ragazzi dopo 10 anni di moto
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: ragazzi dopo 10 anni di moto
consolati pensando che la mia è ferma in box da Agosto 2012!nikovic ha scritto:Cambiano le esigenze e le problematiche, molto provabilmente se non compravo la macchina e avevo quei 4.000 in piu' in saccoccia non l'avrei sospesa.
Vabhe alla prossia scrivo diverso
purtroppo non sono le esigenze a cambiare ma le problematiche ad aumentare e con loro le spese annesse
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3859
- Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
- Moto: nu prepuzz
- Nome: Giuseppe
- Località: Milano est
Re: ragazzi dopo 10 anni di moto
mark ha scritto:consolati pensando che la mia è ferma in box da Agosto 2012!
purtroppo non sono le esigenze a cambiare ma le problematiche ad aumentare e con loro le spese annesse
conosco chi quoterebbe

-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: ragazzi dopo 10 anni di moto
penso chiunque sia passato dal vivere con i genitori al comprare casa, mutuo, bollette, tasse e lavoro precario.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3859
- Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
- Moto: nu prepuzz
- Nome: Giuseppe
- Località: Milano est
Re: ragazzi dopo 10 anni di moto
ma te butta male il lavoro?
ricordo le tue infinite e ricorrenti reperibilità....
ricordo le tue infinite e ricorrenti reperibilità....

-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: ragazzi dopo 10 anni di moto
Quoto mark passi da una non gestine delle economie alla gestione stione razionale e' la vita.
Ora sono fortunato a potermi permettere una vita MOOOOLTO Agiata, moto "con tutto quello che comporta per noi malati, c'e' anche chi ci sale su mettendo sotto due gomme da 20.000km e via, ma noi no" macchina nuova gite fuori quando ne ho voglia, Mutuo della casa, che non e' un castello ma alla fine in 3 ci si vive bene.
Ora una divagazione, per venire a lavoro prendo il bus e lascio la macchina a mia moglie, li ne vedo proprio di tutti i colori, immigrati che vanno nelle campagne, gente che va a lavoro, studenti badanti, insomma GENTE DER POPOLO, e tolte le solite lamentele tipo piove governo ladro, la maggior parte delle persone mi dice: SONO FORTUNATO ho un lavoro e riesco a vivere, anche il piu' zozzone. Ieri una signora non vedente, e ne ho un esempio in casa tra le altre cose, e' salita sull'bus si e' seduta senza una lamentela riguardante la scomodita' del mezzo anzi con il sorriso sulle labra diceva a un ragazzo che alla fine il bus era anche comodo.
Poi arrivo a lavoro e sento gente, che pur guadagnando bene e che si compra di tutto e di piu', solo LAMENTARSI pensando sempre e solo a quello che gli manca, facendo diventare fondamentale il futile.
Caxxo a me questa gente sta' veramente sulle palle, perlamignotta! E CHE SARA' MAI se questo mese non ti compri il galaxy S4, un tizio (motociclista) lamentava questa cosa e mi diceva, mamma mia le spese che ci sono, la moto quest'anno la tengo ferma, io gli ho risposto che io sospendo l'assicurazione per 2 mesi e che senza moto alla fine non ci saprei stare, ma ovvio se devo perche' non ci sono soldi...
Poi dopo un paglio di minuti che parlava mi racconta delle sue 4 DICO 4 vacanze l'anno 3 estive e 1 invernale, della sua bel suv della macchina nuova della moglie, e di tutta una serie innumerevoli di caxxate.
Ripeto io sono strano ma per me questa gente non campa bene, sempre concentra al COMPRARE COMPRARE COMPRARE, sara' ma a me quello che ho non l'hanno regalato ed ha un valore ENORME, anche perche' e' tanto se confrontato con la maggior parte delle persone!!
Ora sono fortunato a potermi permettere una vita MOOOOLTO Agiata, moto "con tutto quello che comporta per noi malati, c'e' anche chi ci sale su mettendo sotto due gomme da 20.000km e via, ma noi no" macchina nuova gite fuori quando ne ho voglia, Mutuo della casa, che non e' un castello ma alla fine in 3 ci si vive bene.
Ora una divagazione, per venire a lavoro prendo il bus e lascio la macchina a mia moglie, li ne vedo proprio di tutti i colori, immigrati che vanno nelle campagne, gente che va a lavoro, studenti badanti, insomma GENTE DER POPOLO, e tolte le solite lamentele tipo piove governo ladro, la maggior parte delle persone mi dice: SONO FORTUNATO ho un lavoro e riesco a vivere, anche il piu' zozzone. Ieri una signora non vedente, e ne ho un esempio in casa tra le altre cose, e' salita sull'bus si e' seduta senza una lamentela riguardante la scomodita' del mezzo anzi con il sorriso sulle labra diceva a un ragazzo che alla fine il bus era anche comodo.
Poi arrivo a lavoro e sento gente, che pur guadagnando bene e che si compra di tutto e di piu', solo LAMENTARSI pensando sempre e solo a quello che gli manca, facendo diventare fondamentale il futile.
Caxxo a me questa gente sta' veramente sulle palle, perlamignotta! E CHE SARA' MAI se questo mese non ti compri il galaxy S4, un tizio (motociclista) lamentava questa cosa e mi diceva, mamma mia le spese che ci sono, la moto quest'anno la tengo ferma, io gli ho risposto che io sospendo l'assicurazione per 2 mesi e che senza moto alla fine non ci saprei stare, ma ovvio se devo perche' non ci sono soldi...
Poi dopo un paglio di minuti che parlava mi racconta delle sue 4 DICO 4 vacanze l'anno 3 estive e 1 invernale, della sua bel suv della macchina nuova della moglie, e di tutta una serie innumerevoli di caxxate.
Ripeto io sono strano ma per me questa gente non campa bene, sempre concentra al COMPRARE COMPRARE COMPRARE, sara' ma a me quello che ho non l'hanno regalato ed ha un valore ENORME, anche perche' e' tanto se confrontato con la maggior parte delle persone!!



sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2732
- Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
- Moto: no
- Nome: Si ne ho uno
- Località: Roma
Re: ragazzi dopo 10 anni di moto
Come darti torto, io sto nella tua stessa situazionenikovic ha scritto:Quoto mark passi da una non gestine delle economie alla gestione stione razionale e' la vita.
Ora sono fortunato a potermi permettere una vita MOOOOLTO Agiata, moto "con tutto quello che comporta per noi malati, c'e' anche chi ci sale su mettendo sotto due gomme da 20.000km e via, ma noi no" macchina nuova gite fuori quando ne ho voglia, Mutuo della casa, che non e' un castello ma alla fine in 3 ci si vive bene.
Ora una divagazione, per venire a lavoro prendo il bus e lascio la macchina a mia moglie, li ne vedo proprio di tutti i colori, immigrati che vanno nelle campagne, gente che va a lavoro, studenti badanti, insomma GENTE DER POPOLO, e tolte le solite lamentele tipo piove governo ladro, la maggior parte delle persone mi dice: SONO FORTUNATO ho un lavoro e riesco a vivere, anche il piu' zozzone. Ieri una signora non vedente, e ne ho un esempio in casa tra le altre cose, e' salita sull'bus si e' seduta senza una lamentela riguardante la scomodita' del mezzo anzi con il sorriso sulle labra diceva a un ragazzo che alla fine il bus era anche comodo.
Poi arrivo a lavoro e sento gente, che pur guadagnando bene e che si compra di tutto e di piu', solo LAMENTARSI pensando sempre e solo a quello che gli manca, facendo diventare fondamentale il futile.
Caxxo a me questa gente sta' veramente sulle palle, perlamignotta! E CHE SARA' MAI se questo mese non ti compri il galaxy S4, un tizio (motociclista) lamentava questa cosa e mi diceva, mamma mia le spese che ci sono, la moto quest'anno la tengo ferma, io gli ho risposto che io sospendo l'assicurazione per 2 mesi e che senza moto alla fine non ci saprei stare, ma ovvio se devo perche' non ci sono soldi...
Poi dopo un paglio di minuti che parlava mi racconta delle sue 4 DICO 4 vacanze l'anno 3 estive e 1 invernale, della sua bel suv della macchina nuova della moglie, e di tutta una serie innumerevoli di caxxate.
Ripeto io sono strano ma per me questa gente non campa bene, sempre concentra al COMPRARE COMPRARE COMPRARE, sara' ma a me quello che ho non l'hanno regalato ed ha un valore ENORME, anche perche' e' tanto se confrontato con la maggior parte delle persone!!

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3859
- Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
- Moto: nu prepuzz
- Nome: Giuseppe
- Località: Milano est
Re: ragazzi dopo 10 anni di moto
è quello che dico sempre
la crisi è il non accesso al consumismo
poi dicono la rivoluzione, ma chi vuoi che faccia sta rivoluzione, ma per piacere
tanto ci penserà il tempo a mettere a posto mooolte cose...
la crisi è il non accesso al consumismo
poi dicono la rivoluzione, ma chi vuoi che faccia sta rivoluzione, ma per piacere
tanto ci penserà il tempo a mettere a posto mooolte cose...

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
- Località: Quell'altro ramo del lago di Como
Re: ragazzi dopo 10 anni di moto
beh, siamo nel 2014 in Europa...ovvio che "la crisi" non è non aver da mangiare...come è ovvio che se un popolo è abituato a certi "extra" quando questi diventano insostenibili si parla di crisi, ed è quello che sta accadendo, non ci vedo nulla di strano.

