FREEMONT
Re: FREEMONT
Il 7%.
Tra Bravo e Punto c'è la stessa differenza di dimensioni (35cm, circa 8% rispetto a Bravo), e si cambia segmento. Punto che non è tra le più piccole del proprio.
Tra Bravo e Punto c'è la stessa differenza di dimensioni (35cm, circa 8% rispetto a Bravo), e si cambia segmento. Punto che non è tra le più piccole del proprio.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5010
- Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
- Moto: sì, ne faccio
- Nome: ce l'ho
- Località: casa mia
Re: FREEMONT
Per mia fortuna il mercato è meno pignolo da questo punto di vista 

Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé
Re: FREEMONT
Hai scritto tu di ingombri simili alla Kuga.
Quando ti ho fatto notare che c'erano differenze di dimensioni hai scritto che erano simili per prezzo pur essendo diverse per funzionalità.
Quando ti ho indicato qualcosa di dimensionalmente simile e funzionalmente più simile alla Freemont (5 e 7 posti) della Kuga, pur avendo un difetto di funzionalità 4WD) mi hai di nuovo scritto dei 35 cm, bollandoli come ininfluenti sui 5 metri.
Quando ho fatto 2 conti su quanto significhi sui 5 metri e l'ho riapplicato sul prodotto Fiat mi irridi sulla mia pignoleria.
Freemont è un SUV/crossover tra il medio e il grande. La Kuga è una delle SUV medie per eccellenza, Orlando dovrebbe essere considerato tra i grandi monovolume.
Per caratteristiche, credo che Freemont sta a metà tra Kuga e Orlando. Potenzialmente rubando clienti ad entrambi.
Quando ti ho fatto notare che c'erano differenze di dimensioni hai scritto che erano simili per prezzo pur essendo diverse per funzionalità.
Quando ti ho indicato qualcosa di dimensionalmente simile e funzionalmente più simile alla Freemont (5 e 7 posti) della Kuga, pur avendo un difetto di funzionalità 4WD) mi hai di nuovo scritto dei 35 cm, bollandoli come ininfluenti sui 5 metri.
Quando ho fatto 2 conti su quanto significhi sui 5 metri e l'ho riapplicato sul prodotto Fiat mi irridi sulla mia pignoleria.
Freemont è un SUV/crossover tra il medio e il grande. La Kuga è una delle SUV medie per eccellenza, Orlando dovrebbe essere considerato tra i grandi monovolume.
Per caratteristiche, credo che Freemont sta a metà tra Kuga e Orlando. Potenzialmente rubando clienti ad entrambi.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
- Moto: si ogni tanto..
- Nome: ehy tu!
- Località: Bologna arrampicato sulla futa.
Re: FREEMONT
Hobbit Bahlsen ha scritto:Una volta le auto si comperavano coi soldi, pensa mò te... Cos'ha che non va la Freemont rispetto alle dirette concorrenti?neeko72 ha scritto:vabbè...ma è noto che gli italiani acquistino le auto col kulo e non con il cervello...
tutto dipende da come te li guadagni i soldi...comprare col kulo ha il suo perchè in certi ambiti.
cmq hanno preso un cessone dodge e l'hanno marchiato fiat...e ci montano sopra i motori fatti qua..fine dello sbattimento.
e col caz che lo fanno in Italia.
-
- Sancho
- Messaggi: 17401
- Iscritto il: sab mag 03, 2003 2:52 pm
- Moto: BMW R1200RT
- Nome: HB
- Località: Bologna
Re: FREEMONT
Vrait, certo che anche te quando vuoi sai renderti simpaticazzo 


Niente è per sempre. E non è detto che sia un male

Re: FREEMONT
Hei Hobbit... perchè non lo hai scritto ammè? Sono il temperamine major ormai... 

Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Sancho
- Messaggi: 17401
- Iscritto il: sab mag 03, 2003 2:52 pm
- Moto: BMW R1200RT
- Nome: HB
- Località: Bologna
Re: FREEMONT
Perché a sto giro il mongolino d'oro lo vince un'altro, mi spiacepike ha scritto:Hei Hobbit... perchè non lo hai scritto ammè? Sono il temperamine major ormai...


