Sono 8 mesi che non vado più in moto. Il mio cbr giace in garage senza assicurazione, io per quel che ho bisogno rubo la vespa a mio papà e per il resto uso la bici sia in città che nei fine settimana (faccio mtb) con la maggior frequenza che posso.
Ora così, tanto perchè è fermo da tanto, ho deciso di inserzionare il cbr, risultato: me la vogliono comprare. A 100 euro meno del prezzo che avevo chiesto. E davanti a tanta decisione dell'acquirente sono stato io a fare (incredibile a dirsi) un passo indietro e a chiedere un paio di giorni di tempo.
Non so che fare:
-è la prima moto che tengo per un certo numero di anni (ormai 3) senza esserne insoddisfatto,
-le ho messo sospensioni e freni che volevo spendendoci anche qualche soldo,
-mi ha portato in pista la prima volta e quelle (poche) successive.
D'altro canto:
-non l'ho usata per 8 mesi e non so se riassicurandola la userei molto
-se non la vendo adesso a 2300 euro non so se la venderò più a quel prezzo
-mi ero già accorto da tempo che per godere di un 600 4 cil bisogna stare sempre sopra i 7mila giri e lo si può fare solo in pista
Vi giuro che la questione può sembrare banale ma per me non lo è per niente! Certo, si può anche venderla per poi ricomprarsi qualcos'altro magari in un periodo più favorevole...ma...boh...non riesco a farlo a cuor leggero!
Voi che fareste?
Se non son stato chiaro nel mio delirio amletico chiedete pure!
