Mi riferisco alla frase in grassetto, calcolando che per produrre i pannelli, trasportarli, installarli e smaltirli serve energia, sapete dopo quanto si raggiunge il pareggio?^Juza^ ha scritto: Contestualmente ribadisco che un impianto lo metti in funzione in mmmm 6 mesi detta alla buona...da 6mesi e 1 giorno stai immettendo sulla rete energia elettrica che prima non c'era...
Il 100% del fabbisogno è impossibile... e neanche lontanamente avvicinabile..ma un aumento dei "produttori" ..siano aessi micro/domestici che di grandi dimensioni non può che far bene al paese e al costo dell'energia....una centrale a combustibile è antieconomica se vista in prospettiva..ma è cmq necessaria...
il nucleare purtroppo ha tempistiche e costi al momento non sostenibili secondo me dalla nostra economia ..per trarne i frutti tra quanto?..purtroppo lo abbiamo abbandonato tanto tempo fà ..e forse è stato un errore...non lo sò ..onestametne sono combattuto a riguardo..
il fotovoltaico ...è la scelta più rapida...a costo più basso e presumibilmente dalla più facile dismissione...
Poi la gestione "all'italiana" del sistema incentivante,della rete di distribuzione e del iter burocratico per la realizzazione è tutta una barzelletta...
siamo approssimativi e arraffoni....purtroppo è un dato di fatto..
L'Energia Solare fa davvero risparmiare?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: gio feb 23, 2006 12:10 am
- Località: Gorizia - Nato 26 - 6 - 1982, Vivente
Re: L'Energia Solare fa davvero risparmiare?
Si incertum, manetote aperto

Non fare del bene se non sopporti l'ingratitudine.
Enzo Ferrari.

Non fare del bene se non sopporti l'ingratitudine.
Enzo Ferrari.
-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: L'Energia Solare fa davvero risparmiare?
potrei sbagliarmi ma ...l'energia che ti produci .... lo stato alla fine non la deve comprare sotto altre più costose forme quindi diciamo che sei un venditore "vantaggioso" e stabile perche cmq il tuo incentivo rimarrà "fisso" negli anni .....mi viene da pensare al costo a barile del petrolio... in più..per la realizzazione dell'impianto hai creato mivmento di capitali e oltre questo cmq hai delle tasse che paghi sull'impianto ..o meglio sul guadagno che ti genera l'impianto .. credo che le dinamiche siano un pò queste..poi non sono molto ferrato in materia..magari gli altri ne sanno di più e sicuramente meglioGiurista ha scritto:Oh io sarò cocciuto, ma ancora non capisco. Se lo Stato (o il mio vicino di casa che non ha i pannelli che è la stessa cosa) mi regala 40c ogni 10c prodotti significa che mi regala l'80% dell'impianto ipotizzando il raggiungimento del pareggio diciamo in 10 anni e poi per altri 10 mi regala un'altro 80%. Tradotto in euro in 20anni mi regala 24000 euro, ma nonostante ciò si dice che è in attivo. C'è qualcosa che non torna.
senza dimenticare la parte del fondo per gli incentivi che sta nelle bollette di tutti gli italiani ..in proporzione a quanto erogato ..creod che allo stato continui a convenire

