Nonostante il fatto che non guidassi la moto da settembre(nemmeno in strada) sono rimasto deluso dalla mia (scarsa) prestazione al mugello.Mi sono tuttavia reso conto che l'avere lussato una spalla ad Imola lo scorso agosto mi ha condizionato a livello mentale(infatti non sono mai riuscito a guidare sciolto) e lo notavo soprattutto nelle curve a sinistra-quindi gli ingressi delle "esse" e la Bucine-dove ho sempre temuto di essere speronato.
A parte tutto ciò mi sono sfogato,ho trovato anche dei "tappi" su gixxer 1000 e s1000rr ed il relativamente poco traffico in pista ci ha permesso di godercela,ci sono stati due-tre giri in cui non ho incontrato anima via(infatti temevo di non avere visto la bandiera).
Anche se considero la cifra spesa(250 euro la pista+100 di viaggio+35 di camping+50 di benza) per 4 ore di pista,continuo a consigliare il Mugello senza riserve:la velocità alla quale SI DOVREBBE entrare in curva è inebriante e così in percorrenza,anche se a volte intimorisce.
Quando ho verificato la telemetria del racechrono comunque sono rimasto male.....dal 2.23-2.24 sono sceso al 2.18 con velocità massime in fondo al rettilineo di soli 240 km/h

Appena il filmato sarà caricato sul web metterò il link per vederlo
http://www.youtube.com/watch?v=kYcYoluzM_4" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;