Arai sfoggia uno splendido video sulla costruzione dei suoi caschi, per affermare ancora una volta la cura del prodotto, assicurare il consumatore sul prezzo, giustificare la spesa (il ricarico fatto da ber da quel che ho sentito è particolarmente alto, ma comunque il prezzo di suo non scherza nemmeno all'estero). Eppure le altre produzioni (shoei, gruppo nolan, hjc) stanno aumentando i numeri di vendite. Che arai sia un po' in difficoltà?
E Arai inizia a tremare?
E Arai inizia a tremare?
http://www.moto.it/news/come-nascono-i-caschi-arai.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Arai sfoggia uno splendido video sulla costruzione dei suoi caschi, per affermare ancora una volta la cura del prodotto, assicurare il consumatore sul prezzo, giustificare la spesa (il ricarico fatto da ber da quel che ho sentito è particolarmente alto, ma comunque il prezzo di suo non scherza nemmeno all'estero). Eppure le altre produzioni (shoei, gruppo nolan, hjc) stanno aumentando i numeri di vendite. Che arai sia un po' in difficoltà?
Arai sfoggia uno splendido video sulla costruzione dei suoi caschi, per affermare ancora una volta la cura del prodotto, assicurare il consumatore sul prezzo, giustificare la spesa (il ricarico fatto da ber da quel che ho sentito è particolarmente alto, ma comunque il prezzo di suo non scherza nemmeno all'estero). Eppure le altre produzioni (shoei, gruppo nolan, hjc) stanno aumentando i numeri di vendite. Che arai sia un po' in difficoltà?
Crescere...e rimanere bambini sempre:-)
-
Essevuista Inside
Re: E Arai inizia a tremare?
io spero solo che continuino a produrre i loro caschi, perchè extra tutti i discorsi sul costo bla bla... sono gli unici caschi che mi calzano alla perfezione...
Re: E Arai inizia a tremare?
Io fortunatamente non ho mai avvertito problemi di calzata. Probabilmente con il listino attuale Arai inizia ad essere se non fuori mercato o comunque border-line.
Shoei, X-lite, HJC (riferendomi alla gamma alta) a percepita non hanno nulla da invidiare ad Arai (e da quanto ho capito, senza che scoperchiamo il vaso di pandora), e costano svariate centinaia d'euro in meno. Inoltre Arai non apporta evoluzioni ai prodotti ormai da un bel pezzetto, pur non essendo esente da "problemini" e aspetti da migliorare (qualità degli interni, rumorosità placche).
A livello di marketing il video è moootl sulla difensiva: punta tutto sulla forza del marchio, sulla sicurezza del customer care e sulla sicurezza testata del prodotto. Io ho la sensazione che Arai o si dà una mossa, o rischia di perdere una fettina di clienti sempre più considerevole!
Shoei, X-lite, HJC (riferendomi alla gamma alta) a percepita non hanno nulla da invidiare ad Arai (e da quanto ho capito, senza che scoperchiamo il vaso di pandora), e costano svariate centinaia d'euro in meno. Inoltre Arai non apporta evoluzioni ai prodotti ormai da un bel pezzetto, pur non essendo esente da "problemini" e aspetti da migliorare (qualità degli interni, rumorosità placche).
A livello di marketing il video è moootl sulla difensiva: punta tutto sulla forza del marchio, sulla sicurezza del customer care e sulla sicurezza testata del prodotto. Io ho la sensazione che Arai o si dà una mossa, o rischia di perdere una fettina di clienti sempre più considerevole!
Crescere...e rimanere bambini sempre:-)
-
ultravox1977
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1951
- Iscritto il: gio lug 29, 2010 6:17 pm
Re: E Arai inizia a tremare?
Beati voi, a me la M sta larga e la S stretta (parlo del chaser). Alla fine ho optato, per così dire. per lo shoei xr1100...la M mi calza a pennello. Se mi fosse andato bene ARAI tutta la vita. Con 4-500euro si possono portare a casa caschi inarrivabili per le altre case.
Re: E Arai inizia a tremare?
Inarrivabili... per?
- Comfort: soggettivo, ma al momento HJC, SHOEI, XLITE, SHARK, SUOMY nelle fasce medie e alte hanno dei vellutini veramente soffici e in grado di garantire una buonissima.
- Rumorosità: io l'ultimo arai che ho utilizzato per parecchi km è un nr5 (modello entry level..ma che costava mooolto all'epoca). Comodo sì, silenzioso..no. E dicono che gli arai non siano mai stati silenziosi (placche etc etc).
- Sicurezza? Apriamo un vaso di pandora come ho già detto.
Parlando con qualcuno del settore inoltre sentivo che come caschi anche i più "racing" sono pesantini e non troppo aerati.
- Comfort: soggettivo, ma al momento HJC, SHOEI, XLITE, SHARK, SUOMY nelle fasce medie e alte hanno dei vellutini veramente soffici e in grado di garantire una buonissima.
- Rumorosità: io l'ultimo arai che ho utilizzato per parecchi km è un nr5 (modello entry level..ma che costava mooolto all'epoca). Comodo sì, silenzioso..no. E dicono che gli arai non siano mai stati silenziosi (placche etc etc).
- Sicurezza? Apriamo un vaso di pandora come ho già detto.
Parlando con qualcuno del settore inoltre sentivo che come caschi anche i più "racing" sono pesantini e non troppo aerati.
Crescere...e rimanere bambini sempre:-)
Re: E Arai inizia a tremare?
Mi ha stupito questa nota sul sito Arai Europe

Stabilito questo: ma gli Arai non sono tutti uguali nel mondo?
Almeno come omologazione!