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: gio feb 23, 2006 12:10 am
- Località: Gorizia - Nato 26 - 6 - 1982, Vivente
Re: L'Energia Solare fa davvero risparmiare?
Se io pago l'energia 17 c a kw difficilmente lo stato la comprerà a 50, anzi più probabilmente avrà la possibilità di comprarla a meno essendo un grande acquirente. Penso, ma parlo assolutamente a naso, che il costo al kw che si paga alla Francia sia di gran lunga inferiore a quello che paga l'utente finale. Il discorso del prezzo del petrolio invece non incide sullo Stato: nell'ipotesi, tutt'altro che remota, che il costo dell'energia triplichi poter comprare la mia energia a 10c sarà un affarone per le aziende private che gestiscono l'energia, perchè già oggi loro la comprano a 10 e me la vendono a 17, domani magari la pagherò 51.^Juza^ ha scritto:potrei sbagliarmi ma ...l'energia che ti produci .... lo stato alla fine non la deve comprare sotto altre più costose forme quindi diciamo che sei un venditore "vantaggioso" e stabile perche cmq il tuo incentivo rimarrà "fisso" negli anni .....mi viene da pensare al costo a barile del petrolio... in più..per la realizzazione dell'impianto hai creato mivmento di capitali e oltre questo cmq hai delle tasse che paghi sull'impianto ..o meglio sul guadagno che ti genera l'impianto .. credo che le dinamiche siano un pò queste..poi non sono molto ferrato in materia..magari gli altri ne sanno di più e sicuramente meglioGiurista ha scritto:Oh io sarò cocciuto, ma ancora non capisco. Se lo Stato (o il mio vicino di casa che non ha i pannelli che è la stessa cosa) mi regala 40c ogni 10c prodotti significa che mi regala l'80% dell'impianto ipotizzando il raggiungimento del pareggio diciamo in 10 anni e poi per altri 10 mi regala un'altro 80%. Tradotto in euro in 20anni mi regala 24000 euro, ma nonostante ciò si dice che è in attivo. C'è qualcosa che non torna.
senza dimenticare la parte del fondo per gli incentivi che sta nelle bollette di tutti gli italiani ..in proporzione a quanto erogato ..creod che allo stato continui a convenire
Lo Stato credo che guadagni (sotto forma di tasse):
Sull'IVA
Sull'irpef dei 40c
Sulla parte dei 10 c che vendo qualora ecceda il fabbisogno annuo
Sul profitto dell'installatore e del produttore
Altre voci non mi vengono in mente, però anche considerando tutto ciò i conti non mi tornano.
Si incertum, manetote aperto

Non fare del bene se non sopporti l'ingratitudine.
Enzo Ferrari.

Non fare del bene se non sopporti l'ingratitudine.
Enzo Ferrari.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: gio feb 23, 2006 12:10 am
- Località: Gorizia - Nato 26 - 6 - 1982, Vivente
Re: L'Energia Solare fa davvero risparmiare?
http://www.contoenergia.it/interna.asp? ... i_pubblici" onclick="window.open(this.href);return false;
Interessante ed esplicativo.
Interessante ed esplicativo.
Si incertum, manetote aperto

Non fare del bene se non sopporti l'ingratitudine.
Enzo Ferrari.

Non fare del bene se non sopporti l'ingratitudine.
Enzo Ferrari.
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
- Località: Messina
Re: L'Energia Solare fa davvero risparmiare?
Domanda semplice: lo Stato, per garantire gli incentivi al FV, ha aumentato negli ultimi anni la componente presente all'interno della bolletta che ognuno di noi paga?Giurista ha scritto:Oh io sarò cocciuto, ma ancora non capisco. Se lo Stato (o il mio vicino di casa che non ha i pannelli che è la stessa cosa) mi regala 40c ogni 10c prodotti significa che mi regala l'80% dell'impianto ipotizzando il raggiungimento del pareggio diciamo in 10 anni e poi per altri 10 mi regala un'altro 80%. Tradotto in euro in 20anni mi regala 24000 euro, ma nonostante ciò si dice che è in attivo. C'è qualcosa che non torna.
Beh, se non l'ha aumentata, allora vuol dire che stiamo semplicemente facendo un uso diverso di quelle risorse...................non stiamo buttando i soldi dalla finestra

