manovra economica... o c'è altro?

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: manovra economica... o c'è altro?

Messaggio da pike » gio lug 07, 2011 11:50 am

Vorrei ricordarvi che comunque già paghiamo delle tasse che sono:
  • Proporzionali alla potenza del veicolo (Bollo)
  • Parzialmente progressive alla sua capacità inquinante (maggiorazioni euro2, euro 1, euro 0)
  • Proporzionali alla sua emissione di CO2 (Accise carburanti)
I 100cv sono una cifra mediamente civile per girare (io ne ho 92) ma quando inizi ad essere in collina, anche i 100cv sono pochini se hai un'auto media, la spesa e tutta la famiglia a bordo. Per carità, giri lo stesso, restano pochini.

La misura scelta di 170CV colpisce comunque tantissime persone, quelli che si prendono la berlina media un po' più potente e un po' più finita. Citando quattroruote...
Le BMW 320d (184 CV) e 325d (204 CV), la Citroen C5 2.2 Hdi (204 CV), la Ford Mondeo 2.2 TDCi 200 (200 CV), la Lancia Delta MJT Twinturbo (190 CV), la Mercedes C200 BlueEfficency (184 CV).
La soglia portata a 306cv sposta molto più in là l'asticella, definendo l'auto quasi automaticamente di lusso. Ma lasciando scappare un sacco di altre auto certamente "sprecone" dal punto di vista energetico ed indice di un certo benessere di fondo. Già a 220cv-250cv, a mio parere, si sta già sforando dalla gente "normale" o dagli appassionati di un certo tipo d'auto.

Detto questo... L'auto è un bene molto vessato da balzelli e contributi. Spero che presto verranno tolti, in cambio, i costi di passaggio di proprietà e IPT.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: manovra economica... o c'è altro?

Messaggio da The flame » gio lug 07, 2011 12:05 pm

tequi ha scritto:
The flame ha scritto:cecco hai perfettamete ragione, ma essendo la tua una soluzione più intelligente di quella da loro immaginata...automaticamente sarai bannato dall'italia! :asd: :asd:
La soluzione di cecco sarebbe fantastica ma non è applicabile, punto.
La valutazione dei mezzi è soggetta a troppe variabili per essere standardizzata.
Si creerebbero più costi di gestione che effettivi vantaggi economici per lo stato.
The flame ha scritto: la prima risposta che riceveresti: "ma ki katzo sei tu per dirmi come spendere i miei soldi?? vuoi la stilo? tienitela, se mi posso permettere un suv e ne ho voglia me lo compro!".. ovviamente è solo la prima di una lunghissima serie....
Lo Stato.. ti basta? Pensi che lo Stato abbia il diritto di questionare su quanto hai esposto sopra?
The flame ha scritto: renderli illegali è na risposta a katzo, passamela, visto che non puoi decidere di tassarli solo in quanto categoria di mezzi... ma soprattutto perchè? per il loro consumo? per l'inquinamento? prendi la tipo diesel di qualche disgraziato e vedrai che inquina di più...
Ovvio che renderli illegali è una estremizzazione.. però posso farti pagare di più. Hai più soldi, visto che ti puoi permettere di spenderne così tanti per un bene assolutamente voluttuario, quindi paghi di più. Dov'è lo scandalo?
Pensa.. io farei la stessa cosa con le assicurazioni. Chi gira con una utilitaria lo farei pagare molto meno di quello che paga rivalendomi su gente che invece si può permettere un bel HSE della Land.
The flame ha scritto: perchè sono ingombranti? sono d'accordissimo! ma che t'inventi la tassa sull'occupazione stradale??
se i suv vi stanno sul catzo ok, ma qui più che in cafè sembra di stare in spam dalle risposte che girano.... :roll:
sul troppo o poco dei cavalli, posso anche essere d'accordo con te ma............se per te sono abbastanza ..."... chi sei tu per dire che lo siano veramente per tutti???" (detto da chi ne ha ben di più, se li paga tutti fino all'ultimo e non mi dispiace affatto averli, anzi, ne vorrei anche il doppio se non mi toccasse svenarmi!!) ma soprattutto lo sabilisci tu come e quando uno dovrebbe usare tali mezzi? e se facesse pista?(moltissimi miei amici, infatti, girano regolarmente con la macchina tantissime pistine divertenti!!)..
Tanti, pochi e sufficienti. Lo dice il buon senso. Al 99% della popolazione basterebbe una macchina con una velocità di punta di 150km/h (nemmeno voglio parlare di cavalli..). Se poi la vuoi vedere sotto il lato ludico allora va bene.. puoi prenderne anche con 1000 cv però non è una cosa utile è solo divertente ed in quanto tale la paghi, punto.
The flame ha scritto: sia chiaro, sono provocazioni in generale, non ce l'ho assolutamente con te damp anche perchè è la prima volta che ti incrocio sul forum, quindi sia chiaro che non intendo assolutamente riferirmi a te soltanto!
il bollo già c'è ed è caro! ma soprattutto già è una tassa per il solo fatto di possedere un mezzo pagato con tanto di iva, utilizzando soldi tassati sul conto corrente, frutto di un lavoro tassato... e poi?? volete il sangue? lo sperma servito a mo di sorbetto??
sono cose che moralmente fanno rabbrividire...una tassa perchè possiedo un bene...sia che lo utilizzi o meno....una tassa perchè possiedo un televisore o un decoder..anche se non usufruisco del servizio pubvblico e pago profumatamente la tv via cavo...
io direi che è fin troppo visto il servizio scadente che questa nazione sa offrire in termini di: classe politica, servizi al cittadino, burocrazia, sicurezza stradale etc...
:noia:
Discorso condivisibile se non si fosse in una situazione di crisi. Qui vengono chiesti degli sforzi extra rispetto a quanto si paga di norma. Li dobbiamo far fare a quelli che girano con una punto?
The flame ha scritto: ps. premesso che c'e l'ha un caro amico la stilo ma: vorrei vederti a trainare fuori da un campo arato con fango un carrello con dentro un aliante (parliamo di un totale sugli 800-900kg) con una stilo....o caricarci 4 persone, bagagli per 2 mesi per 4 e un cane, e spararti 600km trainando il menzionato carrello...
per certe cose sono imbattibili i suv, chiaro che in centro città non servano a nulla ma...che faccio: mi compro 2 macchine? 3? 10? o ne compro una e la uso per tutto?
che faccio con l'sv ci giro in pista e quindi la metto giù modificata di sospensioni etc da pista ma allora per la città mi devo fare il motard e per i giri lunghi la tourer? o quella ho e quella utilizzo anche se fa più casino e fastidio di un motorino?
:chiacchera: :lol2:
[/quote]

