esperti piastre di sterzo
Re: esperti piastre di sterzo
allora il preventivo per la piastra più alta di 26 mm ha un prezzo pazzesco
280€
contro i 180€ di fare una piastra piatta.
Chiedo agli esperti di assetto....riportare l'avancorsa a valori simili all'originale é indubbiamente necessario ai fini della stabilità e della sicurezza?
o magari posso intervenire sulle sospensioni invece che sulla piastra?
(al posteriore ho un WP regolabile in compressione,estensione,precarico e forse anche altezza)
280€
contro i 180€ di fare una piastra piatta.
Chiedo agli esperti di assetto....riportare l'avancorsa a valori simili all'originale é indubbiamente necessario ai fini della stabilità e della sicurezza?
o magari posso intervenire sulle sospensioni invece che sulla piastra?
(al posteriore ho un WP regolabile in compressione,estensione,precarico e forse anche altezza)
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: gio giu 07, 2007 12:52 pm
- Moto: a carburatori!
- Nome: Marco
- Località: Cassano delle murge e San Giovanni in Fiore
- Contatta:
Re: esperti piastre di sterzo
normale che il prezzo sia piu alto, ci vuole il doppio di materiale
Oltretutto la moto è la tua, suppongo che l'abbia preparata tu secondo un qualche criterio...e soprattutto la guidi tu, quindi la risposta alla domanda dovresti conoscerla tu, non noi...noi possiamo dirti cose certe e sensate solo in merito a dati oggettivi...il come va la moto, uno puo saperlo solo dopo averla guidata....
per esempio, quando ho preparato la mia, ho riscontrato (dopo averla provata sotto vari aspetti) determinate cose. Poi a partire dai dati raccolti, studiandomi un pochino le geometrie del mezzo e il funzionamento delle sospensioni (senza nemmeno scendere in aspetti eccessivamente teorici) mi sono fatto delle idee sul come fare per risolvere e ho agito (anzi, sto agendo) di conseguenza.
(Tanto per fare un ulteriore esempio, aveva una tendenza per i miei gusti eccessiva a cadere in curva quindi mi sono ingegnato per aumentare l'avancorsa in vari modi.)
Pero, benchè la mia forcella sia corta esattamente quanto la tua, non potrei esserti molto utile perche 1-monto gomme diverse 2-ho il mono originale 3-la forcella ha molle e idraulica e pesi completamente diversi dalla tua, e soprattutto 4-potremmo avere stili di guida radicalmente diversi.

e scusa pero se non lo sai tu, chi vuoi che lo sappia, noi?gilas89 ha scritto: (al posteriore ho un WP regolabile in compressione,estensione,precarico e forse anche altezza)
Oltretutto la moto è la tua, suppongo che l'abbia preparata tu secondo un qualche criterio...e soprattutto la guidi tu, quindi la risposta alla domanda dovresti conoscerla tu, non noi...noi possiamo dirti cose certe e sensate solo in merito a dati oggettivi...il come va la moto, uno puo saperlo solo dopo averla guidata....
per esempio, quando ho preparato la mia, ho riscontrato (dopo averla provata sotto vari aspetti) determinate cose. Poi a partire dai dati raccolti, studiandomi un pochino le geometrie del mezzo e il funzionamento delle sospensioni (senza nemmeno scendere in aspetti eccessivamente teorici) mi sono fatto delle idee sul come fare per risolvere e ho agito (anzi, sto agendo) di conseguenza.
(Tanto per fare un ulteriore esempio, aveva una tendenza per i miei gusti eccessiva a cadere in curva quindi mi sono ingegnato per aumentare l'avancorsa in vari modi.)
Pero, benchè la mia forcella sia corta esattamente quanto la tua, non potrei esserti molto utile perche 1-monto gomme diverse 2-ho il mono originale 3-la forcella ha molle e idraulica e pesi completamente diversi dalla tua, e soprattutto 4-potremmo avere stili di guida radicalmente diversi.


