Rivoluzione in SBK, dal 2012 una sola moto per pilota
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 8015
- Iscritto il: sab giu 19, 2004 3:51 pm
- Moto: RSV1000R
- Località: Firenze
- Contatta:
Rivoluzione in SBK, dal 2012 una sola moto per pilota
Rivoluzione Superbike: parla Flammini
http://www.gpone.com/index.php/20110713 ... n-SBK.html" onclick="window.open(this.href);return false;
dal prossimo anno una sola moto per pilota
faranno bene?
vedremo
http://www.gpone.com/index.php/20110713 ... n-SBK.html" onclick="window.open(this.href);return false;
dal prossimo anno una sola moto per pilota
faranno bene?
vedremo
Re: Rivoluzione in SBK, dal 2012 una sola moto per pilota
No.
E' una sciocchezza colossale, a mio parere. La prima gara andranno tutti sulle uova, nella seconda forse proveranno a fare meglio.
Inoltre... se rompi alle libere, magari alla mattina, non fai nulla durante tutto il giorno.
Mi sembra molto poco sensata.
Poi mi sono letto l'articolo... le argomentazioni hanno funzionato, sono passato da contrario a molto scettico. Ma non credo di migliorare tanto...
E' una sciocchezza colossale, a mio parere. La prima gara andranno tutti sulle uova, nella seconda forse proveranno a fare meglio.
Inoltre... se rompi alle libere, magari alla mattina, non fai nulla durante tutto il giorno.
Mi sembra molto poco sensata.
Poi mi sono letto l'articolo... le argomentazioni hanno funzionato, sono passato da contrario a molto scettico. Ma non credo di migliorare tanto...
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 8015
- Iscritto il: sab giu 19, 2004 3:51 pm
- Moto: RSV1000R
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Rivoluzione in SBK, dal 2012 una sola moto per pilota
Va detto che anche in SBK le moto in griglia cominciavano ad essere pochine (ovviamente se la paragoniamo alla MotoGP è sovraffollata cmq) qualcosa dovevano fare
-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: Rivoluzione in SBK, dal 2012 una sola moto per pilota
Secondo me non è una cattiva idea.. ci sarebbe una forte riduzione dei costi. Questo permetterebbe a team minori di affacciarsi in sbk.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 8015
- Iscritto il: sab giu 19, 2004 3:51 pm
- Moto: RSV1000R
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Rivoluzione in SBK, dal 2012 una sola moto per pilota
Certo se dovessi scegliere tra CRT e la soluzione della SBK con una sola moto ...... be non c'è nemmeno da discuterne .....tequi ha scritto:Secondo me non è una cattiva idea.. ci sarebbe una forte riduzione dei costi. Questo permetterebbe a team minori di affacciarsi in sbk.
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
- Località: Messina
Re: Rivoluzione in SBK, dal 2012 una sola moto per pilota
Contrario.
A meno che tra una sessione e l'altra non ci sia il tempo per sistemare la moto eventualmente danneggiata (ma credo sia impossibile).
L'esempio di Camier nell'ultimo appuntamento è emblematico: incidente in Q1 (o Q2, non ricordo) e di corsa sull'altra moto per approdare alla qualifica successiva.
Io limiterei i costi agendo su altri aspetti della moto (elettronica, componentistica, gomme da giro secco che non servono a NULLA).
A meno che tra una sessione e l'altra non ci sia il tempo per sistemare la moto eventualmente danneggiata (ma credo sia impossibile).
L'esempio di Camier nell'ultimo appuntamento è emblematico: incidente in Q1 (o Q2, non ricordo) e di corsa sull'altra moto per approdare alla qualifica successiva.
Io limiterei i costi agendo su altri aspetti della moto (elettronica, componentistica, gomme da giro secco che non servono a NULLA).
Re: Rivoluzione in SBK, dal 2012 una sola moto per pilota
Q1, a Brno.
Oppure Biaggi nelle libere a Misano.
