E poi i soldi per lo spettacolo, avessi visto qualcosa inerente lo spetacolo appena decente fatto in italia lo capirei...
La benzina aumenta di 8 centesimi
Re: La benzina aumenta di 8 centesimi
La solita storia, ci fanno il sorrisino da un lato per mettercelo in kulo dall'altra.
E poi i soldi per lo spettacolo, avessi visto qualcosa inerente lo spetacolo appena decente fatto in italia lo capirei...
E poi i soldi per lo spettacolo, avessi visto qualcosa inerente lo spetacolo appena decente fatto in italia lo capirei...
Riso in bianco FINITO!!!!!


-
sbalbi
- Supporter

- Messaggi: 20634
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
- Moto: sv 650 alias bidet
- Località: genova
Re: La benzina aumenta di 8 centesimi
guardate che quota 2 euro la raggiungiamo prima della fine del mondo... ma anzi.. io sinceramente sto sperando di avere la laurea prima della bancarotta italiana...

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info
-
killeradicator
- L'uomo Garage

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: La benzina aumenta di 8 centesimi
la colpa degli aumenti è anche di chi non ha l'intelligenza per informarsi su dove andare a far benzina...
...vedo distributori con diesel a 1.45 €/l pieni di gente mentre io la faccio solo sotto gli 1,34... perchè?
perchè finisce la benzina e la gente va dal primo che capita, "intanto sono solo pochi euro di differenza".
si, per tutta la vita. sticàzzi.
eppure di modi per informarsi ce n'è... ci sono applicazioni per tutti gli smartphone moderni, c'è internet, c'è persino una cosa che si chiama "memoria" ma che nessuno utilizza....
ci credo che i prezzi rimangono alti!! se NESSUNO andasse a far benzina dove costa più di un tot, i prezzi calerebbero molto velocemente (al netto di tasse inique come in questo particolare caso, ovviamente).
...vedo distributori con diesel a 1.45 €/l pieni di gente mentre io la faccio solo sotto gli 1,34... perchè?
perchè finisce la benzina e la gente va dal primo che capita, "intanto sono solo pochi euro di differenza".
si, per tutta la vita. sticàzzi.
eppure di modi per informarsi ce n'è... ci sono applicazioni per tutti gli smartphone moderni, c'è internet, c'è persino una cosa che si chiama "memoria" ma che nessuno utilizza....
ci credo che i prezzi rimangono alti!! se NESSUNO andasse a far benzina dove costa più di un tot, i prezzi calerebbero molto velocemente (al netto di tasse inique come in questo particolare caso, ovviamente).
-
jallow
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2808
- Iscritto il: ven giu 12, 2009 3:52 pm
- Moto: SchifoVomito
- Località: Roma
Re: La benzina aumenta di 8 centesimi
dove fai benza sotto gli 1,34?
(o è uno scherzo?)

Se mi dici YamaKa, allora per correttezza mi devi dire Konda, Kusqvarna, Kusaberg e che hai una bellissima Kornet. E il povero Haga, per correttezza?
http://www.flickr.com/photos/iomante/
-
mikyrich
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 825
- Iscritto il: dom gen 24, 2010 8:23 pm
- Moto: CBR600RR 2006
- Nome: Elisabeth
- Località: Torino
Re: La benzina aumenta di 8 centesimi
sbalbi ha scritto:l'avevo detto io che volevo silurarli tutti a 20 miglia dalla costa...
-
mark
- Avatar...in corso!

- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: La benzina aumenta di 8 centesimi
suppongo gasoliojallow ha scritto:dove fai benza sotto gli 1,34?(o è uno scherzo?)
Re: La benzina aumenta di 8 centesimi
Infatti, gasolio.
Io riesco a fare benzina intorno ai 1.450-1.480. Sotto gli 1.5 non mi fermo a meno di non rischiare di rimanere a piedi (e faccio 5 euro
)
Io riesco a fare benzina intorno ai 1.450-1.480. Sotto gli 1.5 non mi fermo a meno di non rischiare di rimanere a piedi (e faccio 5 euro
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
STEELGIOVI
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2316
- Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
- Moto: Street Triple R
- Località: San Costanzo PU
Re: La benzina aumenta di 8 centesimi
A loro dolce prepuzio umano frega se la benzina aumenta..loro hanno l'auto blu.
Io dico che mi sono rotto il catzo; per i tagli ho perso il lavoro,il costo della vita e' in continuo aumento,le paghe invece mai che crescano....si spendono i soldi per bombardare la libia,altri soldi per i profughi che arrivano ,altri soldi per gli accordi con i paesi di provenienza,altri soldi per rimpatriarli...e mo basta ,me so rotto i cojoni,prendete sti cavolo di barconi e rimandiamoli indietro dicendogli :"ci dispiace ma i soldi son finiti anche per noi !!" dato che l'europa nn ci aiuta e la francia (la liberale) ha chiuso le frontiere.
A breve saremo come in Grecia
Io dico che mi sono rotto il catzo; per i tagli ho perso il lavoro,il costo della vita e' in continuo aumento,le paghe invece mai che crescano....si spendono i soldi per bombardare la libia,altri soldi per i profughi che arrivano ,altri soldi per gli accordi con i paesi di provenienza,altri soldi per rimpatriarli...e mo basta ,me so rotto i cojoni,prendete sti cavolo di barconi e rimandiamoli indietro dicendogli :"ci dispiace ma i soldi son finiti anche per noi !!" dato che l'europa nn ci aiuta e la francia (la liberale) ha chiuso le frontiere.
A breve saremo come in Grecia

