Riscadarsi col climatizzatore
Riscadarsi col climatizzatore
Complice le bollette del gas che sono sempre un salasso, vorrei sapere se e quanto è conveniente usare il climatizzatore come sistema di riscaldamento.
La macchina che monto è una 12000 BTU, inverter, pompa di calore.
Il mio appartamento è il classico mini da 50 mq (ingresso-soggiorno-cucina/bagno/camera).
Vivo da solo, quindi che lavori a turno o giornaliero, per 9 ore la casa d'inverno resta "blindata".
La temperatura ambiente in inverno la imposto a 18.5°C - 19°C.
Soprattutto nei periodi "transitori" (metà ottobre/metà novembre) e durante le mie assenze perchè a lavoro, mi può convenire usare la pompa di calore per "stemperare" e tenere a "livello" la temperatura?
Calcolando che la corrente costa 0.18 €/kW, la cosa mi sembra fattibile.
L'assorbimento della macchina è di 1.2 kW...
La macchina che monto è una 12000 BTU, inverter, pompa di calore.
Il mio appartamento è il classico mini da 50 mq (ingresso-soggiorno-cucina/bagno/camera).
Vivo da solo, quindi che lavori a turno o giornaliero, per 9 ore la casa d'inverno resta "blindata".
La temperatura ambiente in inverno la imposto a 18.5°C - 19°C.
Soprattutto nei periodi "transitori" (metà ottobre/metà novembre) e durante le mie assenze perchè a lavoro, mi può convenire usare la pompa di calore per "stemperare" e tenere a "livello" la temperatura?
Calcolando che la corrente costa 0.18 €/kW, la cosa mi sembra fattibile.
L'assorbimento della macchina è di 1.2 kW...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1923
- Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
- Moto: mezzo appiedato...
- Località: sanremo
Re: Riscadarsi col climatizzatore
Io stò iniziando la costruzione della mia nuova casa è quasi sicuramente la scalderò solo con la pompa di calore.
Oggi le pompe di calore hanno rendimenti ottimi.Si arriva ormai a COP pari a 5
La tua pompa è già inverter e questo è già buono!
In riscaldamento le pompe rendono ottimamente con temperatura aria in sorgente elevata, purtroppo più la temperatura scende più il COP scende ( infatti nei paesi freddi si usano le pompe abbinate al geotermico ).Sicuramente, un climatizzatore normale, con temperature aria esterna di circa 10-15° rende ottimamente, dai 5 ai 10° rende discretamente, sotto i 5° consuma molto.
Esistono pompe di calore modernissime che riescono a scaldare bene anche con temperature esterne di -20°

Oggi le pompe di calore hanno rendimenti ottimi.Si arriva ormai a COP pari a 5


La tua pompa è già inverter e questo è già buono!
In riscaldamento le pompe rendono ottimamente con temperatura aria in sorgente elevata, purtroppo più la temperatura scende più il COP scende ( infatti nei paesi freddi si usano le pompe abbinate al geotermico ).Sicuramente, un climatizzatore normale, con temperature aria esterna di circa 10-15° rende ottimamente, dai 5 ai 10° rende discretamente, sotto i 5° consuma molto.
Esistono pompe di calore modernissime che riescono a scaldare bene anche con temperature esterne di -20°




