La mia prossima fotocamera...
La mia prossima fotocamera...
Qualche anno fa ho fatto il mio primo salto sulla fotografia digitale.
Ho scelto una Nikon Coolpix L7, dignitosissima macchinetta da pochi soldi. Ho deciso che non prenderò mai un'altra Coolpix in vita mia.
Lenta, problemi a fare le foto con poca luce. Tolto questo, colori decenti, un po' di zoom.
La prossima non sarà una compatta. La mia idea è prendere una Bridge. Sensore più grande, ottica più potente e flessibile, possibilità di usare il mirino.
Candidati?
Panasonic, Fuji. Ma sono qui per raccogliere suggerimenti.
Vorrei mantenere delle dimensioni compatte, ma incrementare la velocità. Voglio il mirino perchè mi ci trovo meglio.
Requisito imprescindibile: scheda di tipo SD. Molto auspicabile: che usi delle pile formato AA.
Grazie a chi vorrà fornirmi esperienze dirette e suggerimenti.
Ho scelto una Nikon Coolpix L7, dignitosissima macchinetta da pochi soldi. Ho deciso che non prenderò mai un'altra Coolpix in vita mia.
Lenta, problemi a fare le foto con poca luce. Tolto questo, colori decenti, un po' di zoom.
La prossima non sarà una compatta. La mia idea è prendere una Bridge. Sensore più grande, ottica più potente e flessibile, possibilità di usare il mirino.
Candidati?
Panasonic, Fuji. Ma sono qui per raccogliere suggerimenti.
Vorrei mantenere delle dimensioni compatte, ma incrementare la velocità. Voglio il mirino perchè mi ci trovo meglio.
Requisito imprescindibile: scheda di tipo SD. Molto auspicabile: che usi delle pile formato AA.
Grazie a chi vorrà fornirmi esperienze dirette e suggerimenti.
Ultima modifica di pike il mer giu 22, 2011 11:55 am, modificato 1 volta in totale.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
- Moto: si ogni tanto..
- Nome: ehy tu!
- Località: Bologna arrampicato sulla futa.
Re: La mia prossima fotocamera...
che usi le pile AA è un bel limite...stavo per suggerirti una canon ixus 990is che ho e fà delle gran belle foto...ma ha la batteria ricaricabile tipo quella di un cell..
Re: La mia prossima fotocamera...
E non è una bridge... Ma grazie della tua esperienza.
Una bridge è roba simile.

Una bridge è roba simile.

Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
- Moto: si ogni tanto..
- Nome: ehy tu!
- Località: Bologna arrampicato sulla futa.
Re: La mia prossima fotocamera...
ups mi son perso la bridge...sorry.
cmq ho un amico particolarmente puntiglioso che ha una canon di cui è estremamente contento...se mi ricordo mi faccio dire il modello.
cmq ho un amico particolarmente puntiglioso che ha una canon di cui è estremamente contento...se mi ricordo mi faccio dire il modello.
-
- Ho anche suonato..
- Messaggi: 15343
- Iscritto il: gio nov 03, 2005 10:48 am
- Moto: CBR 600 F '06
- Contatta:
Re: La mia prossima fotocamera...
Se vuoi rimanere su una compatta vai con Canon!! (a seconda del tuto budget! Sono tutte ottime!)
Se vuoi provare una Bridge allora Fuji!!!!!
Io avevo (ho tutt'ora) una Fuji S7000 veramente una bomba!!!
La tengo perchè fa delle macro spettacolari!!!!

Se vuoi provare una Bridge allora Fuji!!!!!
Io avevo (ho tutt'ora) una Fuji S7000 veramente una bomba!!!
La tengo perchè fa delle macro spettacolari!!!!


