Beh, tra le "blasonate hai dimenticato Alpinestars (azienda italiana che fa abbigliamento da moto da una vita) ed hai inserito Berik/arlen ness che sono di fascia/"prestigio" inferiore a Dainese, Alpinestars e anche Spyke
Comunque sono discorsi che non vogliono dire nulla, dipende da come ti stanno indosso, ognuna ha la sua calzata..
Ti posso consigliare però che se vuoi stare su una qualità buona, evita le entry level Suomy,Berik, Arlen Ness (vengono fatte dalla stessa azienda). Se vai su questi marchi, prendi una tuta di fascia almeno media. Mentre anche con le entry level dei marchi storici sei abbastanza tranquillo.Con questi marchi, la differenza tra spendere di più e di meno sta nella presenza protezioni esterne in titanio,paraschiena integrato,maggiore leggerezza, pelle di canguro e altre menate, ma lo standard qualitativo inteso come resistenza all'abrasione, qualità delle cuciture, è sempre alto.
Texport fa tute " a prezzo" le trovi anche a 250 -300 in negozio, non so la qualità, ma al tatto mi sembrano un po durette come pelle.
Gimoto, beh se puoi, buttati su quelle. Pelle morbida, qualità ottima, fatta su misura, quindi calzata perfetta.
Il problema è che anche con uno sconto di motoclub o altro, anche sulla entrylevel, non scendi sotto le 720.. almeno così ero riuscito a spuntare.. quindi non trovi il negozio on line come per gli altri marchi, dove magari puoi pagare una tuta da 1000 euro a 500... comunque potendo andrei su questa marca
Quanto sopra è frutto delle mie esperienze/letture e pòrove nei negozi. Ognuno può avere le sue.
Io per ora sono scivolato una volta solo in vita mia a 60 all'ora.. (sgrat),con un paio di pantaloni da tuta divisibile Suomy, che un po si sono aperti.
