evidentemente devi guardare meglio tu. le immagini non sono opinabili.Lizard ha scritto: Evidentemente allora dovresti guardare meglio, perchè proprio come ho scritto io "il poliziotto è ai bordi col telelaser, allunga il braccio e ferma la moto, mentre questa si sta regolarmente fermando... gli si avvicina a moto ormai ferma."
intanto non allunga nessun braccio, si sposta e mentre lo fa si passa dalla mano destra alla sinistra il telelaser e poi quando è già in strada, alza il braccio destro.
prima cosa che hai visto solo tu, l'allungamento del braccio.
seconda fantasia, che si avvicina alla prima moto solo quando è già ferma.
qui il vigile è già andato in mezzo alla strada ( e la moto non è ferma è a 20 metri dal punto in cui si fermerà). Il vigile ed è ormai fuori completamente dall'inquadratura, quindi nel punto dove si vedrà poi essere inquadrato dall'SV...
insisti a negare l'evidenza o ammetti di aver detto (reiteratamente) una cosa errata?

sbagliato, quando inizia a fare i 2 passi in strada la moto non è affatto praticamente ferma, è a 40/50 metri di distanza e sta già frenando ( si vede dall'inquadratura dell'sv che lo stop si accende ancora durante la semicurva a destra, probabilmente ha visto le divise gialle prima ancora dell'intimazione all'alt), quindi di praticamente fermo non c'è nullaLizard ha scritto:Il poliziotto fa 2 passi in strada quando la moto è praticamente ferma, è quello in moto idiota che invece di accostare sta fermo lì (atteggiamento che forse ha anche fatto pensare al poliziotto che volesse non fermarsi, e magari anche per questo gli si avvicina...)

anche fermarsi in mezzo alla strada senza motivo è un illecito...e se si viene fermati da un vigile si deve accostare, non lasciare la moto in mezzo alla strada ferma.Lizard ha scritto:
L'incidente è chiaramente colpa esclusiva del co.glione che arriva a 140 all'ora nella nebbia, senza questa componente nulla sarebbe accaduto, visto che era l'unico che stava commettendo un illecito, ergo il titolo e il taglio che il giornalista ha dato all'articolo è una caxxata.
Il codice della strada impone velocità massime proprio in virtù del fatto che non sai cosa può accadere per strada, quindi ti devi lasciare un margine, che a 140 al'ora in quel tratto non hai.
idem, non mi risulta che intimare l'alt così sia il modo giusto..
certo se il tizio fosse andato a 100 e/o si fosse accorto prima della frenata di chi lo precedeva non sarebbe successo, l'ho detto sin dall'inizio, così come non sarebbe successo nulla se il vigile si fosse limitato a segnalare l'alt, senza entrare in strada e se il primo avesse accostato...certo che i limiti (e non solo e non tanto i limiti, ma le regole che impongono di moderare la velocità in determinate situazioni ambientali) servono ad avere margine di fronte a un imprevisto, certo è che l'imprevisto non dovrebbe essere un vigile che si butta in mezzo alla strada