affidabilta' moto MOLTO POLEMICO
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: affidabilta' moto MOLTO POLEMICO
TEQUI Lascia perdere!
Piu' avanti ti diro' il motivo di questo Topic
Piu' avanti ti diro' il motivo di questo Topic


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: affidabilta' moto MOLTO POLEMICO
Fai il provocatore mascherato??nikovic ha scritto:TEQUI Lascia perdere!
Piu' avanti ti diro' il motivo di questo Topic

Serio.. io non ho problemi.. è da quando ho comprato questa moto che sento gli stessi discorsi.. però lo sai che c'è?? Che nonostante tutto io me la godo alla grande. Non sono un manico.. non sfrutto un decimo delle sue potenzialità. Non sono un maniaco.. la lavo quando mi ricordo.
Non sono nulla.. sono solo un appassionato e tutte le volte che scendo in garage per fare qualsiasi cosa passo almeno un po' di tempo a guardarmela per quanto è bella.. a me tanto basta. Se si rompe e mi lascia a piedi chiamo il carro attrezzi.. l'assistenza la pago.

"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
- Nome: David
- Località: Pistoia
Re: affidabilta' moto MOLTO POLEMICO
Falso, assolutamente falso!!nikovic ha scritto:OGNI MOTO Ha il suo difetto, no ogni marca, la moto del tuo amico ha dei problemi elttrici? Quella di Tequi (quando siamo usciti), e' partita sempre al primo colpo, strano!
Io non comprerei mai una SV con il regolatore che frigge
Ed è il genere di ragionamenti che cerchi di combattere all'inizio della discussione, salvo poi diventare paladino del suo opposto: sempre un preconcetto ingiustificato è.
La sv vecchia aveva problemi al regolatore di tensione.
Giusto.
Quella nuova? Che problemi ha?
Te lo dico io: nessuno.
Quindi, ci sono moto (e parlo di modelli, non di marchi!!) che hanno difettosità (più o meno grandi), ed altri che non ne hanno.
Aprilia tuono/rsv old: ruota libera (nel forum di aprilia v60 c'è una enciclopdia di discussioni al riguardo), circa 500 €, rischi di rimanere a piedi.
Aprilia tuono/rsv new: statore, problema molto diffuso tra 25'000 e 30'000 km (idem come sopra, anche una lettera comune per un problema caratteristico della moto), rischio di rimanere a piedi.
Ducati multistrada: cavalletto corto (c'è chi ha ritrovato la moto "parcheggiata" in terra), strumentazione fallace (nei modelli del 2004 non sai mai se i km sono reali o meno visto che la sostituivano in garanzia), telaietto posteriore che si cricca col bauletto (ducati ti ci salda un fazzoletto di rinforzo), spia della riserva ballerina (fixata con il modello 1100, 3 anni dopo), sella durissima (problam di poco conto, se la moto non fosse turistica e fatta per viaggiare), e chissà quanti altri mi sto dimenticando...
Conosco un ragazzo con street triple r che è rimasto fermo in autostrada per il regolatore di tensione... ma non so se è un problema isolato o generalizzato della moto...
Io invito tutti a leggere le esperienze della gente che ha un particolare modello, e da lì ci si fa l'idea di come è messa la moto in questione a livello di affidabilità; certo, ci vuole una certa sensibilità nel sapere leggere certe cose, ma una idea te la fai...
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: affidabilta' moto MOLTO POLEMICO
Hyperior Parli per sentito dire (scusa la franchezza), sembra quasi che i FORUM siano la bibbia.Hyperion ha scritto:Falso, assolutamente falso!!nikovic ha scritto:OGNI MOTO Ha il suo difetto, no ogni marca, la moto del tuo amico ha dei problemi elttrici? Quella di Tequi (quando siamo usciti), e' partita sempre al primo colpo, strano!
Io non comprerei mai una SV con il regolatore che frigge
Ed è il genere di ragionamenti che cerchi di combattere all'inizio della discussione, salvo poi diventare paladino del suo opposto: sempre un preconcetto ingiustificato è.
