Me l'appoggiate?

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Back Flip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2313
Iscritto il: mar gen 03, 2006 3:23 pm
Moto: SV650 K3 nera
Località: Trentino

Me l'appoggiate?

Messaggio da Back Flip » mar set 20, 2011 7:18 pm

Sto cercando un appartamento.
Questo significa spendere, e spendere tanto, almeno qui.
Sono un piccolo (anzi piccolissimo) artigiano, potrei esser più fortunato, potrei esser più sfortunato. La crisi c'è. La concorrenza spietata, le tasse e gli studi di settore pure, ma finchè ci son clienti non mi lamento e non voglio annoiare facendo il piangina.
Ora, visto che aumentare i guadagni è dura davvero, tagliare le spese impossibile (nel senso che se taglio anche le 2 birre ogni 3 settimane e la ricarica del cell ogni 3 mesi non guadagno sto gran chè) avevo pensato di vendere quello che posso.
Adesso sto provando con la tuta della moto (non l'ho messa su SV-Italia), ma sto pensando di vender la moto stessa il prossimo anno. Non per il ricavo, ma per eliminare le spese di assicurazione + bollo + benzina + gomme + revisione + ....
Alla fine non la uso neanche tantissimo e in fondo un domani, mutuo permettendo, potrei sempre ricomprarmene una usata (che magari adesso è all'ultimo grido) a un prezzo abbordabile. Certo, perdo le uscite con gli amici motocilisti, non c'è niente di meglio di un moto-giro con mangiata in compagnia.

Allora, che mi dite, la mia personale finanziaria, me la approvate? :D
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Me l'appoggiate?

Messaggio da pike » mar set 20, 2011 7:25 pm

Quanto hai in tasca tu lo sai solo tu.
E quanto vale per te la moto, lo puoi scoprire solo tu.
L'unico costo ineliminabile della moto è il bollo; per il resto, se la moto fa quel che vuoi tu, si può "sospendere" e riprendere, quando vuoi.
E il bollo, con le birre e la ricarica, forse ci sta.

Se vendere è quel che vuoi fare, ignora quanto ho scritto e vai dritto per la tua strada.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Maurizio
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1017
Iscritto il: sab mar 16, 2002 12:00 am

Re: Me l'appoggiate?

Messaggio da Maurizio » mer set 21, 2011 8:23 am

Ciao
Io fossi in te aspetterei, siamo in piena crisi e i VERI effetti secondo me ancora non li abbiamo visti, quindi povertà in arrivo per parecchia gente con conseguente aumento della disponibilità delle case sul mercato a prezzi più abbordabili. Non so dove cerchi casa, ma in generale i prezzi rispetto a qualche tempo fa cominciano a scendere, ergo la bolla comincia a sgonfiarsi; gli "esperti" da questo punto di vista prevedono cali anche significativi da qui ai prossimi anni. Insomma, io mi farei qualche scrupolo prima di inpiccarmi in un mutuo di lunga durata con il serio rischio di comprare una casa che dopo 3 anni è calata del 30%, o comunque non è rivendibile perchè le transazioni sono scese a picco.
Poi, chiaramente, non sapendo quanto hai in tasca, quanto costa la casa e in che zona è, viene ancor più difficile il giudizio.


Ciao

lowy
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 571
Iscritto il: mer ott 14, 2009 12:30 am
Moto: BMW F800S
Località: Augusta Taurinorum

Re: Me l'appoggiate?

Messaggio da lowy » mer set 21, 2011 10:42 am

non sono un esperto, e per questo ho chiesto a qualche collega/amico più ferrato in materia...molti mi hanno confermato ciò che afferma maurizio, ovvero che in teoria i prezzi devono ancora scendere, per cui prima di impelagarsi in un mutuo valuta magari qualche anno di affitto....
e tieni la moto!!!
in bocca al lupo
Immagine

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

Re: Me l'appoggiate?