Detta fuori dai denti il tuo amico ha i soldi. Se no l'aliante, la vacanza di due mesi, il suv non lo avrebbe. Avrebbe la stilo.
Quindi se hai soldi paghi. So simple.
C'è gente che usa per tutto macchine da 10k euro con 60 cv. Ma per favore... :noia:[/quote]

veramente è mio padre il pilota ( e da libero professionista non ci sono ferie: se lavoori guadagni, se non lavori...ciccia!! altro che ferie e malattia...)... :asd: e ovvio che lavorando si guadagna, facendo lavori più difficili e lavorando di più si guadagna di più.. ti ripeto prova a fare quello che abbiamo bisogno di fare con una 60cv...è al limite del delirio dai...!! :lol: chiaro che se non capisci la fattispecie la tua non potrà che essere una risposta data così, tanto per!
però, ti prego, se mi parli di uscire dalla crisi economica andando a trovare come mezzi questi.... ci sono 53 esami di economia che si stanno rivoltando nel mio ex libretto universitario!!
con questo tipo di soluzioni non si risolve il problema economico...si va solo a bastonare chi ha i soldi e i mezzi per mandare a quel paese lo stato sia aumentando il nero sia cercando rifugio per capitali o proprio residenza all'estero... poi chiaro è ovvio che SE bisogna spremere la popolazione allora non ha senso spremere l'operaio, siamo perfettamente d'accordo, ma io sono proprio contrario a spremere i contribuenti quando il problema che ci afflige non è di entrate ma di uscite... io ti parlo di questioni pratiche, non teoriche, sia chiaro.
mi rendo conto che ho una visione prettamente economica del problema er della parte sociale me ne fotto se no metterei le mani al collo a tantissima gente visto il modo deviato che hanno di ragionare (non mi riferisco a quanto detto qui eh? ma a persone con cui ho parlato di persona del problema che per ignoranza e ottusità si rifiutano di ammettere di non sapere, non capire e non potere quindi dire cose che abbiano senso..)..
ma in fondo: non è forse questo un problema economico? :wink:
Ultima modifica di The flame il gio lug 07, 2011 12:12 pm, modificato 1 volta in totale.
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: manovra economica... o c'è altro?

