queste sono le belle notizie che mi piace leggere!
-
- Supporter
- Messaggi: 20634
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
- Moto: sv 650 alias bidet
- Località: genova
queste sono le belle notizie che mi piace leggere!
http://www.repubblica.it/ambiente/2011/ ... ef=HREC2-2" onclick="window.open(this.href);return false;

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info
Re: queste sono le belle notizie che mi piace leggere!
Mi sembra molto antinucleare l'articolista.
Il che è legittimo, ma mi porta ad alcune domande.
Quanto continueranno gli incentivi? Vedremo lo stesso quei tassi forti di crescita, senza incentivi?
Di certo il nostro consumo energetico d'estate aumenta, e l'uso del fotovoltaico ci consente di "assorbire" in casa un maggior consumo. Questo porterà a degli abbassamenti di prezzo dei carburanti fossili, visto che ne usiamo meno per l'elettricità? Porterà ad un risparmio in bolletta dato da un minor costo di energia importata?
La centrale scandinava per quanto manterrà la sua potenza? E per quanto manterranno i pannelli solari la loro efficacia?
Infine: in una giornata coperta d'inverno, la centrale scandinava manterrà inalterata la sua potenza. I nostri pannelli solari? Quanto rimarrà, dei 12GW dell'articolo?
Il che è legittimo, ma mi porta ad alcune domande.
Quanto continueranno gli incentivi? Vedremo lo stesso quei tassi forti di crescita, senza incentivi?
Di certo il nostro consumo energetico d'estate aumenta, e l'uso del fotovoltaico ci consente di "assorbire" in casa un maggior consumo. Questo porterà a degli abbassamenti di prezzo dei carburanti fossili, visto che ne usiamo meno per l'elettricità? Porterà ad un risparmio in bolletta dato da un minor costo di energia importata?
La centrale scandinava per quanto manterrà la sua potenza? E per quanto manterranno i pannelli solari la loro efficacia?
Infine: in una giornata coperta d'inverno, la centrale scandinava manterrà inalterata la sua potenza. I nostri pannelli solari? Quanto rimarrà, dei 12GW dell'articolo?
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Re: queste sono le belle notizie che mi piace leggere!
I pannelli, se di ottima fattura, mediamente durano 10-15 anni, nel 2025 come lo smaltiamo tutto il silicio esausto che c'è dentro?
Non che io sia contro l'energia solare però non credo sia la soluzione definitiva
Non che io sia contro l'energia solare però non credo sia la soluzione definitiva

-
- Moderator
- Messaggi: 35088
- Iscritto il: gio giu 24, 2004 5:55 pm
- Moto: CBR954rr
- Località: Monza
Re: queste sono le belle notizie che mi piace leggere!
Elfo_SV ha scritto:I pannelli, se di ottima fattura, mediamente durano 10-15 anni, nel 2025 come lo smaltiamo tutto il silicio esausto che c'è dentro?
Non che io sia contro l'energia solare però non credo sia la soluzione definitiva
si possono "riciclare"

Re: queste sono le belle notizie che mi piace leggere!
Ma specialmente....quanta energia costa produrre un pannello fotovoltaio di ultima generazione? Quanta ne restituisce mediamente nel suo ciclo di vita?
Quanto e' conveniente senza incentivi (che paghiamo noi!!!!!)? Il costo reale e quello decurtato dagli incentivi.
Articolo mal fatto e strettamente di parte. Nemmeno i piu' grandi sostenitori delle energie alternative, se un minimo ferrati in materia, si sognerebbero di proporre il fotovoltaio per la produzione di potenza.
Quanto e' conveniente senza incentivi (che paghiamo noi!!!!!)? Il costo reale e quello decurtato dagli incentivi.
Articolo mal fatto e strettamente di parte. Nemmeno i piu' grandi sostenitori delle energie alternative, se un minimo ferrati in materia, si sognerebbero di proporre il fotovoltaio per la produzione di potenza.

Devi vendere, acquistare o affittare un immobile in Lombardia e necessiti della CERTIFICAZIONE ENERGETICA? Mandami un mp per un preventivo.

Re: queste sono le belle notizie che mi piace leggere!
Costa! Soldi ed energia.....e dunque se ne danno 100 e poi mi serve 70 per produrli e 40 per smaltirli....alla fine com'e' il bilancio?indegno2000 ha scritto:Elfo_SV ha scritto:I pannelli, se di ottima fattura, mediamente durano 10-15 anni, nel 2025 come lo smaltiamo tutto il silicio esausto che c'è dentro?
Non che io sia contro l'energia solare però non credo sia la soluzione definitiva
si possono "riciclare"

Devi vendere, acquistare o affittare un immobile in Lombardia e necessiti della CERTIFICAZIONE ENERGETICA? Mandami un mp per un preventivo.

-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: queste sono le belle notizie che mi piace leggere!
con il silicio ci fai l'alluminio.
No ma realmente si vuol discutere il fotovoltaico??
No ma realmente si vuol discutere il fotovoltaico??


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: queste sono le belle notizie che mi piace leggere!
Ma fino all'altro ieri non eravamo gli ultimi degli ultimi..sbalbi ha scritto:http://www.repubblica.it/ambiente/2011/ ... ef=HREC2-2

"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
- Supporter
- Messaggi: 20634
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
- Moto: sv 650 alias bidet
- Località: genova
Re: queste sono le belle notizie che mi piace leggere!
quando nei costi del nucleare verrà inserito il reale costo dello smaltimento delle scorie e delle centrali esauste, oltre che dell'enorme voce in capitolo assicurazione contro gli incidenti, ne riparleremo su cosa conviene di più.. 


nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: queste sono le belle notizie che mi piace leggere!
in giro, ne inizio a vedere tanti, per me e' un valore aggiunto, io stesso mi son fatto fare il preventivo, ma per tipologgia di consumo, non mi conviene ancora.
Il solare costa 3500 euro a Kw io necessito di 3,03 kw tot. 10.500 europraticamente quanto spenderei per 20 anni di bolletta.
Ora il fotovoltaico ha un rendimento superiore all'80% i primi 2 anni ha della manutenzione ordinaria, il rendimento cala con il passare del tempo, ma per 12 anni la tenuta e' garantita.
Questo e' quello che so io.
Se i prezzi dovessero essere + abbordabili io lo farei
Il solare costa 3500 euro a Kw io necessito di 3,03 kw tot. 10.500 europraticamente quanto spenderei per 20 anni di bolletta.
Ora il fotovoltaico ha un rendimento superiore all'80% i primi 2 anni ha della manutenzione ordinaria, il rendimento cala con il passare del tempo, ma per 12 anni la tenuta e' garantita.
Questo e' quello che so io.
Se i prezzi dovessero essere + abbordabili io lo farei


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Re: queste sono le belle notizie che mi piace leggere!
nikovic ha scritto:con il silicio ci fai l'alluminio.

Non si smette mai di imparare... quella del silicio che cambia posto sulla tavola periodica mi mancava.nikovic ha scritto:No ma realmente si vuol discutere il fotovoltaico??
@Sbalbi: al di là dei costi "standard", io vorrei capirci qualcosa sulla potenza.
So che i nuovi pannelli sono molto, molto più efficienti in rapporto luce assorbita/potenza erogata. Ma sono anche molto più costosi da smaltire.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Re: queste sono le belle notizie che mi piace leggere!
BOOM!nikovic ha scritto:Ora il fotovoltaico ha un rendimento superiore all'80%

Devi vendere, acquistare o affittare un immobile in Lombardia e necessiti della CERTIFICAZIONE ENERGETICA? Mandami un mp per un preventivo.

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4929
- Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
- Moto: Elena bicilindrica
- Nome: Davide
- Località: Londra
- Contatta:
Re: queste sono le belle notizie che mi piace leggere!
non mi parlate di pannelli va: ho investito in solar world una delle 10 aziende tedesche più capitalizzate, specialista di pannelli e cosa succede?? -50%!! perchè? i cinesi fanno i pannelli anche loro, pessima qualità ma i governi li preferiscono perchè non costan niente...male che vada se ne fanno mandare altri in più di scorta...
se cominciamo così mi viene da piangere!
se cominciamo così mi viene da piangere!
In Scotch Whisky we trust...


