"Ai primi 300 candidati della graduatoria n.11 dell'Albo dei rilevatori statistici del Comune di Venezia
proponiamo l'attività di rilevatore per il 15° Censimento della popolazione e delle abitazioni per conto dell'Istat a 240 iscritti all'Albo, in ordine di graduatoria, che confermino la disponibilità all'assunzione dell'incarico e che non siano già stati selezionati per l'incarico di coordinatore.
In previsione di una più dettagliata definizione delle modalità organizzative anche da parte dell'Istat, si danno le seguenti indicazioni di massima:
- la rilevazione sarà eseguita nel periodo compreso tra ottobre 2011 e febbraio 2012 ;
- si ipotizza che a ciascun rilevatore sarà assegnato un carico di lavoro di circa 600 unità di rilevazione tra famiglie, convivenze ed edifici a cui corrisponderà un compenso di circa 2500 euro lordi onnicomprensivi parametrati allo stato di avanzamento del lavoro;
- l'affidamento dell'incarico sarà di prestazione occasionale saltuaria;
- le zone di rilevazione saranno assegnate, nel limite delle possibilità organizzative, tenendo conto di eventuali preferenze che possono anche essere già espresse nella risposta a questa comunicazione."
Qualcuno di voi ha mai fatto qualcosa di simile..o conosce qualcuno che l'ha fatto. Io onestamente non vorrei impelagarmi su una cosa che mi impegna costantemente, visto che comunque ho già la tesi (per quanto non sia messo male..ma comunque ho il mio da fare). Credo che andrò all'incontro (visto che ho bisogno di soldi, un'esperienza in più non fa mai male.. etc. etc.) ma non so quanto ne valga la pena. E' un lavoro nel quale ci si può gestire? Se riesco a terminare prima i miei "compiti" essendo una prestazione occasionale saltuaria, il mio progetto è esaurito (e per esempio io posso andarmene a gennaio nonostante il termine sidel contratto sia febbraio)?
Grazie mille