Stabilito questo: ma gli Arai non sono tutti uguali nel mondo?
Almeno come omologazione!
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
GlaNdius650
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1383
- Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
- Moto: si ogni tanto..
- Nome: ehy tu!
- Località: Bologna arrampicato sulla futa.
Re: E Arai inizia a tremare?
io parlo sempre a vanvera...è risaputo.. 
cmq shoei a prezzi e a fianco di arai..non è mica roba che costa meno.
cmq shoei a prezzi e a fianco di arai..non è mica roba che costa meno.
-
Tequi
- Tech SVpport

- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: E Arai inizia a tremare?
stavo aspettando.. sapevo che saresti arrivato.. 
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
GlaNdius650
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1383
- Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
- Moto: si ogni tanto..
- Nome: ehy tu!
- Località: Bologna arrampicato sulla futa.
Re: E Arai inizia a tremare?
xlite usa microfibra per gli interni,che col vellutino non ha nulla cui spartire...Jacob ha scritto:Inarrivabili... per?
- Comfort: soggettivo, ma al momento HJC, SHOEI, XLITE, SHARK, SUOMY nelle fasce medie e alte hanno dei vellutini veramente soffici e in grado di garantire una buonissima.
- Rumorosità: io l'ultimo arai che ho utilizzato per parecchi km è un nr5 (modello entry level..ma che costava mooolto all'epoca). Comodo sì, silenzioso..no. E dicono che gli arai non siano mai stati silenziosi (placche etc etc).
- Sicurezza? Apriamo un vaso di pandora come ho già detto.
Parlando con qualcuno del settore inoltre sentivo che come caschi anche i più "racing" sono pesantini e non troppo aerati.
a dire il vero il corsair gp è molto arieggiato,peccato che non ha canalizzazione sufficente a far circolare bene l'aria e crea alcune zone di "freddo localizzato" invece che dare sensazione di ricircolo interno.
pesanti senza dubbio..usano in tutti soprattutto in maggior percentuale fibra di vetro..rinforzata in alcuni punti con kevlar ma sempre fiberglass è,e non è affatto leggera..
-
GlaNdius650
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1383
- Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
- Moto: si ogni tanto..
- Nome: ehy tu!
- Località: Bologna arrampicato sulla futa.
Re: E Arai inizia a tremare?
ebbèh non potevo esimermi dalla mia secchiata di acido muriatico quotidiano....tequi ha scritto:stavo aspettando.. sapevo che saresti arrivato..
Re: E Arai inizia a tremare?
A guardare i listini non si direbbe peròGlaNdius650 ha scritto:io parlo sempre a vanvera...è risaputo..
cmq shoei a prezzi e a fianco di arai..non è mica roba che costa meno.

Crescere...e rimanere bambini sempre:-)
-
Hyperion
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2696
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
- Nome: David
- Località: Pistoia
Re: E Arai inizia a tremare?
E' una pubblicità, nient'altro che una pubblicità.Jacob ha scritto:http://www.moto.it/news/come-nascono-i-caschi-arai.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Arai sfoggia uno splendido video sulla costruzione dei suoi caschi
Ad ogni modo a me è piaciuta questa frase: "Alla fine non è l'omolgazione che vi protegge, ma il casco che indossate".
Credo che la riuserò nel prossimo thread sui caschi...
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
Re: E Arai inizia a tremare?
Bene... e allora perchè mettono fuori questo?

sul sito europeo?

sul sito europeo?
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
Cisgaso
- co-affondatore

