e se montassi un amperometro?

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

e se montassi un amperometro?

Messaggio da nikovic » gio set 22, 2011 3:19 pm

Stavo pensando che potrebbe essere utile montare un bell'amperometro digitale sulla moto, sai in inverno puo' essere utile.
Ho trovato questo, ma ce ne sono tanti altri, voi che ne pensate?
Si attacca direttamente alla batteria, ora non so' la mia batteria e' 12v 10A
Questo e' 12v 10A come portata massima, che dite regge??

http://www.itasoul.it/amperometro-digit ... 16211.html" onclick="window.open(this.href);return false;
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: e se montassi un amperometro?

Messaggio da Tequi » gio set 22, 2011 3:20 pm

Niko.. mi sfugge l'utilità dell'accrocco.. servirebbe per?
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: e se montassi un amperometro?

Messaggio da nikovic » gio set 22, 2011 3:28 pm

tequi ha scritto:Niko.. mi sfugge l'utilità dell'accrocco.. servirebbe per?

Per verificare:
1) lo stato della batteria
2) in marcia ti rendi conto effettivamente se la batteria viene ricaricata a dovere, in caso di guasto elettrico puoi escludere cosi' diverse cosette

mi e' capitato che la moto non partisse al primo colpo, ma al 3/4 tentativo, cambiai candele, verificai l'impianto eletrico, feci allineare i corpi farfallati, co' tps, ecc.. Un giorno un vecchio meccanico guzzista, mi gurda e mi dice, ma che caxxo aspetti a cambia sta' batteria? vuoi fottere il motorino di avviamento?
Tequi incredibbile, la moto parti' appena sfiorai il tasto :o eppure la batteria vecchia non sembrava stanca, segnava il giusto voltaggio, ma all'livello di Amper era bassa.
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: e se montassi un amperometro?

Messaggio da Tequi » gio set 22, 2011 3:36 pm

ah.. ok.. ora mi è più chiaro.. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

jallow
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2808
Iscritto il: ven giu 12, 2009 3:52 pm
Moto: SchifoVomito
Località: Roma

Re: e se montassi un amperometro?

Messaggio da jallow » gio set 22, 2011 3:37 pm

vabbe', dice pure che è PRECISSSIMO, nel senso che è precio 'na cifra
Immagine Immagine Immagine Immagine
Se mi dici YamaKa, allora per correttezza mi devi dire Konda, Kusqvarna, Kusaberg e che hai una bellissima Kornet. E il povero Haga, per correttezza?
http://www.flickr.com/photos/iomante/

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: e se montassi un amperometro?

Messaggio da nikovic » gio set 22, 2011 3:38 pm

tequi ha scritto:ah.. ok.. ora mi è più chiaro.. ;)

Dimenticavo che essendo un 1000 bicilindrico, lo spunto deve essere sempre bello arzillo
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

NaNNi
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1394
Iscritto il: sab nov 13, 2010 12:49 pm
Moto: CBR 1000rr HRC
Nome: Desire
Località: Sesto S. Giovanni, a 1000 km dalla mia Brindisi

Re: e se montassi un amperometro?

Messaggio da NaNNi » gio set 22, 2011 3:45 pm

Se non sbaglio sulle 999 e le 749 è compreso nella strumentazione...indubbiamente utile...e poi fa molto "moto tecnologica" !!!
ImmagineImmagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: e se montassi un amperometro?

Messaggio da nikovic » gio set 22, 2011 3:48 pm

nanni ha scritto:Se non sbaglio sulle 999 e le 749 è compreso nella strumentazione...indubbiamente utile...e poi fa molto "moto tecnologica" !!!

Quoto .... Tutto :wink:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

SteVe650s
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 756
Iscritto il: ven mar 25, 2011 9:39 am
Moto: sv650s
Nome: Steve

Re: e se montassi un amperometro?

Messaggio da SteVe650s » gio set 22, 2011 3:54 pm

secondo me lo spunto è superiore ai 10A e friggi l'amperometro. Non so con esattezza, ma una batteria da 10Ah in teoria potrebbe erogare più di 10A. Ad ogni modo faccio presente che l'amperometro va collagato in serie e non in parallelo.

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: e se montassi un amperometro?

Messaggio da nikovic » gio set 22, 2011 4:05 pm

SteVe650s ha scritto:secondo me lo spunto è superiore ai 10A e friggi l'amperometro. Non so con esattezza, ma una batteria da 10Ah in teoria potrebbe erogare più di 10A. Ad ogni modo faccio presente che l'amperometro va collagato in serie e non in parallelo.
E questo il mio dubbio, dovrei montarne uno da almeno 20 amper
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: e se montassi un amperometro?

Messaggio da 4sk8ters » gio set 22, 2011 4:06 pm

SteVe650s ha scritto:secondo me lo spunto è superiore ai 10A e friggi l'amperometro. Non so con esattezza, ma una batteria da 10Ah in teoria potrebbe erogare più di 10A. Ad ogni modo faccio presente che l'amperometro va collagato in serie e non in parallelo.
http://aloisioricambi.it/Batterie-Moto/ ... e.tpl.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Questa batteria è una 12V 6Ah...e ha uno spunto di 90Ah! Se è vero..non c'è amperometro che tenga! :roll:

Questa addirittura 160 di spunto!
http://www.viganobatterie.com/it/batter ... 2b-b2.html" onclick="window.open(this.href);return false;
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: e se montassi un amperometro?