La Moto Deve Fumare, Bere E Muovere Il kulo Come Le Txxxxie!!! (Marco Lucchinelli)
-
- Administrator
- Messaggi: 20982
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: La mia prossima fotocamera...
una volta che sei arrivato agli ingombri della bridge...
una reflex che più la usi e più ti ci diverti no?
una reflex che più la usi e più ti ci diverti no?
Re: La mia prossima fotocamera...
Non esiste... attualmente tutte le bridge hanno il mirino elettronico e non ottico (ho capito intendessi ottico quando dicevi che col mirino ti trovavi meglio)
se invece ti accontenti dell'elettronico devi andare su fuji/kodak/canon/olympus (ho escluso nikon anche se c'è un modello che soddisferebbe le altre richieste)
introdurrei invece la possibilità di salvare in raw il file che ridurrebbe le candidate alle dita di una mano e ne gioverebbe la qualità.
Ps.
i problemi rilevati alla tua L7 sono gli stessi che avresti avuto con una compatta economica di pari generazione di qualsiasi marca
se invece ti accontenti dell'elettronico devi andare su fuji/kodak/canon/olympus (ho escluso nikon anche se c'è un modello che soddisferebbe le altre richieste)
introdurrei invece la possibilità di salvare in raw il file che ridurrebbe le candidate alle dita di una mano e ne gioverebbe la qualità.
Ps.
i problemi rilevati alla tua L7 sono gli stessi che avresti avuto con una compatta economica di pari generazione di qualsiasi marca
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2675
- Iscritto il: mar apr 03, 2007 9:28 am
- Moto: SV650S k6 CB1000R k9
- Località: Pianoro
- Contatta:
Re: La mia prossima fotocamera...
pike ha scritto:E non è una bridge... Ma grazie della tua esperienza.
Una bridge è roba simile.
Uhm... dimensioni da reflex e prestazioni poco meglio di una compatta. Il motivo di tale decisione sarebbe?


-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: La mia prossima fotocamera...
Beh.. le bridge hanno il pregio di non doversi portare dietro ottiche. Hai un 18/300 sempre a bordo.
Certo la qualità non è quella di una reflex ma ci guadagni in comodità di utilizzo.
Le fuji da quello che mi ricordo erano considerate le migliori.. so anche che le ultime erano passate da schede XD a quelle SD.
Certo la qualità non è quella di una reflex ma ci guadagni in comodità di utilizzo.
Le fuji da quello che mi ricordo erano considerate le migliori.. so anche che le ultime erano passate da schede XD a quelle SD.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
Re: La mia prossima fotocamera...
per la mia esperienza di compatta vai assolutamente di canon...
anche io avevo comprato una nikon coolpix e l'ho rivenduta tempo 2 settimane.
ora mio padre ha una ixus 105 che fà foto dignitosissime, e filmati in hd..in più è piccola e sta in un taschino.
anche io avevo comprato una nikon coolpix e l'ho rivenduta tempo 2 settimane.
ora mio padre ha una ixus 105 che fà foto dignitosissime, e filmati in hd..in più è piccola e sta in un taschino.

-
- Administrator
- Messaggi: 20982
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: La mia prossima fotocamera...
il discorso che facevo io poco sopra,bizzi ha scritto:Uhm... dimensioni da reflex e prestazioni poco meglio di una compatta. Il motivo di tale decisione sarebbe?
certo con la reflex o ti prendi un obiettivo tuttofare (che so un 18-250 almeno di buona qualità) o ogni tanto ti tocca fare il cambio, ma fa parte del gioco anche quello.
Re: La mia prossima fotocamera...
con questo principo uno potrebbe andare in giro col banco ottico, perchè da una reflex ad una reflex con li grip manca poco, e da una reflex con il grip ad una medio formato cambia poco, e da lì al banco ottico è un attimosniper765 ha scritto:il discorso che facevo io poco sopra,bizzi ha scritto:Uhm... dimensioni da reflex e prestazioni poco meglio di una compatta. Il motivo di tale decisione sarebbe?
certo con la reflex o ti prendi un obiettivo tuttofare (che so un 18-250 almeno di buona qualità) o ogni tanto ti tocca fare il cambio, ma fa parte del gioco anche quello.