Impiegare quelle risorse per le centrali nucleari o per altre soluzioni non farebbe diminuire le bollette, quindi non vedo dove stia il problema.
Io sono favorevole al FV, tuttavia aspetto con ansia che la politica, al fine di ridurre gli incentivi, spinga il settore ad una maggiore concorrenza che produca una riduzione dei costi di un impianto FV.
In definitiva dobbiamo spingere verso una simultanea riduzione dei costi e degli incentivi che renda l'investimento meno oneroso ma comunque conveniente.
Il risultato finale sarebbe che con le stesse risorse si potrebbe finanziare un numero maggiore di impianti (e quindi maggiore energia prodotta).
Naturalmente non dobbiamo dimenticare che gli incentivi durano 20 anni, quindi non possiamo neanche arrivare a cumulare cifre astronomiche (nel 2030 ad esempio lo Stato dovrà elargire TUTTI gli incentivi annuali degli impianti realizzati dal 2011 al 2030)
-
- Sv-Giro: i 100 bagni
- Messaggi: 18615
- Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
- Moto: CIcciolina
- Località: Bellaria-Igea Marina (RN)
Re: L'Energia Solare fa davvero risparmiare?
Talmente vantaggiosa che si sono persi per strada un 5-6% di rendimento per farlo apparire più bello alla vista...mah.zetaemme ha scritto:Giusto per fare un esempio di una realizzazione che mi sembra essere vantaggiosa
http://paoblog.wordpress.com/2011/04/28/val-sabbia/
Non ti scordar di me:
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
Re: L'Energia Solare fa davvero risparmiare?
Uno studio dell'università di Padova ha documentato che il pareggio tra il costo dell'energia prodotta con pannelli fotovoltaici nuovi e quella prodotta con fonti non rinnovabili (per radio non hanno specificato) andranno in parità nel 2013 in Sicilia e via via fino al 2017 nel nord italia
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
- Località: Messina
Re: L'Energia Solare fa davvero risparmiare?
Se consideriamo che la prima (eventuale) centrale nucleare sarebbe pronta nel 2020 ci rendiamo conto che il nucleare NON conviene più.enjoyash ha scritto:Uno studio dell'università di Padova ha documentato che il pareggio tra il costo dell'energia prodotta con pannelli fotovoltaici nuovi e quella prodotta con fonti non rinnovabili (per radio non hanno specificato) andranno in parità nel 2013 in Sicilia e via via fino al 2017 nel nord italia
E' anche ovvio che il FV da solo non basta, io comunque sono dell'idea che a regime ogni casa dovrebbe essere energeticamente autosufficiente, spostando il problema delle fonti sulle sole aziende.
Re: L'Energia Solare fa davvero risparmiare?
trovato anche on lineenjoyash ha scritto:Uno studio dell'università di Padova ha documentato che il pareggio tra il costo dell'energia prodotta con pannelli fotovoltaici nuovi e quella prodotta con fonti non rinnovabili (per radio non hanno specificato) andranno in parità nel 2013 in Sicilia e via via fino al 2017 nel nord italia
http://www.greenbiz.it/panorama/italia/ ... a-nel-2014" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1816
- Iscritto il: mer dic 24, 2008 2:31 am
- Moto: svs 650
- Località: Ducato del Penzale
Re: L'Energia Solare fa davvero risparmiare?
ho un amico che ha una ditta che monta pannelli gli ho chiesto se mi conveniva montarli visto che ho un tetto enorme mi ha risposto: se trovi chi ti fa tutto gratis e ti godi solo l'uso e l'affitto che ti danno si ,se invece devi tirarli fuori di tasca tua lascia stare perchè quello che guadagni andrà perso quando comincerai a metterci le mani per la manutenzione avanti nel tempo..
Re: L'Energia Solare fa davvero risparmiare?
target ha scritto:ho un amico che ha una ditta che monta pannelli gli ho chiesto se mi conveniva montarli visto che ho un tetto enorme mi ha risposto: se trovi chi ti fa tutto gratis e ti godi solo l'uso e l'affitto che ti danno si ,se invece devi tirarli fuori di tasca tua lascia stare perchè quello che guadagni andrà perso quando comincerai a metterci le mani per la manutenzione avanti nel tempo..
e questo qui monta pannelli?
ne ha di coraggio.
Sai qual'è la manutenzione di un impianto FV? (parlo sempre di residenziali):
- lavaggio dei pannelli (ogni 6 mesi se in luoghi polverosi). Alla fine le normali piogge bastano e avanzano, sennò scopa e acqua e si risolve tutto.
- sostituzione dell'inverter (è molto probabile che in 20 anni si possa bruciare...)
Per il resto nulla.
Oddio, se viene una grandinata colossale forse può saltare uno o più moduli...
Ma alla fine 1500 - 2000 euro in 20 anni penso siano sopportabili, no?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3432
- Iscritto il: gio lug 05, 2007 10:27 pm
- Moto: SV650S K4
- Località: Iseo (BS)
Re: L'Energia Solare fa davvero risparmiare?
Dato che molti si lamentano che per FV ed eolico l'impatto visivo sia uno degli aspetti a sfavore credo che la rinuncia al 5/6% di efficienza sia stata ben ponderata e non una scelta a c@zzo di cane (non saranno stati talmente tonti da perdere qualcosa in efficienza se davvero non ne valeva la pena), vista anche la zona montuosa in cui è stata realizzata...Tia_from_romagna! ha scritto:Talmente vantaggiosa che si sono persi per strada un 5-6% di rendimento per farlo apparire più bello alla vista...mah.zetaemme ha scritto:Giusto per fare un esempio di una realizzazione che mi sembra essere vantaggiosa
http://paoblog.wordpress.com/2011/04/28/val-sabbia/
nonostante ciò:
illuminazione pubblica gratuita
2 milioni/anno netti che ritornano ai comuni
un'area in cui prima erano presenti capannoni dismessi con tettoie in eternit che è stata bonificata
...a me non sembra proprio un progetto da buttare