-
killeradicator
- L'uomo Garage

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: La benzina aumenta di 8 centesimi
mark ha scritto:suppongo gasoliojallow ha scritto:dove fai benza sotto gli 1,34?(o è uno scherzo?)
si si, era gasolio. benza anche io tra gli 1,45 e gli 1,48.
e comunque non metto necessariamente quella che costa meno: soprattutto nella moto, meglio mantenersi sulle marche più conosciute, la benzina dal distributore dell'ipermercato non mi ha mai convinto.
Però, si può comunque evitare tranquillamente di farsi fregare come polli con un minimo di informazione (o tenendo gli occhi aperti), salvo in estrema necessità.
-
jallow
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2808
- Iscritto il: ven giu 12, 2009 3:52 pm
- Moto: SchifoVomito
- Località: Roma
Re: La benzina aumenta di 8 centesimi
hai motivi argomentabili per dire ciò?killeradicator ha scritto: si si, era gasolio. benza anche io tra gli 1,45 e gli 1,48.
e comunque non metto necessariamente quella che costa meno: soprattutto nella moto, meglio mantenersi sulle marche più conosciute, la benzina dal distributore dell'ipermercato non mi ha mai convinto.
Però, si può comunque evitare tranquillamente di farsi fregare come polli con un minimo di informazione (o tenendo gli occhi aperti), salvo in estrema necessità.

Se mi dici YamaKa, allora per correttezza mi devi dire Konda, Kusqvarna, Kusaberg e che hai una bellissima Kornet. E il povero Haga, per correttezza?
http://www.flickr.com/photos/iomante/
-
Hyperion
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2696
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
- Nome: David
- Località: Pistoia
Re: La benzina aumenta di 8 centesimi
Ad ogni modo, grazie della segnalazione; ieri ho messo 50 € a 1,366, oggi è a 1,436... meglio di niente...
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
Re: La benzina aumenta di 8 centesimi
Quotojallow ha scritto:hai motivi argomentabili per dire ciò?killeradicator ha scritto: si si, era gasolio. benza anche io tra gli 1,45 e gli 1,48.
e comunque non metto necessariamente quella che costa meno: soprattutto nella moto, meglio mantenersi sulle marche più conosciute, la benzina dal distributore dell'ipermercato non mi ha mai convinto.
Però, si può comunque evitare tranquillamente di farsi fregare come polli con un minimo di informazione (o tenendo gli occhi aperti), salvo in estrema necessità.
Infatti ai supermercati gliela vende Ciccio di nonna papera..Killerradicator ha scritto:meglio mantenersi sulle marche più conosciute, la benzina dal distributore dell'ipermercato non mi ha mai convinto
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