Re: Riscadarsi col climatizzatore
io ho il classico riscaldamento e la pompa di calore.....
diciamo che sono 2 tipi di calore diverso, quello della pompa di calore è troppo di impatto, ossia ti crea la zona vicino alla sorgente molto calda, diciamo un effetto camino, i termosifoni, perchè più numerosi uniformano l'ambiente.
Ti dico però che casa mia è un pò più grande.....quindi magari da te il fenomeno si sentirebbe di meno.
Io cmq uso la pompa di calore dolo in quei mesi in cui il risc condom. è chiuso ed inizia a far freddino (fine ottobre\novembr) a Roma (dove non fa freddo) e cmq.....io ho associato le finestre a taglio termico che sono praticamente dei sigilli.......
diciamo che sono 2 tipi di calore diverso, quello della pompa di calore è troppo di impatto, ossia ti crea la zona vicino alla sorgente molto calda, diciamo un effetto camino, i termosifoni, perchè più numerosi uniformano l'ambiente.
Ti dico però che casa mia è un pò più grande.....quindi magari da te il fenomeno si sentirebbe di meno.
Io cmq uso la pompa di calore dolo in quei mesi in cui il risc condom. è chiuso ed inizia a far freddino (fine ottobre\novembr) a Roma (dove non fa freddo) e cmq.....io ho associato le finestre a taglio termico che sono praticamente dei sigilli.......
Piaggio Ciao\Peugeot 103 sp (mitico!)\ Malaguti Centro Sl (2 Volte)\
Honda CB 125\Garelli Tiger 125\
Yamaha 600 Diversion \MbkOvetto 50\Yamaha Neo's 50\Suzuki Sv650s\Bmw F800ST
Honda CB 125\Garelli Tiger 125\
Yamaha 600 Diversion \MbkOvetto 50\Yamaha Neo's 50\Suzuki Sv650s\Bmw F800ST
Re: Riscadarsi col climatizzatore
infatti, la pompa di calore la userò solo durante i periodi "intermedi" e quando non sono in casa per lavoro, in modo che la temperatura non scenda troppo.
Questo perchè col gas ci vuole + tempo per arrivare "a regime".
Durante i mesi freddi, invece, userò il gas perchè le temperature esterne viaggiano troppo basse.
Ma il clima sarà utile per asciugare la biancheria e tenere sotto controllo l'umidità...
Questo perchè col gas ci vuole + tempo per arrivare "a regime".
Durante i mesi freddi, invece, userò il gas perchè le temperature esterne viaggiano troppo basse.
Ma il clima sarà utile per asciugare la biancheria e tenere sotto controllo l'umidità...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
- Moto: si ogni tanto..
- Nome: ehy tu!
- Località: Bologna arrampicato sulla futa.
Re: Riscadarsi col climatizzatore
Il tuo clima con pompa di calore tira giù almeno un paio di kw-ora,non pensare che rispetto il gas sia economico e di risparmiare chissà chè..
io lo facevo funzionare in negozio quando il riscaldamento condominiale non scaldava a sufficenza e la bolletta era un bagno di sangue,
anche se a dire il vero il kw di un locale commerciale costa di più del kw da contratto abitazione e un ambiente chiuso come un appartamento è più stagno ai cambi di temperatura.
Un problema che si sente molto è l'abbassamento immediato quando lo spegni,in pochi minuti la casa torna fredda e anche se la casa non è magari grande ci sarà la zona frontale allo split calda forse pure troppo,il restante della casa decisamente più fredda,quindi secondo me l'ideale è non usarlo quando sei fuori ma al max riscaldare un pò prima che tu rientri,magari per aiutare il riscaldamento a gas...oppure riscaldare magari da qualche minuto prima che ti alzi al mattino in modo da nn gelare appena esci dalle coperte...ma non di più.
Sicuramente ti aiuta la deumidificazione che male nn fà ne a te ne alla casa stessa.
Una fortuna cell'hai...il letto singolo si scalda prima...
io lo facevo funzionare in negozio quando il riscaldamento condominiale non scaldava a sufficenza e la bolletta era un bagno di sangue,
anche se a dire il vero il kw di un locale commerciale costa di più del kw da contratto abitazione e un ambiente chiuso come un appartamento è più stagno ai cambi di temperatura.
Un problema che si sente molto è l'abbassamento immediato quando lo spegni,in pochi minuti la casa torna fredda e anche se la casa non è magari grande ci sarà la zona frontale allo split calda forse pure troppo,il restante della casa decisamente più fredda,quindi secondo me l'ideale è non usarlo quando sei fuori ma al max riscaldare un pò prima che tu rientri,magari per aiutare il riscaldamento a gas...oppure riscaldare magari da qualche minuto prima che ti alzi al mattino in modo da nn gelare appena esci dalle coperte...ma non di più.
Sicuramente ti aiuta la deumidificazione che male nn fà ne a te ne alla casa stessa.
Una fortuna cell'hai...il letto singolo si scalda prima...