la velocità non serve a nulla...se corri nella direzione sbagliata...
"Sei pronto Jack?" "Io sono nato pronto" - Jack Burton (Kurt Russell) in "Grosso Guaio a Chinatown"
Chi semina vento raccoglie tempesta

-
- Sv-Giro: i 100 bagni
- Messaggi: 18615
- Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
- Moto: CIcciolina
- Località: Bellaria-Igea Marina (RN)
Re: L'Energia Solare fa davvero risparmiare?
No infatti, il mio disappunto non è per chi ha progettato ciò, visto che ha candidamente quantificato la perdita di rendimento; ma, diciamo, i cittadini che si fissano sul valore estetico della costruzione all'interno del contesto in cui viene messo.zetaemme ha scritto:Dato che molti si lamentano che per FV ed eolico l'impatto visivo sia uno degli aspetti a sfavore credo che la rinuncia al 5/6% di efficienza sia stata ben ponderata e non una scelta a c@zzo di cane (non saranno stati talmente tonti da perdere qualcosa in efficienza se davvero non ne valeva la pena), vista anche la zona montuosa in cui è stata realizzata...Tia_from_romagna! ha scritto:Talmente vantaggiosa che si sono persi per strada un 5-6% di rendimento per farlo apparire più bello alla vista...mah.zetaemme ha scritto:Giusto per fare un esempio di una realizzazione che mi sembra essere vantaggiosa
http://paoblog.wordpress.com/2011/04/28/val-sabbia/
nonostante ciò:
illuminazione pubblica gratuita
2 milioni/anno netti che ritornano ai comuni
un'area in cui prima erano presenti capannoni dismessi con tettoie in eternit che è stata bonificata
...a me non sembra proprio un progetto da buttare
Sarò eccessivamente pragmatico però, quando penso a progettare una cosa, voglio che renda al meglio...poi si sa che la vita è fatta di compromessi. E un 5% è tanta roba...
Non ti scordar di me:
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 8426
- Iscritto il: sab mar 26, 2005 10:48 pm
- Moto: CB1000R
- Località: Cuneo City Italy
- Contatta:
Re: L'Energia Solare fa davvero risparmiare?
Il FV è un business e basta.Costa caro,per ora,e non risolve il problema energetico.Aiuta senz'altro però.
Trattasi solo di operazione finanziaria che rende un tot.Se questa resa tot si sposta su altri investimenti perchè meglio remunerativi e meno rischiosi il FV cessa di espandersi.
Sono in società con altre persone ed attualmente abbiamo 1,26Mw in funzione e ne stiamo posizionando altri 400Kw su capannone in costruzione.Ultima trance che attualmente conviene,poi,se non cala ancora il costo del pannello,cessa il rendimento e per noi non converrà più fare ulteriori installazioni.
Gli investitori non confidano neanche più nella politica,che ultimamente ha visto rimangiarsi un decreto di tariffe per emanarne un altro mettendo in crisi e in paura l'intero settore.
Gli impianti che abbiamo sono tariffati 2010 e comprendono un impianto da 1 Mw a terra e 2x130 su tetti di capannoni.
In questi anni gli investitori e tra loro molti costruttori si sono spostati su questo settore per il ritorno veloce dell'investimento e per la resa finanziaria alta,per questo periodo.Sono impianti che rendono senza troppa manutenzione,non parlano,non hanno rivendicazioni sindacali,non sono in balia del mercato globale ecc. quindi meglio in questo settore che in altri,ormai quasi tutti con incognite.
In conclusione il FV non è niente altro che l'ennesima operazione "verde",che come tutte queste operazioni porta lucro a chi le fà.
Qui l'impianto da 1 Mw in produzione:

