Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto

-
Tequi
- Tech SVpport

- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Messaggio
da Tequi » gio mar 10, 2011 5:29 pm
http://www.moto.it/prove/honda-cbr-600f ... igini.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Più la guardo e più mi piace..

"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
Cisgaso
- co-affondatore

- Messaggi: 57119
- Iscritto il: ven mag 07, 2004 11:10 am
- Moto: Sv650 78k KM
- Nome: Marco
- Località: ZENA (GE)
-
Contatta:
Messaggio
da Cisgaso » gio mar 10, 2011 5:30 pm
Non male....e costa poco piu della "lama vecchia" nel post qui vicino

-
Essevuista Inside
Messaggio
da Essevuista Inside » gio mar 10, 2011 5:32 pm
se gli avessero messo il manubrione l'avrei comprata per la mia.

anche perchè è la mia con la carena..

-
Elfo_SV
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1979
- Iscritto il: ven gen 09, 2009 9:25 am
- Località: Prov Torino
Messaggio
da Elfo_SV » gio mar 10, 2011 5:37 pm
Vista all'Eicma, carina non è male ma niente di trascendentale
-
enjoyash
- BAN

- Messaggi: 48940
- Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am
Messaggio
da enjoyash » gio mar 10, 2011 5:45 pm
qualcuno mi spieghi perchè uno dovrebbe pagare una carena 2000 euro

visto che l'hornet 2011 la porti via a 6000 e questa sta a 8500 (a meno che non la vendano a 7000 con sconti vari...)
a me non dispiace ma sembra plasticosissima, da vedere dal vivo che effetto fa...
-
Essevuista Inside
Messaggio
da Essevuista Inside » gio mar 10, 2011 5:47 pm
enjoyash ha scritto:qualcuno mi spieghi perchè uno dovrebbe pagare una carena 2000 euro

visto che l'hornet 2011 la porti via a 6000 e questa sta a 8500 (a meno che non la vendano a 7000 con sconti vari...)
a me non dispiace ma sembra plasticosissima, da vedere dal vivo che effetto fa...
sono prezzi di listino...
la nuda sta a 7600 mi pare..e la vendono a 5900/6000..
questa sta a 8500 e la venderanno sui 6900/7000..
-
enjoyash
- BAN

- Messaggi: 48940
- Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am
Messaggio
da enjoyash » gio mar 10, 2011 5:49 pm
si ma la vecchia lama costava di più mi sa
-
Tequi
- Tech SVpport

- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Messaggio
da Tequi » gio mar 10, 2011 5:49 pm
Esatto.. sono prezzi di listino.. non fanno testo..

"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
pike
- uomopesante

- Messaggi: 18269
- Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
- Moto: Una
Messaggio
da pike » gio mar 10, 2011 5:51 pm
Mi da' l'idea di essere tanto plasticosa...
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.
-
Mastino76
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2104
- Iscritto il: ven mar 21, 2008 11:40 am
- Moto: Triumph Truzza+Speed
- Località: Torino
Messaggio
da Mastino76 » gio mar 10, 2011 5:56 pm
enjoyash ha scritto:si ma la vecchia lama costava di più mi sa
Esatto. Ma la vecchia lama era una sportiva per i canoni dell'epoca, un riferimento per il segmento. Questa non lo è... è una sorta di Fazer...
Non incontra per nulla i miei gusti però... nè esteticamente, nè tecnicamente... se la consideriamo una moto con cui fare bene tutto come era la vecchia cbr f. Se invece cala di prezzo e la consideriamo una sorta di nuova Fazer, allora ci può stare per chi cerca una moto di quel tipo.
-
swear
- Smanettone