una bridge è certamente più portabile in dimensioni/peso di una reflex.. certo offre anche qualcosina meno, ma sembra non servisse a pike.
Re: La mia prossima fotocamera...
Grazie a tutti, giro veloce di risposte...
@Glandius650: grazie comunque.
Leggerò il modello e mi informerò volentieri.
@Pitchblack: ho scritto che vojo prendere una bridge!
Battute a parte, concordo con la tua opinione sulle compatte Canon, che trovo più veloci, reattive e con colori più vicini a quelli che cerco. Le Nikon Coolpix tendono ad appiattire la gamma cromatica.
@Sniper: la bridge è "sacrificabile". Se mi si distrugge, il costo per sostituirla è molto piccolo, rispetto al corpo di una reflex. Inoltre vi sono una gamma di bridge poco più ingombranti di una compatta, e che semplicemente le asfaltano come velocità, dimensione di sensore e potenzialità ottiche.
@Cecco: ho scritto mirino in quanto su una compatta non l'ho. Ok per l'elettronico, è sempre un mirino che con la compatta non ho.
Il raw sarebbe un importante accessorio.
Però in giro ci sono anche robe tipo PEN... Ma costano una follia.
Per il tuo PS: con alcune Powershot A più vecchie i problemi di lentezza e di resa cromatica con buio li ho rilevati come molto meno fastidiosi. Ma avevano anche meno megapixel.
@Bizzi: quella che ho linkato è una "superbridge", per i miei canoni. Ha una ottica molto ingombrante rispetto allo standard. Era per far capire a Glandius il tipo di prodotto che intendevo.
Ciò che ho in mente io è qualcosa di più compatto un po' meno di una consumer ma leggermente più prestazionale. Migliore fotocamera per paragonabile ingombro.
Roba tipo questa

"sacrificabilità" e versatilità di cambio. Non intendo imbarcarmi nella sequenza di "giochi" da farsi con diversi obiettivi ed ottiche, almeno per ora. Per domani, si vedrà.
@Essevuista: lo scrissi sopra che voglio una bridge, ma grazie lo stesso
@Glandius650: grazie comunque.

@Pitchblack: ho scritto che vojo prendere una bridge!

Battute a parte, concordo con la tua opinione sulle compatte Canon, che trovo più veloci, reattive e con colori più vicini a quelli che cerco. Le Nikon Coolpix tendono ad appiattire la gamma cromatica.
@Sniper: la bridge è "sacrificabile". Se mi si distrugge, il costo per sostituirla è molto piccolo, rispetto al corpo di una reflex. Inoltre vi sono una gamma di bridge poco più ingombranti di una compatta, e che semplicemente le asfaltano come velocità, dimensione di sensore e potenzialità ottiche.
@Cecco: ho scritto mirino in quanto su una compatta non l'ho. Ok per l'elettronico, è sempre un mirino che con la compatta non ho.
Il raw sarebbe un importante accessorio.
Però in giro ci sono anche robe tipo PEN... Ma costano una follia.
Per il tuo PS: con alcune Powershot A più vecchie i problemi di lentezza e di resa cromatica con buio li ho rilevati come molto meno fastidiosi. Ma avevano anche meno megapixel.
@Bizzi: quella che ho linkato è una "superbridge", per i miei canoni. Ha una ottica molto ingombrante rispetto allo standard. Era per far capire a Glandius il tipo di prodotto che intendevo.
Ciò che ho in mente io è qualcosa di più compatto un po' meno di una consumer ma leggermente più prestazionale. Migliore fotocamera per paragonabile ingombro.
Roba tipo questa

"sacrificabilità" e versatilità di cambio. Non intendo imbarcarmi nella sequenza di "giochi" da farsi con diversi obiettivi ed ottiche, almeno per ora. Per domani, si vedrà.
@Essevuista: lo scrissi sopra che voglio una bridge, ma grazie lo stesso

Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Re: La mia prossima fotocamera...
ALLORA LE OPZIONI CON IL RAW SONO:
FujiFilm FinePix HS20 EXR (FinePix HS22 EXR)
Kodak EasyShare Z990
Kodak EasyShare Z981
Canon PowerShot SX1 IS
le olympus pen sono ad ottica intercambiabile
FujiFilm FinePix HS20 EXR (FinePix HS22 EXR)
Kodak EasyShare Z990
Kodak EasyShare Z981
Canon PowerShot SX1 IS
le olympus pen sono ad ottica intercambiabile
Re: La mia prossima fotocamera...
scusa non avevo letto tutto tuttopike ha scritto:
@Essevuista: lo scrissi sopra che voglio una bridge, ma grazie lo stesso