P.S.
Il discorso è lunghissimo sul FV ma la sostanza è quella descritta sopra.

Trattasi solo di operazione finanziaria che rende un tot.Se questa resa tot si sposta su altri investimenti perchè meglio remunerativi e meno rischiosi il FV cessa di espandersi.
Sono in società con altre persone ed attualmente abbiamo 1,26Mw in funzione e ne stiamo posizionando altri 400Kw su capannone in costruzione.Ultima trance che attualmente conviene,poi,se non cala ancora il costo del pannello,cessa il rendimento e per noi non converrà più fare ulteriori installazioni.
Gli investitori non confidano neanche più nella politica,che ultimamente ha visto rimangiarsi un decreto di tariffe per emanarne un altro mettendo in crisi e in paura l'intero settore.
Gli impianti che abbiamo sono tariffati 2010 e comprendono un impianto da 1 Mw a terra e 2x130 su tetti di capannoni.
In questi anni gli investitori e tra loro molti costruttori si sono spostati su questo settore per il ritorno veloce dell'investimento e per la resa finanziaria alta,per questo periodo.Sono impianti che rendono senza troppa manutenzione,non parlano,non hanno rivendicazioni sindacali,non sono in balia del mercato globale ecc. quindi meglio in questo settore che in altri,ormai quasi tutti con incognite.
In conclusione il FV non è niente altro che l'ennesima operazione "verde",che come tutte queste operazioni porta lucro a chi le fà.
Qui l'impianto da 1 Mw in produzione:
P.S.
Il discorso è lunghissimo sul FV ma la sostanza è quella descritta sopra.