-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: queste sono le belle notizie che mi piace leggere!
Pure tu mi stupisci.. ancora investi in chi fa materialmente i prodotti? Contro i cinesi?The flame ha scritto:non mi parlate di pannelli va: ho investito in solar world una delle 10 aziende tedesche più capitalizzate, specialista di pannelli e cosa succede?? -50%!! perchè? i cinesi fanno i pannelli anche loro, pessima qualità ma i governi li preferiscono perchè non costan niente...male che vada se ne fanno mandare altri in più di scorta...
se cominciamo così mi viene da piangere!

"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7711
- Iscritto il: gio lug 20, 2006 3:27 pm
- Moto: sv 650 n 2001
- Nome: Francesco
- Località: Sansepolcro(Ar)
Re: queste sono le belle notizie che mi piace leggere!
Fotovoltaico tutta la vita!!!!
Da quello che so io un pannello (di fascia alta) può mantere un'efficienza adeguata per circa 20-25 anni.
Mio padre ha montato un impianto da 3Kw e sta risparmiando un botto.
E' anche vero che con i prezzi attuali dei pannelli, se non ci fossero gli incentivi, occorrebbero troppi anni per ammortizzarne i costi di investimento.
Dato la forte richiesta e il proliferare di aziende produttrici il costo dei pannelli sta però diminuendo.
Va anche detto che in proporzione quello che costa dell'impianto non sono tanto i pannelli quanto inverter, montaggio, cablaggi vari e pratiche di gestione iniziale.
I pannelli non saranno belli e occupano spazio ma li preferisco di gran lunga al nucleare.
Ah, i cinesi in questo settore stanno diventando leader mondiali nella loro produzione e li stanno facendo anche bene perchè il mercato del silicio è in mano a multinazionali che investono dove la manodopera costa poco e la scelta della cina diviene così un must.
Da quello che so io un pannello (di fascia alta) può mantere un'efficienza adeguata per circa 20-25 anni.
Mio padre ha montato un impianto da 3Kw e sta risparmiando un botto.
E' anche vero che con i prezzi attuali dei pannelli, se non ci fossero gli incentivi, occorrebbero troppi anni per ammortizzarne i costi di investimento.
Dato la forte richiesta e il proliferare di aziende produttrici il costo dei pannelli sta però diminuendo.
Va anche detto che in proporzione quello che costa dell'impianto non sono tanto i pannelli quanto inverter, montaggio, cablaggi vari e pratiche di gestione iniziale.
I pannelli non saranno belli e occupano spazio ma li preferisco di gran lunga al nucleare.
Ah, i cinesi in questo settore stanno diventando leader mondiali nella loro produzione e li stanno facendo anche bene perchè il mercato del silicio è in mano a multinazionali che investono dove la manodopera costa poco e la scelta della cina diviene così un must.
L'uomo che non coltiva l'abitudine di pensare perde il più grande piacere della vita.
Arianna e Gessica sono la mia patria del cuore.
Arianna e Gessica sono la mia patria del cuore.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4929
- Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
- Moto: Elena bicilindrica
- Nome: Davide
- Località: Londra
- Contatta:
Re: queste sono le belle notizie che mi piace leggere!
in realtà i cinesi sono stati un'entrata inaspettata...ho invesstito perchè in germania OGNI nuovo progetto edile prevede la presenza di pannelli sul tetto (è il tetto stesso ad essere un pannello), quindi ho creduto nel progetto a lungo termine, non ho fatto speculazione, quindi vedremo nel lungo termine...tequi ha scritto:Pure tu mi stupisci.. ancora investi in chi fa materialmente i prodotti? Contro i cinesi?The flame ha scritto:non mi parlate di pannelli va: ho investito in solar world una delle 10 aziende tedesche più capitalizzate, specialista di pannelli e cosa succede?? -50%!! perchè? i cinesi fanno i pannelli anche loro, pessima qualità ma i governi li preferiscono perchè non costan niente...male che vada se ne fanno mandare altri in più di scorta...
se cominciamo così mi viene da piangere!
a suo tempo avevo anche investito in una certa apple quando tutti mi dicevano che i cd player sono sony, i minidisk erano il futuro, gli intel erano i più venduti, etc... devo dire com'è andata a finire??
Ultima modifica di The flame il ven set 16, 2011 10:18 am, modificato 1 volta in totale.
In Scotch Whisky we trust...


