è proprio vero che...

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: è proprio vero che...

Messaggio da enjoyash » lun gen 13, 2014 12:44 pm

Lizard ha scritto: Evidentemente allora dovresti guardare meglio, perchè proprio come ho scritto io "il poliziotto è ai bordi col telelaser, allunga il braccio e ferma la moto, mentre questa si sta regolarmente fermando... gli si avvicina a moto ormai ferma."
evidentemente devi guardare meglio tu. le immagini non sono opinabili.

intanto non allunga nessun braccio, si sposta e mentre lo fa si passa dalla mano destra alla sinistra il telelaser e poi quando è già in strada, alza il braccio destro.
prima cosa che hai visto solo tu, l'allungamento del braccio.

seconda fantasia, che si avvicina alla prima moto solo quando è già ferma.

qui il vigile è già andato in mezzo alla strada ( e la moto non è ferma è a 20 metri dal punto in cui si fermerà). Il vigile ed è ormai fuori completamente dall'inquadratura, quindi nel punto dove si vedrà poi essere inquadrato dall'SV...

insisti a negare l'evidenza o ammetti di aver detto (reiteratamente) una cosa errata?

Immagine
Lizard ha scritto:Il poliziotto fa 2 passi in strada quando la moto è praticamente ferma, è quello in moto idiota che invece di accostare sta fermo lì (atteggiamento che forse ha anche fatto pensare al poliziotto che volesse non fermarsi, e magari anche per questo gli si avvicina...)
sbagliato, quando inizia a fare i 2 passi in strada la moto non è affatto praticamente ferma, è a 40/50 metri di distanza e sta già frenando ( si vede dall'inquadratura dell'sv che lo stop si accende ancora durante la semicurva a destra, probabilmente ha visto le divise gialle prima ancora dell'intimazione all'alt), quindi di praticamente fermo non c'è nulla

Immagine


Lizard ha scritto:
L'incidente è chiaramente colpa esclusiva del co.glione che arriva a 140 all'ora nella nebbia, senza questa componente nulla sarebbe accaduto, visto che era l'unico che stava commettendo un illecito, ergo il titolo e il taglio che il giornalista ha dato all'articolo è una caxxata.

Il codice della strada impone velocità massime proprio in virtù del fatto che non sai cosa può accadere per strada, quindi ti devi lasciare un margine, che a 140 al'ora in quel tratto non hai.
anche fermarsi in mezzo alla strada senza motivo è un illecito...e se si viene fermati da un vigile si deve accostare, non lasciare la moto in mezzo alla strada ferma.

idem, non mi risulta che intimare l'alt così sia il modo giusto..
certo se il tizio fosse andato a 100 e/o si fosse accorto prima della frenata di chi lo precedeva non sarebbe successo, l'ho detto sin dall'inizio, così come non sarebbe successo nulla se il vigile si fosse limitato a segnalare l'alt, senza entrare in strada e se il primo avesse accostato...certo che i limiti (e non solo e non tanto i limiti, ma le regole che impongono di moderare la velocità in determinate situazioni ambientali) servono ad avere margine di fronte a un imprevisto, certo è che l'imprevisto non dovrebbe essere un vigile che si butta in mezzo alla strada

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: è proprio vero che...

Messaggio da Lizard » lun gen 13, 2014 1:53 pm

enjoyash ha scritto:
Lizard ha scritto: Evidentemente allora dovresti guardare meglio, perchè proprio come ho scritto io "il poliziotto è ai bordi col telelaser, allunga il braccio e ferma la moto, mentre questa si sta regolarmente fermando... gli si avvicina a moto ormai ferma."
evidentemente devi guardare meglio tu. le immagini non sono opinabili.

intanto non allunga nessun braccio, si sposta e mentre lo fa si passa dalla mano destra alla sinistra il telelaser e poi quando è già in strada, alza il braccio destro.
prima cosa che hai visto solo tu, l'allungamento del braccio.
Allunga il braccio sinistro per farsi vedere (ha anche in mano qualcosa, magari è pure un segnalatore...) mentre si indirizza verso la strada, cambiare gli occhiali ti farebbe bene :wink:
enjoyash ha scritto: seconda fantasia, che si avvicina alla prima moto solo quando è già ferma.
Magari leggi bene, a moto ORMAI ferma non significa già ferma :roll:
enjoyash ha scritto: qui il vigile è già andato in mezzo alla strada ( e la moto non è ferma è a 20 metri dal punto in cui si fermerà). Il vigile ed è ormai fuori completamente dall'inquadratura, quindi nel punto dove si vedrà poi essere inquadrato dall'SV...