Messaggio da nikovic » gio set 22, 2011 4:14 pm

cucciolotto ha scritto:
SteVe650s ha scritto:secondo me lo spunto è superiore ai 10A e friggi l'amperometro. Non so con esattezza, ma una batteria da 10Ah in teoria potrebbe erogare più di 10A. Ad ogni modo faccio presente che l'amperometro va collagato in serie e non in parallelo.
http://aloisioricambi.it/Batterie-Moto/ ... e.tpl.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Questa batteria è una 12V 6Ah...e ha uno spunto di 90Ah! Se è vero..non c'è amperometro che tenga! :roll:

Questa addirittura 160 di spunto!
http://www.viganobatterie.com/it/batter ... 2b-b2.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

E UN voltimetro?
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: e se montassi un amperometro?

Messaggio da 4sk8ters » gio set 22, 2011 4:20 pm

nikovic ha scritto:
cucciolotto ha scritto:
SteVe650s ha scritto:secondo me lo spunto è superiore ai 10A e friggi l'amperometro. Non so con esattezza, ma una batteria da 10Ah in teoria potrebbe erogare più di 10A. Ad ogni modo faccio presente che l'amperometro va collagato in serie e non in parallelo.
http://aloisioricambi.it/Batterie-Moto/ ... e.tpl.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Questa batteria è una 12V 6Ah...e ha uno spunto di 90Ah! Se è vero..non c'è amperometro che tenga! :roll:

Questa addirittura 160 di spunto!
http://www.viganobatterie.com/it/batter ... 2b-b2.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

E UN voltimetro?
In quel caso puoi vedere se la batteria è carica e se si carica...ma l'amperaggio non lo vedi...
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

SteVe650s
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 756
Iscritto il: ven mar 25, 2011 9:39 am
Moto: sv650s
Nome: Steve

Re: e se montassi un amperometro?

Messaggio da SteVe650s » gio set 22, 2011 4:31 pm

Preciso che la corrente di spunto può essere di 90A (ampere) e non 90Ah (ampere per ora).
Con un voltmetro secondo me non concludi niente comunque.
Esperienza personale: batteria fritta, tensione a vuoto 12V; appena provavo a mettere in moto la batteria scendeva a 8-10V (senza riuscire ad avviare il motore); lascio il pulsante e risaliva a 12V. Quindi, anche se la batteria è scarica vedresti 12V, o pochissimo meno, quindi questo strumento non penso sia di grande aiuto.

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: e se montassi un amperometro?

Messaggio da pike » gio set 22, 2011 4:33 pm

Però il voltmetro aiuterebbe...
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: e se montassi un amperometro?

Messaggio da killeradicator » gio set 22, 2011 4:36 pm

secondo me un voltmetroè una buona idea.

la corrente di spunto di una buona batteria (ad esempio una Yuasa YTX14BS da 12A per RSV/Caponord) supera i 200 Ampere, un amperometro non correttamente dimensionato si frigge in un attimo.

Addirittura, la nuova YTX14HBS supera i 240 A di spunto!

sull'RSV la strumentazione dà il voltaggio, ed è più che sufficiente per capire se la batteria è carica e se ci sono problemi nell'impianto (tipicamente il regolatore di tensione), secondo me sarebbe sufficiente un voltmetro.

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: e se montassi un amperometro?

Messaggio da 4sk8ters » gio set 22, 2011 4:44 pm

SteVe650s ha scritto:Preciso che la corrente di spunto può essere di 90A (ampere) e non 90Ah (ampere per ora).
Con un voltmetro secondo me non concludi niente comunque.
Esperienza personale: batteria fritta, tensione a vuoto 12V; appena provavo a mettere in moto la batteria scendeva a 8-10V (senza riuscire ad avviare il motore); lascio il pulsante e risaliva a 12V. Quindi, anche se la batteria è scarica vedresti 12V, o pochissimo meno, quindi questo strumento non penso sia di grande aiuto.
Come non è di grande aiuto? Quando acendi la moto il voltmetro deve leggere un voltaggio superiore a 12V...tipo 14 o una cosa del genere...ciò significa che la batteria si stà ricaricando. Se invece la tensione non sale...c'è un problema da qualche parte (diodo del regolatore o alternatore rotto, cortocircuiti o robe simili)....invece se la tensione sale a 16-20 Volts significa che il regolatore è rotto!
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

SteVe650s
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 756
Iscritto il: ven mar 25, 2011 9:39 am
Moto: sv650s
Nome: Steve

Re: e se montassi un amperometro?

Messaggio da SteVe650s » gio set 22, 2011 4:53 pm

Il voltmetro può essere utile per capire se il regolatore di tensione funziona correttamente (se tensione letta è troppo alta), ma non per capire se la batteria e carica o scarica. Durante il funzionamento regolare la batteria è a 12-14V come da voi scritto, ma 12V li segna anche se è scarica. Se la tensione è sotto i 12 con una buona probabilità la batteria è defunta.

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: e se montassi un amperometro?

Messaggio da 4sk8ters » gio set 22, 2011 5:01 pm

SteVe650s ha scritto:Il voltmetro può essere utile per capire se il regolatore di tensione funziona correttamente (se tensione letta è troppo alta), ma non per capire se la batteria e carica o scarica. Durante il funzionamento regolare la batteria è a 12-14V come da voi scritto, ma 12V li segna anche se è scarica. Se la tensione è sotto i 12 con una buona probabilità la batteria è defunta.
Se la batteria è scarica la moto non si accende! :roll:
Se si accende e tutto funziona...la batteria si carica!
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: e se montassi un amperometro?

Messaggio da pike » gio set 22, 2011 5:12 pm

Sperando di essere d'aiuto...
http://www.qsl.net/iz7ath/moto/voltmetro/index.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Rispondi