GPL/metano e motori giapponesi

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
il wanz
SubWanz
SubWanz
Messaggi: 12367
Iscritto il: mer dic 10, 2003 2:55 pm

GPL/metano e motori giapponesi

Messaggio da il wanz » mar giu 28, 2011 4:41 pm

Ciao a tutti.
Qualcuno di voi sa se i motori giapponesi (mazda) si accoppiano volentieri con GPL o metano?
dato che col nuovo lavoro il mio kilometraggio annuo aumenterà decisamente, forse dovrò cominciare a pensare a questa trasformazione.
al momento è solo un'idea, però penso che entro non molto dovrò cominciare a considerarla seriamente....

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: GPL/metano e motori giapponesi

Messaggio da pike » mar giu 28, 2011 4:56 pm

La vedo molto dura... in Giappone difficilmente si tiene conto di queste cose.
Una cosa utile è il recupero idraulico del gioco valvole, inoltre quasi sicuramente avrai un motore 100% in lega d'alluminio, bisogna vedere se è dura a sufficienza oppure occorre rifare le sedi valvole in acciaio.
Infine, il gas rende meglio se il motore è a corsa lunga, invece che superquadro o quadro.

Mi raccomando, se devi spendere spendi bene: iniettato gassoso o liquido, non ad aspirazione atmosferica.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Vinz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1510
Iscritto il: mar apr 27, 2010 11:10 am
Moto: SV1000spesciall

Re: GPL/metano e motori giapponesi

Messaggio da Vinz » mar giu 28, 2011 4:59 pm

Dovresti informarti sul tuo motore in particolare, non in generale.
Di recente un mio amico meccanico aveva in officina un suv Subaru con GPL postinstallato, che nonostante avesse anche il kit per la lubrificazione delle valvole, le aveva grippate, eppure ci sono delle Subaru bifuel gia' cosi' di fabbrica.
Un altro esempio che posso farti e' il 2.000cc della Ford, prima era forse il meno raccomandabile per gli impianti a gas, ora invece te lo danno gia' di serie bifuel, l'hanno adattato semplicemente sostituendo il coperchio valvole con uno in materiale piu' adatto, perche' il problema e' sempre quello, le valvole.

Ma aggiungo, le mazda europee... hanno motori effettivamente giapponesi??
Ultima modifica di Vinz il mar giu 28, 2011 5:01 pm, modificato 1 volta in totale.

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: GPL/metano e motori giapponesi

Messaggio da _GM_ » mar giu 28, 2011 5:01 pm

Un'amica della mia ragazza so che ha dannato non poco con una Mazda 2 a gpl.

Però magari è un caso unico :wink:
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

il wanz
SubWanz
SubWanz
Messaggi: 12367
Iscritto il: mer dic 10, 2003 2:55 pm

Re: GPL/metano e motori giapponesi

Messaggio da il wanz » mar giu 28, 2011 5:24 pm

infatti.
ho una mazda 2 - 1.3 a benzina, 16 valvola. motore tutto di alluminio....

GlaNdius650
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1383
Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
Moto: si ogni tanto..
Nome: ehy tu!
Località: Bologna arrampicato sulla futa.

Re: GPL/metano e motori giapponesi

Messaggio da GlaNdius650 » mar giu 28, 2011 6:03 pm

lascia stare.
Immagine

Vinz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1510
Iscritto il: mar apr 27, 2010 11:10 am
Moto: SV1000spesciall

Re: GPL/metano e motori giapponesi

Messaggio da Vinz » mar giu 28, 2011 6:51 pm

e infatti...

"Mazda2 1.3 bifuel", e' in commercio anche bifuel, quindi a meno che in questa versione il motore non sia adattato, magari e' pienamente compatibile.

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: GPL/metano e motori giapponesi

Messaggio da pike » mar giu 28, 2011 9:12 pm

Vinz ha scritto:l'hanno adattato semplicemente sostituendo il coperchio valvole con uno in materiale piu' adatto, perche' il problema e' sempre quello, le valvole.
Potresti spiegare meglio questa frase, per cortesia?
Che intendi per "coperchio valvole"?
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: GPL/metano e motori giapponesi

Messaggio da _GM_ » mer giu 29, 2011 10:13 am

Saranno chiacchiere da bar, ma quando mi ero interessato anch'io, leggevo che per le trasformazioni erano più indicati i propulsori a 8 valvole, rispetto ai 16.
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

Lento Andante
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3714
Iscritto il: lun ott 09, 2006 6:51 pm
Moto: gg ec300
Località: Casalatc am Rhein

Re: GPL/metano e motori giapponesi

Messaggio da Lento Andante » mer giu 29, 2011 12:12 pm

trovalo un 8 valvole adesso...
se la moto entra in folle, l'endurista muore

GlaNdius650
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1383
Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
Moto: si ogni tanto..
Nome: ehy tu!
Località: Bologna arrampicato sulla futa.