-
Dueruote
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: La benzina aumenta di 8 centesimi
Ero già informato. Non sarebbe scandaloso di suo, poichè dobbiamo rientrare del debito come la Grecia se non vogliamo fare una fine peggiore... ma la cosa brutta è che trovano soldi ovunque per non tagliare gli sprechi veri !
Mettiamo nel mucchio con le altre cose fatte di recente...
- Aumento IPT (quasi raddoppiato) per le auto ed introduzione (verbo adeguato) per le moto.
- Incremento fino al 3.5% a discrezione delle province (enti che dovevano essere aboliti nelle promesse) della tassazione sulle assicurazioni auto e moto.
- Aumento fino ad un massimo dello 0.2% delle addizionali comunali (aumentato il tetto).
- Aumento del tetto per le tariffe autostradali ed eliminazione dell'obbligo di investimento degli utili in cambio dell'acquisto di parte di Alitalia (che perde oggi 2 milioni di Euro anzichè 1 milioni di Euro al giorno dell'epoca... che bravi !).
- Repentino ed incredbilile cambio di direzione sulla detassazione dei premi di produzione che, all'improvviso, è stata subordinata ad accordi territoriali e/o sindacali. In pratica i datori di lavoro che hanno deciso da soli (come da noi) di premiare i dipendenti.... non si possono veder applicata la riduzione d'aliquota. La legge è stata retroattiva (altra parola molto adatta) e fatta solo per incassare di più dai dipendenti (la detassazione è per chi riceve e non per chi eroga).
- Probabile aumento dell'IVA dal 20% al 21%.
Mettiamo nel mucchio con le altre cose fatte di recente...
- Aumento IPT (quasi raddoppiato) per le auto ed introduzione (verbo adeguato) per le moto.
- Incremento fino al 3.5% a discrezione delle province (enti che dovevano essere aboliti nelle promesse) della tassazione sulle assicurazioni auto e moto.
- Aumento fino ad un massimo dello 0.2% delle addizionali comunali (aumentato il tetto).
- Aumento del tetto per le tariffe autostradali ed eliminazione dell'obbligo di investimento degli utili in cambio dell'acquisto di parte di Alitalia (che perde oggi 2 milioni di Euro anzichè 1 milioni di Euro al giorno dell'epoca... che bravi !).
- Repentino ed incredbilile cambio di direzione sulla detassazione dei premi di produzione che, all'improvviso, è stata subordinata ad accordi territoriali e/o sindacali. In pratica i datori di lavoro che hanno deciso da soli (come da noi) di premiare i dipendenti.... non si possono veder applicata la riduzione d'aliquota. La legge è stata retroattiva (altra parola molto adatta) e fatta solo per incassare di più dai dipendenti (la detassazione è per chi riceve e non per chi eroga).
- Probabile aumento dell'IVA dal 20% al 21%.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
zetaemme
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 3441
- Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
- Moto: SV650S K4
- Località: Iseo (BS)
Re: La benzina aumenta di 8 centesimi
ecco, bravo...proprio quello che stavo pensando...il "bello" è che quella che dovrebbe essere una accisa provvisoria poi magicamente verrà lasciata all'infinito come già successodb81 ha scritto:io li prenderei a scopettate del cesso sulle gengive
purtroppo l'unico modo per abbassare il prezzo della benzina sarebbe veramente per 2 giorni evitare di mettere benzina, anche qui però ho dei dubbi su quanto possa servire.
Infatti qualche tempo fa discutevo proprio del costo della benzina e ho scoperto che praticamente i costi maggiori sono sul deposito e sulla consegna, anche perchè il processo produttivo della benzina diesel e gpl è praticamente lo stesso. Immaginate se gli lasciamo il barile fermo al deposito quanto ce la fanno scontare dopo
Secondo me dovrebbero almeno avere il buon senso di non prenderci per il kulo.
Di seguito un estratto da wikipedia:
"Molte delle accise italiane furono introdotte come temporanee per far fronte a vari eventi straordinari, ma nonostante il venir meno della causa a tutt'oggi non risultano ancora rimosse [6]:
1,90 lire per la guerra di Abissinia del 1935 (0,001 euro);
14 lire per la crisi di Suez del 1956 (0,007 euro);
10 lire per il disastro del Vajont del 1963 (0,005 euro);
10 lire per l'alluvione di Firenze del 1966 (0,005 euro);
10 lire per il terremoto del Belice del 1968 (0,005 euro);
99 lire per il terremoto del Friuli del 1976 (0,051 euro);
75 lire per il terremoto dell'Irpinia del 1980 (0,039 euro);
205 lire per la missione in Libano del 1983 (0,106 euro);
22 lire per la missione in Bosnia del 1996 (0,011 euro);
0,020 euro (39 lire) per rinnovo contratto autoferrotranvieri 2004;
0,005 euro per l’acquisto di autobus ecologici nel 2005;
0,0071 a 0,0055 euro per il finanziamento alla cultura nel 2011;
0,040 euro per far fronte all'emergenza immigrati dovuta alla crisi libica del 2011
Il tutto per un totale di 0,26 euro (503 lire). Su queste accise viene applicata anche l'IVA, per un totale di 0,31 euro.
Inoltre, dal 1999, le Regioni hanno la facoltà di tassare i carburanti."
Il problema è che mettono le tasse ma poi non le levano...ad esempio la guerra in Abissinia del 1935 l'avremo pagata 16 volte, con tutti quei soldi potremmo fare guerra al mondo.
Non le vuoi togliere ma almeno fammi capire dove dolce prepuzio umano vanno a finire sti soldi.
Ragazzi 0.31 euro di tasse sono una "botta" e il dramma che la metà sono ingiustificate ad oggi


la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta




