Da non perdere: lancio dalla stratosfera!
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
R: Da non perdere: lancio dalla stratosfera!
una domanda forse stupida....
e adesso?
hanno speso un sacco di soldi, è arrivato vivo a terra e ora?
quindi che è servito tutto ciò se non rischiare di diventare una polpetta umana supersonica in diretta mondiale ?
e adesso?
hanno speso un sacco di soldi, è arrivato vivo a terra e ora?
quindi che è servito tutto ciò se non rischiare di diventare una polpetta umana supersonica in diretta mondiale ?
-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: R: Da non perdere: lancio dalla stratosfera!
A stabilire dei record??mark ha scritto:una domanda forse stupida....
e adesso?
hanno speso un sacco di soldi, è arrivato vivo a terra e ora?
quindi che è servito tutto ciò se non rischiare di diventare una polpetta umana supersonica in diretta mondiale ?

"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
Re: Da non perdere: lancio dalla stratosfera!
tequi ha scritto:A stabilire dei record??mark ha scritto:una domanda forse stupida....
e adesso?
hanno speso un sacco di soldi, è arrivato vivo a terra e ora?
quindi che è servito tutto ciò se non rischiare di diventare una polpetta umana supersonica in diretta mondiale ?

...e magari anche a provare delle attrezzature/materiali nuovi, in condizioni più o meno estreme, per eventuale utilizzo nei campi più vari...
(non credo che ci abbiano detto tutto per filo e per segno

28/12/04un pezzetto del mio cuore è morto con te.ciao GIADA
26/11/05mio piccolo amore,sarai sempre con me.Ciao DIANA
25/08/06Ora corri felice come nn facevi da tempo.Ciao MAX
20/04/11 Sei stato un AMICO fedele.Ciao DRAGO
11/01/2013 Ciao Mà...(e mò come famo???)
THERE CAN BE ONLY ONE

Uploaded with ImageShack.us[/img]
26/11/05mio piccolo amore,sarai sempre con me.Ciao DIANA
25/08/06Ora corri felice come nn facevi da tempo.Ciao MAX
20/04/11 Sei stato un AMICO fedele.Ciao DRAGO
11/01/2013 Ciao Mà...(e mò come famo???)
THERE CAN BE ONLY ONE

Uploaded with ImageShack.us[/img]
-
- Smanettone
- Messaggi: 545
- Iscritto il: ven gen 13, 2012 6:44 pm
- Moto: MV Brutale 800
- Nome: Fred
- Località: Pergine Valsugana (TN)
Re: Da non perdere: lancio dalla stratosfera!
The flame ha scritto:da quanto spiegava un fisico non esiste nulla di simile al "muro" del suono, che e' solo una forma usata in termini gergali per indicare un traguardo di velocita'. semmai esiste la comprovata inversione dei comandi a velocita' supersoniche....cosa confermata da un parente ex pilota di tornado ed ora pilota di linea.
resta cmq (minchia ma un'occhiata al sito per bene potevate darla no???? gnurant) che aveva una deriva che si sarebbe aperta all'approssimarsi di un'accelerazione laterale di 4g in moto automatico, cosi' come il paracadute che aveva un sistema automatico di apertura in caso di emergenza a 2000ft....
resta che entrato in vite sono rimasto in apnea!!
No ma infatti il mio parlare era abbastanza terra terra. Come spiegava ieri Nespoli (l'astronauta italiano), nei primi anni in cui furono costruiti e testati aerei che superavano la barriera del suono il più grosso problema era l'ingovernabilità degli stessi superata la fatidica velocità (che varia a seconda della temperatura). La mia paura era che, nel momento in cui Felix avesse superato la velocità del suono, andasse a caso senza controllo e/o potesse implodere/esplodere ecc ecc per l'effetto "casuale" cui sarebbe stato sottoposto.
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7087
- Iscritto il: ven apr 27, 2007 12:43 am
- Moto: un Polpo
- Località: Paperopoli
Re: Da non perdere: lancio dalla stratosfera!
Ma superando la velocità del suono non si dovrebbe formare quel "cerchio" intorno all'oggetto? o succede solo agli aerei?



Re: Da non perdere: lancio dalla stratosfera!
da quanto spiegavano ieri si ha negli aerei che la superano ad un certa altezza, dove era Felix non vi era ossigeno perciò non avevi aria e umido.
http://it.wikipedia.org/wiki/Velocit%C3%A0_del_suono" onclick="window.open(this.href);return false;
qua da una spiegazione
http://it.wikipedia.org/wiki/Velocit%C3%A0_del_suono" onclick="window.open(this.href);return false;
qua da una spiegazione
-
- MacchiniSVta
- Messaggi: 27735
- Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
- Moto: CBR 1000 RR
- Nome: Frecciargento
Re: Da non perdere: lancio dalla stratosfera!
e cmq la vite a quanto ho capito è stata meno drammatica di quanto le immagini non facessero pensare. E' stata cioè una rotazione dovuta al fattore velocità combinato con il fattore densità/temperatura dell'aria. Quando l'aria è diventata piu densa ha potuto manovrare per recuperare (agevolmente) l'assetto. Ad una certa quota tutte le leggi dell'aerodinamica che conosciamo contano poco. Queste imprese servono a capire cosa accade al limite. Magari Baumgartner è un pazzo, però la miriade di dati raccolti dai (sicuramente molti) sensori che aveva addosso sicuramente torneranno utili. Senza il contributo di questa gente, Baumgartner cosi come Yeager, il grande Nobile, Italo Balbo, Gagarin e mille altri che si sono lanciati in imprese importanti e al limite della follia, saremmo ancora alla propulsione a vapore e alle ruote di legno
Re: Da non perdere: lancio dalla stratosfera!
Per me lui, Felix Baumgartner non ha fatto nulla di strepitoso... o meglio l'unica cosa che ha fatto è stato fidarsi del team che ha ideato e costruito la missione. Coraggio, follia... boh... entrambe le cose... ;-)
Che ha fatto di speciale(lui)? Lanciarsi con il paracadute? Che cambia tra lanciarsi a 6000 metri o 39000? Il freddo e l'ossigeno non erano un problema... c'era la capsula, la tuta, le bombole e tutta l'attrezzatura necessaria a sopravvivere.
La velocità? Per sua stessa ammissione la velocità non si avverte più di tanto...
Certo, c'è da avere tanto fegato e tanta fiducia negli uomini che hanno costruito il pallone, la capsula, la tutta e tutti gli aggeggi vari... se qualcosa fosse stato costruito o assemblato male, sarebbe passato a miglir vita.
Ma il lancio in se... mah... ha pure aperto il paracadute troppo presto, forse perchè (come da comunicazione) gli si era appannata la visiera e non vedeva più bene...
Geniali quelli della RedBull... veramente GENIALI.
Che ha fatto di speciale(lui)? Lanciarsi con il paracadute? Che cambia tra lanciarsi a 6000 metri o 39000? Il freddo e l'ossigeno non erano un problema... c'era la capsula, la tuta, le bombole e tutta l'attrezzatura necessaria a sopravvivere.
La velocità? Per sua stessa ammissione la velocità non si avverte più di tanto...
Certo, c'è da avere tanto fegato e tanta fiducia negli uomini che hanno costruito il pallone, la capsula, la tutta e tutti gli aggeggi vari... se qualcosa fosse stato costruito o assemblato male, sarebbe passato a miglir vita.
Ma il lancio in se... mah... ha pure aperto il paracadute troppo presto, forse perchè (come da comunicazione) gli si era appannata la visiera e non vedeva più bene...
Geniali quelli della RedBull... veramente GENIALI.
<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!

Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!

-
- Smanettone
- Messaggi: 741
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 5:28 pm
- Moto: ktm 990 smt
- Nome: Filippo
- Località: Valmadrera (Lecco)
Re: Da non perdere: lancio dalla stratosfera!
@Nytro... non ha fatto niente di particolare... chiunque lo farebbe...
a parole...

Re: Da non perdere: lancio dalla stratosfera!
Dilettante!


-
- Administrator
- Messaggi: 20999
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Da non perdere: lancio dalla stratosfera!
Vinz ha scritto:Dilettante!

-
- Smanettone
- Messaggi: 545
- Iscritto il: ven gen 13, 2012 6:44 pm
- Moto: MV Brutale 800
- Nome: Fred
- Località: Pergine Valsugana (TN)
Re: Da non perdere: lancio dalla stratosfera!
Vinz ha scritto:Dilettante!
Sarà caduto in piedi?

Re: Da non perdere: lancio dalla stratosfera!
Scusa eh... ma che ha fatto LUI di così straordinario? Un "pirla" qualsiasi che si lancia abitualmente con il paracadute non sarebbe stato capace di saltare?debian79 ha scritto:@Nytro... non ha fatto niente di particolare... chiunque lo farebbe...a parole...
Aveva a disposizione le migliori tecnologie con i migliori materiali e tante esperienze di chi lo ha fatto prima di lui...
Joe Kittinger nel 1960, più di 50 anni fa fece la stessa cosa lanciandosi da una quota di soli 6000 metri in meno... però i materiali, le tecnologie e gli uomini di 50 anni fa non erano certo quelli di adesso!
Ecco, quella poteva essere considerata un'impresa degna di nota... pioneristica...
Qui a parte la spettacolarizzazione dell'evento... che c'è stato di così straordinario?
Poi quanto a chiunque lo farebbe... beh, mia mamma sicuramente no, mia nonna nemmeno... e nemmeno mio papà... ma stai sicuro che ci sarebbe la fila per fare una cosa del genere e io porterei la bandiera... assieme a mezzo forum almeno...
O no? ;-)
<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!

Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!

-
- Administrator
- Messaggi: 20999
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Da non perdere: lancio dalla stratosfera!
sicuro!wesiscreazy ha scritto: Sarà caduto in piedi?

R: Da non perdere: lancio dalla stratosfera!
NoNytro ha scritto:
O no? ;-)