Re: GPL/metano e motori giapponesi

Messaggio da GlaNdius650 » mer giu 29, 2011 12:21 pm

Lento Andante ha scritto:trovalo un 8 valvole adesso...
praticamente inesistenti sul mercato..
comunque i motori che di serie montano l'impianto hanno le sedi valvole diverse da quelli a benzina,e comunque in molti hanno dei problemi..
anche le subaru bi-fuel hanno problemi,non ci credevo quando me ne hanno descritti perchè pensavo alla totale affidabilità e invece mi hanno proprio smontato.
fino a pochi anni fà i motori che davano pochi problemi col gas erano quelli con le teste in ghisa,quelli con le teste in alluminio molti installatori non ci mettevano nemmeno le mani perchè sapevano di andare incontro a problemi..
ora come ora la musica sarà senza dubbio migliorata..ma sento spesso di auto col gpl di serie aver problemi..boh.
Immagine

Lento Andante
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3714
Iscritto il: lun ott 09, 2006 6:51 pm
Moto: gg ec300
Località: Casalatc am Rhein

Re: GPL/metano e motori giapponesi

Messaggio da Lento Andante » mer giu 29, 2011 12:26 pm

io per esempio ho una di quelle auto per cui "no, assolutamente! impossibile!".
145000km di cui 80000km a gas.
Zero problemi (sgrat sgrat). Si rompe tutto il resto (tutto!), ma la testata è in ordine.
se la moto entra in folle, l'endurista muore

GlaNdius650
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1383
Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
Moto: si ogni tanto..
Nome: ehy tu!
Località: Bologna arrampicato sulla futa.

Re: GPL/metano e motori giapponesi

Messaggio da GlaNdius650 » mer giu 29, 2011 12:30 pm

Lento Andante ha scritto:io per esempio ho una di quelle auto per cui "no, assolutamente! impossibile!".
145000km di cui 80000km a gas.
Zero problemi (sgrat sgrat). Si rompe tutto il resto (tutto!), ma la testata è in ordine.
ecco...appunto...te la sei tirata! :lol:
si rompe tutto il resto...uhmm..fiat???
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: GPL/metano e motori giapponesi

Messaggio da pike » mer giu 29, 2011 12:40 pm

Se non ricordo male usi Flashlube. Ma non ricordo che auto è :roll:
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Wright
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5008
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Re: GPL/metano e motori giapponesi

Messaggio da Wright » mer giu 29, 2011 12:50 pm

Occhio a parlare di vetture con "GPL di serie". Molte case automobilistiche vendono le vetture direttamente in concessionario con l'impianto a GPL, verissimo, ma non sono vetture pensate a quello scopo. La maggioranza prende semplicemente vetture a benzina e le manda ad allestitori (Landi renzo in primis) che procede con la trasformazione. Ma testate, sedi valvole ecc. non sono specifiche per il gas.
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

Lento Andante
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3714
Iscritto il: lun ott 09, 2006 6:51 pm
Moto: gg ec300
Località: Casalatc am Rhein

Re: GPL/metano e motori giapponesi

Messaggio da Lento Andante » mer giu 29, 2011 1:55 pm

infatti
se la moto entra in folle, l'endurista muore

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: GPL/metano e motori giapponesi

Messaggio da pike » mer giu 29, 2011 1:59 pm

Wright ha scritto:La maggioranza prende semplicemente vetture a benzina e le manda ad allestitori (Landi renzo in primis) che procede con la trasformazione.
BRC in secundis, che io sappia è la preferita da PSA.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: GPL/metano e motori giapponesi

Messaggio da TkMatt » mer giu 29, 2011 1:59 pm

pike ha scritto:
Vinz ha scritto:l'hanno adattato semplicemente sostituendo il coperchio valvole con uno in materiale piu' adatto, perche' il problema e' sempre quello, le valvole.
Potresti spiegare meglio questa frase, per cortesia?
Che intendi per "coperchio valvole"?
forse intendeva le sedi valvole. so che ford ha deciso di effettuare dei riporti in lega di berillio sulle sedi valvole appunto per evitarne un'usura precoce. In genere i motori giapponesi poi non sono il massimo, anche se la casa stessa ne prevede l'installazione. visto che sono kulo e camicia con il capotecnico della concessionaria toyota dove ho comprato l'auto ci siamo mesi a parlare del fatto che toyota, per pompare le vendite, qualche tempo fa prese accordi con un nodo produttore e installatore di impianti gpl proponendoli sui suoi leggeri 4 cilindri in alluminio. Bisogna capire se si vuole un mezzo che per X (dove X puo anche essere maggiore di 10) anni funzioni in modo ineccepibile oppure se si vuole risparmiare a tutti i costi. Nel primo caso una mazda o una toyota, tendenzialmente, sono un ottimo investimento. Nel secondo probabilmente ora come ora non c'è niente di meglio di un 1.2 o un 1,4 fiat a metano.

saimon
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1766
Iscritto il: mer apr 30, 2008 7:00 pm
Località: Fos Sangeles

Re: GPL/metano e motori giapponesi

Messaggio da saimon » mer giu 29, 2011 2:53 pm

un anno fa ho gasato la mia (peugeot 407) e parlando con l'installatore venne fuori che per loro giapponesi e coreane sono una maledizione, lega delle testate troppo delicata.
Le europee molto piu' affidabili, tutte....

Vinz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1510
Iscritto il: mar apr 27, 2010 11:10 am
Moto: SV1000spesciall

Re: GPL/metano e motori giapponesi

Messaggio da Vinz » mer giu 29, 2011 3:14 pm

pike ha scritto:
Vinz ha scritto:l'hanno adattato semplicemente sostituendo il coperchio valvole con uno in materiale piu' adatto, perche' il problema e' sempre quello, le valvole.
Potresti spiegare meglio questa frase, per cortesia?
Che intendi per "coperchio valvole"?
Che le valvole e la loro sede non sono nello stesso materiale della versione precedente, e poi lo sai benissimo di cosa parlo.
Ovviamente non intendevo la copertura del motore!

Rispondi