La sv vecchia aveva problemi al regolatore di tensione.
Giusto.
Quella nuova? Che problemi ha?
Te lo dico io: nessuno.
Quindi, ci sono moto (e parlo di modelli, non di marchi!!) che hanno difettosità (più o meno grandi), ed altri che non ne hanno.
Aprilia tuono/rsv old: ruota libera (nel forum di aprilia v60 c'è una enciclopdia di discussioni al riguardo), circa 500 €, rischi di rimanere a piedi.
Aprilia tuono/rsv new: statore, problema molto diffuso tra 25'000 e 30'000 km (idem come sopra, anche una lettera comune per un problema caratteristico della moto), rischio di rimanere a piedi.
Ducati multistrada: cavallettoT corto (c'è chi ha ritrovato la moto "parcheggiata" in terra), strumentazione fallace (nei modelli del 2004 non sai mai se i km sono reali o meno visto che la sostituivano in garanzia), telaietto posteriore che si cricca col bauletto (ducati ti ci salda un fazzoletto di rinforzo), spia della riserva ballerina (fixata con il modello 1100, 3 anni dopo), sella durissima (problam di poco conto, se la moto non fosse turistica e fatta per viaggiare), e chissà quanti altri mi sto dimenticando...
Conosco un ragazzo con street triple r che è rimasto fermo in autostrada per il regolatore di tensione... ma non so se è un problema isolato o generalizzato della moto...
Io invito tutti a leggere le esperienze della gente che ha un particolare modello, e da lì ci si fa l'idea di come è messa la moto in questione a livello di affidabilità; certo, ci vuole una certa sensibilità nel sapere leggere certe cose, ma una idea te la fai...
Tu generalizzi e parti da dei preconcetti, io l'SV l'ho avuta e il regolatore era l'ultimo dei difetti.
Come la Ninja del 2004 io tutto ho avuto tranne il cambio che se rompeva.
Per come la vedo io sui forum se dicono una marea di LEGGEREZZE


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
- Nome: David
- Località: Pistoia
Re: affidabilta' moto MOLTO POLEMICO
Post altamente soggettivo, che condivido soltanto per una minima parte; altri potrebbero essere totalmente in disaccordo.tequi ha scritto:La moto per me non è un auto. Non devo usare il cervello. Non mi interessa stare a guardare se mi ci entra il cane con le valigie o quante stelle ha nell'euroncap.nikovic ha scritto:
Strano nessun botto dal motore? moto in fiamme? raggi fotonici impazziti? Che strano? Ma sei sicuro che sia BENELLI, ma guarda, mo' salta fuori che pure le Morini addirittura MOTANO!!![]()
![]()
Filippo, ma quante stronzatee se dicono?? Se si da retta non si dovrebbe mai comperare nulla
La razionalità la uso per un mezzo utile non per un mezzo ludico.
La moto non è utile, non è comoda. Muori dal caldo l'estate, dal freddo l'inverno.
La moto se la devi scegliere con la testa hai una unica opzione disponibile.. non sceglierla.
A cosa dolce prepuzio umano serve un mezzo che non ha angolo di sterzo.. pesa.. scalda.. è pericolosa.. in città è scomoda.. per i viaggi è scomoda?? Ha un unico pregio.. darti soddisfazione. La soddisfazione ce l'ho solo se do retta al cuore.. se do retta al cervello non è soddisfazione ma compromesso.
Io non compro con l'occhio alla affidabilità o alle "soluzioni" tecniche.. compro (e solo perche sono costretto) con un occhio al portafogli.
Se soddisfa le mie possibilità economiche e mi emoziona è la moto per me.. il resto sono chiacchiere da bar.
Ho comprato 2 moto anche (!) usando la testa, e non me ne sono pentito, tanto che se ritornassi indietro rifarei le stesse scelte.
La moto è un mezzo ludico per te, magari per me, ma non certo per tutti; c'è chi ci va a lavoro tutti i giorni (sì pure di inverno), chi ci fa 30'000 km l'anno tra giri da solo, in 2, in 2 con le borse, e chi più ne ha ne metta... figurati se uno così la usa "solo" per divertimento.
