Mathsl96 ha scritto: ↑sab lug 04, 2020 9:31 pm
Quello che intendo é che il motore quando sono a 3/4 del rilascio, frizione se apro, spinge la moto anche in salita.
Che se però la frizione é ad inizio stacco non spinge niente, se la frizione in marcia viene completamente rilasciata, la moto sobbalza e devo subito chiuderla a 3/4.
Per questo credo sia un motivo di frizione.
La moto mangiava abbastanza olio 300g per 1000km dove comunque ero costantemente in salita ad alti giri però.
Il punto é che secondo me il motore c'entra poco perché comunque la moto ha pochi km, del 2010 ed é più probabile che sia un qualcosa della frizione dai sintomi visto che quando la frizione é ad un certo rilascio la moto riesce ad esprimere più potenza ed il motore gira perfetto
Quello che intende @Sgualfone è che la frizione non "spinge", ma stacca o attacca, quindi comunemente la frizione ha 3 scenari:
1) stacca normalmente
2) non stacca, quindi quando metti la marcia la moto si spegne secca (cause comuni:dischi incollati/danneggiati-regolazioni errate-fine vita-cavi laschi)
3) slitta, quindi quando il motore scarica la coppia va su di giri e la moto non accelera.(cause comuni:fine vita-regolazioni errate ecc)
se vogliamo poi ci sarebbe un
2,5) stacca poco, quindi la moto tende ad avanzare anche a frizione tirata
3,5) slitta completamente, la moto non si muove proprio come fossi in folle.
4) eventualità gravi tipo cestello o cuscinetti rotti...ma questo è tutt'altro.
Ora, da quello che descrivi non vedo come possa essere la frizione, ma è una spiegazione talmente tanto soggettiva che non riesco ad interpretarla.
Personalmente rimango dell'idea, da quello che
penso di aver capito, che sia un problema elettrico.
Intanto visto che parlavi di un rumore "elettrico" quando tiravi la frizione, farei delle prove banali:
1) vedere se la moto si spegne inserendo la marcia a cavalletto aperto.
2) staccare il contatto/sicura della frizione per verificare se lo fa in ogni caso, ed eventualmente ponticellarlo.
Nel caso cambiasse qualcosa in uno di questi 2 casi controllerei i cablaggi riparati.
Altrimenti farei leggere la centralina.
PS: Avendo anche problemi con la folle sarebbe più probabile un problema al cambio che alla frizione.
Ad esempio, se si fosse piantato il cambio, magari tu sei convinto di essere in 1 ma stai partendo in 4, e la moto avrebbe decisamente un "calo di potenza" unito a sobbalzi...e avoglia a cercare la N tra 3 e 4