Re: queste sono le belle notizie che mi piace leggere!
Se c'è una cosa che io mi auguro che questa crisi ci insegni, beh questa è la SOSTENIBILITA'. E quindi ben venga investire su aziende che hanno una struttura e delle competenze. Probabilmente i profitti che ti aspetti non sono quelli che verranno, ma sul lungo termine ti frutterà: quanto pensate che si possa continuare sul modello cinese? Su cose che costa 2 (quando fatte bene invece costano 10) e valgono 0? Basta pensare al mercato dell'auto o delle moto: ne avete mai viste di cinesi?The flame ha scritto:non mi parlate di pannelli va: ho investito in solar world una delle 10 aziende tedesche più capitalizzate, specialista di pannelli e cosa succede?? -50%!! perchè? i cinesi fanno i pannelli anche loro, pessima qualità ma i governi li preferiscono perchè non costan niente...male che vada se ne fanno mandare altri in più di scorta...
se cominciamo così mi viene da piangere!

Tornando in tema: c'è qualcuno che ha fatto degli studi "imparziali" su un bilancio di sostenibilità dei pannelli?Confrontandolo con quello del nucleare?
Se un domani dovessi avere gli spazi sufficienti...per quello che so credo che mi doterò di pannelli...se non altro per l'autoconsumo, a patto di avere davvero degli spazi ampi dove posizionare i pannelli. Certo non è una soluzione che ti fa risparmiare milioni di euro: forse lo sbaglio sta lì, nel pensare che il risparmio sia enorme. Se però si dovesse anche raggiungere un bilancio economico in pareggio, con una sostenibilità ambientale positiva..andrebbe bene. Proprio ieri si è verificata è apparsa la notizia dell'apertura del passaggio a nord ovest e nord est.

Crescere...e rimanere bambini sempre:-)
-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: queste sono le belle notizie che mi piace leggere!
THeFlame.. apple è un caso più unico che raro.. lo sai anche tu.. bene hai fatto ad investire.. certo.. ora che il motore della apple sta uscendo un consiglio.. esci anche tu.The flame ha scritto:in realtà i cinesi sono stati un'entrata inaspettata...ho invesstito perchè in germania OGNI nuovo progetto edile prevede la presenza di pannelli sul tetto (è il tetto stesso ad essere un pannello), quindi ho creduto nel progetto a lungo termine, non ho fatto speculazione, quindi vedremo nel lungo termine...tequi ha scritto:Pure tu mi stupisci.. ancora investi in chi fa materialmente i prodotti? Contro i cinesi?The flame ha scritto:non mi parlate di pannelli va: ho investito in solar world una delle 10 aziende tedesche più capitalizzate, specialista di pannelli e cosa succede?? -50%!! perchè? i cinesi fanno i pannelli anche loro, pessima qualità ma i governi li preferiscono perchè non costan niente...male che vada se ne fanno mandare altri in più di scorta...
se cominciamo così mi viene da piangere!
a suo tempo avevo anche investito in una certa apple quando tutti mi dicevano che i cd player sono sony, i minidisk erano il futuro, gli intel erano i più venduti, etc... devo dire com'è andata a finire??

"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
Re: queste sono le belle notizie che mi piace leggere!
E Apple è cresciuta perchè da azienda tecnologica è diventata azienda consumer.
E' cresciuto tanto il fatturato perchè rispetto ad altri player si è inventata una nicchia e ha espanso le vendite.
Vedremo se e quando FoxConn e Pegatron le attaccheranno prezzi diversi al collo se continuerà a fare tanti utili...
Torniamo I.T. sui pannelli solari?
E' cresciuto tanto il fatturato perchè rispetto ad altri player si è inventata una nicchia e ha espanso le vendite.
Vedremo se e quando FoxConn e Pegatron le attaccheranno prezzi diversi al collo se continuerà a fare tanti utili...
Torniamo I.T. sui pannelli solari?
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.