Re: Riscadarsi col climatizzatore
Ahahahah..
E in effetti il letto è in linea retta davanti allo split.
Controllavo prima la targa... massimo assorbimento (ext + int): 8A.
Comunque sia, mi abbassasse anche di 30 euro la bolletta sarebbe già un bel risultato...
E in effetti il letto è in linea retta davanti allo split.
Controllavo prima la targa... massimo assorbimento (ext + int): 8A.
Comunque sia, mi abbassasse anche di 30 euro la bolletta sarebbe già un bel risultato...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
- Moto: si ogni tanto..
- Nome: ehy tu!
- Località: Bologna arrampicato sulla futa.
Re: Riscadarsi col climatizzatore
credo vagamente si tratti di Ampere quegli 8A lì....se così fosse potresti farlo funzionare con una batteria da auto..il consumo di energia è ben altro.
fai una prova,spegni tutto e attacchi il clima,poi mettiti a guardare il contatore elettronico dell'enel nella funzione del consumo istantaneo,
secondo me ti passa la voglia di scaldarti con la pompa di calore.
fai una prova,spegni tutto e attacchi il clima,poi mettiti a guardare il contatore elettronico dell'enel nella funzione del consumo istantaneo,
secondo me ti passa la voglia di scaldarti con la pompa di calore.
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Riscadarsi col climatizzatore
8A circa 1800W quindi direi come una classica stufetta elettrica, lavatrice, forno elettrico ecc..
direi nella norma!
direi nella norma!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
- Moto: si ogni tanto..
- Nome: ehy tu!
- Località: Bologna arrampicato sulla futa.
Re: Riscadarsi col climatizzatore
si ma usato per tempo decisamente alto rispetto una stufetta o un forno elettrico,la lavatrice poi consuma molto(eccetto le AA o le A+ con cui calano di tanto i consumi) quando scalda l'acqua,per il resto il consumo è molto più basso...mark ha scritto:8A circa 1800W quindi direi come una classica stufetta elettrica, lavatrice, forno elettrico ecc..
direi nella norma!
quindi tanto economico non è ai fini del risparmio in bolletta secondo me...la mia bolletta estiva con un clima da 12mila btu in classe A -in pompa di calore consuma di più- aumenta di circa il 70%...
Re: Riscadarsi col climatizzatore
GlaNdius650 ha scritto:si ma usato per tempo decisamente alto rispetto una stufetta o un forno elettrico,la lavatrice poi consuma molto(eccetto le AA o le A+ con cui calano di tanto i consumi) quando scalda l'acqua,per il resto il consumo è molto più basso...mark ha scritto:8A circa 1800W quindi direi come una classica stufetta elettrica, lavatrice, forno elettrico ecc..
direi nella norma!
quindi tanto economico non è ai fini del risparmio in bolletta secondo me...la mia bolletta estiva con un clima da 12mila btu in classe A -in pompa di calore consuma di più- aumenta di circa il 70%...
Questo inverno farò un bel test.
Secondo me, combinando gas e pompa di calore, si possono tirare fuori dei bei risparmi.
Ah... la mia bolletta estiva Enel è di 30€...




-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5924
- Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
- Moto: street triple r
- Località: Verona
Re: Riscadarsi col climatizzatore
si ma caccia la fattura delle candele così ci facciamo due risate!il wanz ha scritto: Ah... la mia bolletta estiva Enel è di 30€...![]()
![]()
![]()


Re: Riscadarsi col climatizzatore
Le compro all'Ikea... 5€ per 5 candele...iguanapik ha scritto:si ma caccia la fattura delle candele così ci facciamo due risate!il wanz ha scritto: Ah... la mia bolletta estiva Enel è di 30€...![]()
![]()
![]()


-
- Supporter
- Messaggi: 20634
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
- Moto: sv 650 alias bidet
- Località: genova
Re: Riscadarsi col climatizzatore
bisogna pensare che se bruci gas per scaldare acqua fai un passaggio in meno che bruciare gas per far elettricità, e poi usare l'elettricità per riscaldare.
estrapolando dalla termodinamica (lo so è un discorso cervellotico ma fila) se riscaldi a elettricità spenderesti di più... non c'è scampo piuttosto meglio investire su isolamento dell'appartamento..
estrapolando dalla termodinamica (lo so è un discorso cervellotico ma fila) se riscaldi a elettricità spenderesti di più... non c'è scampo piuttosto meglio investire su isolamento dell'appartamento..