-
- Administrator
- Messaggi: 20982
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: La mia prossima fotocamera...
mbè, oddio, io non la vedo proprio così, cmq sia a ognuno il suo. apprezzabilissimo anche il tuo parere.Cecco ha scritto: con questo principo uno potrebbe andare in giro col banco ottico, perchè da una reflex ad una reflex con li grip manca poco, e da una reflex con il grip ad una medio formato cambia poco, e da lì al banco ottico è un attimo
una bridge è certamente più portabile in dimensioni/peso di una reflex.. certo offre anche qualcosina meno, ma sembra non servisse a pike.

messa su questo piano, quindi aggiungendo anche la "sacrificabilità" la bridge diventa un'ottima scelta.pike ha scritto:@Sniper: la bridge è "sacrificabile". Se mi si distrugge, il costo per sostituirla è molto piccolo, rispetto al corpo di una reflex. Inoltre vi sono una gamma di bridge poco più ingombranti di una compatta, e che semplicemente le asfaltano come velocità, dimensione di sensore e potenzialità ottiche.
certo, non che la bridge la puoi lanciare giù dai dirupi, però la reflex va trattata con una cura differente.
Re: La mia prossima fotocamera...
@sniper765
hai scritto
@Cecco: Tante grazie per la lista
Penso di mettermi in direzione Kodak, visto il costo. E l'ingombro.
@Essevuista: ripeto.. capita
hai scritto
A che ti riferisci nello specifico. E perchè non sei d'accordo?mbè, oddio, io non la vedo proprio così, cmq sia a ognuno il suo. apprezzabilissimo anche il tuo parere.
@Cecco: Tante grazie per la lista

Penso di mettermi in direzione Kodak, visto il costo. E l'ingombro.
@Essevuista: ripeto.. capita

Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- MacchiniSVta
- Messaggi: 27735
- Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
- Moto: CBR 1000 RR
- Nome: Frecciargento
Re: La mia prossima fotocamera...
la sx1 is è un discreto ferro
Re: La mia prossima fotocamera...
Ed è anche ben più ingombrante della Kodak, stando a quanto ho letto sulle schede tecniche...
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Administrator
- Messaggi: 20982
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: La mia prossima fotocamera...
intendevo solo dire che il salto di qualità (per quanto concerne l'immagine ma anche un po' tutto il resto) tra una bridge e una reflex è notevole ma non serve necessariamente la reflex medio formato (decisamente ingombrante) per fare delle belle foto, come non serve portarsi dietro un corredo di 10 obiettivi.
in sostanza, se tu fossi andato a pescare una di quelle bridge ingombranti quanto una reflex a quel punto ti conveniva prendere la reflex, ma visto che a quanto hai detto punti a qualcosa di decisamente più compatto allora potrebbe andare bene anche la bridge.
la mia frase che hai quotato non voleva assolutamente essere polemica, anche perchè Cecco mi sembra uno che di fotografia ne mastica e ne sa certamente più di me (ricordo anche altri suoi interventi sull'argomento al di fuori di questo topic), però mi ha tirato subito in ballo l'artiglieria (medio formato e banco ottico) il che mi è parso un passaggio un po' esagerato.
tutto qua.

in sostanza, se tu fossi andato a pescare una di quelle bridge ingombranti quanto una reflex a quel punto ti conveniva prendere la reflex, ma visto che a quanto hai detto punti a qualcosa di decisamente più compatto allora potrebbe andare bene anche la bridge.
la mia frase che hai quotato non voleva assolutamente essere polemica, anche perchè Cecco mi sembra uno che di fotografia ne mastica e ne sa certamente più di me (ricordo anche altri suoi interventi sull'argomento al di fuori di questo topic), però mi ha tirato subito in ballo l'artiglieria (medio formato e banco ottico) il che mi è parso un passaggio un po' esagerato.
tutto qua.