Ed io certo che guardo all'affidabilità; e se mi informo, e so che un moto ha determinati problemi, so già in anticipo che ci potrò avere a che fare (non è detto che il difetto si ripresenterà al 100%, ma ci sarà la possibilità che).
Ecco, allora uno si fa i conti, anche sulla base di questo, e poi decide; non dò del scroto a chi si compra la tuono (perchè da alcune vostre risposte sembra sia così), ma se poi (SE) rimane a piedi per i noti problemi, non si può certo lamentare.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: affidabilta' moto MOLTO POLEMICO
Ma poi dico basta andare sul sito della MOTORIZZAZIONE per vedere se il modello in questione ha fatto o deve fare un RICHIAMO basta vedere il NUMERO DI TELAIO. no perche sembra quasi che siano tutti stronziii (quelli che fanno le moto) e che sui forum se capisca di piu'.


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: affidabilta' moto MOLTO POLEMICO
Hyperion ha scritto:Post altamente soggettivo, che condivido soltanto per una minima parte; altri potrebbero essere totalmente in disaccordo.tequi ha scritto:La moto per me non è un auto. Non devo usare il cervello. Non mi interessa stare a guardare se mi ci entra il cane con le valigie o quante stelle ha nell'euroncap.nikovic ha scritto:
Strano nessun botto dal motore? moto in fiamme? raggi fotonici impazziti? Che strano? Ma sei sicuro che sia BENELLI, ma guarda, mo' salta fuori che pure le Morini addirittura MOTANO!!![]()
![]()
Filippo, ma quante stronzatee se dicono?? Se si da retta non si dovrebbe mai comperare nulla
La razionalità la uso per un mezzo utile non per un mezzo ludico.
La moto non è utile, non è comoda. Muori dal caldo l'estate, dal freddo l'inverno.
La moto se la devi scegliere con la testa hai una unica opzione disponibile.. non sceglierla.
A cosa dolce prepuzio umano serve un mezzo che non ha angolo di sterzo.. pesa.. scalda.. è pericolosa.. in città è scomoda.. per i viaggi è scomoda?? Ha un unico pregio.. darti soddisfazione. La soddisfazione ce l'ho solo se do retta al cuore.. se do retta al cervello non è soddisfazione ma compromesso.
Io non compro con l'occhio alla affidabilità o alle "soluzioni" tecniche.. compro (e solo perche sono costretto) con un occhio al portafogli.
Se soddisfa le mie possibilità economiche e mi emoziona è la moto per me.. il resto sono chiacchiere da bar.
Ho comprato 2 moto anche (!) usando la testa, e non me ne sono pentito, tanto che se ritornassi indietro rifarei le stesse scelte.
La moto è un mezzo ludico per te, magari per me, ma non certo per tutti; c'è chi ci va a lavoro tutti i giorni (sì pure di inverno), chi ci fa 30'000 km l'anno tra giri da solo, in 2, in 2 con le borse, e chi più ne ha ne metta... figurati se uno così la usa "solo" per divertimento.
Ed io certo che guardo all'affidabilità; e se mi informo, e so che un moto ha determinati problemi, so già in anticipo che ci potrò avere a che fare (non è detto che il difetto si ripresenterà al 100%, ma ci sarà la possibilità che).
Ecco, allora uno si fa i conti, anche sulla base di questo, e poi decide; non dò del scroto a chi si compra la tuono (perchè da alcune vostre risposte sembra sia così), ma se poi (SE) rimane a piedi per i noti problemi, non si può certo lamentare.
Visto che continui sull'aprilia ti dico: SE E POI SE Tieni la batteria carica, la ruota libera non fatica, certo che SE E POI SE in inverno la lasci ferma per un mese e tenti di metterla in moto e' un altro discorso.
Questa e' la soluzione alla ruota libera, ma simile difetto puo' essere comune a tante moto bicilindriche di alta cubatura (anche la mia).