Re: L'Energia Solare fa davvero risparmiare?
Ciao Napo!
Che il FV sia anche un businness è vero, attualmente è l'investimento più sicuro...
Però c'è anche da dire che fino alla puttanta di Romani, il settore era na locomotiva che tirava più della fig@.
Giusto che gli incentivi calino, ma non si possono calare dall'alto senza un minimo di concertazione.
Ma anche qui è colpa della politica.
Dici che i costo sono alti?
Se compri roba cinese di seconda mano no.
Se compri roba cinese di prima mano no.
Se compri moduli tedeschi o di marche "top", in parte.
Il prezzo alto è colpa degli installatori che lucrano abbondantemente (ne parlo per cognizione di causa).
Però, almeno nel caso della mia azienda, il prezzo più alto significa qualità più alta e una valore aggiunto dato dal fatto che il nostro impianto di lavorazione celle (perchè ci facciamo le celle in casa) è a impatto 0.
Ricicliamo tutto quello che produciamo (e non usiamo "ingredienti" propriamente innocui.....)
In confronto a noi un'industria galvanica ci fa un pippa...
Che il FV sia anche un businness è vero, attualmente è l'investimento più sicuro...
Però c'è anche da dire che fino alla puttanta di Romani, il settore era na locomotiva che tirava più della fig@.
Giusto che gli incentivi calino, ma non si possono calare dall'alto senza un minimo di concertazione.
Ma anche qui è colpa della politica.
Dici che i costo sono alti?
Se compri roba cinese di seconda mano no.
Se compri roba cinese di prima mano no.
Se compri moduli tedeschi o di marche "top", in parte.
Il prezzo alto è colpa degli installatori che lucrano abbondantemente (ne parlo per cognizione di causa).
Però, almeno nel caso della mia azienda, il prezzo più alto significa qualità più alta e una valore aggiunto dato dal fatto che il nostro impianto di lavorazione celle (perchè ci facciamo le celle in casa) è a impatto 0.
Ricicliamo tutto quello che produciamo (e non usiamo "ingredienti" propriamente innocui.....)
In confronto a noi un'industria galvanica ci fa un pippa...
-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: L'Energia Solare fa davvero risparmiare?
certe volte sembra proprio che il FV debba essere un opera benefica a favore della comunità ...bha ..certe volte non capisco proprio.....trovatemi un settore o più di uno dove un prodotto che desta così interesse e si sviluppa così velocemente ....anche creando businness ..abbia ricadute altrettanto positive sull'economia o sul fabbisogno costante che si ha ..nello specifico ..di energia...
bho... non capisco ... tanto per dirla.... i corsi di progettazione e analisi che tiene la società per cui lavoro ...vede tra i suoi iscritti una marea di architetti e "costruttori" ..proprio perche l'edilizia s'era inchiodata...e allora s'è spostato l'interesse altrove...
che ci si guadagni è chiaro ...che sia sbagliato non mi sembra..e che in più si produca qualcosa che torna utile...ancora meno .. non credo che nessuno faccia beneficienza per milioni di euro ...
e tanto per dire .. il decreto romani è stata una cazzata grande quanto una casa...perche se vuoi fare una lotta contro la speculazione ...invece di bloccare impianti a terra e tagliari gli incentivi alla cacchio di cane... applichi una politica di controllo serio ..e lo fai fin da subito ..non che ad agosto 2010 fai uscire un decreto che entre in vigore il primo gennaio 2011 e dopo manco 3 mesi fermi tutto mettendo in ginocchio un settore che è stato l'unico che ha è cresciuto in un momento di paralisi totale..non chiarendo assolutmente quali saranno i sistemi incentivanti e le tipologie di impianti realizzabili..per non parlare delle restrizioni ad esse connnesse...
poi se si vuole lucrare e basta basta aspettare che esca il nuovo settore...ma dire che il Fv sia solo buisness non è corretto ...perche a questo punto lo si può dire di tutti i settori che in un determinato momento creano movimento di capitale...
bho... non capisco ... tanto per dirla.... i corsi di progettazione e analisi che tiene la società per cui lavoro ...vede tra i suoi iscritti una marea di architetti e "costruttori" ..proprio perche l'edilizia s'era inchiodata...e allora s'è spostato l'interesse altrove...
che ci si guadagni è chiaro ...che sia sbagliato non mi sembra..e che in più si produca qualcosa che torna utile...ancora meno .. non credo che nessuno faccia beneficienza per milioni di euro ...
e tanto per dire .. il decreto romani è stata una cazzata grande quanto una casa...perche se vuoi fare una lotta contro la speculazione ...invece di bloccare impianti a terra e tagliari gli incentivi alla cacchio di cane... applichi una politica di controllo serio ..e lo fai fin da subito ..non che ad agosto 2010 fai uscire un decreto che entre in vigore il primo gennaio 2011 e dopo manco 3 mesi fermi tutto mettendo in ginocchio un settore che è stato l'unico che ha è cresciuto in un momento di paralisi totale..non chiarendo assolutmente quali saranno i sistemi incentivanti e le tipologie di impianti realizzabili..per non parlare delle restrizioni ad esse connnesse...
poi se si vuole lucrare e basta basta aspettare che esca il nuovo settore...ma dire che il Fv sia solo buisness non è corretto ...perche a questo punto lo si può dire di tutti i settori che in un determinato momento creano movimento di capitale...
Re: L'Energia Solare fa davvero risparmiare?
Beh... il Fotovoltaico da' energia durante i momenti di maggior consumo e ne da' di più quando si consuma di più (climatizzatori???Giurista ha scritto:Tradotto in euro in 20anni mi regala 24000 euro, ma nonostante ciò si dice che è in attivo. C'è qualcosa che non torna.