- Messaggi: 705
- Iscritto il: mar mag 23, 2006 11:59 am
- Moto: Ktm 990 smt
- Località: Bergamo
Messaggio
da swear » gio mar 10, 2011 5:58 pm
io non l'ho visto così plasticosa come dite. Plastiche non male e tutto come sempre con linee molto pulite.
------- l'evoluzione -------
sv650s -> cbr 1000rr fireblade -> 990 smt
-
Essevuista Inside
Messaggio
da Essevuista Inside » gio mar 10, 2011 6:01 pm
io mi riservo dal vederla dal vivo ma qua non fanno riferimenti a tutto ciò :
Design e finiture
A guardarla con attenzione si riconosce lontano un miglio che è una Honda; il taglio del faro le carenature laterali richiamano la sorella da 1000 cc, non nascondono, anzi esaltano il nuovo corso del design della Casa alata, in questa circostanza di stampo italico , visto che questa moto è stata completamente pensata (il Centro Stile che ne ha definito le linee è a Roma) e viene realizzata totalmente in Italia, per la precisione, negli stabilimenti di Atessa.
Finiture in puro stile Honda, per cui tutto è ordinato e assemblato a dovere, con cura quasi maniacale per alcuni particolari (basti osservare le luci tra le diverse componenti della carenatura davvero limitate e assolutamente costanti). Buona qualità anche per le componenti in plastica, ottime e brillanti le verniciature, con un piccolo appunto per alcuni adesivi privi di trasparente, un neo a dire il vero trascurabile, considerando il prezzo di acquisto.
-
Tequi
- Tech SVpport

- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Messaggio
da Tequi » gio mar 10, 2011 6:04 pm
Beh.. il paragone con la CBR600F pre RR non è azzardato. Alla fine parliamo di due moto molto simili (anche se a distanza di qualche anno).
La trovo una moto intelligente (che detto da uno che ha una TnT è tutto dire..).
Alla fine il suo prezzo si attesterà sui 6500 euro.
Ha un catalogo ricco di accessori (cosa che non guasta). Ci si può fare il viaggio o la sparata sui passi (sempre più di 100 cv ha..).
Alle brutte la puoi portare anche in pista senza grossi problemi.
Chiaro che non eccelle in nulla ma alla fine è un pregio perchè va bene per tutto.

"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
Mastino76
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2104
- Iscritto il: ven mar 21, 2008 11:40 am
- Moto: Triumph Truzza+Speed
- Località: Torino
Messaggio
da Mastino76 » gio mar 10, 2011 6:20 pm
tequi ha scritto:Beh.. il paragone con la CBR600F pre RR non è azzardato. Alla fine parliamo di due moto molto simili (anche se a distanza di qualche anno).
La trovo una moto intelligente (che detto da uno che ha una TnT è tutto dire..).
Alla fine il suo prezzo si attesterà sui 6500 euro.
Ha un catalogo ricco di accessori (cosa che non guasta). Ci si può fare il viaggio o la sparata sui passi (sempre più di 100 cv ha..).
Alle brutte la puoi portare anche in pista senza grossi problemi.
Chiaro che non eccelle in nulla ma alla fine è un pregio perchè va bene per tutto. 
Non sono proprio d'accordo, perchè come ho scritto sù il vecchio CBR, ALL'EPOCA, eccelleva sì!!
Quando nel 91-92 uscì la versione che poi, con le dovute modifiche, tirò avanti 10 anni, era un riferimento, era la più leggera e sportiva di tutte, pur rimanendo una moto a 360°.. era questa la sua forza. Ed in fatti tra il 92 ed il 99 è stata la regina assoluta. Ho i miei dubbi che lo stesso successo coinvolgerà anche questo modello... ai posteri l'ardua sentenza..!!


-
enjoyash
- BAN

- Messaggi: 48940
- Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am
Messaggio
da enjoyash » gio mar 10, 2011 6:25 pm
Mastino76 ha scritto:tequi ha scritto:Beh.. il paragone con la CBR600F pre RR non è azzardato. Alla fine parliamo di due moto molto simili (anche se a distanza di qualche anno).
La trovo una moto intelligente (che detto da uno che ha una TnT è tutto dire..).
Alla fine il suo prezzo si attesterà sui 6500 euro.
Ha un catalogo ricco di accessori (cosa che non guasta). Ci si può fare il viaggio o la sparata sui passi (sempre più di 100 cv ha..).
Alle brutte la puoi portare anche in pista senza grossi problemi.
Chiaro che non eccelle in nulla ma alla fine è un pregio perchè va bene per tutto. 
Non sono proprio d'accordo, perchè come ho scritto sù il vecchio CBR, ALL'EPOCA, eccelleva sì!!
Quando nel 91-92 uscì la versione che poi, con le dovute modifiche, tirò avanti 10 anni, era un riferimento, era la più leggera e sportiva di tutte, pur rimanendo una moto a 360°.. era questa la sua forza. Ed in fatti tra il 92 ed il 99 è stata la regina assoluta. Ho i miei dubbi che lo stesso successo coinvolgerà anche questo modello... ai posteri l'ardua sentenza..!!