Messaggio da _GM_ » gio lug 07, 2011 12:10 pm

Perdonate se mando la piacevole discussione in vacca, ma a me sinceramente sembra che si guardi sempre il dito e non la luna.

La realtà è che siamo con le pezze al coolo, io mi preoccuperei più che altro del potere di acquisto che si sta riducendo sempre di più.

Spesa, Bollette, spese della casa... Non so voi, ma a me sembra che già farsi l'uscita domenicale con la SV del menga, stia diventando impenativo.

Altro che lagne sui "superbolli" di sportive, Suv e compagnia bella :noia:

Scusate il commento probabilmente altamente poco costruttivo.
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: manovra economica... o c'è altro?

Messaggio da pike » gio lug 07, 2011 12:12 pm

Forse non è chiaro che è da oltre 10 anni che abbiamo le pezze al kulo... Magari ora sono arrivate ad essere grandi abbastanza per arrivare anche sul tuo...
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: manovra economica... o c'è altro?

Messaggio da The flame » gio lug 07, 2011 12:15 pm

_GM_ ha scritto:Perdonate se mando la piacevole discussione in vacca, ma a me sinceramente sembra che si guardi sempre il dito e non la luna.

La realtà è che siamo con le pezze al coolo, io mi preoccuperei più che altro del potere di acquisto che si sta riducendo sempre di più.

Spesa, Bollette, spese della casa... Non so voi, ma a me sembra che già farsi l'uscita domenicale con la SV del menga, stia diventando impenativo.

Altro che lagne sui "superbolli" di sportive, Suv e compagnia bella :noia:

Scusate il commento probabilmente altamente poco costruttivo.
è esattamente quello che sto cercando di dire da mo...
ma l'itaGliano medio preferisce prendersela col vicino che ha la macchina più bella o la barca invece di capire che le soluzioni REALI per risolvere un problema squisitamente economico sono....ECONOMICHE.
altro che socioputtanate e quant'altro..vuoi risolvere il problema? bene piantala con la campagna elettorale e le stronzate e pensa a ciò che veramente andrebbe fatto...
il super bollo..ma per favore....stiamo affondando e come soluzione al problema invece che tappare la falla principale pensiamo a buttare acqua fuori con un bicchierino.... :noia:
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

GlaNdius650
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1383
Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
Moto: si ogni tanto..
Nome: ehy tu!
Località: Bologna arrampicato sulla futa.

Re: manovra economica... o c'è altro?

Messaggio da GlaNdius650 » gio lug 07, 2011 12:16 pm

pike ha scritto:Forse non è chiaro che è da oltre 10 anni che abbiamo le pezze al kulo... Magari ora sono arrivate ad essere grandi abbastanza per arrivare anche sul tuo...
per arrivare a certi culi devono essere praticamente dei lenzuoli...
comunque vessare l'automobilistà è ormai il classico dei classici e non ci si può di sicuro meravigliare..certo che se andavano a tartassare dai 200cv avrebbero preso dentro un sacco di inutili suv usati dalle mammine per portare i figlioletti a scuola..e nn sò quanto sarebbe stato malvagio farlo...ma forse anche se andavano dai 180cv.
in fondo se guardiamo il costo di una macchina con 180cv non è sicuramente quello di una grande punto e nemmeno una sw da famiglia normale..
Ultima modifica di GlaNdius650 il gio lug 07, 2011 12:20 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: manovra economica... o c'è altro?

Messaggio da Tequi » gio lug 07, 2011 12:17 pm

The flame ha scritto:
veramente è mio padre il pilota ( e da libero professionista non ci sono ferie: se lavoori guadagni, se non lavori...ciccia!! altro che ferie e malattia...)... :asd: e ovvio che lavorando si guadagna, facendo lavori più difficili e lavorando di più si guadagna di più
però, ti prego, se mi parli di uscire dalla crisi economica andando a trovare come mezzi questi.... ci sono 53 esami di economia che si stanno rivoltando nel mio ex libretto universitario!!
con questo tipo di soluzioni non si risolve il problema economico...si va solo a bastonare chi ha i soldi e i mezzi per mandare a quel paese lo stato sia aumentando il nero sia cercando rifugio per capitali o proprio residenza all'estero... poi chiaro è ovvio che SE bisogna spremere la popolazione allora non ha senso spremere l'operaio, siamo perfettamente d'accordo, ma io sono proprio contrario a spremere i contribuenti quando il problema che ci afflige non è di entrate ma di uscite...
mi rendo conto che ho una visione prettamente economica del problema er della parte sociale me ne fotto se no metterei le mani al collo a tantissima gente visto il modo deviato che hanno di ragionare (non mi riferisco a quanto detto qui eh? ma a persone con cui ho parlato di persona del problema che per ignoranza e ottusità si rifiutano di ammettere di non sapere, non capire e non potere quindi dire cose che abbiano senso..)..
ma in fondo: non è forse questo un problema economico? :wink:
Si.. rileggendo avevo visto che non era il tuo amico quello con il SUV ma il discorso era chiaro lo stesso e non mi andava di correggere.. :asd:
Sono contento per tuo padre se uno i suoi soldi se li suda può spenderli come preferisce... ;)
Il mio discorso non è "proletario" (passami il termine) anche perchè io sono tutto tranne che di sx.. ;)
Sul resto sono d'accordo. Questo non è modo per risolvere in maniera definitiva i problemi economici di questo paese.
Le riforme da fare sono altre e ben più pesanti.
Ma, allo stato attuale, serve anche fare un po' di cassa. Per farla è giusto andare a prendere da chi ne ha di più. ;)
Il mio discorso era solo questo. Qual è il parametro che ti consente di colpire chi mediamente ne ha di più? La risposta è semplice... tassa quello che è un plus rispetto alla media. ;)
Che poi ci sia bisogno di una riforma fiscale (verso il basso), di una riorganizzazione pesante della spesa pubblica, di una revisione delle istituzioni pubbliche (eliminando tutti quegli enti mangia soldi che non servono ad una fava). Mi pare ovvio.
;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: manovra economica... o c'è altro?

Messaggio da _GM_ » gio lug 07, 2011 12:20 pm

pike ha scritto:Forse non è chiaro che è da oltre 10 anni che abbiamo le pezze al kulo... Magari ora sono arrivate ad essere grandi abbastanza per arrivare anche sul tuo...
Chiarissimo, ed abitando da una vita (nel vero senso della parola) con mia nonna che prende la minima, fidati che ahimè le pezze sono grandi da mò :wink:
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: manovra economica... o c'è altro?

Messaggio da The flame » gio lug 07, 2011 12:29 pm

tequi ha scritto:
The flame ha scritto:
veramente è mio padre il pilota ( e da libero professionista non ci sono ferie: se lavoori guadagni, se non lavori...ciccia!! altro che ferie e malattia...)... :asd: e ovvio che lavorando si guadagna, facendo lavori più difficili e lavorando di più si guadagna di più
però, ti prego, se mi parli di uscire dalla crisi economica andando a trovare come mezzi questi.... ci sono 53 esami di economia che si stanno rivoltando nel mio ex libretto universitario!!
con questo tipo di soluzioni non si risolve il problema economico...si va solo a bastonare chi ha i soldi e i mezzi per mandare a quel paese lo stato sia aumentando il nero sia cercando rifugio per capitali o proprio residenza all'estero... poi chiaro è ovvio che SE bisogna spremere la popolazione allora non ha senso spremere l'operaio, siamo perfettamente d'accordo, ma io sono proprio contrario a spremere i contribuenti quando il problema che ci afflige non è di entrate ma di uscite...
mi rendo conto che ho una visione prettamente economica del problema er della parte sociale me ne fotto se no metterei le mani al collo a tantissima gente visto il modo deviato che hanno di ragionare (non mi riferisco a quanto detto qui eh? ma a persone con cui ho parlato di persona del problema che per ignoranza e ottusità si rifiutano di ammettere di non sapere, non capire e non potere quindi dire cose che abbiano senso..)..
ma in fondo: non è forse questo un problema economico? :wink:
Si.. rileggendo avevo visto che non era il tuo amico quello con il SUV ma il discorso era chiaro lo stesso e non mi andava di correggere.. :asd:
Sono contento per tuo padre se uno i suoi soldi se li suda può spenderli come preferisce... ;)
Il mio discorso non è "proletario" (passami il termine) anche perchè io sono tutto tranne che di sx.. ;)
Sul resto sono d'accordo. Questo non è modo per risolvere in maniera definitiva i problemi economici di questo paese.
Le riforme da fare sono altre e ben più pesanti.
Ma, allo stato attuale, serve anche fare un po' di cassa. Per farla è giusto andare a prendere da chi ne ha di più. ;)
Il mio discorso era solo questo. Qual è il parametro che ti consente di colpire chi mediamente ne ha di più? La risposta è semplice... tassa quello che è un plus rispetto alla media. ;)
Che poi ci sia bisogno di una riforma fiscale (verso il basso), di una riorganizzazione pesante della spesa pubblica, di una revisione delle istituzioni pubbliche (eliminando tutti quegli enti mangia soldi che non servono ad una fava). Mi pare ovvio.
;)
siamo d'accordo! :up: :wink:
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

Jacob
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3378
Iscritto il: gio feb 22, 2007 2:43 pm
Contatta:

Re: manovra economica... o c'è altro?

Messaggio da Jacob » gio lug 07, 2011 2:52 pm

pike ha scritto:Vorrei ricordarvi che comunque già paghiamo delle tasse che sono:
  • Proporzionali alla potenza del veicolo (Bollo)
  • Parzialmente progressive alla sua capacità inquinante (maggiorazioni euro2, euro 1, euro 0)
  • Proporzionali alla sua emissione di CO2 (Accise carburanti)
I 100cv sono una cifra mediamente civile per girare (io ne ho 92) ma quando inizi ad essere in collina, anche i 100cv sono pochini se hai un'auto media, la spesa e tutta la famiglia a bordo. Per carità, giri lo stesso, restano pochini.

La misura scelta di 170CV colpisce comunque tantissime persone, quelli che si prendono la berlina media un po' più potente e un po' più finita. Citando quattroruote...
Le BMW 320d (184 CV) e 325d (204 CV), la Citroen C5 2.2 Hdi (204 CV), la Ford Mondeo 2.2 TDCi 200 (200 CV), la Lancia Delta MJT Twinturbo (190 CV), la Mercedes C200 BlueEfficency (184 CV).
La soglia portata a 306cv sposta molto più in là l'asticella, definendo l'auto quasi automaticamente di lusso. Ma lasciando scappare un sacco di altre auto certamente "sprecone" dal punto di vista energetico ed indice di un certo benessere di fondo. Già a 220cv-250cv, a mio parere, si sta già sforando dalla gente "normale" o dagli appassionati di un certo tipo d'auto.

170 cv è un po' più potente e un po' più finita?Colpisce tantissime persone? Guarda..le persone che conosco io, che viaggiano tanto, fanno vacanza...se hanno auto da più di 170 cv è perchè se le possono permettere e vogliono auto potenti. Io fino a qualche anno fa ho fatto vacanze con un'astra 1.6 da 90 cavalli. Ti assicuro che anche carico (merito delle 8valvole?o delle aspettative di chi guida?) non ho mai avuto problemi, neanche sulla neve o in campeggio carico come un mulo. Più e più volte ho guidato station medie (407, passat, vectra) che con 150 cavalli non avevano certo probelmi.
Se il paramentro per definire potente un auto è 220 - 250 cv secondo me l'asticella proprio non ha senso, perchè diventa veramente una tassa per pochi. E se hai una panda, o un 320, un v70 o quel che è ... le capacità contributive sono diverse. :wink:

Detto questo... L'auto è un bene molto vessato da balzelli e contributi. Spero che presto verranno tolti, in cambio, i costi di passaggio di proprietà e IPT.
Crescere...e rimanere bambini sempre:-)

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: manovra economica... o c'è altro?

Messaggio da pike » gio lug 07, 2011 3:10 pm

Jacob, si capisce 'na sega...
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Cecco
DALAICECCO
DALAICECCO
Messaggi: 25085
Iscritto il: gio lug 15, 2004 8:11 pm
Moto: sv
Località: Roma

Re: manovra economica... o c'è altro?