Niente è per sempre. E non è detto che sia un male

Re: FREEMONT
Onestamente in quest auto io non ci trovo niente di particolarmente innovativo, nè per quanto riguarda il mercato dell'auto italiano, nè per Fiat. A me Croma, Grande Punto e Bravo sono piaciute veramente molto. Qualcuno ha obiettato che la croma non ha fatto milioni di vendite. Aldilà del fatto che comunque ha venduto bene (dato abbastanza spannometrico, dal momento che non saprei dove reperire i volumi di vendita dall'inizio di produzione), è stato un bellissimo prodotto dell'inizio di una nuova era, quella marchionne, che nei primi tempi viaggiava veramente sotto i migliori auspici. Ricordo che una volta dichiarò: la fiat è un'azienda che nasce per fare auto. Ma fa anche un sacco d'altre cose. Se torneremo a concentrarci su ciò che sappiamo fare meglio sarà un successo.
Allo stesso modo Grande Punto, Bravo, Nuova Panda, ha rilanciato un tipo d'auto meglio costruita, più vicino alla concorrenza (forse quella che più difetta tra i modelli citati è la G.P, ma ho notato che molto dipende dal kulo..), adatta al mercato europeo. Questa freemont non mi sembra che sia fatta per continuare su questa scia: periodo di crisi, grossa forchetta nei prezzi... Fiat se ne esce con un macchinone enorme (la kuga la conosco bene..ed è un'altra cosa), che risente fortissimamente del mercato d'origine (le dimensioni complessive sono quelle del pathfinder nissan!, e se lo vedete per la strada sicuramente non lo scambiate per un hummer, ma non è una topolino e neanche una ulysse), che mal si adatta con lo spirito di "far bene le auto", perchè punta sull'adattamento di un progetto estero (in una nazione in cui la cultura dell'auto è lontana anni luce dalla nostra).
Venderà? Vende già tanto? a parte che mi sembra decisamente presto per dirlo, visto che il ciclo medio di vita di un auto sul listino è almeno di 3-4 anni...ma se dovesse vendere tanto, bene per la Fiat.
Allo stesso modo Grande Punto, Bravo, Nuova Panda, ha rilanciato un tipo d'auto meglio costruita, più vicino alla concorrenza (forse quella che più difetta tra i modelli citati è la G.P, ma ho notato che molto dipende dal kulo..), adatta al mercato europeo. Questa freemont non mi sembra che sia fatta per continuare su questa scia: periodo di crisi, grossa forchetta nei prezzi... Fiat se ne esce con un macchinone enorme (la kuga la conosco bene..ed è un'altra cosa), che risente fortissimamente del mercato d'origine (le dimensioni complessive sono quelle del pathfinder nissan!, e se lo vedete per la strada sicuramente non lo scambiate per un hummer, ma non è una topolino e neanche una ulysse), che mal si adatta con lo spirito di "far bene le auto", perchè punta sull'adattamento di un progetto estero (in una nazione in cui la cultura dell'auto è lontana anni luce dalla nostra).
Venderà? Vende già tanto? a parte che mi sembra decisamente presto per dirlo, visto che il ciclo medio di vita di un auto sul listino è almeno di 3-4 anni...ma se dovesse vendere tanto, bene per la Fiat.

Crescere...e rimanere bambini sempre:-)
Re: FREEMONT
http://www.freemont.fiat.it/it/CMSIT/Pd ... cniche.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Con il prezzo del gasolio alle stelle che senso una macchina che pesa 1874 kg a vuoto??????????????
Con una massa del genere fare più di 13 km/litro la vedo impossibile.
Con il prezzo del gasolio alle stelle che senso una macchina che pesa 1874 kg a vuoto??????????????
Con una massa del genere fare più di 13 km/litro la vedo impossibile.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2316
- Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
- Moto: Street Triple R
- Località: San Costanzo PU
Re: FREEMONT
il wanz ha scritto:http://www.freemont.fiat.it/it/CMSIT/Pd ... cniche.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Con il prezzo del gasolio alle stelle che senso una macchina che pesa 1874 kg a vuoto??????????????
Con una massa del genere fare più di 13 km/litro la vedo impossibile.
straquotone...con il prezzo attuale del diesel e tutt'aria di comperarsi dei carriarmati .

