Ieri ho guidato l'Hornet
Re: Ieri ho guidato l'Hornet
ma cosa vuol dire moto "GPM" ?
1 71 BARTOLINI V. RAVENNA GPM STW 10 17'29.856 140.933 Km/h 1'43.549 6
2 10 BULAI S. AUTODROMO DE DUCATI STW 10 17'43.999 14.143 1'45.106 2
3 27 MARZIALI D. GENTLEMEN'S STW 10 17'50.998 21.142 1'45.711 5
4 212 BRAJNIK P. POMPONE BMW OVER 10 17'54.065 24.209 1'46.488 5
5 4 GOLLINI M. HOR GHIRLANDINA HONDA UNDER 10 17'59.735 29.879 1'46.423 4
6 73 GALIMBERTI S. HOR CARRARO ENGI UNDER 10 18'08.797 38.941 1'47.255 2
7 13 SCOPETANI G. FIRENZE APRILIA OVER 10 18'11.052 41.196 1'47.498 3
8 69 ZATTARA S. POMPONE APRILIA OVER 10 18'11.458 41.602 1'47.542 6
9 11 MARLIA L. A.M.C. GARFA APRILIA OVER 10 18'11.696 41.840 1'47.286 10
10 42 GASPARINI L. SCORZE' DUCATI STW 10 18'12.549 42.693 1'47.924 10
11 14 DI LALLA E. HOR DUCALE 10 18'18.442 48.586 1'48.235 3
12 78 PAPA G. HOR ISCHIA LUPI HONDA UNDER 10 18'30.692 1'00.836 1'49.310 2
13 155 TINTI F. BIASSONO DUCATI 4VST 10 18'51.139 1'21.283 1'50.020 9
14 20 CASTELLANI F. FOLIGNO DUCATI 4VST 10 18'51.212 1'21.356 1'51.395 7
15 34 CARCANO D. HOR MONZA OSCAR UNDER 10 18'51.888 1'22.032 1'52.065 10
16 76 LA LICATA M. HOR S. GIORGIO P UNDER 10 18'51.938 1'22.082 1'51.715 7
17 24 NOSTINI A. SAN GIORGIO DUCATI STW 10 19'19.841 1'49.985 1'53.647 3
18 421 "ZACO" SALSOMAGGIOR DUCATI UNDER 9 17'42.945 1 GIRO 1'56.087 6
19 538 DE BORTOLI M. HOR KROSS TEAM HONDA 9 18'10.095 1 GIRO 1'59.135 4
20 7 MELEMENIS M. 4G KTM OVER 9 18'43.505 1 GIRO 2'02.598 2
21 36 VASCON A.F. DUINO SUZUKI UNDER 9 19'30.273 1 GIRO 2'07.975 4
1 71 BARTOLINI V. RAVENNA GPM STW 10 17'29.856 140.933 Km/h 1'43.549 6
2 10 BULAI S. AUTODROMO DE DUCATI STW 10 17'43.999 14.143 1'45.106 2
3 27 MARZIALI D. GENTLEMEN'S STW 10 17'50.998 21.142 1'45.711 5
4 212 BRAJNIK P. POMPONE BMW OVER 10 17'54.065 24.209 1'46.488 5
5 4 GOLLINI M. HOR GHIRLANDINA HONDA UNDER 10 17'59.735 29.879 1'46.423 4
6 73 GALIMBERTI S. HOR CARRARO ENGI UNDER 10 18'08.797 38.941 1'47.255 2
7 13 SCOPETANI G. FIRENZE APRILIA OVER 10 18'11.052 41.196 1'47.498 3
8 69 ZATTARA S. POMPONE APRILIA OVER 10 18'11.458 41.602 1'47.542 6
9 11 MARLIA L. A.M.C. GARFA APRILIA OVER 10 18'11.696 41.840 1'47.286 10
10 42 GASPARINI L. SCORZE' DUCATI STW 10 18'12.549 42.693 1'47.924 10
11 14 DI LALLA E. HOR DUCALE 10 18'18.442 48.586 1'48.235 3
12 78 PAPA G. HOR ISCHIA LUPI HONDA UNDER 10 18'30.692 1'00.836 1'49.310 2
13 155 TINTI F. BIASSONO DUCATI 4VST 10 18'51.139 1'21.283 1'50.020 9
14 20 CASTELLANI F. FOLIGNO DUCATI 4VST 10 18'51.212 1'21.356 1'51.395 7
15 34 CARCANO D. HOR MONZA OSCAR UNDER 10 18'51.888 1'22.032 1'52.065 10
16 76 LA LICATA M. HOR S. GIORGIO P UNDER 10 18'51.938 1'22.082 1'51.715 7
17 24 NOSTINI A. SAN GIORGIO DUCATI STW 10 19'19.841 1'49.985 1'53.647 3
18 421 "ZACO" SALSOMAGGIOR DUCATI UNDER 9 17'42.945 1 GIRO 1'56.087 6
19 538 DE BORTOLI M. HOR KROSS TEAM HONDA 9 18'10.095 1 GIRO 1'59.135 4
20 7 MELEMENIS M. 4G KTM OVER 9 18'43.505 1 GIRO 2'02.598 2
21 36 VASCON A.F. DUINO SUZUKI UNDER 9 19'30.273 1 GIRO 2'07.975 4
-
- Smanettone
- Messaggi: 507
- Iscritto il: mar nov 20, 2012 6:19 pm
- Moto: sv 650
- Località: modena
Re: Ieri ho guidato l'Hornet
gpm ...è il nome del prototipo...bicilindrico ducati due valvole modificato raffreddato ad acqua ...a voce ci hanno parlato di +/- 149 cv oltre 15 kg di coppia a 6000 giri e un peso circa di 150 kg......
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=& ... KkuBoYAKEw" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=& ... KkuBoYAKEw" onclick="window.open(this.href);return false;