1° possessore di moto alimentata a gas...infatti se non dai gas, non va...
Re: esperti piastre di sterzo
e scusa pero se non lo sai tu, chi vuoi che lo sappia, noi?Makkio ha scritto:normale che il prezzo sia piu alto, ci vuole il doppio di materiale![]()
gilas89 ha scritto: (al posteriore ho un WP regolabile in compressione,estensione,precarico e forse anche altezza)
Oltretutto la moto è la tua, suppongo che l'abbia preparata tu secondo un qualche criterio.
La moto l'ho presa usata già preparata per questo pecco di ignoranza in alcuni casi...il mono nella parte inferiore mi sembra che abbia un dado che visto così sembra di la possibilità di alzare/abbassare il mono
..e soprattutto la guidi tu, quindi la risposta alla domanda dovresti conoscerla tu, non noi...noi possiamo dirti cose certe e sensate solo in merito a dati oggettivi...il come va la moto, uno puo saperlo solo dopo averla guidata....
per esempio, quando ho preparato la mia, ho riscontrato (dopo averla provata sotto vari aspetti) determinate cose. Poi a partire dai dati raccolti, studiandomi un pochino le geometrie del mezzo e il funzionamento delle sospensioni (senza nemmeno scendere in aspetti eccessivamente teorici) mi sono fatto delle idee sul come fare per risolvere e ho agito (anzi, sto agendo) di conseguenza.
(Tanto per fare un ulteriore esempio, aveva una tendenza per i miei gusti eccessiva a cadere in curva quindi mi sono ingegnato per aumentare l'avancorsa in vari modi.)
Pero, benchè la mia forcella sia corta esattamente quanto la tua, non potrei esserti molto utile perche 1-monto gomme diverse 2-ho il mono originale 3-la forcella ha molle e idraulica e pesi completamente diversi dalla tua, e soprattutto 4-potremmo avere stili di guida radicalmente diversi
anche io ho la senzazione che cada leggermente ma per esempio non ho mai avuto ondeggiamenti
e se non sbaglio il precedente proprietario mi ha detto che il mono era regolato perché la moto fosse bassa(ecco perché credo sia regolabile in altezza)perché la preferiva meno agile ma più stabile
Come faccio a misurare il mio attuale avancorsa per capire quanto é?
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: esperti piastre di sterzo
http://www.davidedrz.it/Tecnica/Avancorsa/Avancorsa.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: gio giu 07, 2007 12:52 pm
- Moto: a carburatori!
- Nome: Marco
- Località: Cassano delle murge e San Giovanni in Fiore
- Contatta:
Re: esperti piastre di sterzo
misurarla con precisione, è abbastanza difficile. Io ho stimato empiricamente con quell'avantreno mantenendo la gomma 120/60 una riduzione da 100mm a 90-93mm.


1° possessore di moto alimentata a gas...infatti se non dai gas, non va...
Re: esperti piastre di sterzo
grazie infatti stavo leggendo la guida ma il mio problema é riuscire a fare queste misure a sospensioni estese
come si fa?io ho il cavalletto posteriore ed un crick ma non riesco a staccare la ruota ant da terra
é lo stesso problema che mi porrei per alzare le forcelle anteriori come cavolo li sollevo 160kg di moto
come si fa?io ho il cavalletto posteriore ed un crick ma non riesco a staccare la ruota ant da terra
é lo stesso problema che mi porrei per alzare le forcelle anteriori come cavolo li sollevo 160kg di moto

Re: esperti piastre di sterzo
nella guida ho letto anche che é possibile variare l'avancorsa aumentando il precarico delle forke e diminuendo quello del mono
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: gio giu 07, 2007 12:52 pm
- Moto: a carburatori!
- Nome: Marco
- Località: Cassano delle murge e San Giovanni in Fiore
- Contatta:
Re: esperti piastre di sterzo
che è una delle cose che ho fatto io. Però anche quelli non è che li puoi aumentare troppo altrimenti ti trovi a guidare una tavola di legno...


1° possessore di moto alimentata a gas...infatti se non dai gas, non va...
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: esperti piastre di sterzo
gilas89 ha scritto:grazie infatti stavo leggendo la guida ma il mio problema é riuscire a fare queste misure a sospensioni estese
come si fa?io ho il cavalletto posteriore ed un crick ma non riesco a staccare la ruota ant da terra
é lo stesso problema che mi porrei per alzare le forcelle anteriori come cavolo li sollevo 160kg di moto

oppure
http://cgi.ebay.it/STFL-CAVALLETTO-SOTT ... 018wt_1141" onclick="window.open(this.href);return false;
Ultima modifica di mark il sab mar 12, 2011 9:34 pm, modificato 1 volta in totale.
Re: esperti piastre di sterzo
ottimo i paratelai ce li ho ma dei cavalletti così dove li trovo?
Re: esperti piastre di sterzo
scusa mark ma tu che piastra e che avantreno hai su?
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: esperti piastre di sterzo
sono i classici cavalletti da auto che si trovano nei centri commerciali.gilas89 ha scritto:ottimo i paratelai ce li ho ma dei cavalletti così dove li trovo?
ovviamente non farci gravare troppo peso perchè li devi usare solo per tenere in equilibrio la moto ed il peso è sostenuto dal crick.
gsx r 600 k6 k7 con piastra superiore ABM perchè fino a pochi mesi fa avevo il manubrio ma ora ho i semigilas89 ha scritto:scusa mark ma tu che piastra e che avantreno hai su?
Re: esperti piastre di sterzo
caspita tra l'altro abitiamo vicini io a cerro ci andavo al cinema
sono di abbiategrasso
ma anche tu hai dovuto alzare in qualche modo la forcella perchè era più corta?
scusate se scasso i maroni a tutti con sta storia é che davvero non so che fare
tenere un avancorsa stimato di circa 91mm che é un valore molto basso quasi da solo pista
o alzare la piastra che ha un dispendio davvero notevole in termini economici
e tecnici perché alzare anche il davanti come cavalletti è un'ulteriore esborso notevole