Hyper meglio un Burgman, come dice Indegno


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Moderator
- Messaggi: 35088
- Iscritto il: gio giu 24, 2004 5:55 pm
- Moto: CBR954rr
- Località: Monza
Re: affidabilta' moto MOLTO POLEMICO
ennò...perchè il Burgman che avevo io (mod. 2001) aveva il difetto di crepare il collettore di scarico!! (infatti l'ho tenuto 6 mesi e il problema si presentò pure a me...sostituito in garanzia)nikovic ha scritto: Visto che continui sull'aprilia ti dico: SE E POI SE Tieni la batteria carica, la ruota libera non fatica, certo che SE E POI SE in inverno la lasci ferma per un mese e tenti di metterla in moto e' un altro discorso.
Questa e' la soluzione alla ruota libera, ma simile difetto puo' essere comune a tante moto bicilindriche di alta cubatura (anche la mia).
Hyper meglio un Burgman, come dice Indegno
-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: affidabilta' moto MOLTO POLEMICO
E' soggettivo un bel nulla..Hyperion ha scritto:Post altamente soggettivo, che condivido soltanto per una minima parte; altri potrebbero essere totalmente in disaccordo.tequi ha scritto:
La moto per me non è un auto. Non devo usare il cervello. Non mi interessa stare a guardare se mi ci entra il cane con le valigie o quante stelle ha nell'euroncap.
La razionalità la uso per un mezzo utile non per un mezzo ludico.
La moto non è utile, non è comoda. Muori dal caldo l'estate, dal freddo l'inverno.
La moto se la devi scegliere con la testa hai una unica opzione disponibile.. non sceglierla.
A cosa dolce prepuzio umano serve un mezzo che non ha angolo di sterzo.. pesa.. scalda.. è pericolosa.. in città è scomoda.. per i viaggi è scomoda?? Ha un unico pregio.. darti soddisfazione. La soddisfazione ce l'ho solo se do retta al cuore.. se do retta al cervello non è soddisfazione ma compromesso.
Io non compro con l'occhio alla affidabilità o alle "soluzioni" tecniche.. compro (e solo perche sono costretto) con un occhio al portafogli.
Se soddisfa le mie possibilità economiche e mi emoziona è la moto per me.. il resto sono chiacchiere da bar.
Ho comprato 2 moto anche (!) usando la testa, e non me ne sono pentito, tanto che se ritornassi indietro rifarei le stesse scelte.
La moto è un mezzo ludico per te, magari per me, ma non certo per tutti; c'è chi ci va a lavoro tutti i giorni (sì pure di inverno), chi ci fa 30'000 km l'anno tra giri da solo, in 2, in 2 con le borse, e chi più ne ha ne metta... figurati se uno così la usa "solo" per divertimento.
Ed io certo che guardo all'affidabilità; e se mi informo, e so che un moto ha determinati problemi, so già in anticipo che ci potrò avere a che fare (non è detto che il difetto si ripresenterà al 100%, ma ci sarà la possibilità che).
Ecco, allora uno si fa i conti, anche sulla base di questo, e poi decide; non dò del scroto a chi si compra la tuono (perchè da alcune vostre risposte sembra sia così), ma se poi (SE) rimane a piedi per i noti problemi, non si può certo lamentare.
Esistono mezzi più idonei alla moto per fare qualsiasi cosa fa la moto.
Vuoi cavartela nel traffico cittadino?? prendi un sh 150.. dai la biada a qualsiasi moto.
Vuoi viaggiare come un pasha?? Prensdi un Burgman 650 e arrivi a capo nord tutta una tirata fresco come una rosa.
L'unico utilizzo dove la moto primeggia è il lato ludico! Divertimento e razionalità vanno d'accordo come le fragole con la maionese.
ps: visto che non hai più ribattuto sui "gravi" difetti della mia moto devo dedurre che la mia ultima spiegazione sia stata esaustiva e che i capelli sono ancora tutti sulla tua testa.

"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
- Nome: David
- Località: Pistoia
Re: affidabilta' moto MOLTO POLEMICO
Non mi far passare per un boccalone che crede a tutto quello che c'è scritto sui forum, su...nikovic ha scritto:Hyperior Parli per sentito dire (scusa la franchezza), sembra quasi che i FORUM siano la bibbia.
Tu generalizzi e parti da dei preconcetti, io l'SV l'ho avuta e il regolatore era l'ultimo dei difetti.
Come la Ninja del 2004 io tutto ho avuto tranne il cambio che se rompeva.
Per come la vedo io sui forum se dicono una marea di LEGGEREZZE
Partiamo dall'sv ad iniezione: leggiti questo forum, il vecchio, e poi tira le somme sulla sua affidabilità.
A parte di casi isolati (e quelli sì ci sono per tutti i modelli) è un inno all'affidabilità del motore, e della moto in genere.
Ora vai sul multiforum, fatti qualche ricerca, e trovarai stickati discussioni su quanti hanno rotto il telaietto posteriore, come risolvere il problema della spia del serbatoio, ecc ecc.
Vai sul forum di apriliav60: bene, discussioni su come riparare da soli la ruota libera, discussioni sul brivido dell'accensione (qua li hai mai letti?), esperienze con il manutentore di carica, lettere comuni all'aprilia per un problema progettuale per i modelli magnesium (idem come sopra), devo continuare?
Di questo mi sono informato abbastanza a fondo perchè erano modelli di interesse; ci saranno certamente altri modelli con 1000 e più difetti, io su questi mi sono informato e di questi parlo.
Uno deve sapere leggere, e deve sapere fare la tara tra problemi isolati (da cui nessuno è mai al riparo) e problemi che si presentano in modo più diffuso.
Poi quando uno è a conoscenza di questo, che faccia la scelta nella maniera che più gli aggrada.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
- Nome: David
- Località: Pistoia
Re: affidabilta' moto MOLTO POLEMICO
Nei richiami ufficiali vengono solo riportati problemi che le case ufficiali riconoscono e trattano in garanzia.nikovic ha scritto:Ma poi dico basta andare sul sito della MOTORIZZAZIONE per vedere se il modello in questione ha fatto o deve fare un RICHIAMO basta vedere il NUMERO DI TELAIO. no perche sembra quasi che siano tutti stronziii (quelli che fanno le moto) e che sui forum se capisca di piu'.
Vedi tu se trovi la soluzione della ruota libera e dello statore delle aprilia...
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
- Nome: David
- Località: Pistoia
Re: affidabilta' moto MOLTO POLEMICO
Come ti ho già detto, di questo problema mi sono informato a sufficienza, ergo so che questa è una soluzione (parziale) dello stesso.nikovic ha scritto:Visto che continui sull'aprilia ti dico: SE E POI SE Tieni la batteria carica, la ruota libera non fatica, certo che SE E POI SE in inverno la lasci ferma per un mese e tenti di metterla in moto e' un altro discorso.
Questa e' la soluzione alla ruota libera, ma simile difetto puo' essere comune a tante moto bicilindriche di alta cubatura (anche la mia).
Hyper meglio un Burgman, come dice Indegno
Ma c'è un però che tu non consideri: non sai come è stata trattata in precedenza la moto, e tu puoi mettere la batteria da 14A, un manutentore di carica, non insistere a freddo, ma poi il vecchio proprietario può non avere avuto queste accortezze ed un giorno ti ritrovi a piedi!!
E sì, il problema della ruota libera è un problema per tutte le moto soprattutto bicilindrici di grossa cubatura, ma basta una accurata progettazione meccanica (dell'ingranaggio) ed elettrica (statore e motorino di avviamento) che il problema non è più un problema, tanto è vero che di bicilindrici di grossa cubatura ce ne sono tantissimi a giro, ma di quel problema non ne soffrono.
Quindi?