Re: FREEMONT
Hai dato un'occhiata a quanto pesano Classe C, Serie 3, S60, Passat e compagnia cantante?il wanz ha scritto:http://www.freemont.fiat.it/it/CMSIT/Pd ... cniche.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Con il prezzo del gasolio alle stelle che senso una macchina che pesa 1874 kg a vuoto??????????????
Con una massa del genere fare più di 13 km/litro la vedo impossibile.
Si parla di 1600/1700KG.
EuroNCAP e tanti accessori costano parecchio, in termini di peso.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Re: FREEMONT
Beh..non riduciamo a massa il peso 
Proviamo a pensare in termini spiccioli se è più semplice spostare un passat o un freemont. Io onestamente, spicciolamente, ed empiricamente sarei convinto che a parità di cilindrata e potenza SCIENTIFICAMENTE un passat consumi molto meno.

Proviamo a pensare in termini spiccioli se è più semplice spostare un passat o un freemont. Io onestamente, spicciolamente, ed empiricamente sarei convinto che a parità di cilindrata e potenza SCIENTIFICAMENTE un passat consumi molto meno.

Crescere...e rimanere bambini sempre:-)
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
- Moto: si ogni tanto..
- Nome: ehy tu!
- Località: Bologna arrampicato sulla futa.
Re: FREEMONT
è come paragonare l'aerodinamica di un muro di cemento con quella di una formula uno...
e le ruote poi..quelle di un suv pesano uno sproposito rispetto quelle anche grandi di una macchina normale..
e le ruote poi..quelle di un suv pesano uno sproposito rispetto quelle anche grandi di una macchina normale..
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: FREEMONT
bhe, secondo me non consumerà uno sproposito invece, analizzando quello che ho io a casa:
Io con l'alfa 159 (con il 1.9 150cv) in media faccio i 14, e in autostrada andando tranquillo arrivo a 17,5 di media circa.
considerando che con la Golf (motore simile, 2.0 tdi 140cv ma 4wd) che pesa 200kg buoni in meno i consumi che faccio non sono poi così diversi, (con la golf farò 14,5 di misto, non di più), il motore Fiat/Alfa non è assolutamente malvagio.
Rispetto agli altri SUV il freemont è la scelta intelligente, considerate che salire di cilindrata comporta un aumento dei consumi SPROPOSITATO.
A casa abbiamo un'Audi A4 3.0 tdi quattro che alla fine nessuno usa mai, anche perchè (complice anche il cambio automatico) nel percorso misto urbano/estraurbano NON ARRIVA A 11 KM/L.
Sono differenze ENORMI, e la A4 pesa decisamente meno di un qualsiasi X3/X5 o Q5/Q7, non oso immaginare quanto consumino quei carri armati lì.
Secondo me la Fiat stavolta ha fatto centro... senza contare che l'aveva già lì pronta e non ci ha dovuto far su ricerca.
Io con l'alfa 159 (con il 1.9 150cv) in media faccio i 14, e in autostrada andando tranquillo arrivo a 17,5 di media circa.
considerando che con la Golf (motore simile, 2.0 tdi 140cv ma 4wd) che pesa 200kg buoni in meno i consumi che faccio non sono poi così diversi, (con la golf farò 14,5 di misto, non di più), il motore Fiat/Alfa non è assolutamente malvagio.
Rispetto agli altri SUV il freemont è la scelta intelligente, considerate che salire di cilindrata comporta un aumento dei consumi SPROPOSITATO.
A casa abbiamo un'Audi A4 3.0 tdi quattro che alla fine nessuno usa mai, anche perchè (complice anche il cambio automatico) nel percorso misto urbano/estraurbano NON ARRIVA A 11 KM/L.
Sono differenze ENORMI, e la A4 pesa decisamente meno di un qualsiasi X3/X5 o Q5/Q7, non oso immaginare quanto consumino quei carri armati lì.
Secondo me la Fiat stavolta ha fatto centro... senza contare che l'aveva già lì pronta e non ci ha dovuto far su ricerca.
Re: FREEMONT
Tu sai vero che l'aereodinamica di una formula 1 è molto rallentante, vero?GlaNdius650 ha scritto:è come paragonare l'aerodinamica di un muro di cemento con quella di una formula uno...
Solo che, rallentando, genera anche più carico utile sulle gomme per fare le curve.
Le Indy con molta meno ala fanno anche 400kmh...
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Sancho
- Messaggi: 17401
- Iscritto il: sab mag 03, 2003 2:52 pm
- Moto: BMW R1200RT
- Nome: HB
- Località: Bologna
Re: FREEMONT
Tu sai vero che cos'è un "modo di dire"?pike ha scritto:Tu sai vero che l'aereodinamica di una formula 1 è molto rallentante, vero?GlaNdius650 ha scritto:è come paragonare l'aerodinamica di un muro di cemento con quella di una formula uno...
Solo che, rallentando, genera anche più carico utile sulle gomme per fare le curve.
Le Indy con molta meno ala fanno anche 400kmh...