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
-
- Smanettone
- Messaggi: 646
- Iscritto il: dom mag 20, 2012 3:02 pm
- Moto: SV650n K8 Tit.Grey
- Nome: Gianni
- Località: Torino
Re: Da non perdere: lancio dalla stratosfera!
E' vero chiunque avrebbe potuto farlo, chiunque avesse lo stesso suo allenamento preparazione e soprattutto voglia di rischiare la vita.
Forse Patrick de Gayardon, ma la pellaccia l'aveva già persa a 38 anni.
Forse Patrick de Gayardon, ma la pellaccia l'aveva già persa a 38 anni.
TRA IL DIRE E IL FARE C'E' DI MEZZO E IL
-
- Smanettone
- Messaggi: 741
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 5:28 pm
- Moto: ktm 990 smt
- Nome: Filippo
- Località: Valmadrera (Lecco)
Re: Da non perdere: lancio dalla stratosfera!
ma almeno ti sei già lanciato da solo dal portellone di un aereo con un paracadute?
-
- MacchiniSVta
- Messaggi: 27735
- Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
- Moto: CBR 1000 RR
- Nome: Frecciargento
Re: Da non perdere: lancio dalla stratosfera!
Allora kittinger aveva alle spalle il programma spaziale americano e, in generale, tutta l'USAF, in un periodo in cui il celodurismo occidente/oriente era a livelli pazzeschi e fiumi di dollari venivano pompati in questo tipo di ricerche. Baumgartner no, i soldi li ha messi (credo per la stragrande maggioranza) uno che di professione vende lattine di bibite energetiche e sponsorizza "pazzoidi" vari in giro per il mondo, oltre ad altri finanziatori privati e sponsor vari. Per stessa ammissione di chi era coinvolto nel progetto, oltre una certa quota non si sapeva cosa sarebbe potuto succedere. Il pallone oltre quota 38000 stava continuando a salire a 6/7 metri al secondo in contraddizione di tutte le previsioni. La permanenza dell'uomo a certe quote non è mai stata sperimentata, nemmeno a livello di impatto psicologico. Gli astronauti in pochi minuti passano da quota 0 allo spazio aperto e hanno una preparazione differente ma si puo dire che operano in un ambiente protetto. Baumgartner l'ambiente protetto lo ha lasciato ad una quota in cui si sapeva come una entità biologica vivente avrebbe reagito ed inoltre soggetta alla forza di gravità in modo importante, al contrario delle "passeggiate spaziali". Quindi lo scopo scientifico è stato prioritario rispetto a tutto, permettendo di studiare molti fattori, non ultima l'esposizione solare nei voli suborbitali oltre i 30000 metri che in futuro, si prevede, potrebbero collegare in pochissime ore parti opposte del globo. Altra cosa, queste imprese fungono da traino per il mondo intero, risvegliando sentimenti di esplorazione, scoperta e impresa insiti in ognuno di noi. Senza questi gesti, mi ripeto, saremo ancora all'età del ferro.
Per me l'impresa è fantastica oltre che spettacolare. De Gayardon, per altri versi, era un uomo siffato. Un sognatore, uno sperimentatore, un credente, un pazzo, ma anche un uomo che ha spinto la ricerca di alcuni materiali la dove nessuno aveva mai pensato prima. Adesso le tute alari sono un must di chi si lancia sui versanti alpini, guardati un po di video. 20 anni fa quelli che adesso sono dei ragazzi che si divertono sarebbero stati definiti pazzi scriteriati. E tutto grazie ad un sognatore come De Gayardon. Ora pensa che tutto questo è finanziato da privati. Pensa cosa si potrebbe fare se le potenze mondiali convergessero in un comune intento di ricerca medico-scientifica finalizzata ad espandere la conoscenza dell'uomo invece che a farsi la guerra islam/cristianesimo o spread/petroldollari etc.
Diceva bene Nespoli ieri. Non sappiamo ancora un caxxo di quello che accade su questo pianeta. Abbiamo tutte le profondità marine da conoscere. E anche qui, se non era per i privati, con visionari come Cameron o Ballard, saremo ancora alle paperelle e allo squalo cattivo che mangia i bambini
Per me l'impresa è fantastica oltre che spettacolare. De Gayardon, per altri versi, era un uomo siffato. Un sognatore, uno sperimentatore, un credente, un pazzo, ma anche un uomo che ha spinto la ricerca di alcuni materiali la dove nessuno aveva mai pensato prima. Adesso le tute alari sono un must di chi si lancia sui versanti alpini, guardati un po di video. 20 anni fa quelli che adesso sono dei ragazzi che si divertono sarebbero stati definiti pazzi scriteriati. E tutto grazie ad un sognatore come De Gayardon. Ora pensa che tutto questo è finanziato da privati. Pensa cosa si potrebbe fare se le potenze mondiali convergessero in un comune intento di ricerca medico-scientifica finalizzata ad espandere la conoscenza dell'uomo invece che a farsi la guerra islam/cristianesimo o spread/petroldollari etc.
Diceva bene Nespoli ieri. Non sappiamo ancora un caxxo di quello che accade su questo pianeta. Abbiamo tutte le profondità marine da conoscere. E anche qui, se non era per i privati, con visionari come Cameron o Ballard, saremo ancora alle paperelle e allo squalo cattivo che mangia i bambini
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1537
- Iscritto il: mer nov 28, 2007 8:05 pm
- Località: il ghetto della bolognina...
Re: Da non perdere: lancio dalla stratosfera!
Le uniche potenze mondiali sono la coca cola e google...
gli stati sono poveri! C'è crisi!

gli stati sono poveri! C'è crisi!


Chi si accontenta gode... ...ma chi gode... ...non si accontenta MAI!!!!!