausto a testa...e considerano la famiglia (es. nucleo familiare di 3 persone posso portare max 12 litri in un arco di tempo max che non ricordo)
Mi sa che avrai i tuoi bei problemi a smaltirli quei litri...
Ma dal altro lato posso capire (ma non giustificare) chi ha compiutoun gesto del genere che magari si trovava impossibilitato a smaltirli "legalmente"
Mi spiace...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
-
pike
- uomopesante

- Messaggi: 18269
- Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
- Moto: Una
Messaggio
da pike » ven set 02, 2011 9:13 pm
Teo, spiegamela... se uno usa roba sua, come fa a non poterli smaltire legalmente?
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.
-
bricoman80
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2732
- Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
- Moto: no
- Nome: Si ne ho uno
- Località: Roma
Messaggio
da bricoman80 » ven set 02, 2011 10:11 pm
Pensata alla scenetta:
Io: buon giorno benzinaio,ho da smaltire 35 litri di olio,li lascio qui?
Benzinaio: certo!
Io: che bello vivere ad Utopia.....
Penso che anche se mi presento all'oasi ecologica la scena sia la stessa,35 litri li smaltisce un meccanico,mica un libero cittadino che si fa il cambio olio a casa sua!Comunque ho fatto intervenire i Carabinieri,non si sa mai....
Che due palle!!!!
-
Cisgaso
- co-affondatore

- Messaggi: 57119
- Iscritto il: ven mag 07, 2004 11:10 am
- Moto: Sv650 78k KM
- Nome: Marco
- Località: ZENA (GE)
-
Contatta:
Messaggio
da Cisgaso » ven set 02, 2011 10:12 pm
pike ha scritto:Teo, spiegamela... se uno usa roba sua, come fa a non poterli smaltire legalmente?

E' come quando entri in possesso di una banconota falsa: o commetti un reato o te lo prendi nel......
Qui situazione analoga!
E poi recinta/chiudi con catena o muro/sbarra/installa telecamere ecc lo spazio di cui parli!

-
bricoman80
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2732
- Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
- Moto: no
- Nome: Si ne ho uno
- Località: Roma
Messaggio
da bricoman80 » ven set 02, 2011 10:14 pm
pike ha scritto:Teo, spiegamela... se uno usa roba sua, come fa a non poterli smaltire legalmente?
lavori in nero?Non dichiari un dolce prepuzio umano?I meccanici in zona li conosco tutti,non me lo avrebbero mai fatto,o almeno ci spero.
-
Teobecks
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Messaggio
da Teobecks » sab set 03, 2011 12:53 am
pike ha scritto:Teo, spiegamela... se uno usa roba sua, come fa a non poterli smaltire legalmente?
Durante i consigli comunali pubblici la spiegazione a questa cosa è stata data dicendo che per il Comune smaltire quei rifiuti è un costo che grava sul bilancio, limitando così i rifiuti con delle regole di quantità dicono di risolvere parzialmente il problema.
Chi ha neccesità differenti si deve organizzare con ditte attrezzate
Di più non saprei dirti perchè fortunatamente posso smaltire quasi tutto a lavoro...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
-
GlaNdius650
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1383
- Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
- Moto: si ogni tanto..
- Nome: ehy tu!
- Località: Bologna arrampicato sulla futa.
Messaggio
da GlaNdius650 » sab set 03, 2011 12:27 pm
le tasse di smaltimento si pagano all'acquisto dell'olio nuovo.....sono gia comprensive nel costo,sempre che l'olio abbia provenienza legale e non magari ibbei e caduto da un camion...
quindi in linea teorica in quantitativi usabili da privato dovrebbe essere gratuito lo smaltimento..dovrebbe,ma credo che cambi qualcosa anche da regione a regione.
-
Cecco
- DALAICECCO

- Messaggi: 25085
- Iscritto il: gio lug 15, 2004 8:11 pm
- Moto: sv
- Località: Roma
Messaggio
da Cecco » sab set 03, 2011 7:06 pm
io l'olio usato l'ho sempre portato al benzinaio sotto casa senza problemi.. certo erano pochi litri.
Eventualmente fai il giro di 5/6 benzinai e ne lasci una tanica ciascuno
-
Jacob
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 3378
- Iscritto il: gio feb 22, 2007 2:43 pm
-
Contatta:
Messaggio
da Jacob » lun set 05, 2011 1:36 pm
35 litri di olio non sono esattamente una cifra da persona qualunque...o da famigliola.

Neeko..tu e la tua ragazza avrete anche 5 mezzi, ma quando è che fai tutti i cambi olio insieme?

