Messaggio
da Jacob » gio lug 07, 2011 10:15 am
Tequi, vorrei essere ottimista come te riguardo alla questione: si farà, o si farà completamente? Perchè il problema è questo. Negli ultimi la questione non so come sia stata affrontata, ma mi sembra ci sia stato un sostanziale silenzio (almeno mediatico). Se l'argomento non è in agenda setting solitamente significa che:
- non se ne vuole parlare, mentre le cose vanno avanti: perchè si realizzi questa ipotesi non ci deve essere un antagonista che dia visibiiltà alla manovra;
- non c'è molto da dire e le cose stanno più o meno ferme: in questo caso gli antagonisti non si attivano, in una situazione di stallo, e tutto rimane immutato (perchè servono permessi, perchè si stanno preparando le ultime cose, perchè non ci sono soldi).
Ora..perchè non si è più parlato della cosa? Vista la spesa pubblica in continuo aumento e la forte crisi..non è che si sia stati "fermini" perchè non c'erano i soldi, tolti quelli del finanziamento Europeo?
Detto questo, la creazione di una nuova arteria DEVE costringere il Paese, attraverso interventi dello Stato a spostare il trasporto su rotaia. Ma le varie lobby (autostrade, trasporti) digeriranno la cosa? Come?
Quando si parlava di Tav inizialmente si parlava di trasporto, di lavoratori italiani che avrebbero potuto tranquillamente far uso della tav. Ma forse bisognerebbe in questo periodo iniziare anche a riguardare allora il trasporto su rotaia "normale". Perchè io in 5 anni tra pendolarismo quotidiano e forte utilizzo mensile per spostamenti medi (220km più o meno) ho visto un peggioramento globale di servizi (ritardi, pulizia, soppressione treni all'ultimo minuto, fasce tagliate come niente fosse) e un crescere dei prezzi che si fa sentire. Al punto che basta essere in tre in auto a sostenere il viaggio (con tappe e destinazioni leggermente diverse) da essere ancora più conveniente l'auto, nonostante la benzina sempre più cara e il pedaggio autostradale.Se questo è l'andazzo, un popolo che non cambia le proprie abitudini sarà sempre meno incentivato a farlo.
Crescere...e rimanere bambini sempre:-)