Messaggio da supercaif » mer set 21, 2011 10:59 am

lowy ha scritto:non sono un esperto, e per questo ho chiesto a qualche collega/amico più ferrato in materia...molti mi hanno confermato ciò che afferma maurizio, ovvero che in teoria i prezzi devono ancora scendere, per cui prima di impelagarsi in un mutuo valuta magari qualche anno di affitto....
e tieni la moto!!!
in bocca al lupo

lowy, chi è il genio della finanza che ti ha detto così?

qualche anno di affitto conviene prima di comprarsi casa?

i prezzi scenderanno e quindi aspetta?


a parte che già noi vendiamo a prezzi bassi, meno di così i costruttori falliscono, stanno rientrando tutti delle spese, e comunque

qualche anno di affitto... mettiamo 500 euro al mese, vabhè dai facciamo 400 x 12 mesi = 4.800€

qualche anno cosa sono? 3/4 anni?

4.800 x 4 anni = 19.200 €. Prima di tutto buttati a babbo morto, secondo .... 20.000 euro di sconto non sono quisquilie........ chi te li fa? e poi comunque li hai spesi i 20.000 euro...




per quanto riguarda la moto.... quanto ti darebbero della moto? quei soldi ti servono? puoi permetterti di pagare solo il bollo?
Immagine

Maurizio
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1017
Iscritto il: sab mar 16, 2002 12:00 am

Re: Me l'appoggiate?

Messaggio da Maurizio » mer set 21, 2011 12:12 pm

Non sono d'accordo.
Prima cosa non è detto che uno debba comprarsi una casa di nuova costruzione, esiste fior d'usato anche molto recente e disponibile a prezzi ben più bassi di qualche anno fa.
Qui a roma case che 2 anni fa costavano 600k € adesso a 450k non vanno via. Se in questi 2 anni il presunto compratore fosse andato in affitto quanto avrebbe speso ? Ma soprattutto quanto avrebbe guadagnato ad acquistare a questi prezzi? In un momento economico come questo, siamo sicuri che lo stipendio di oggi sarà anche quello di domani ? E se diminuisce (direi ipotesi ben più probabile di quella contraria), poi con il mutuo cosa si fa ?
Io non sono un'analista finanziario, ma ragiono terra-terra. I disoccupati erano già tanti, a questi si stanno aggiungendo quelli che fino a qualche tempo fa erano precari, e i fissi stanno a loro volta diventando precari. In questa situazione credi sia ancora sostenibile un mercato immobiliare che nelle città chiede decine d'anni di mutuo per case di 40 mq ?
Hai idea di quante centinaia di migliaia di case le banche abbiano sul groppone, frutto di rate non pagate ? E non vengono messe in circolazione solo per non deprezzarle ulteriormente.
I tempi di vendita stanno aumentando a dismisura e altrettanto sta facendo il margine di trattabilità del prezzo.
Poi, chiaramente ognuno ragiona con la sua testa, ma l'affitto, che pure è una perdita, attualmente espone a rischi bassissimi, l'acquisto di casa, viceversa no.
Se 2 anni fa mi fossi lasciato prendere la mano con la casa che avevo puntato avrei speso circa 350k €, adesso la stessa è in vendita sui più siti da 6 mesi (!!!!) a 270 !!!!!
E comunque sti costruttori prima di andare in negativo, a meno di situazioni particolari dove il costo del terreno è difficilmente ammortizzabile, ne passa.

Maurizio
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1017
Iscritto il: sab mar 16, 2002 12:00 am

Re: Me l'appoggiate?

Messaggio da Maurizio » mer set 21, 2011 12:49 pm

Aggiungo....

http://www.internews.biz/public//Editor ... 202011.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

lowy
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 571
Iscritto il: mer ott 14, 2009 12:30 am
Moto: BMW F800S
Località: Augusta Taurinorum

Re: Me l'appoggiate?