Quoto comunque cecco: se ho 15kg di olio al limite li smaltisco in più giorni. L'ultima volta che sono andato all'isola ecologica ero pieno di rovinacci (casa nuova di mia sorella) e facendo un viaggio alla volta (non mi ci stavano in macchina) non mi hanno detto niente se non "guarda, vai tranquillo. Quelli che cerchiamo di bloccare sono i muratori che fanno il lavoro in nero e che vengono qui a scaricare facendo finta di nulla".
Crescere...e rimanere bambini sempre:-)
-
killeradicator
- L'uomo Garage

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Messaggio
da killeradicator » lun set 05, 2011 3:19 pm
neeko72 ha scritto:bricoman80 ha scritto:pike ha scritto:Teo, spiegamela... se uno usa roba sua, come fa a non poterli smaltire legalmente?
lavori in nero?Non dichiari un dolce prepuzio umano?I meccanici in zona li conosco tutti,non me lo avrebbero mai fatto,o almeno ci spero.
beh mica tanto....fra me e la mia ragazza abbiamo 2 auto, 2 moto e uno scooter....se fossimo un nucleo familiare e dovessi fare il cambio simultaneamente a tutti i mezzi ci scapperebbero come minimo un 15-20 litri....eppure sarei un privato cittadino che fa manutenzione ordinaria ai suoi mezzi....
io questa contraddizione che bisogna essere ecologisti, ma poi per essere ecologista devi cacciare i soldi non la digerisco...poi però ci scandalizziamo se troviamo copertoni, batterie, latte d'olio e quant'altro abbandonato...a volte la tentazione l'hanno fatta venire a me di buttare tutto in un cassone o in un prato, figuriamoci a gente meno scrupolosa e con meno o zero coscienza civile rispetto al sottoscritto...
straquoto.
anche perchè io NON HO CAXXI di andare ogni singola volta a smaltire l'olio all'isola ecologica.... e visto che in casa abbiamo 6 auto e 7 moto (in tutto 13 mezzi) e la maggior parte me li gestisco io, anche non facendo il tagliando a tutte insieme i litri diventano tanti.
ed è la stessa cosa per altre cose: il ragazzo delle pulizie in una settimana è capace di tirare su 60-70 sacchi di foglie in giardino, d'autunno ... peccato che per smaltirli dovrei andare all'isola ecologica PER 10 GIORNI DI FILA perchè più di 7 o 8 sacchi al giorno per nucleo familiare non prendono.
adesso ho 10 gomme vecchie (termiche di 2 auto e le vecchie dell'RSV) da smaltire, di sicuro mi faranno storie a non finire....
...invece in alti paesi TI PAGANO se porti la differenziata, visto che ci guadagnano sopra e che la gestione di discariche e inceneritori è un business estremamente proficuo (soprattutto per le mafie).
che schifo

-
Jacob
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 3378
- Iscritto il: gio feb 22, 2007 2:43 pm
-
Contatta:
Messaggio
da Jacob » lun set 05, 2011 3:53 pm
@killeradicator.. se hai 13 mezzi..e non vuoi farti lo smaltimento mezzo per mezzo.. la tassa che ti impone l'isola ecologica per smaltire l'olio non è un problema.

Crescere...e rimanere bambini sempre:-)
-
killeradicator
- L'uomo Garage

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Messaggio
da killeradicator » lun set 05, 2011 4:09 pm
Jacob ha scritto:@killeradicator.. se hai 13 mezzi..e non vuoi farti lo smaltimento mezzo per mezzo.. la tassa che ti impone l'isola ecologica per smaltire l'olio non è un problema.

vabbè è una questione di principio. l'olio si recupera, non si butta via. è una risorsa anche quella, pur avendo dei costi di recupero non nulli.
e poi non sono mica 13 mezzi tutti miei, non sono così generoso verso la motorizzazione civile
io di direttamente intestato ho solo 2 moto e 1 auto, e già tra bolli e assicurazioni varie basta e avanza

-
bricoman80
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2732
- Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
- Moto: no
- Nome: Si ne ho uno
- Località: Roma
Messaggio
da bricoman80 » mer set 07, 2011 2:14 pm
Ho risolto!
L'amico meccanico (di moto;)) mi ha detto di versarli tra i suoi recuperi!
-
motorman
- Ho il TL1000!

- Messaggi: 25074
- Iscritto il: gio giu 13, 2002 12:00 am
- Moto: Gsxr 1000 L1
- Località: Ciampino RM
Messaggio
da motorman » mer set 07, 2011 9:54 pm
Mi hai fatto prendere un colpo sapendo che non hai un box temevo x auto o moto.
Di al tuo amico che io ho il box pieno d'olio!



In curva entra piano per uscire forte, ma sopratutto per uscirne!