Messaggio da Cecco » gio lug 07, 2011 3:50 pm

tequi ha scritto:
The flame ha scritto:cecco hai perfettamete ragione, ma essendo la tua una soluzione più intelligente di quella da loro immaginata...automaticamente sarai bannato dall'italia! :asd: :asd:
La soluzione di cecco sarebbe fantastica ma non è applicabile, punto.
La valutazione dei mezzi è soggetta a troppe variabili per essere standardizzata.
Si creerebbero più costi di gestione che effettivi vantaggi economici per lo stato.
Tequi prendi i listini eurotax li "ufficializzi" e se non vuoi fare una percentuale precisa crei delle fasce, cosà c'è di dispendioso? :roll:

Una lotus elise non è uno sfizio? Ma ha solo 135 CV.

E aggiungo, quando si acquista un'auto si mettono in conto anche quelle che sono le spese di mantenimento e gestione.
Non trovi un po' "fetente" che da un giorno all'altro ti trovi con una vettura che debba pagare un'altra tassa e soprattutto molto svalutata come usato?

Ps. ho una polo 1.4 benzina del '98 con 60cv :lol:

ps pike rispondi agli mp invece di perdere tempo su sto post :asd:

Jacob
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3378
Iscritto il: gio feb 22, 2007 2:43 pm
Contatta:

Re: manovra economica... o c'è altro?

Messaggio da Jacob » gio lug 07, 2011 4:05 pm

pike ha scritto:Jacob, si capisce 'na sega...
sorry....hai ragione :wink:
il pensiero era...
170 cv è un po' più potente e un po' più finita?Colpisce tantissime persone? Guarda..le persone che conosco io, che viaggiano tanto, fanno vacanza...se hanno auto da più di 170 cv è perchè se le possono permettere e vogliono auto potenti. Io fino a qualche anno fa ho fatto vacanze con un'astra 1.6 da 90 cavalli. Ti assicuro che anche carico (merito delle 8valvole?o delle aspettative di chi guida?) non ho mai avuto problemi, neanche sulla neve o in campeggio carico come un mulo. Più e più volte ho guidato station medie (407, passat, vectra) che con 150 cavalli non avevano certo probelmi.
Se il paramentro per definire potente un auto è 220 - 250 cv secondo me l'asticella proprio non ha senso, perchè diventa veramente una tassa per pochi. E se hai una panda, o un 320, un v70 o quel che è ... le capacità contributive sono diverse. :wink:

Per il resto quoto anche cecco, per quanto riguarda macchine "sfiziose" pur essendo sotto una certa potenza. E a quel punto bisognerebbe tassare sul listino. La cosa migliore probabilmente sarebbe un sistema che tassi bilanciando diversi indicatori. Ma evidentemente non si vuole creare una soluzione intelligente ed equa, quanto piuttosto fare una cosa alla pene di segugio.
Crescere...e rimanere bambini sempre:-)

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: manovra economica... o c'è altro?

Messaggio da Tequi » gio lug 07, 2011 4:06 pm

Cecco.. i listini di eurotax non valgono (poi ufficializzarli.. mica lo so se lo puoi fare).
Sai le contestazioni.... e ma è ammaccata vale meno.. e ma c'ha 1.000.000 di km vale meno.. etc.
Cosa corretta sarebbe fare coefficiente dato dal rapporto peso/potenza ma così rischi di tassare anche le smart.
Un 320 da 184cv lo sapete quanto costa? Una mondeo da 200cv. E' tutta roba ampiamente sopra i 30k euro.. non propriamente roba da ceto operaio. ;)
Il problema è l'usato? Vuol dire che invece di farsi il 325 ci (ogni riferimento è puramente voluto.. :asd:) si compra una Stilo... ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Jacob
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3378
Iscritto il: gio feb 22, 2007 2:43 pm
Contatta:

Re: manovra economica... o c'è altro?

Messaggio da Jacob » gio lug 07, 2011 4:23 pm

Dite a bertinotti di smettere di fregare l'account a tequiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Crescere...e rimanere bambini sempre:-)

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: manovra economica... o c'è altro?

Messaggio da Tequi » gio lug 07, 2011 4:29 pm

Jacob ha scritto:Dite a bertinotti di smettere di fregare l'account a tequiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Shhhhhhhh.. sto cercando di riciclarmi in vista delle prossime elezioni.. devo trovare qualcun'altro che decida di pagarmi.. se no come faccio a mantenere il il mio Cayenne? :asd:
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Rispondi