Messaggio da lowy » mer set 21, 2011 11:24 pm

supercaif, quello che ha spiegato maurizio è ESATTAMENTE quello che intendevo..è ovvio che sono soldi "buttati", ma anche avendo kulo (come forse io avrò!) di avere genitori che comprano cash una casa, se il mercato va giù si rischia di perdere 40-50k euro in un amen!
e poi ho "scoperto" (su ste cose sono molto ignorante) a quanto ammontano le spese per una casa di proprietà..beh non ci salta fuori un affitto ma almeno 200 euro al mese comunque le spendi...
immaginati nella situazione in cui hai una casa che per motivi vari non ti serve, che hai comprato a 100 e forse riesci a rivendere a 75,non riesci ad affittarla e nel frattempo devi pagarci le spese...
non sono assolutamente un fan dell'affitto,ma allo stato attuale delle cose da un "tranquillità" che forse è da preferire...
imho
Immagine

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

Re: Me l'appoggiate?

Messaggio da supercaif » mer set 21, 2011 11:51 pm

domani prendo un atto di provenienza a caso e vi dico in dieci anni quanto é cresciuto il valore di un immobile.
Inoltre vorrei farvi notare che dall'antichità i ricchi erano i proprietari terrieri, quelli che qualunque cosa accada hanno un bene rifugio che é lì fisso, non parliamo della flessione del mercato dovuto alla difficoltà di accesso al mutuo, che é una cosa temporanea, chi compra oggi, tra 5 anni si renderà conto di aver fatto affari d'oro

Le variazioni di 70 mila euro...... I pazzi che sparano alto il prezzo ci sono sempre stati.... Di solito non li vendono... E poi si ridimensionano.....
Immagine

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

Re: Me l'appoggiate?

Messaggio da supercaif » mer set 21, 2011 11:54 pm

ma le 200 euro al mese da cosa sarebbero dovute??? sono 1400 euro l'anno.... Ici e irpef??? Milleqiattrocento l'anno????
Cambiate consulenti
Immagine

Maurizio
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1017
Iscritto il: sab mar 16, 2002 12:00 am

Re: Me l'appoggiate?

Messaggio da Maurizio » gio set 22, 2011 8:36 am

supercaif ha scritto:domani prendo un atto di provenienza a caso e vi dico in dieci anni quanto é cresciuto il valore di un immobile.
Inoltre vorrei farvi notare che dall'antichità i ricchi erano i proprietari terrieri, quelli che qualunque cosa accada hanno un bene rifugio che é lì fisso, non parliamo della flessione del mercato dovuto alla difficoltà di accesso al mutuo, che é una cosa temporanea, chi compra oggi, tra 5 anni si renderà conto di aver fatto affari d'oro

Le variazioni di 70 mila euro...... I pazzi che sparano alto il prezzo ci sono sempre stati.... Di solito non li vendono... E poi si ridimensionano.....

Ma non metto in dubbio che i prezzi siano cresciuti negli ultimi 10 anni !!! Ma a questo punto allarghiamo l'arco temporale a 20 così da scoprire quale flessione i prezzi abbiano subito nei primi anni 90 ! Quello che è successo dal 2000 a oggi è qualcosa fuori da ogni logica !!! Vedo persone felicissime di aver appena regalato una casa alla banca convinte di aver fatto l'affare della vita quando la stessa scelta graverà su di loro per tutto il resto della vita.
Come fai a dire che chi compra oggi fa un affare ? Qual'è la tua percezione di ciò che sta accadendo all'economia italiana e qual'è la tua previsione a breve termine? Credi che tra qualche mese tutto tornerà com'era 10 anni fa e tutti riavranno il loro posto di lavoro ? Hai idea di quanti disoccupati ci siano in giro e di quanti lo diventeranno a breve ? Hai idea di quali condizioni si stanno introducendo nel mercato del lavoro e di quale contrazione abbiano avuti gli stipendi medi rispetto all'inflazione ? E credi che tutto questo non si riverserà poi nel mercato immobiliare ?
Quello che cerco di spiegare a Back Flip è che in questo momento NON è il caso di acquistare casa perchè comunque c'è una riduzione, legata a mille motivi, della cifra da sborsare, e soprattutto, vista l'attuale situazione finanziaria italiana e mondiale, si corre il serio rischio di ritrovarsi senza lavoro o comunque con gli introiti fortemente ridotti, da un momento all'altro.
In queste condizioni se uno ha cash, buon per lui, se non lo ha e deve sobbarcarsi fior di debiti, beh, in bocca al lupo, io non lo farei.

