Piano casa

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Rispondi
Maurizio
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1017
Iscritto il: sab mar 16, 2002 12:00 am

Piano casa

Messaggio da Maurizio » ven giu 10, 2011 8:50 am

Hola !
Qualcuno particolarmente ferrato sulla possibilità di aumentare la cubatura della propria abitazione ?
Avrei bisogno di un consulto visto che ho parecchi dubbi a tal proposito.

Prima che inizio a spiegare la questione, vediamo se si affaccia qualcuno ! :D

CONNER
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3589
Iscritto il: mer set 22, 2004 9:02 pm
Località: Roma

Re: Piano casa

Messaggio da CONNER » ven giu 10, 2011 9:31 am

:roll:
beh...sicuramente per la curiosità, qualcuno si affaccia....
chiudi un terrazzo? aggiungi un piano ad una villetta?
campagna?mare?centro città?
:pops:
28/12/04un pezzetto del mio cuore è morto con te.ciao GIADA
26/11/05mio piccolo amore,sarai sempre con me.Ciao DIANA
25/08/06Ora corri felice come nn facevi da tempo.Ciao MAX
20/04/11 Sei stato un AMICO fedele.Ciao DRAGO
11/01/2013 Ciao Mà...(e mò come famo???)
THERE CAN BE ONLY ONE
Immagine

Uploaded with ImageShack.us[/img]

Maurizio
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1017
Iscritto il: sab mar 16, 2002 12:00 am

Re: Piano casa

Messaggio da Maurizio » ven giu 10, 2011 9:55 am

Allora, diciamo che la situazione è un pò a mio modo di vedere anomala, ma probabilmente non lo è per lo stato, quindi se sta bene a loro, figurarsi a me.
Ho un villino a schiera con piccolo giardino di proprietà e relativo patio su cui andrò ad allargare la mia abitazione per un totale di circa 12 mq. Fin qui tutto ok, richiesta autorizzazione al comune (regione lazio), adesso sono in attesa di consegnare altri documenti, ma comunque il tecnico ha già dato l'ok, restano altri passi burocratici, ma il mio architetto dice che il più è passato.
Mi restano però delle perplessità legate più a un discorso di logica che altro.
Chiaramente con questa modifica io andrò a modificare l'estetica del mio villino (NON appartiene a un condominio, ma non so se la cosa ha valore), possibile che non ci sia alcun ostacolo in questo fattore, per me, non di secondaria importanza ?
Una volta ottenute le relative autorizzazioni, posso essere fermato ancora per qualche motivo anche a lavori in corso, chessò, per esempio, per opera dei vicini (da cui ho comunque avuto un'autorizzazione firmata) confinanti ?
So che sono domande, forse stupide, ma ho tanto l'impressione, che la legge nella sua semplicità e superficialità possa riservare qualche sorpresina...........

Grazie mille ! :)

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Piano casa

Messaggio da Tequi » ven giu 10, 2011 9:59 am

Non so se è la stessa cosa ma ti posso dire come ho fatto io.
Ho una casa (non villino) con il giardino. Avevo un patio di 12 mq chiuso sui tre lati con una finestra a tutta parete che lo divideva dall'appartamento.
Ho spostato la finestra più avanti ed ho condonato senza problemi. ;)
Differente è se devi tirare su muri (almeno credo).
La condominio se questo non esiste (vale a dire non fate riunioni, non esiste un regolamento da rispettare, etc.) puoi fare come ti pare.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Maurizio
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1017
Iscritto il: sab mar 16, 2002 12:00 am

Re: Piano casa

Messaggio da Maurizio » ven giu 10, 2011 10:35 am

Beh, chiaramente io devo tirare su i muri. Ripeto, il comune sembrerebbe, almeno dalle parole del tecnico, autorizzare tutto, però mi sembra veramente strano modificare l'estetica di un villino facente parte di una schiera a doppio lato di 10 case tutte uguali. Ma possibile se possa fa tutto senza problemi ?!?! :o Io c'ho il terrore che comincio a sfascià tutto, a gettà cemento e a tirà su pareti e me se presenta la municipale a verbalizzarmi ! :P

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

Re: Piano casa

Messaggio da supercaif » ven giu 10, 2011 11:28 am

hai un tecnico, non chiedere su sv-italia

la risposta sarebbe sicuramente troppo generica

dici di non essere in un condominio, ma di essere in un "gruppo" di villette a schiera di 10 unità

bhe, sei in un condominio, anche se non ha la forma di una palazzina. c'è un amministratore?

in linea di massima il comune potrebbe chiederti l'autorizzazione del condominio a modificare la facciata comune, ma se sono villette a schiera non esiste una vera e propria continuità di facciata
se non lo chiede il comune vai tranqui, che tipo di pratica edilizia stai facendo? dia? permesso di costruire?


PARLA CON IL TUO TECNICO, NON CERCARE STE COSE SU INTERNET, TROVERAI SOLO STUPIDATE
Immagine

Maurizio
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1017
Iscritto il: sab mar 16, 2002 12:00 am

Re: Piano casa

Messaggio da Maurizio » ven giu 10, 2011 11:56 am

Beh, chiaramente con il mio tecnico ci ho già parlato, però, a me sembra talmente assurda sta cosa che non me ne capacito, e quindi mi vengono 100000 dubbi.
Comunque non c'è un amministratore e gli inquilini della schiera non hanno mai avuto nulla da spartire.

lethalsveapon
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5807
Iscritto il: lun nov 01, 2010 3:53 pm

Re: Piano casa

Messaggio da lethalsveapon » ven giu 10, 2011 11:58 am

a che servono geometri architetti ed ingegneri? mah mistero
e comunque il piano casa cambia anche da regione a regione
Immagine

Maurizio
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1017
Iscritto il: sab mar 16, 2002 12:00 am

Re: Piano casa

Messaggio da Maurizio » ven giu 10, 2011 12:40 pm

lethalsveapon ha scritto:a che servono geometri architetti ed ingegneri? mah mistero
e comunque il piano casa cambia anche da regione a regione
A parte che sul forum qualcuna di queste figure c'è sicuramente, ma, ripeto, ho un architetto che segue la mia pratica, quindi sono già assolutamente in buone mani dal punta di vista professionale, la mia domanda è più un dubbio da semplice cittadino che un quesito prettamente tecnico. E' chiaro che non baserò mai la mia scelta o la mia valutazione esclusivamente su poche righe lette su internet, ma, se queste possono farmi sorgere un dubbio o farmi venire in mente qualcosa a cui non avevo pensato, perchè non dovrei prenderle in considerazione ?

Che poi per un tecnico questo sia un quesito idiota, posso pure capirlo da perfetto ignorante su questa materia, ma volendo essere pignoli, anche il sottoscritto, sapessi quante idiozie legge ogni giorno sui forum, eppure se c'è da rispondere a una domanda , di mia competenza, non mi tiro certo indietro.

Rispondi