ma anche tu hai dovuto alzare in qualche modo la forcella perchè era più corta?
scusate se scasso i maroni a tutti con sta storia é che davvero non so che fare
tenere un avancorsa stimato di circa 91mm che é un valore molto basso quasi da solo pista
o alzare la piastra che ha un dispendio davvero notevole in termini economici
e tecnici perché alzare anche il davanti come cavalletti è un'ulteriore esborso notevole
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: esperti piastre di sterzo
la piastra Abm che monto risulta essere meno spessa di quella del gsx r, quindi avendo posizionato gli steli a filo piastra ho già recuperato qualche mm.
avevo fatto qualche misura rapida e non ero poi così lontano dall'originale.
In termini di guida non ho riscontrato chi sa quali problemi e considera che ho leveraggi e mono un pelo più lungo dell'originale.
avevo fatto qualche misura rapida e non ero poi così lontano dall'originale.
In termini di guida non ho riscontrato chi sa quali problemi e considera che ho leveraggi e mono un pelo più lungo dell'originale.
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: esperti piastre di sterzo
gilas89 ha scritto: dispendio davvero notevole in termini economici
e tecnici perché alzare anche il davanti come cavalletti è un'ulteriore esborso notevole
io lo dico da parecchio che la sostituzione dell'avantreno, per un utilizzo stradale, serve solo per pura soddisfazione personale e puro ego personale e a spendere tanti ma tanti soldi!!
con un kit 2,5 di Ros avresti ottenuto un risultato che si avvicina molto ma con una spesa minore.
Re: esperti piastre di sterzo
l'ho acquistata già modificata e all'occhio sembrava troppo bellamark ha scritto:gilas89 ha scritto: dispendio davvero notevole in termini economici
e tecnici perché alzare anche il davanti come cavalletti è un'ulteriore esborso notevole
io lo dico da parecchio che la sostituzione dell'avantreno, per un utilizzo stradale, serve solo per pura soddisfazione personale e puro ego personale e a spendere tanti ma tanti soldi!!
con un kit 2,5 di Ros avresti ottenuto un risultato che si avvicina molto ma con una spesa minore.
ma infatti io finora non ho mai avuto problemi esagerati l'ho detto solo un inserimento fulmineo
tant'è che arrrivato da una enduro mi lasciava senza fiato però un pelino in curva cade
quindi farla più sottile( sempre che il tipo di materiale sia abbastanza resistente) può essere una soluzione per recuperare qualche mm e aumentare un pochino l'avancorsa?
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: esperti piastre di sterzo
le piastre originali sono semplici fusioni mentre quelle ricavate dal pieno sono normalmente in Avional, alluminio con caratteristiche meccaniche notevoli, quindi lo spessore è possibile ridurlo senza rischi.
Ti basta farti fare una piastra il più sottile possibile, quella in tuo possesso credo lo sia già e hai già recuperato qualcosina.
Il tuo problema maggiore, ora non è l'altezza ma ben si la piastra superiore con quote differenti da quella inferiore e quel foro del cannotto completamente disassato poco
fatti fare la piastra corretta e magari fatti indicare a quale modello si adatta la tua, così da poterla rivendere senza problemi e recuperarne una parte di spese
Ti basta farti fare una piastra il più sottile possibile, quella in tuo possesso credo lo sia già e hai già recuperato qualcosina.
Il tuo problema maggiore, ora non è l'altezza ma ben si la piastra superiore con quote differenti da quella inferiore e quel foro del cannotto completamente disassato poco
fatti fare la piastra corretta e magari fatti indicare a quale modello si adatta la tua, così da poterla rivendere senza problemi e recuperarne una parte di spese
Re: esperti piastre di sterzo
grazie in effetti sarebbe una soluzione parecchio più economia adesso sento cosa si può fare...
certo che dolce prepuzio umano se costa sto materiale io ero convinto fosse alluminio che poi veniva anodizzato niente di speciale
certo che dolce prepuzio umano se costa sto materiale io ero convinto fosse alluminio che poi veniva anodizzato niente di speciale
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: esperti piastre di sterzo
con lo spessore non potrai scendere molto ma nessuno ti vieta di infilare ancora qualche mm gli steli nella piastra per recuperare ancora qualcosa
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: gio giu 07, 2007 12:52 pm
- Moto: a carburatori!
- Nome: Marco
- Località: Cassano delle murge e San Giovanni in Fiore
- Contatta:
Re: esperti piastre di sterzo
si pero aspettate, la forcella di mark è circa 735mm, non 720 come la nostra...cio non toglie che la soluzione proposta potrebbe (anzi sicuramente ne porta) benefici, in che misura però, non saprei dire...
per alzare l'avantreno da terra, se per esempio nel garage hai un gancio al tetto, con delle corde/catene potresti inventarti qualcosa....fai lavorare il cervello
per alzare l'avantreno da terra, se per esempio nel garage hai un gancio al tetto, con delle corde/catene potresti inventarti qualcosa....fai lavorare il cervello



1° possessore di moto alimentata a gas...infatti se non dai gas, non va...