Tra l'altro tanto...
http://www.corriere.it/economia/11_sett ... a554.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;
Quindi anche la prima casa torna nell'occhio del ciclone....

FedeAk47
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4110
Iscritto il: sab gen 26, 2008 2:59 am
Località: FVG-Zone: Trieste

Re: Me l'appoggiate?

Messaggio da FedeAk47 » gio set 22, 2011 12:31 pm

sto facendo ESATTAMENTE la stessa cosa, salvo che sono ancora in forse per la moto.
Sto provando a vendere pure le scarpe, non che sia ormai alla frutta, ma proprio per non arrivarci....

Io ho deciso però che finchè non sono mezza affogata la moto non la vendo.
Mi renderebbe troppo poco per risolvere cose croniche da mò.

La MIA moto .... sigh... venderla per pagare due mesi d'affitto e dopo è tutto come prima...? non ancora, non ancora.....!

ad ogni modo se nonostante stipendio basso e situazione precaria trovassi una casa da coprare, a questo punto, come dicevo altrove, meglio una rata da 350 euro che un affitto da 500 . SE trovassi qualcosa di utile. boh. Non zo non zo
Ultima modifica di FedeAk47 il gio set 22, 2011 12:40 pm, modificato 1 volta in totale.
08/04/2003--12/02/2008 I was FedeSV73. Je suis Ederlezi.
" Mi vorrei priva di ferite
per non avere cicatrici da far pagare a te "
----------------------------------

Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Me l'appoggiate?

Messaggio da Tequi » gio set 22, 2011 12:39 pm

Maurizio ha scritto:
supercaif ha scritto:domani prendo un atto di provenienza a caso e vi dico in dieci anni quanto é cresciuto il valore di un immobile.
Inoltre vorrei farvi notare che dall'antichità i ricchi erano i proprietari terrieri, quelli che qualunque cosa accada hanno un bene rifugio che é lì fisso, non parliamo della flessione del mercato dovuto alla difficoltà di accesso al mutuo, che é una cosa temporanea, chi compra oggi, tra 5 anni si renderà conto di aver fatto affari d'oro

Le variazioni di 70 mila euro...... I pazzi che sparano alto il prezzo ci sono sempre stati.... Di solito non li vendono... E poi si ridimensionano.....

Ma non metto in dubbio che i prezzi siano cresciuti negli ultimi 10 anni !!! Ma a questo punto allarghiamo l'arco temporale a 20 così da scoprire quale flessione i prezzi abbiano subito nei primi anni 90 ! Quello che è successo dal 2000 a oggi è qualcosa fuori da ogni logica !!! Vedo persone felicissime di aver appena regalato una casa alla banca convinte di aver fatto l'affare della vita quando la stessa scelta graverà su di loro per tutto il resto della vita.
Come fai a dire che chi compra oggi fa un affare ? Qual'è la tua percezione di ciò che sta accadendo all'economia italiana e qual'è la tua previsione a breve termine? Credi che tra qualche mese tutto tornerà com'era 10 anni fa e tutti riavranno il loro posto di lavoro ? Hai idea di quanti disoccupati ci siano in giro e di quanti lo diventeranno a breve ? Hai idea di quali condizioni si stanno introducendo nel mercato del lavoro e di quale contrazione abbiano avuti gli stipendi medi rispetto all'inflazione ? E credi che tutto questo non si riverserà poi nel mercato immobiliare ?
Quello che cerco di spiegare a Back Flip è che in questo momento NON è il caso di acquistare casa perchè comunque c'è una riduzione, legata a mille motivi, della cifra da sborsare, e soprattutto, vista l'attuale situazione finanziaria italiana e mondiale, si corre il serio rischio di ritrovarsi senza lavoro o comunque con gli introiti fortemente ridotti, da un momento all'altro.
In queste condizioni se uno ha cash, buon per lui, se non lo ha e deve sobbarcarsi fior di debiti, beh, in bocca al lupo, io non lo farei.

Tra l'altro tanto...
http://www.corriere.it/economia/11_sett ... a554.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Quindi anche la prima casa torna nell'occhio del ciclone....
Maurizio perdonami ma da che mondo è mondo il mattone è sempre state un bene rifugio. Subisce dei picchi e deprezzamenti ma alla lunga ti fa sempre guadagnare.
Ora il mercato è in crisi quindi i prezzi sono diminuiti (e anche qui è da vedere.. sono diminuiti i prezzi delle case "grandi".. le case piccole 50 mq si vendono molto bene ed hanno prezzi assurdi) ma la contrazione verrà ampiamente recuperata come l'economia riprenderà a girare.
Riguardo la storia dell'affitto a Roma un affitto costa mediamente 1000 euro al mese.. e sono tanti da buttare a fondo perduto.
Se hai qualche soldo da parte e riesci e prendere un mutuo che ti consenta di pagare la stessa cifra dell'affitto o poco più ti conviene comunque comprare una casa. Se vai in crisi puoi sempre pensare di rivenderla o di affittarla.
Di certo in questi casi (cioè quando si è borderline tra farcela e non farcela con i soldi) conviene prendere un mutuo a tasso fisso (magari allungando la scadenza) visto che con il tasso variabile rischi dopo poco di trovarti a non farcela più a pagare la rata... ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

Re: Me l'appoggiate?

Messaggio da supercaif » gio set 22, 2011 1:04 pm

tequi sono sempre più convinto che alla fine è meglio che non tutti riescano a capire, alla fine gli "immobiliaristi" hanno fatto fortuna, gli altri no

ma lasciamoli pensare che non sia un affare
Immagine

Maurizio
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1017
Iscritto il: sab mar 16, 2002 12:00 am

Re: Me l'appoggiate?

Messaggio da Maurizio » gio set 22, 2011 1:08 pm

Regà, me sa che non me riesco a fa capì ! :P
Io non nego l'importanza di una casa di proprietà e di quanto sia brutto buttare soldi in affitto, ne tantomeno che la casa sia un bene rifugio il cui valore cresce nel tempo (ma qui...vabbè, una cosa alla volta).
Quello che insisto a dire è che adesso siamo ancora nella prima fase di caduta dei prezzi, ergo aspettare un pò vorrebbe dire guadagnare, che poi tra 5-6 anni questi prezzi risalgano è possibile, anzi,probabile ma, come, quando e quanto chissà.
Il senso del mio post, è rivolto soprattutto al periodo storico molto nefasto che stiamo attraversando, e i cui effetti reali ancora sono molto lontani dal presentarsi, per ME non è una scelta saggia avventurarsi, adesso, in una spesa cospicua come quella della casa.
Poi, ci sono le mille eccezioni del caso legate alle possibilità, alle necessità e via dicendo.
Per quanto riguarda invece il discorso del bene rifugio, su cui sono comunque, parzialmente d'accordo, vorrei sottolineare che sono decenni che non si fa altro che costruire mentre il numero della popolazione resta più o meno invariato considerando anche gli immigrati.....quindi più offerta e (bene che va) uguale richiesta. Come può questa cosa continuare a dare come risultato maggior valore ? Occhio raga alle certezze ! Perchè qui di certezza c'è solo la cifra da dare alla banca, tutto il resto sono nubi :wink:

Maurizio
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1017
Iscritto il: sab mar 16, 2002 12:00 am

Re: Me l'appoggiate?

Messaggio da Maurizio » gio set 22, 2011 1:29 pm

supercaif ha scritto:tequi sono sempre più convinto che alla fine è meglio che non tutti riescano a capire, alla fine gli "immobiliaristi" hanno fatto fortuna, gli altri no

ma lasciamoli pensare che non sia un affare
Qui non stiamo parlando di una persona (che tra l'altro non ha più scritto nulla :P ) che vuole fare la fortuna con le case, ma di uno che da quel che scrive, farà mille sacrifici per comprarsene una.
Detto questo, continuo a non capire se leggi quello che scrivo limitandoti a ribadire il concetto che regalare una casa alla banca sia un affare, o se semplicemente ritieni che le mie motivazioni siano solo paure infondate !
Ecco, vorrei sapere cosa ne pensi di crisi, di (dis)occupazione, di cali di vendite, di offerta che strasupera la richiesta ecc ecc perchè, giuro che non ho capito se ignori o se sottovaluti l'esistenza di questi fattori.