- Messaggi: 57119
- Iscritto il: ven mag 07, 2004 11:10 am
- Moto: Sv650 78k KM
- Nome: Marco
- Località: ZENA (GE)
- Contatta:
Re: E Arai inizia a tremare?
Bel video... io ho un Astro R e mi trovo benissimo, anche per quanto l'assistenza e i ricambi!
Ormai e' quasi sulla via del pensionamento e sicuramente il mio prossimo casco sara' di questa marca...finanze permettendo
"Lui che offrì la faccia al vento, la gola al vino e mai un pensiero... non al denaro, non all'amore né al cielo"
Foto firma: http://www.sv-italia.it/ForumSigns/Cisg ... maokV9.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Foto: http://picasaweb.google.it/cisgaso" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Foto firma: http://www.sv-italia.it/ForumSigns/Cisg ... maokV9.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Foto: http://picasaweb.google.it/cisgaso" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: E Arai inizia a tremare?
Hyperion ha scritto:E' una pubblicità, nient'altro che una pubblicità.Jacob ha scritto:http://www.moto.it/news/come-nascono-i-caschi-arai.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Arai sfoggia uno splendido video sulla costruzione dei suoi caschi
Ad ogni modo a me è piaciuta questa frase: "Alla fine non è l'omolgazione che vi protegge, ma il casco che indossate".
Credo che la riuserò nel prossimo thread sui caschi...
Ehm...mica troppo. Qua è comunicazione reattiva alla grandissima. Tre cose: noi siamo ARAI, (e lo siamo da tanti anni!), i nostri caschi sono sicuri, la nostra rete è affidabile. Non è pubblicità di prodotto di certo, ma pubblicità di corporate che punta ai traguardi raggiunti (nel passato). Ed è un modo per affermare la propria presenza. Verso fine stagione.
Crescere...e rimanere bambini sempre:-)
Re: E Arai inizia a tremare?
@Cisga: posto il fatto che la cosa più importante è come ti calza in testa, mi sa che dopo aver visto i prezzi di X-Lite cambierai idea 
@Jacob: rimango dell'idea che è "pubblicità corporate", per rinforzare il marchio sul mercato, per giustificare il fatto che loro pensano di essere il top del top.
@Jacob: rimango dell'idea che è "pubblicità corporate", per rinforzare il marchio sul mercato, per giustificare il fatto che loro pensano di essere il top del top.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
hoshimoto
- Manetta Suprema

- Messaggi: 8851
- Iscritto il: sab ott 06, 2007 3:14 pm
- Località: Hammerlake (ve)
Re: E Arai inizia a tremare?
gli Arai sono costosi, e ci sono altri prodotti comunque buoni che costano meno, mettici le poche finanze sempre più diffuse....
non conosco i volumi di vendita di Arai, se siano in flessione o meno, e non credo nemmeno sia calata la qualità, semmai è la qualità della "concorrenza" ad essere aumentata (ed essere più competitiva)
non conosco i volumi di vendita di Arai, se siano in flessione o meno, e non credo nemmeno sia calata la qualità, semmai è la qualità della "concorrenza" ad essere aumentata (ed essere più competitiva)
non ti fidar di me se il cuor ti manca
Re: E Arai inizia a tremare?
Lungi da me il voler far cambiare opinione..argomentavo la miapike ha scritto:@Cisga: posto il fatto che la cosa più importante è come ti calza in testa, mi sa che dopo aver visto i prezzi di X-Lite cambierai idea
@Jacob: rimango dell'idea che è "pubblicità corporate", per rinforzare il marchio sul mercato, per giustificare il fatto che loro pensano di essere il top del top.
Crescere...e rimanere bambini sempre:-)
Re: E Arai inizia a tremare?
Jacob, sostenere la propria opinione non significa che quella degli altri sia spazzatura.
In tal senso mi trovo spesso a concordare con Glandius650 che Arai è molto più costosa di quanto a mio parere vale il prodotto, ma non che faccia schifo. E aggiungo che se si confrontano i prezzi di listino Arai fuori dall'italia, le cifre sono di almeno un 20-25% più basse, anche se non so se sia un effetto dovuto alla non obbligatorietà di evidenziare il prezzo compreso d'IVA/VAT.
Per definire pattume Arai bisogna essere molto fantasiosi, definirlo perfetto ed inarrivabile bisogna esserlo altrettanto. Arai ha concorrenti di qualità paragonabile e di prezzo molto, molto più competitivo del loro.
Per come l'ho vista io, questa pubblicità è Corporate & Brand Marketing. Non parlano di niente, non propongono niente, dicono soltato "noi siamo tanto tanto bravi perchè noi facciamo così e noi abbiamo questa storia".
RX-7 è stato un poco aggiornato di recente, hanno fatto qualche piccola innovazione qua e là. Altri marchi hanno rifatto la lineup negli ultimi 4 anni...
In tal senso mi trovo spesso a concordare con Glandius650 che Arai è molto più costosa di quanto a mio parere vale il prodotto, ma non che faccia schifo. E aggiungo che se si confrontano i prezzi di listino Arai fuori dall'italia, le cifre sono di almeno un 20-25% più basse, anche se non so se sia un effetto dovuto alla non obbligatorietà di evidenziare il prezzo compreso d'IVA/VAT.
Per definire pattume Arai bisogna essere molto fantasiosi, definirlo perfetto ed inarrivabile bisogna esserlo altrettanto. Arai ha concorrenti di qualità paragonabile e di prezzo molto, molto più competitivo del loro.
Per come l'ho vista io, questa pubblicità è Corporate & Brand Marketing. Non parlano di niente, non propongono niente, dicono soltato "noi siamo tanto tanto bravi perchè noi facciamo così e noi abbiamo questa storia".
RX-7 è stato un poco aggiornato di recente, hanno fatto qualche piccola innovazione qua e là. Altri marchi hanno rifatto la lineup negli ultimi 4 anni...
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Re: E Arai inizia a tremare?
Lungi da me pensare che l'opinione altrui sia spazzatura, spero che dalle mie parole non sia trasparito questo... nè che arai sia spazzatura! 
Crescere...e rimanere bambini sempre:-)
