tequi ha scritto:The flame ha scritto:cecco hai perfettamete ragione, ma essendo la tua una soluzione più intelligente di quella da loro immaginata...automaticamente sarai bannato dall'italia!

La soluzione di cecco sarebbe fantastica ma non è applicabile, punto.
La valutazione dei mezzi è soggetta a troppe variabili per essere standardizzata.
Si creerebbero più costi di gestione che effettivi vantaggi economici per lo stato.
The flame ha scritto:
la prima risposta che riceveresti: "ma ki katzo sei tu per dirmi come spendere i miei soldi?? vuoi la stilo? tienitela, se mi posso permettere un suv e ne ho voglia me lo compro!".. ovviamente è solo la prima di una lunghissima serie....
Lo Stato.. ti basta? Pensi che lo Stato abbia il diritto di questionare su quanto hai esposto sopra?
The flame ha scritto:
renderli illegali è na risposta a katzo, passamela, visto che non puoi decidere di tassarli solo in quanto categoria di mezzi... ma soprattutto perchè? per il loro consumo? per l'inquinamento? prendi la tipo diesel di qualche disgraziato e vedrai che inquina di più...
Ovvio che renderli illegali è una estremizzazione.. però posso farti pagare di più. Hai più soldi, visto che ti puoi permettere di spenderne così tanti per un bene assolutamente voluttuario, quindi paghi di più. Dov'è lo scandalo?
Pensa.. io farei la stessa cosa con le assicurazioni. Chi gira con una utilitaria lo farei pagare molto meno di quello che paga rivalendomi su gente che invece si può permettere un bel HSE della Land.
The flame ha scritto:
perchè sono ingombranti? sono d'accordissimo! ma che t'inventi la tassa sull'occupazione stradale??
se i suv vi stanno sul catzo ok, ma qui più che in cafè sembra di stare in spam dalle risposte che girano....
sul troppo o poco dei cavalli, posso anche essere d'accordo con te ma............se per te sono abbastanza ..."... chi sei tu per dire che lo siano veramente per tutti???" (detto da chi ne ha ben di più, se li paga tutti fino all'ultimo e non mi dispiace affatto averli, anzi, ne vorrei anche il doppio se non mi toccasse svenarmi!!) ma soprattutto lo sabilisci tu come e quando uno dovrebbe usare tali mezzi? e se facesse pista?(moltissimi miei amici, infatti, girano regolarmente con la macchina tantissime pistine divertenti!!)..
Tanti, pochi e sufficienti. Lo dice il buon senso. Al 99% della popolazione basterebbe una macchina con una velocità di punta di 150km/h (nemmeno voglio parlare di cavalli..). Se poi la vuoi vedere sotto il lato ludico allora va bene.. puoi prenderne anche con 1000 cv però non è una cosa utile è solo divertente ed in quanto tale la paghi, punto.
The flame ha scritto:
sia chiaro, sono provocazioni in generale, non ce l'ho assolutamente con te damp anche perchè è la prima volta che ti incrocio sul forum, quindi sia chiaro che non intendo assolutamente riferirmi a te soltanto!
il bollo già c'è ed è caro! ma soprattutto già è una tassa per il solo fatto di possedere un mezzo pagato con tanto di iva, utilizzando soldi tassati sul conto corrente, frutto di un lavoro tassato... e poi?? volete il sangue? lo sperma servito a mo di sorbetto??
sono cose che moralmente fanno rabbrividire...una tassa perchè possiedo un bene...sia che lo utilizzi o meno....una tassa perchè possiedo un televisore o un decoder..anche se non usufruisco del servizio pubvblico e pago profumatamente la tv via cavo...
io direi che è fin troppo visto il servizio scadente che questa nazione sa offrire in termini di: classe politica, servizi al cittadino, burocrazia, sicurezza stradale etc...

Discorso condivisibile se non si fosse in una situazione di crisi. Qui vengono chiesti degli sforzi extra rispetto a quanto si paga di norma. Li dobbiamo far fare a quelli che girano con una punto?
The flame ha scritto:
ps. premesso che c'e l'ha un caro amico la stilo ma: vorrei vederti a trainare fuori da un campo arato con fango un carrello con dentro un aliante (parliamo di un totale sugli 800-900kg) con una stilo....o caricarci 4 persone, bagagli per 2 mesi per 4 e un cane, e spararti 600km trainando il menzionato carrello...
per certe cose sono imbattibili i suv, chiaro che in centro città non servano a nulla ma...che faccio: mi compro 2 macchine? 3? 10? o ne compro una e la uso per tutto?
che faccio con l'sv ci giro in pista e quindi la metto giù modificata di sospensioni etc da pista ma allora per la città mi devo fare il motard e per i giri lunghi la tourer? o quella ho e quella utilizzo anche se fa più casino e fastidio di un motorino?

[/quote]
Detta fuori dai denti il tuo amico ha i soldi. Se no l'aliante, la vacanza di due mesi, il suv non lo avrebbe. Avrebbe la stilo.
Quindi se hai soldi paghi. So simple.
C'è gente che usa per tutto macchine da 10k euro con 60 cv. Ma per favore...

[/quote]
veramente è mio padre il pilota ( e da libero professionista non ci sono ferie: se lavoori guadagni, se non lavori...ciccia!! altro che ferie e malattia...)...

e ovvio che lavorando si guadagna, facendo lavori più difficili e lavorando di più si guadagna di più.. ti ripeto prova a fare quello che abbiamo bisogno di fare con una 60cv...è al limite del delirio dai...!!

chiaro che se non capisci la fattispecie la tua non potrà che essere una risposta data così, tanto per!
però, ti prego, se mi parli di uscire dalla crisi economica andando a trovare come mezzi questi.... ci sono 53 esami di economia che si stanno rivoltando nel mio ex libretto universitario!!
con questo tipo di soluzioni non si risolve il problema economico...si va solo a bastonare chi ha i soldi e i mezzi per mandare a quel paese lo stato sia aumentando il nero sia cercando rifugio per capitali o proprio residenza all'estero... poi chiaro è ovvio che SE bisogna spremere la popolazione allora non ha senso spremere l'operaio, siamo perfettamente d'accordo, ma io sono proprio contrario a spremere i contribuenti quando il problema che ci afflige non è di entrate ma di uscite... io ti parlo di questioni pratiche, non teoriche, sia chiaro.
mi rendo conto che ho una visione prettamente economica del problema er della parte sociale me ne fotto se no metterei le mani al collo a tantissima gente visto il modo deviato che hanno di ragionare (non mi riferisco a quanto detto qui eh? ma a persone con cui ho parlato di persona del problema che per ignoranza e ottusità si rifiutano di ammettere di non sapere, non capire e non potere quindi dire cose che abbiano senso..)..
ma in fondo: non è forse questo un problema economico?