Oppure Biaggi nelle libere a Misano.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Re: Rivoluzione in SBK, dal 2012 una sola moto per pilota
Basterebbe che le case fossero obbligate a dare le moto dell'anno precedente a team satellite a prezzo di favore, magari solo"in prestito" per un campionato, con i pezzi di ricambio rimanenti dalle 4 moto di una squadra ufficiale un team privato avrebbe due moto competitive per far esordire un pilota.
Riso in bianco FINITO!!!!!
Re: Rivoluzione in SBK, dal 2012 una sola moto per pilota
mah a me non sembra cosi male questa soluzione...... ora chi lo fa un contratto a Xaus?
Si vedranno i paratelaio in superbike
Si vedranno i paratelaio in superbike
Re: Rivoluzione in SBK, dal 2012 una sola moto per pilota
Considerato che la kawasaki li montava già in motoGP......Elfo_SV ha scritto:Si vedranno i paratelaio in superbike
Zena-Zone: Slow food-fast ride.
23/10/2011 - Ciao SuperSic...
23/10/2011 - Ciao SuperSic...
Re: Rivoluzione in SBK, dal 2012 una sola moto per pilota
Non ci avevo mai fatto caso.Tato ha scritto:Considerato che la kawasaki li montava già in motoGP......Elfo_SV ha scritto:Si vedranno i paratelaio in superbike
Nelle corse su strada sono praticamente un obbligo ma nelle altre categorie maggiori non li avevo visti
Re: Rivoluzione in SBK, dal 2012 una sola moto per pilota
Si la kawa è stata l'unica casa a montarli in motoGP
Zena-Zone: Slow food-fast ride.
23/10/2011 - Ciao SuperSic...
23/10/2011 - Ciao SuperSic...
Re: Rivoluzione in SBK, dal 2012 una sola moto per pilota
a me me para una cagata pazzesca...
calare i costi è semplicissimo basta diminuire drasticamente il numero di modifiche permesse sulle moto, tipo moto del concessionario + 25.000 Euro di modifiche...
Il problema è che cosi facendo Aprilia e Ducati prendono 3 secondi a giro... quindi non lo faranno mai...
calare i costi è semplicissimo basta diminuire drasticamente il numero di modifiche permesse sulle moto, tipo moto del concessionario + 25.000 Euro di modifiche...
Il problema è che cosi facendo Aprilia e Ducati prendono 3 secondi a giro... quindi non lo faranno mai...
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 8015
- Iscritto il: sab giu 19, 2004 3:51 pm
- Moto: RSV1000R
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Rivoluzione in SBK, dal 2012 una sola moto per pilota
Moderato come sempreDrio ha scritto:Il problema è che cosi facendo Aprilia e Ducati prendono 3 secondi a giro... quindi non lo faranno mai...
Re: Rivoluzione in SBK, dal 2012 una sola moto per pilota
ridurre i costi è fondamentale.
inoltre il secondo pilota spesso è inutile.
Meno costi poi porterà più moto e paradossalmente più piloti.
Buona idea, la SBK è sempre un passo avanti
inoltre il secondo pilota spesso è inutile.
Meno costi poi porterà più moto e paradossalmente più piloti.
Buona idea, la SBK è sempre un passo avanti
4attack on Moto Morini Corsaro 1200 "Castigo"
IL NAPOLI IN SERIE A
cornuto chi modifica i messaggi di firma entrando nell'account
Re: Rivoluzione in SBK, dal 2012 una sola moto per pilota
Non so la situazione in Sbk, ma negli sport motoristici ogni anno sembra di dover risparmiare pure il centesimo, poi sputtanano migliaia di euro in motorhome e hospitality
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"
Re: Rivoluzione in SBK, dal 2012 una sola moto per pilota
Vero, c'è tutta la questione dei motori numerati per ridurre i costi e poi ci sono hospitality che gli si può dare le stelle._GM_ ha scritto:Non so la situazione in Sbk, ma negli sport motoristici ogni anno sembra di dover risparmiare pure il centesimo, poi sputtanano migliaia di euro in motorhome e hospitality
Tra l'altro ho sentito che il prossimo anno in Gp aumentano il numero di motori utilizzabili da 6 a 12 quindi tutta questa strategia di risparmio va un po a farsi benedire