Malaguti
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: lun nov 24, 2003 5:48 pm
- Località: Casnigo Bergamo
Re: Malaguti
L'idea che forse non siano riusci a vendere l'azienda non vi ha mai sfiorato ??
sapete quali sono stati i bilanci degli ultimi cinque anni?
mi pare di aver capito che daranno 30000€ ad ogni dipendente di buona uscita.
sapete quali sono stati i bilanci degli ultimi cinque anni?
mi pare di aver capito che daranno 30000€ ad ogni dipendente di buona uscita.
SV650S
KTM950SM
KTM400EXC
KTM 300ECX 2T
KTM950SM
KTM400EXC
KTM 300ECX 2T
Re: Malaguti
Piccolo OT
Il problema è che tra auto e moto in Italia si sta ammazzando la produzione e questo è meno lavoro che va a noi Italiani.
Il problema è che tra auto e moto in Italia si sta ammazzando la produzione e questo è meno lavoro che va a noi Italiani.
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"



Re: Malaguti
Piccolo OT di risposta:
Ce ne accorgiamo adesso? O élite, o specialistica. Perchè "generica" ed "a basso costo" nella nostra nazione come in europa sono possibili solo grosse Joint Venture.
Ce ne accorgiamo adesso? O élite, o specialistica. Perchè "generica" ed "a basso costo" nella nostra nazione come in europa sono possibili solo grosse Joint Venture.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Re: Malaguti
Mettiamola così...pike ha scritto:Piccolo OT di risposta:
Ce ne accorgiamo adesso? O élite, o specialistica. Perchè "generica" ed "a basso costo" nella nostra nazione come in europa sono possibili solo grosse Joint Venture.
Ora è palese e da Fiat'n'Alfa owner (ora bisogna fare gli ammmerigani

NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"



Re: Malaguti
Alfa ha storia e blasone per essere avvicinata a Ferrari e Maserati (8C competizione anyone???), Lancia nonostante abbia tanta storia e tanta qualità nella sua storia, non ha lo stesso "peso". Il problema sarà rendere eleganti quelle leggere cassone delle Chrysler ;D
Fiat va bene per fare auto economiche...
Fiat va bene per fare auto economiche...
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: Malaguti
pike ha scritto:Alfa ha storia e blasone per essere avvicinata a Ferrari e Maserati (8C competizione anyone???), Lancia nonostante abbia tanta storia e tanta qualità nella sua storia, non ha lo stesso "peso". Il problema sarà rendere eleganti quelle leggere cassone delle Chrysler ;D
Fiat va bene per fare auto economiche...
beh beh, Lancia la storia e il blasone Alfa se li mangia a colazione.
ha vinto 10 (DIECI) campionati del mondo di rally.
vedila così:

se qualcuno in FGA se lo ricordasse ogni tanto non sarebbe male.... poi se vogliono continuare a prendere le Bravo e metterci carrozzeria e stemmino Delta facciano pure, ma buttano alle ortiche una GRAN storia dell'innovazione italiana.
Re: Malaguti
1969: Fiat compra Lancia.
Se permetti, Killeradicator, semplicemente puoi contare 12 titoli per Fiat. Tra l'altro, dal 1978 al 1980 nonostante la caratura mostruosa del progetto Stratos, Fiat per lanciare la 131 ha puntato su quella come nuova auto per il campionato.
Alfa Romeo ha una storia ed una importanza sulle competizioni leggermente più ampia di Lancia, anche se la stessa scuderia Ferrari ha comprato gli avanzi di Lancia quando ha abbandonato la F1 nel 1956.
Se permetti, Killeradicator, semplicemente puoi contare 12 titoli per Fiat. Tra l'altro, dal 1978 al 1980 nonostante la caratura mostruosa del progetto Stratos, Fiat per lanciare la 131 ha puntato su quella come nuova auto per il campionato.
Alfa Romeo ha una storia ed una importanza sulle competizioni leggermente più ampia di Lancia, anche se la stessa scuderia Ferrari ha comprato gli avanzi di Lancia quando ha abbandonato la F1 nel 1956.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Sv_E.T.
- Messaggi: 14288
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
- Moto: Sv 650 2001
- Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento
Re: Malaguti
zagor ha scritto:aldilà della presa nei fondelli che ti/vi siete presi..almeno hai/avete dato la possibilità ai vostri dipendenti di prendre uno stipendiodelpholo ha scritto:...Quattro anni fa mi sono trovato davanti allo stesso bivio, dimensioni molto minori ma stessa questione. Il mio socio non voleva più proseguire ed abbiamo pensato di vendere per far proseguire, l'attività e far a lavorare i miei dipendenti (30 tra dipendenti e collaboratori). Così abbiamo "venduto" (eufemismo, non abbiamo intascato neanche un euro, maledetto me) la mia azienda ad un'altra più grande... chi se l'è presa nel didietro sono io. I miei dipendenti e collaboratori sono stati tutti assunti a Tempo Indeterminato perché io ed il mio socio abbiamo posto l'aut-aut...![]()
era questa la questione che volevo portare in evidenza, una cosa è chiudere una ditta perchè non ha commesse ma nel caso della malaguti si legge che :
“Non parliamo – prosegue la Righi – di un’azienda in difficoltà finanziaria. In bilancio presenta ben 22 milioni di euro di riserve, parliamo al contrario di un’azienda che negli ultimi anni ha generato profitti su profitti, ma sceglie deliberatamente di non investire in tecnologie diverse, di non rischiare più il proprio capitale. Abbiamo chiesto un incontro con la proprietà proprio perché i lavoratori si erano accordi che stavano cessando gli ordini ai fornitori”.
la situazione è diversa
dice anche
"Tutto inizia circa due anni fa: la crisi internazionale ha travolto tutti nella bufera degli ordini in calo e la vendita dei motocicli si è drasticamente abbassata, tanto da portare la dirigenza azienda ad assoggettare i propri lavoratori alla cassa integrazione ordinaria a rotazione. La ripresa tanto agognata ha stentato a bussare alla porta e dunque si è passati alla cassa integrazione straordinaria nel novembre scorso."
quindi non vendono più una cippa, e hanno timore nel buttare soldi dentro una azienda, che comunque non vende molto