Ciao

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Me l'appoggiate?

Messaggio da Tequi » gio set 22, 2011 2:39 pm

Maurizio.. anche il discorso dell'offerta che supera la richiesta è da valutare. Non è ovunque così.
Se devi investire (come per tutti gli investimenti) ti devi informare.
Per fare un esempio pratico..
Comprare oggi a Parco Leonardo (mi pare che sei di Roma giusto?) è un suicidio. Troppe case costruite ancore tante da costruire e molte di quelle finite sono vuote.
Se compri in Prati, Trionfale, Boccea.. è un investimento sicuro. Così come se compri tuscolano, appia, etc.
Sul periodo storico ti posso dire una cosa è proprio nei periodi di crisi economica che la gente investe in beni materiali. Guarda il prezzo dell'oro per farti un esempio. ;)
Certo.. la casa non è un bene rifugio come l'oro ma comprata nei posti giusti è ancora uno dei migliori investimenti possibili e gli investimenti si fanno proprio nei momenti in cui i prezzi sono bassi. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Maurizio
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1017
Iscritto il: sab mar 16, 2002 12:00 am

Re: Me l'appoggiate?

Messaggio da Maurizio » gio set 22, 2011 2:52 pm

Tequi, sto discorso va bene, va benissimo, ma solo per chi ha soldi da investire e può permettersi di rischiare senza ritrovarsi da un giorno all'altro in mezzo a una strada.
Se uno si deve scannare per la PRIMA casa, sto discorso in questo momento va a donnine allegre, perchè da qui ai prossimi anni, anzi, diciamo tempi (pure se è brutto), ci saranno momenti migliori di questo, e soprattutto avrai una percezione migliore del rischio del tuo investimento. Adesso è tutto troppo nebuloso per capire in quale direzione ci stiamo muovendo.
Tu sinceramente, avendo un lavoro che non ti arricchisce, sapendo che i tuoi clienti potrebbero diminuire, sapendo che l'oggetto del tuo desiderio potrebbe da qui a breve costare di meno, e sapendo che le banche non concedono più mutui facili, ti indebiteresti a vita ? Sinceramente !
Parliamo sempre di prima casa, eh ! Non della seconda o di quella da affittare.

E a scanso di equivoci, facciamo un discorso generale e non riferito all'autore del thread, ma alla maggior parte delle persone.


Edit: tra l'altro.....casa di mio zio di 80mq venduta a 520 nel 2009, casa di mio nonno nello stesso palazzo sulla tuscolana, vicino re di roma, di 120mq sono 6 mesi che è in vendita a 450 e a parte le agenzie, non si è fatto vivo nessuno !!!!!!

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Me l'appoggiate?

Messaggio da Tequi » gio set 22, 2011 3:01 pm

Se ne fai un discorso specifico sono d'accordo con te. Se uno deve strozzarsi per comprare una casa non ne vale la pena (anche qui però sarebbe da valutare caso per caso..).
Ma già essere in una situazione in cui riesci ad avere una rata di mutuo molto vicina a quella dell'affitto io lo farei.. magari anche vendendo la moto.
Mio nonno diceva sempre:"a mangiare qualcosa si rimedia sempre.. a dormire se non hai una casa ti rimangono solo le stelle". ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Maurizio
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1017
Iscritto il: sab mar 16, 2002 12:00 am

Re: Me l'appoggiate?

Messaggio da Maurizio » gio set 22, 2011 3:36 pm

Però a roma è quello che fanno in molti, strozzarsi intendo.
Case di 50mq a 250k € di cui 200k di mutuo con stipendio complessivo della coppia di 2000€ e rata di 1000 quando va bene. Ecco, come si suol dire...a me mme pare na follia ! :D

Rispondi