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1951
- Iscritto il: gio lug 29, 2010 6:17 pm
Re: affidabilta' moto MOLTO POLEMICO
Oddio, ma perchè è sempre o tutto bianco o tutto nero? Ma non si può mediare la ragione con il cuore? Io quando devo spendere più di 10k euro ovviamente deve essere per qualcosa che mi piace ma che soprattutto non mi faccia rimpiangere di essere venuto al mondo. Se in quel momento il mercato non offre soluzioni che mi soddisfino, soprassiedo. Lo dico perchè il confine tra l'amare e l'odiare qualcosa è più sottile di quanto pensiate. A 35 anni di mettermi a fare gli esperimenti non ne ho voglia sinceramente. Visto poi che i vecchi 20-25 milioni di lire non sono bruscolini, ci penso due volte. Quì mi hanno fatto il sedere a strisce perchè ho fatto qualche critica alla speed 2011. Poi sono andato a documentarmi sul forum della triumph ed i possessori dicono molto peggio. Erogazione, cambio rumoroso, problemi elettrici, fari che si crepano etc etc...insomma i miei a confronto erano elogi. Ecco, la moto a me esteticamente piaceva, ma quando ho visto che aveva l'approccio progettuale che che aveva una qualsiasi moto giapponese non meno di 30 anni fa l'ho scartata. 11500euro non esiste che sto col patema d'animo che il regolatore di tensione mi parte e torno a casa col carroattrezzi. Perchè non dire la verità? Le moto giapponesi in quanto ad affidabilità danno una pista a tutti. Per quanto riguarda le sensazioni, guidate in circuito una gixer1000 k5 preparata, poi ve lo fa vedere lei se è anonima.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
- Nome: David
- Località: Pistoia
Re: affidabilta' moto MOLTO POLEMICO
Non mi piace proprio il modo di ragionare di fondo: hai scritto una tua opinione, condivisibile o meno (come detto in parte la condivido), però hai la pretesa di vederla come un dato di fatto, che tutti dovrebbero condividere a prescindere, e questo non mi piace, nemmeno un po'.tequi ha scritto: E' soggettivo un bel nulla..
Esistono mezzi più idonei alla moto per fare qualsiasi cosa fa la moto.
Vuoi cavartela nel traffico cittadino?? prendi un sh 150.. dai la biada a qualsiasi moto.
Vuoi viaggiare come un pasha?? Prensdi un Burgman 650 e arrivi a capo nord tutta una tirata fresco come una rosa.
L'unico utilizzo dove la moto primeggia è il lato ludico! Divertimento e razionalità vanno d'accordo come le fragole con la maionese.
ps: visto che non hai più ribattuto sui "gravi" difetti della mia moto devo dedurre che la mia ultima spiegazione sia stata esaustiva e che i capelli sono ancora tutti sulla tua testa.
Per i difetti non ho niente da aggiungere a quanto già scritto in precedenza: se per te è roba di poco conto, per me non lo è, e la morchia che magicamente finisce nel serbatoio a me non convince come spiegazione; sarò fortunato io che faccio benzina dai distributori, che ti devo dire...
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
- Nome: David
- Località: Pistoia
Re: affidabilta' moto MOLTO POLEMICO
No, non puoi.ultravox1977 ha scritto:Oddio, ma perchè è sempre o tutto bianco o tutto nero? Ma non si può mediare la ragione con il cuore?
Chiedi a tequi per i dettagli.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1951
- Iscritto il: gio lug 29, 2010 6:17 pm
Re: affidabilta' moto MOLTO POLEMICO
Ragazzi nel 34 D.C. hanno inventato i filtri della benzina, ma che stiamo scherzando che una moto rompe una pompa della benzina per la benzina sporca? Nemmeno mettendo 30 kg di marmellata di carciofi succede una cosa del genere.Hyperion ha scritto:Non mi piace proprio il modo di ragionare di fondo: hai scritto una tua opinione, condivisibile o meno (come detto in parte la condivido), però hai la pretesa di vederla come un dato di fatto, che tutti dovrebbero condividere a prescindere, e questo non mi piace, nemmeno un po'.tequi ha scritto: E' soggettivo un bel nulla..
Esistono mezzi più idonei alla moto per fare qualsiasi cosa fa la moto.
Vuoi cavartela nel traffico cittadino?? prendi un sh 150.. dai la biada a qualsiasi moto.
Vuoi viaggiare come un pasha?? Prensdi un Burgman 650 e arrivi a capo nord tutta una tirata fresco come una rosa.