-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Ieri ho guidato l'Hornet
Gol se non vedo una rullata ai 149cv nun ce credo e non e' per mancata fiducia ma che proprio tecnicamente nun se po' fa', felice di essere smentito nel caso.
Il miglior motore 2 valvole ducati che ho mai visto erogava 120cv tondi era un 1200 bursi con pistoni alta compressione bielle in titanio albero motore allegerito ecc....... Ma oltre non se riusciva e aveva anche tanti problemi di affidabilita, ogni 1000km era d'obbligo il cambio d'olio.
Anche il peso mi lascia perplesso si e' vero che da un motore 2 valvole si riescono a tirare fuori le classiche "Sotto peso" moto con un centinaio di cavalli e 150kg di peso, ma questa ha il radiatore dell'acqua che a conti fatti compresa la pompa aggiungiamo quasi 10kg.
Esisteva un motore che era un ibrido era quello della st3 era un 3 valvole per cilindro con raffredamento a liquido credo tirasse fuori da originale 110cv.
Ovviamente solo per parlare

Il miglior motore 2 valvole ducati che ho mai visto erogava 120cv tondi era un 1200 bursi con pistoni alta compressione bielle in titanio albero motore allegerito ecc....... Ma oltre non se riusciva e aveva anche tanti problemi di affidabilita, ogni 1000km era d'obbligo il cambio d'olio.
Anche il peso mi lascia perplesso si e' vero che da un motore 2 valvole si riescono a tirare fuori le classiche "Sotto peso" moto con un centinaio di cavalli e 150kg di peso, ma questa ha il radiatore dell'acqua che a conti fatti compresa la pompa aggiungiamo quasi 10kg.
Esisteva un motore che era un ibrido era quello della st3 era un 3 valvole per cilindro con raffredamento a liquido credo tirasse fuori da originale 110cv.
Ovviamente solo per parlare




sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Ieri ho guidato l'Hornet
I 2 valvole non hanno limiti di cilindrata, leggevo in giro (ma non so quanto sia affidabile) che sta GPM è quasi un 1400cc.. Goll confermi?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: R: Ieri ho guidato l'Hornet
Niko, al albero ci sono arrivati eccome.
Ormai il livello di preparazione dei 2v per i vari trofei tipo stw é elevatissimo.
Gpm é uno dei più attivi e dei migliori
Poi avere il piacere e l onore di parlare con Pietro é una esperienza fantastica...se ha tempo racconta aneddoti sui suoi motori da favola
Se lo leggete lo ho inviato...
Ormai il livello di preparazione dei 2v per i vari trofei tipo stw é elevatissimo.
Gpm é uno dei più attivi e dei migliori
Poi avere il piacere e l onore di parlare con Pietro é una esperienza fantastica...se ha tempo racconta aneddoti sui suoi motori da favola
Se lo leggete lo ho inviato...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Ieri ho guidato l'Hornet
e allora tanto di cappello, sia chiaro io non mettevo in discussione le capacita'/competenze e la passione, e' che spesso nel chiacchierare si tende a esagerare.
Sul sito' pero' non c'e' una rullata o un dato tecnico
Sul sito' pero' non c'e' una rullata o un dato tecnico


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Smanettone
- Messaggi: 507
- Iscritto il: mar nov 20, 2012 6:19 pm
- Moto: sv 650
- Località: modena
Re: Ieri ho guidato l'Hornet
ti dico solo che la valvola di aspirazione se non ricordo male dovrebbe essere 53.5........fortuna che è un desmo
altrimenti per richiamarla ci vorrebbe una di quelle molle gialle che fanno in svezia......










-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2732
- Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
- Moto: no
- Nome: Si ne ho uno
- Località: Roma
Re: Ieri ho guidato l'Hornet
il goll ha scritto:ti dico solo che la valvola di aspirazione se non ricordo male dovrebbe essere 53.5........fortuna che è un desmoaltrimenti per richiamarla ci vorrebbe una di quelle molle gialle che fanno in svezia......
![]()
![]()
![]()
![]()

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Ieri ho guidato l'Hornet
Praticamente un pistone da 125cc O.O
-
- Smanettone
- Messaggi: 507
- Iscritto il: mar nov 20, 2012 6:19 pm
- Moto: sv 650
- Località: modena
Re: Ieri ho guidato l'Hornet
l'hornella colpisce ancora e aimè umilia le varie sv del motoestate
https://www.facebook.com/photo.php?fbid ... 485&type=1" onclick="window.open(this.href);return false;



https://www.facebook.com/photo.php?fbid ... 485&type=1" onclick="window.open(this.href);return false;



-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2850
- Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:12 pm
Re: Ieri ho guidato l'Hornet
Complimenti!!! 

Non ci sono percorsi più brevi da cercare, c’è la strada in cui credi e il coraggio di andare