Risparmio energetico

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Rispondi
matusel
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 322
Iscritto il: sab apr 19, 2008 7:35 pm
Moto: Sv 650 k4
Località: I'mHere of MarineValley

Risparmio energetico

Messaggio da matusel » dom ott 09, 2011 7:49 pm

E dopo l'auto ecco come risparmiare sul riscaldamento:

programma per il calcolo delle accensioni del termostato, adesso lo provo :D
http://www.duke-energy.com/indiana/savi ... ulator.asp" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

P.s per il veneto uso lo zip code dell?indiana 46988
Immagine

matusel
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 322
Iscritto il: sab apr 19, 2008 7:35 pm
Moto: Sv 650 k4
Località: I'mHere of MarineValley

Re: Risparmio energetico

Messaggio da matusel » dom ott 09, 2011 7:58 pm

lasciate stare fa schifo... qualcuno ne conosce uno buono per l'italia?
Immagine

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

Re: Risparmio energetico

Messaggio da supercaif » lun ott 10, 2011 12:39 pm

scusa ma non ho capit a che ti serve


il cronotermostato va impostato secondo le tue esigenze, mica quelle che ti dice un programma, se stai fuori tutto il giorno, non sarà mica il programma a doverti dire che di giorno puoi scendere con la temperatura e farlo risalire 1 h prima del tuo arrivo a casa.....
Immagine

matusel
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 322
Iscritto il: sab apr 19, 2008 7:35 pm
Moto: Sv 650 k4
Località: I'mHere of MarineValley

Re: Risparmio energetico

Messaggio da matusel » lun ott 10, 2011 7:00 pm

Si è vero ma in teoria quel programma dovrebbe essere in grado di stimare la resistenza e la capacità termica dell'abitazione e dirti quanto prima devi accendere la caldaia per avere la temperatura desiderata all'ora X
Immagine

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

Re: Risparmio energetico

Messaggio da supercaif » lun ott 10, 2011 7:30 pm

se non considera lo spessore dei muri, il peso, il materiale, dei vari componenti del muro, la dimensione delle finestre, l'orientamento, la presenza di aggetti, l'ombra di eventuali altri edifici , la presenza di altri impianti adiacenti ecc ecc non serve ad una mazza

faccio anche certificazioni energetiche di mestiere, so cosa dico

fai 2 prove, se lo accendi 1 h prima e arrivi che ci sono i gradi che volevi, scendi a 50 minuti, se ci sono già, scendi a 40 minuti, se non basta, sali a 45.....

poi un giorno c'è più caldo...... e non hai risolto nulla

:)
Immagine

zagor
Il Re dei Re
Il Re dei Re
Messaggi: 50621
Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
Moto: R6
Nome: oscar
Località: Pescara e Reggio Calabria
Contatta:

Re: Risparmio energetico

Messaggio da zagor » lun ott 10, 2011 10:33 pm

x il riscaldamento di casa ho comprato un termostato che accende i termosifoni alle 6.00 di mattina da lunedi fino al sabato ( mi alzo alle 6.30) mentre la domenica si accendono alle 7.00, temperatura impostata 19°, si spengono automaticamente alle 23.00 ( ma posso decidere li tenerli accesi fino a quando voglio, qualche volta durante le feste di natale facciamo notte x giocare a carte), ho comparato dei termisifoni da parete con calcolo degli elementi in base ai metri quadrati delle stanze dove sono stati posizionati :roll:

ma la cosa che mi interessava sapere è il risparmio x l'illuminazione, ho letto che le lampade a led fanno molta più luce con consumo minore rispetto alle lampade a ripsarmio energetico, è vero ?
Immagine

Rispondi