L'unico utilizzo dove la moto primeggia è il lato ludico! Divertimento e razionalità vanno d'accordo come le fragole con la maionese.
ps: visto che non hai più ribattuto sui "gravi" difetti della mia moto devo dedurre che la mia ultima spiegazione sia stata esaustiva e che i capelli sono ancora tutti sulla tua testa.
Per i difetti non ho niente da aggiungere a quanto già scritto in precedenza: se per te è roba di poco conto, per me non lo è, e la morchia che magicamente finisce nel serbatoio a me non convince come spiegazione; sarò fortunato io che faccio benzina dai distributori, che ti devo dire...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1951
- Iscritto il: gio lug 29, 2010 6:17 pm
Re: affidabilta' moto MOLTO POLEMICO
Tequi è moderatore, quindi deve essere perentorio nelle risposte per definizione. Tu digli che la sua benelli è letteralmente un cesso come faccio io e vedi che lo annichilisci. Non ci andare troppo per il sottile perchè non ne vale la pena. Scherzi a parte considera che il 90% dei casinio nascono dal fatto che siamo persone e non lettere su un monitor...sai le incomprensioni? La maggior parte della gente quì dentro è ancora convinta che sia uno stronzo...se mi conoscessero dal vivo rimarrebbero di stucco (anche per la bellezza ovviamente).Hyperion ha scritto:No, non puoi.ultravox1977 ha scritto:Oddio, ma perchè è sempre o tutto bianco o tutto nero? Ma non si può mediare la ragione con il cuore?
Chiedi a tequi per i dettagli.
-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: affidabilta' moto MOLTO POLEMICO
Ci sono opinioni e dati di fatto..Hyperion ha scritto:Non mi piace proprio il modo di ragionare di fondo: hai scritto una tua opinione, condivisibile o meno (come detto in parte la condivido), però hai la pretesa di vederla come un dato di fatto, che tutti dovrebbero condividere a prescindere, e questo non mi piace, nemmeno un po'.tequi ha scritto: E' soggettivo un bel nulla..
Esistono mezzi più idonei alla moto per fare qualsiasi cosa fa la moto.
Vuoi cavartela nel traffico cittadino?? prendi un sh 150.. dai la biada a qualsiasi moto.
Vuoi viaggiare come un pasha?? Prensdi un Burgman 650 e arrivi a capo nord tutta una tirata fresco come una rosa.
L'unico utilizzo dove la moto primeggia è il lato ludico! Divertimento e razionalità vanno d'accordo come le fragole con la maionese.
ps: visto che non hai più ribattuto sui "gravi" difetti della mia moto devo dedurre che la mia ultima spiegazione sia stata esaustiva e che i capelli sono ancora tutti sulla tua testa.
Per i difetti non ho niente da aggiungere a quanto già scritto in precedenza: se per te è roba di poco conto, per me non lo è, e la morchia che magicamente finisce nel serbatoio a me non convince come spiegazione; sarò fortunato io che faccio benzina dai distributori, che ti devo dire...
Non è una opinione che una moto non sia comoda come uno scooter nel traffico.
Non è una opinione che uno scooterone sia più comodo di una moto (ovvio.. non di una goldwing) per un viaggio.
Poi tu puoi dire che ti trovi più comodo a passare fra le macchine con una moto da 220 kg invece che con uno scooter da 130kg lo accetto ma sei tu il caso particolare.
Riguardo ai difetti stai mettendo in dubbio quello che ti sto dicendo senza avere la minima informazione in merito.. poi sono io che faccio discorsi che non ti piacciono neanche un po'.