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info
Re: Riscadarsi col climatizzatore
isolamento a cappotto già messo in conto per fine estate...sbalbi ha scritto:o piuttosto meglio investire su isolamento dell'appartamento..

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
- Moto: si ogni tanto..
- Nome: ehy tu!
- Località: Bologna arrampicato sulla futa.
Re: Riscadarsi col climatizzatore
iguanapik ha scritto:si ma caccia la fattura delle candele così ci facciamo due risate!il wanz ha scritto: Ah... la mia bolletta estiva Enel è di 30€...![]()
![]()
![]()




-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1923
- Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
- Moto: mezzo appiedato...
- Località: sanremo
Re: Riscadarsi col climatizzatore
Questo è verissimo!Scaldare con l'elettricità costa un delirio... ...però il vantaggio della pompa di calore è che non utilizza l'elettricità per scaldare, ma il calore lo preleva da una fonte rinnovabile (aria-acqua-geotermica ecc.).L'elettricità è utilizzata solo per trasferire il calore dalla sorgente esterna all'ambiente interno.sbalbi ha scritto: se riscaldi a elettricità spenderesti di più...


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
- Moto: si ogni tanto..
- Nome: ehy tu!
- Località: Bologna arrampicato sulla futa.
Re: Riscadarsi col climatizzatore
si ma non in sto caso...si parla di usare un clima con pompa di calore...e non è una pompa rinnovabile.olivier ha scritto:Questo è verissimo!Scaldare con l'elettricità costa un delirio... ...però il vantaggio della pompa di calore è che non utilizza l'elettricità per scaldare, ma il calore lo preleva da una fonte rinnovabile (aria-acqua-geotermica ecc.).L'elettricità è utilizzata solo per trasferire il calore dalla sorgente esterna all'ambiente interno.sbalbi ha scritto: se riscaldi a elettricità spenderesti di più...

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1923
- Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
- Moto: mezzo appiedato...
- Località: sanremo
Re: Riscadarsi col climatizzatore
Anche in questo caso! La pompa di calore utilizza come fonte di calore il calore presente nell'aria, quindi usa una fonte rinnovabile.GlaNdius650 ha scritto:si ma non in sto caso...si parla di usare un clima con pompa di calore...e non è una pompa rinnovabile.olivier ha scritto:Questo è verissimo!Scaldare con l'elettricità costa un delirio... ...però il vantaggio della pompa di calore è che non utilizza l'elettricità per scaldare, ma il calore lo preleva da una fonte rinnovabile (aria-acqua-geotermica ecc.).L'elettricità è utilizzata solo per trasferire il calore dalla sorgente esterna all'ambiente interno.sbalbi ha scritto: se riscaldi a elettricità spenderesti di più...


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
- Moto: si ogni tanto..
- Nome: ehy tu!
- Località: Bologna arrampicato sulla futa.
Re: Riscadarsi col climatizzatore
olivier ha scritto:Anche in questo caso! La pompa di calore utilizza come fonte di calore il calore presente nell'aria, quindi usa una fonte rinnovabile.GlaNdius650 ha scritto:si ma non in sto caso...si parla di usare un clima con pompa di calore...e non è una pompa rinnovabile.olivier ha scritto: Questo è verissimo!Scaldare con l'elettricità costa un delirio... ...però il vantaggio della pompa di calore è che non utilizza l'elettricità per scaldare, ma il calore lo preleva da una fonte rinnovabile (aria-acqua-geotermica ecc.).L'elettricità è utilizzata solo per trasferire il calore dalla sorgente esterna all'ambiente interno.
non hai mica capito che pompa intendevo io...

-
- Supporter
- Messaggi: 20634
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
- Moto: sv 650 alias bidet
- Località: genova
Re: Riscadarsi col climatizzatore
no la pompa di calore usa comunque elettricità. è però una fonte energetica più sostenibile che non l'elettricità da metano o altre fonti. non confondiamo il rinnovabile con l'efficienza. poi ovviamente se per far andare la pompa di calore usi un pannello solare è un altro discorso.olivier ha scritto: Anche in questo caso! La pompa di calore utilizza come fonte di calore il calore presente nell'aria, quindi usa una fonte rinnovabile.

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info