insisti a negare l'evidenza o ammetti di aver detto (reiteratamente) una cosa errata?
L'evidenza dimostra solo che una moto ha visto tranquillamente il poliziotto e si è fermata, mentre l'altra è piombata addosso a entrambi: ergo l'evidenza dimostra che il poliziotto in condizioni "normali" era ben visibile, anche se un metro dentro la strada



enjoyash ha scritto: sbagliato, quando inizia a fare i 2 passi in strada la moto non è affatto praticamente ferma, è a 40/50 metri di distanza e sta già frenando ( si vede dall'inquadratura dell'sv che lo stop si accende ancora durante la semicurva a destra, probabilmente ha visto le divise gialle prima ancora dell'intimazione all'alt), quindi di praticamente fermo non c'è nulla
A maggior ragione se la visto tanto prima il problema non è certo la posizione del poliziotto, ma del motociclista che si ferma in mezzo alla strada invece di accostare...e comunque è sì "praticamente fermo", visto che si ferma poco dopo senza alcuna fatica


enjoyash ha scritto: anche fermarsi in mezzo alla strada senza motivo è un illecito...e se si viene fermati da un vigile si deve accostare, non lasciare la moto in mezzo alla strada ferma.
Appunto, e quindi il poliziotto che c'entra? :roll:
enjoyash ha scritto: idem, non mi risulta che intimare l'alt così sia il modo giusto..
"Non ti risulta" su che basi? Ovviamente esisterà una procedura standard, ma se la moto si ferma in mezzo alla strada il poliziotto che fa, sta oltre la linea bianca e la guarda?
enjoyash ha scritto: certo se il tizio fosse andato a 100 e/o si fosse accorto prima della frenata di chi lo precedeva non sarebbe successo, l'ho detto sin dall'inizio, così come non sarebbe successo nulla se il vigile si fosse limitato a segnalare l'alt, senza entrare in strada e se il primo avesse accostato...certo che i limiti (e non solo e non tanto i limiti, ma le regole che impongono di moderare la velocità in determinate situazioni ambientali) servono ad avere margine di fronte a un imprevisto, certo è che l'imprevisto non dovrebbe essere un vigile che si butta in mezzo alla strada
Certo che se la mattina quello in moto non si fosse alzato dal letto non avrebbe fatto un incidente...ma che discorso è?? :roll:
Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: è proprio vero che...

Messaggio da Tequi » lun gen 13, 2014 2:47 pm

Non per forza bisogna diventare tutti della stessa opinione.. se non si trova un accordo si campa uguale.. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: è proprio vero che...

Messaggio da enjoyash » lun gen 13, 2014 3:23 pm

no ma infatti mi basta leggere che "a moto ORMAI ferma" non è sinonimo di "a moto GIA' ferma" per capire molte cose

-enjoyash-

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: è proprio vero che...

Messaggio da Lizard » lun gen 13, 2014 3:32 pm

enjoyash ha scritto:no ma infatti mi basta leggere che "a moto ORMAI ferma" non è sinonimo di "a moto GIA' ferma" per capire molte cose

-enjoyash-
E meno male che ogni tanto qualcosa la capisci, cominciavo a dubitarne :lol: :lol: :lol:
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: è proprio vero che...

Messaggio da enjoyash » lun gen 13, 2014 3:50 pm

ero ironico, le due frasi son sinonimi.

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: è proprio vero che...

Messaggio da The flame » lun gen 13, 2014 4:01 pm

se c'e' una cosa su cui non discuterei MAI con un avvocato e' proprio l'utilizzo dei termini in italiano, visto che per una parola sbagliata perdono una causa o rendono nullo un contratto...... :asd2:
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: è proprio vero che...

Messaggio da nikovic » lun gen 13, 2014 4:18 pm

Scusate sicuramente posso sbagliare io non lo nego ma con nebbia e meteo avverso il poliziotto non dovrebbe seguire un protocollo diverso dal normale? E' una domanda perche' quando mi hanno fermato spesso si son messi in mezzo alla strada, altre volte quando le condizioni erano meno favorevoli invece alzavano solo la paletta consentendomi di rallentare pochi metri piu' giu' senza farmi rischiare di essere tamponato dalle vetture che seguivano.
Ora a quelli che tutto sanno chiedo se esiste un protocollo specifico e se l'agente in questione lo abbia eseguito correttamente.

Sulle strade gl imprevisti sono tanti anche una moto che va piu' veloce del dovuto, ma tu aggente hai il diritto di fermarmi, ma il dovere che questo avvenga in sicurezza e qui secondo me "secondo me che non sono del mestiere" questo non avviene, perche':
1: il fermato, si blocca in piena corsia non accostando, e l'aggente non fa' nessun movimento che indiche che doveva accostare, facilitando tale manovra, era anch'esso in mezzo alla strada, rischiando
2: le condizioni meteo erano abbastanza bruttine "nebbia"

La concausa e' la moto che arriva veloce, ma voi pensate che un camion si sarebbe fermato? e se il conducente era distratto? Succedeva il fattaccio, certe cose chi ti ferma le deve considerare ti deve mettere in sicurezza, se questo non puo' avvenire l'aggente non ti deve fermare, ma nel caso lasciarti passare e segnalare "sempre secondo me".
Poi che vi devo dire il tizio correva con l'sv? si senza dubbio ha creato pericolo, ma l'aggente per me ha sbagliato, ora se gentilmente mi dite dove sbaglio?
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Rispondi