In tal senso, a livello di bilancio complessivo, ogni MW non importato di energia nel momento di maggior costo è una riduzione di spesa per il sistema Italia verso l'estero. E minor consumo di energia dalle centrali termoelettriche o Idroelettriche.
Un'altra cosa che aiuta questo giochetto è la Bioraria... Spingere le persone a consumare di più di sera (quando l'energia è meno richiesta dalle aziende) e meno di giorno (quando c'è più richiesta da aziende).
Questo porta a sprecare, a livello di sistema, meno energia.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Re: L'Energia Solare fa davvero risparmiare?
come scrissi tempo fa, quasi tutto è mosso dal business, ad esempio lo sono i farmaci.
Ad una società farmaceutica non frega proprio un tubo della nostra salute, questo è un secondo aspetto.
L'interesse parte dal business, che crea posti di lavoro.
Il fotovoltaico è business e crea posti di lavoro.
Se vendo un progetto ovvio che mi interessa l'aspetto lucrativo, ma so che nel contempo c'è una forte spinta verso la sostenibilità.
Se si investe, si può poi migliorare la tecnologia, che, commercializzata, fa fare affari e nel contempo migliora ulteriormente la società.
Anche rifare tremila volte le stesse strade del menga è business perchè muove operatori e materiali ma non è certo indice di benessere, anzi di bieca speculazione.
Il nucleare crea posti di lavoro, ma con quali costi sociali?
Il fotovoltaico crea posti di lavoro ma con costi sociali irrisori, quasi inesistenti.
Ripeto: quasi tutto è business, resta solo da veicolarlo verso scelte con benefici sociali maggiori
Ad una società farmaceutica non frega proprio un tubo della nostra salute, questo è un secondo aspetto.
L'interesse parte dal business, che crea posti di lavoro.
Il fotovoltaico è business e crea posti di lavoro.
Se vendo un progetto ovvio che mi interessa l'aspetto lucrativo, ma so che nel contempo c'è una forte spinta verso la sostenibilità.
Se si investe, si può poi migliorare la tecnologia, che, commercializzata, fa fare affari e nel contempo migliora ulteriormente la società.
Anche rifare tremila volte le stesse strade del menga è business perchè muove operatori e materiali ma non è certo indice di benessere, anzi di bieca speculazione.
Il nucleare crea posti di lavoro, ma con quali costi sociali?
Il fotovoltaico crea posti di lavoro ma con costi sociali irrisori, quasi inesistenti.
Ripeto: quasi tutto è business, resta solo da veicolarlo verso scelte con benefici sociali maggiori

Re: L'Energia Solare fa davvero risparmiare?
Nemmeno in fase di smaltimento dei pannelli?Haran ha scritto:Il fotovoltaico crea posti di lavoro ma con costi sociali irrisori, quasi inesistenti.

Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Re: L'Energia Solare fa davvero risparmiare?
..relativamente ad altri processi si (visti i temi che si affrontano in questi giorni).pike ha scritto:Nemmeno in fase di smaltimento dei pannelli?Haran ha scritto:Il fotovoltaico crea posti di lavoro ma con costi sociali irrisori, quasi inesistenti.
Produrre un pannello ha un costo, ovvio (quello interno) ma il costo esterno non è certo paragonabile allo smaltimento di materiale radioattivo
Senza contare tra l'altro che dopo 25 anni un pannello non smette mica di funzionare, converte ancora energia, con minor efficienza.
Se nel frattempo hai trovato soluzioni più efficienti, smonti e smaltisci e comunque puoi recuperare il 90% del materiale.
Altrimenti lo tieni.
Il processo produttivo va avanti (e inquina, come tutto), ma non hai esternalità che gravano pesantemente sulla società in fase di smaltimento.
Anche qui lo ribadisco, siccome non porto verità assolute (ma solo due ruote, al momento