Niente è per sempre. E non è detto che sia un male

Re: FREEMONT
Consumi in 4wd o in 2wd? Perchè il 2.0tdi da 140 sulla versione normale (non 4motion) consuma un po' meno...diciamo che senza strapazzare in extra urbano, puoi appoggiare un 16,5...ed arrivare ai 19,5 sfruttando la sesta in autostrada in cruisecontrol.killeradicator ha scritto:bhe, secondo me non consumerà uno sproposito invece, analizzando quello che ho io a casa:
Io con l'alfa 159 (con il 1.9 150cv) in media faccio i 14, e in autostrada andando tranquillo arrivo a 17,5 di media circa.
considerando che con la Golf (motore simile, 2.0 tdi 140cv ma 4wd) che pesa 200kg buoni in meno i consumi che faccio non sono poi così diversi, (con la golf farò 14,5 di misto, non di più), il motore Fiat/Alfa non è assolutamente malvagio.
Prova a mettere il 1.3 multijet sul x5 e poi ne parliamo..killeradicator ha scritto:Rispetto agli altri SUV il freemont è la scelta intelligente, considerate che salire di cilindrata comporta un aumento dei consumi SPROPOSITATO.

qui il cambio automatico non è un complice..ma un indiziato principalekilleradicator ha scritto:A casa abbiamo un'Audi A4 3.0 tdi quattro che alla fine nessuno usa mai, anche perchè (complice anche il cambio automatico) nel percorso misto urbano/estraurbano NON ARRIVA A 11 KM/L.
Sono differenze ENORMI, e la A4 pesa decisamente meno di un qualsiasi X3/X5 o Q5/Q7, non oso immaginare quanto consumino quei carri armati lì.

killeradicator ha scritto:Secondo me la Fiat stavolta ha fatto centro... senza contare che l'aveva già lì pronta e non ci ha dovuto far su ricerca.
Beh, se Fiat ha detto che ha reso il modello Europeo di lavoro è augurabile ne abbiano fatto e non poco. E tra l'altro, allargando la questione..freemont e nuova thema per ora sono costate parecchio: la chrysler...
Crescere...e rimanere bambini sempre:-)
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: FREEMONT
beh considera che la chrysler l'hanno pagata praticamente solo con buoni propositi e promesseJacob ha scritto:Consumi in 4wd o in 2wd? Perchè il 2.0tdi da 140 sulla versione normale (non 4motion) consuma un po' meno...diciamo che senza strapazzare in extra urbano, puoi appoggiare un 16,5...ed arrivare ai 19,5 sfruttando la sesta in autostrada in cruisecontrol.killeradicator ha scritto:bhe, secondo me non consumerà uno sproposito invece, analizzando quello che ho io a casa:
Io con l'alfa 159 (con il 1.9 150cv) in media faccio i 14, e in autostrada andando tranquillo arrivo a 17,5 di media circa.
considerando che con la Golf (motore simile, 2.0 tdi 140cv ma 4wd) che pesa 200kg buoni in meno i consumi che faccio non sono poi così diversi, (con la golf farò 14,5 di misto, non di più), il motore Fiat/Alfa non è assolutamente malvagio.
Prova a mettere il 1.3 multijet sul x5 e poi ne parliamo..killeradicator ha scritto:Rispetto agli altri SUV il freemont è la scelta intelligente, considerate che salire di cilindrata comporta un aumento dei consumi SPROPOSITATO.. Il motore che consuma meno è quello che in relazione al peso è meglio dimensionato... detto questo un 1.9 basta?o forse era meglio un 2.2?
qui il cambio automatico non è un complice..ma un indiziato principalekilleradicator ha scritto:A casa abbiamo un'Audi A4 3.0 tdi quattro che alla fine nessuno usa mai, anche perchè (complice anche il cambio automatico) nel percorso misto urbano/estraurbano NON ARRIVA A 11 KM/L.
Sono differenze ENORMI, e la A4 pesa decisamente meno di un qualsiasi X3/X5 o Q5/Q7, non oso immaginare quanto consumino quei carri armati lì.Sicuramente consumerebbe più di un 2.5..ma grazie..hai sotto il sedere un petardo con 240 cavalli sotto il sedere..oltre una certa categoria ovvio che il diesel nemmeno lui fa i miracoli (se rapportato ad altri diesel...se lo confronti con un benzian è ancora vantaggioso).
killeradicator ha scritto:Secondo me la Fiat stavolta ha fatto centro... senza contare che l'aveva già lì pronta e non ci ha dovuto far su ricerca.
Beh, se Fiat ha detto che ha reso il modello Europeo di lavoro è augurabile ne abbiano fatto e non poco. E tra l'altro, allargando la questione..freemont e nuova thema per ora sono costate parecchio: la chrysler...