Di un po'.. l'acqua che è finita nel serbatoio della mia toyota rende la mia toyota una macchina non affidabile? Non credo giusto.. perchè la stessa cosa dovrebbe rendere la mia moto non affidabile (che poi non lo sia come una giappo non ci sono dubbi.. ma che lì è una scelta.. assumersi il rischio o no. Io me lo sono assunto e fino ad ora non mi posso lamentare visto che la mia moto è risultata affidabile come tutte le altre).
ps: sono rimasto a piedi anche con la sv.. si ruppe il sensore di sicurezza sulla frizione. Fermo al benzinaio e puff... non è più partita. Solo grazie ad alcuni ragazzi sono riuscito a farla partire a spinta.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: affidabilta' moto MOLTO POLEMICO
Ultra.. mi dici dove hai la moto?? Ho giusto un kg di zucchero da far filtrare al tuo filtro della benzina.. poi mi dici com'è andata..ultravox1977 ha scritto:Ragazzi nel 34 D.C. hanno inventato i filtri della benzina, ma che stiamo scherzando che una moto rompe una pompa della benzina per la benzina sporca? Nemmeno mettendo 30 kg di marmellata di carciofi succede una cosa del genere.Hyperion ha scritto:Non mi piace proprio il modo di ragionare di fondo: hai scritto una tua opinione, condivisibile o meno (come detto in parte la condivido), però hai la pretesa di vederla come un dato di fatto, che tutti dovrebbero condividere a prescindere, e questo non mi piace, nemmeno un po'.tequi ha scritto: E' soggettivo un bel nulla..
Esistono mezzi più idonei alla moto per fare qualsiasi cosa fa la moto.
Vuoi cavartela nel traffico cittadino?? prendi un sh 150.. dai la biada a qualsiasi moto.
Vuoi viaggiare come un pasha?? Prensdi un Burgman 650 e arrivi a capo nord tutta una tirata fresco come una rosa.
L'unico utilizzo dove la moto primeggia è il lato ludico! Divertimento e razionalità vanno d'accordo come le fragole con la maionese.
ps: visto che non hai più ribattuto sui "gravi" difetti della mia moto devo dedurre che la mia ultima spiegazione sia stata esaustiva e che i capelli sono ancora tutti sulla tua testa.
Per i difetti non ho niente da aggiungere a quanto già scritto in precedenza: se per te è roba di poco conto, per me non lo è, e la morchia che magicamente finisce nel serbatoio a me non convince come spiegazione; sarò fortunato io che faccio benzina dai distributori, che ti devo dire...

Dai.. lo sai meglio di me che può succedere (ps: ho visto la pompa con i miei occhiucci dolci..

"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: affidabilta' moto MOLTO POLEMICO
Primo io non sono moderatore ma amministratore..ultravox1977 ha scritto:Tequi è moderatore, quindi deve essere perentorio nelle risposte per definizione. Tu digli che la sua benelli è letteralmente un cesso come faccio io e vedi che lo annichilisci. Non ci andare troppo per il sottile perchè non ne vale la pena. Scherzi a parte considera che il 90% dei casinio nascono dal fatto che siamo persone e non lettere su un monitor...sai le incomprensioni? La maggior parte della gente quì dentro è ancora convinta che sia uno stronzo...se mi conoscessero dal vivo rimarrebbero di stucco (anche per la bellezza ovviamente).Hyperion ha scritto:No, non puoi.ultravox1977 ha scritto:Oddio, ma perchè è sempre o tutto bianco o tutto nero? Ma non si può mediare la ragione con il cuore?
Chiedi a tequi per i dettagli.

Secondo io non devo convincere nessuno. Non si tratta di bianco o nero. Si tratta di scelte personali. Io la mia l'ho spiegata tempo fa.
Se per Hyperion rimanere a piedi una volta in 20k km è da matti allora la benelli non fa per lui.. ma hyperion deve capire che a volte le cose capitano per sfiga non per il fatto che quello che si ha è peggiore di altro.
Non ha capito quali erano i problemi sulla mia moto (probabilmente per colpa mia, mi sono spigato male). Ha parlato di capelli dritti per un bullone che interferiva con il forcellone..

Ho spiegato a lui che io la moto non la compro come un bene razionale perchè la moto per me è passione.
Poi ho spiegato nel dettaglio che se si vuole comprare c'è un mezzo che è migliore della moto in qualsiasi campo (tranne in quello emozionale ovvio) però a lui non è piaciuto.. me ne farò una ragione.

"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."