infatti, questa è una hornet carenata che con tutto il rispetto non è una CBR come lo era negli anni 90 rispetto alla concorrenza dell'epoca.
più che plasticosa mi fa un po' l'effetto fumettoso alla gladius, sembra "finta"
la CBR in lire costava sui 16-17 milioni di lire!
-
Tequi
- Tech SVpport

- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Messaggio
da Tequi » gio mar 10, 2011 6:32 pm
Forse non mi sono spiegato.
Per me sono paragonabili perchè la nuova fa le stesse cose della vecchia.
Che poi la vecchia all'epoca sia stata una rivoluzione per il settore nessuno lo mette in dubbio.
All'epoca eccelleva perchè le altre erano, concettualmente, di una generazione differente.
Ed in ogni caso io ricordo che chi voleva una sportiva vera non prendeva una cbr ma un gsx.

"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
enjoyash
- BAN

- Messaggi: 48940
- Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am
Messaggio
da enjoyash » gio mar 10, 2011 7:01 pm
tequi ha scritto:Forse non mi sono spiegato.
Per me sono paragonabili perchè la nuova fa le stesse cose della vecchia.
Che poi la vecchia all'epoca sia stata una rivoluzione per il settore nessuno lo mette in dubbio.
All'epoca eccelleva perchè le altre erano, concettualmente, di una generazione differente.
Ed in ogni caso io ricordo che chi voleva una sportiva vera non prendeva una cbr ma un gsx.

ma scherzi, la CBR era La Sportiva! certo anche la GSX ma la CBR è una moto mitica...con questa ci farai le stesse cose, però boh è stata snaturata.
-
bizzi
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2675
- Iscritto il: mar apr 03, 2007 9:28 am
- Moto: SV650S k6 CB1000R k9
- Località: Pianoro
-
Contatta:
Messaggio
da bizzi » gio mar 10, 2011 7:26 pm
pike ha scritto:Mi da' l'idea di essere tanto plasticosa...
Vuoi la carrozzeria in alluminio?

-
pike
- uomopesante

- Messaggi: 18269
- Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
- Moto: Una
Messaggio
da pike » gio mar 10, 2011 7:41 pm
Scusa, bizzi, provo di spiegarmi meglio.
Nelle linee che disegnava la vecchia CBR forse c'era ancora più plastica, ma sembravano logiche ed armoniose.
Qui sembra abbiano incastonato a più riprese pannelli tra di loro (a partire dalla zona frontale) che sembrano generare un muso innaturalmente alto e non contiguo...
L'idea è di un muso sollevato e compresso centralmente.
La vecchia invece dava l'idea di qualcosa di basso e più largo.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.
-
ghostchild
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2850
- Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:12 pm
Messaggio
da ghostchild » gio mar 10, 2011 7:42 pm
è un'ottima moto, come qualità dinamiche non si discute, visto che è una Hornet con i semimanubri (cioè proprio come la vorrei io!), come linea per me non è niente male, ma qui siamo nella soggettività
Per me poi possono chiamarla come vogliono, a me il nome non interessa.... del resto ci sono anche il CBR125R e il CBR250R......che non hanno molto di "CBR" no?...machissenefrega!
Se il prezzo reale tra qualche mese sarà sui 7/7500 è anche competitivo, visto che è unica nella sua categoria

Non ci sono percorsi più brevi da cercare, c’è la strada in cui credi e il coraggio di andare