
Materiale necessario
Smerigliatrice con disco in carta vetrata
carta vetrata da 60
sparagrappe
e un posto dove si possa sporcare liberamente senza che nessuno vi scassi le palle
FASE 1: togliere il rivestimento
con un cacciavite a taglio o un punteruolo e un paio di pinze togliere tutte le grappe..facendo attenzione a nn rovinare la copertura
FASE2 : segnare con una matita la zona dove si intende scavare

Uploaded with ImageShack.us
FASE3 :Ora arriva il difficile,con la smerigliatrice iniziare a togliere materiale,in maniera il piu' uniforme possibile,movimenti della smerigliatrice tipo kebabbaro sul centro della sella,cercando di abbassare ma di mantenere l'incavo.
Per quanto riguarda i fianchi conviene fargli con la carta vetrata.

Uploaded with ImageShack.us
IMPORTANTE andare leggeri con la smerigliatrice e farla lavorare di punta..altrimenti fate un macello
FASE5:con carta vetrata e tavoletta pareggiare lo scalino che si e' formato,io mi sono aiutato ancora con la smerigliatrice...fermatevi quando la sella avra' solo un piano senza scalini

Uploaded with ImageShack.us
FASE6 eliminare con carta vetrata e tavoletta ogni imperfezione sullla parte piana e sui fianchi

Uploaded with ImageShack.us
FASE 7 rimettere il rivestimento avendo cura di tirare bene la copertura.
Ed ecco i risultato..non male per essere la prima prova..

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
In coclusione abbassare la sella nn e' complicatissimo..tuttavia bisogna avere un po di manualita' se la smeriglio sfugge un attimo si fanno danni irreparabili all'imbottitura


Ps sinceramente nn e' la prima volta che ricopro selle..diciamo che in media 2 volte all'anno cambio il colore alla mia..pero' interventi cosi' profondi nn ne avevo mai fatti!
Se avete bisogno sono a disposizione
saluti a tutti
PS sarebbe stato piu' facile cambiare morosa..ma sapete come e' ci si affeziona