comunque, tornando al discorso:
- il 4wd non è disinseribile sulla Golf, comunque consuma leggermente meno ma non tantissimo... diciamo che con lo stesso stile di guida (il mio) non varia più di 1 km/l di media.... e vista la differenza di peso delle auto e i 10cv in più dell'Alfa, mi sarei aspettato una differenza superiore.
- Anche per l'Audi il discorso del cambio automatico in effetti è fondamentale, tant'è che se avesse un cambio vero (manuale) e non una nonnina nel motore che sfriziona fino a 3000 giri in ogni marcia, consumerebbe parecchio di meno.
Comunque, in autostrada in 6a col cruise a 120km/h fa a malapena i 13km/l... consuma meno un Porsche 911. Il che mi fa pensare che non sia solo questione di cubatura e cavalli, ma anche di quanta attenzione si pone ai consumi ed al rendimento del motore.
Ripeto, secondo me 170cv su una macchina come la Freemont sono più che sufficienti, d'altronde Volkswagen mette il 2.0 tdi 140cv sulla Tuareg (o Touran, le confondo sempre... quella più grande comunque) e per molti va bene.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
- Moto: si ogni tanto..
- Nome: ehy tu!
- Località: Bologna arrampicato sulla futa.
Re: FREEMONT
Hobbit Bahlsen ha scritto:Tu sai vero che cos'è un "modo di dire"?pike ha scritto:Tu sai vero che l'aereodinamica di una formula 1 è molto rallentante, vero?GlaNdius650 ha scritto:è come paragonare l'aerodinamica di un muro di cemento con quella di una formula uno...
Solo che, rallentando, genera anche più carico utile sulle gomme per fare le curve.
Le Indy con molta meno ala fanno anche 400kmh...

ovvio che era un modo di dire esasperato...

Re: FREEMONT
Vista dal vivo
Ora brutta non è brutta ed il prezzo è interessante
Parlando con il proprietario confermava che il motore è un polmonaccio
Magari una motorizzazione seria potrebbe migliorare la qualità generale.
Devo dire che il punto principale a sfavore della nuova fase FIAT è che non essendo più italiana (di fatto quantomeno) non me ne frega più niente di supportarla.
Lo dico da famiglia marchiata FIAT e super mega acquirente di made in Italy.
Onestamente non mi sento più legato al marchio
Ora brutta non è brutta ed il prezzo è interessante
Parlando con il proprietario confermava che il motore è un polmonaccio
Magari una motorizzazione seria potrebbe migliorare la qualità generale.
Devo dire che il punto principale a sfavore della nuova fase FIAT è che non essendo più italiana (di fatto quantomeno) non me ne frega più niente di supportarla.
Lo dico da famiglia marchiata FIAT e super mega acquirente di made in Italy.
Onestamente non mi sento più legato al marchio

4attack on Moto Morini Corsaro 1200 "Castigo"
IL NAPOLI IN SERIE A
cornuto chi modifica i messaggi di firma entrando nell'account