-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: R: ragazzi dopo 10 anni di moto
Neanche io ma a me sta sul caxxo il tizio che si piange adosso, pur avendo tuttoLizard ha scritto:beh, siamo nel 2014 in Europa...ovvio che "la crisi" non è non aver da mangiare...come è ovvio che se un popolo è abituato a certi "extra" quando questi diventano insostenibili si parla di crisi, ed è quello che sta accadendo, non ci vedo nulla di strano.
Lo invio ed e' già tanto


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Re: ragazzi dopo 10 anni di moto
perfettamente d'accordo, ma in questa casistica non ci rientra di certo l'amico di Nikovic, che è semplicemente uno che ha un regime di consumi incompatibile col suo reddito a prescindere da crisi o non crisi.Lizard ha scritto:beh, siamo nel 2014 in Europa...ovvio che "la crisi" non è non aver da mangiare...come è ovvio che se un popolo è abituato a certi "extra" quando questi diventano insostenibili si parla di crisi, ed è quello che sta accadendo, non ci vedo nulla di strano.
E comunque ci son fasce di lavoratori e pensionati che cominciano a far fatica ad avere i soldi per mangiare.
Non a caso gli unici supermercati alimentari a crescere sono i discount: http://www.nielseninsights.it/consumer/ ... -discount/" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
- Località: Quell'altro ramo del lago di Como
Re: ragazzi dopo 10 anni di moto
A beh, certo, l'amico di Nikovic rientra nella casistica "italiano medio", ossia mi son sempre comprato ciò che non potevo permettermi, casistica che spiega cose come a fronte di stipendi medi di 1200/1300 euro (quando ci sono) tra le auto più vendute ci sono golf, 500 e mini suv vari, e l'iphone guida le vendite dei telefonini...un bel debito e via...enjoyash ha scritto:perfettamente d'accordo, ma in questa casistica non ci rientra di certo l'amico di Nikovic, che è semplicemente uno che ha un regime di consumi incompatibile col suo reddito a prescindere da crisi o non crisi.Lizard ha scritto:beh, siamo nel 2014 in Europa...ovvio che "la crisi" non è non aver da mangiare...come è ovvio che se un popolo è abituato a certi "extra" quando questi diventano insostenibili si parla di crisi, ed è quello che sta accadendo, non ci vedo nulla di strano.
E comunque ci son fasce di lavoratori e pensionati che cominciano a far fatica ad avere i soldi per mangiare.
Non a caso gli unici supermercati alimentari a crescere sono i discount: http://www.nielseninsights.it/consumer/ ... -discount/" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
I discount crescono (oltre banalissimamente perchè ne hanno aperti a pioggia e quindi è aumentata l'offerta) anche perchè sta gente risparmia sul cibo per permettersi l'ultimo modello di smartphone...abbastanza triste direi....

Re: ragazzi dopo 10 anni di moto
beh sono aumentati i punti vendita perchè aumenta la domanda, altrimenti non li aprirebbero...che aumenti il fatturato di questo tipo di supermercato a scapito di quelli di qualità in questi anni lo vedo più legato alla crisi e all'aumento delle tasse e costi vari, che tolgono potere d'acquisto...lo Stato drena di più di prima in tasse e imposte e quindi lo stipendio "vale" meno di 2-3 anni fa.
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: ragazzi dopo 10 anni di moto
per fortuna sono reperibile ancora tutt'ora!peppeunz ha scritto:ma te butta male il lavoro?
ricordo le tue infinite e ricorrenti reperibilità....
negli ultimi anni la situazione è peggiorata fino ad arrivare alla cassa e mobilità e licenziamenti.
ora la situazione sembra stabile ma si è sempre sul filo del rasoio


Se poi ci aggiungi che ho anche rischiato di perdere la casa causa fallimento del costruttore e veder svaniti tutti i sacrifici di anni insomma..... sono stati anni duri, piuttosto stressanti e notti insonne
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2043
- Iscritto il: ven ago 23, 2002 12:00 am
- Moto: sv650s
- Località: roma
Re: ragazzi dopo 10 anni di moto
Certo che di sfortuna in giro ce ne è tanta!!
Considerate che a mia moglie l'anno scorso ha portato la frattura trimalleolare più perone (eravamo in vacanza di piacere a Cuba) ed il licenziamento dal posto di lavoro (è nel privato e gli hanno fatto le scarpe)...
Cmq sempre testa alta, per fortuna è riuscita a riprendere a camminare, non tornerà come prima, ma il bicchiere va visto sempre mezzo pieno!!


Considerate che a mia moglie l'anno scorso ha portato la frattura trimalleolare più perone (eravamo in vacanza di piacere a Cuba) ed il licenziamento dal posto di lavoro (è nel privato e gli hanno fatto le scarpe)...

Cmq sempre testa alta, per fortuna è riuscita a riprendere a camminare, non tornerà come prima, ma il bicchiere va visto sempre mezzo pieno!!

Ciao dan§
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2043
- Iscritto il: ven ago 23, 2002 12:00 am
- Moto: sv650s
- Località: roma
Re: ragazzi dopo 10 anni di moto
Dimenticavo..nel frattempo la mia Sv se la sta godendo mio fratello!!
Almeno qualcuno la fa girare un pò, perchè se aspettava me faceva notte!!

Almeno qualcuno la fa girare un pò, perchè se aspettava me faceva notte!!

Ciao dan§