AD ALTE VELOCITA' SEMBRA DI ESSERE IN VESPA
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 825
- Iscritto il: dom gen 24, 2010 8:23 pm
- Moto: CBR600RR 2006
- Nome: Elisabeth
- Località: Torino
AD ALTE VELOCITA' SEMBRA DI ESSERE IN VESPA
Ciao a tutti. ho un problema con la mia sv 650 naked ( con modifica semimanubri e piastra superiore della s)
taglio corto, avete mai guidato una vespa? che a causa dei suoi pesi squilibrati ti porta a guidare col peso piu su un lato rispetto all'altro. ecco, stessa cosa la mia sv... mi sento sempre sbilanciato.
tutto questo si avverte andando o molto piano( a moto dritta) o a velocita' sostenuta ( sempre a moto dritta). nell'affrontare le curve non mi da problemi, anzi...
non capisco, ho provato a regolare col calibro i semimanubri, ad aprire gli steli, a tirare dritta la catena...
ma nulla: la sensazione rimane.
ovviamente non essendo un professionista, ma facendo da me,i lavori citati sopra vanno presi come tali,ovvero dei lavori fai da te!
qualcuno ha avuto simil sensazioni?se si, come ha risolto? la moto e' caduta una volta da fermo( in una strada in pendenza mi si e' appoggiata per terra) mentre il precedente proprietario, si e' strusciato con una macchina( anche qui da quanto mi ha detto si lui e la macchina si sono avvicinati troppo).
grazie a tutti!!
taglio corto, avete mai guidato una vespa? che a causa dei suoi pesi squilibrati ti porta a guidare col peso piu su un lato rispetto all'altro. ecco, stessa cosa la mia sv... mi sento sempre sbilanciato.
tutto questo si avverte andando o molto piano( a moto dritta) o a velocita' sostenuta ( sempre a moto dritta). nell'affrontare le curve non mi da problemi, anzi...
non capisco, ho provato a regolare col calibro i semimanubri, ad aprire gli steli, a tirare dritta la catena...
ma nulla: la sensazione rimane.
ovviamente non essendo un professionista, ma facendo da me,i lavori citati sopra vanno presi come tali,ovvero dei lavori fai da te!
qualcuno ha avuto simil sensazioni?se si, come ha risolto? la moto e' caduta una volta da fermo( in una strada in pendenza mi si e' appoggiata per terra) mentre il precedente proprietario, si e' strusciato con una macchina( anche qui da quanto mi ha detto si lui e la macchina si sono avvicinati troppo).
grazie a tutti!!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
- Moto: KTM 660 SMC; MT-09
- Nome: belva
- Località: Monfalcone
Re: AD ALTE VELOCITA' SEMBRA DI ESSERE IN VESPA
forse avrai le forche leggermente storte. Prova ad allentare la piastra inferiore, dai un paio di pinzate da fermo o con la ruota appoggiata ad un muro e stringi le viti.
Dovresti risolvere
Dovresti risolvere
Re: AD ALTE VELOCITA' SEMBRA DI ESSERE IN VESPA
Mentre lo fai allenta un po anche il perno ruota, poi ristringi prima il perno poi le piastre.
Se lasi il manubrio in movimento che succede?
Se lo fà ancora e le gomme sono allineate (controlla col calibro l'allineamento della ruota dietro)
non so, hai contrappesi manubrio di peso diverso?
Se lasci il manubrio in movimento che succede?
Se lasi il manubrio in movimento che succede?
Se lo fà ancora e le gomme sono allineate (controlla col calibro l'allineamento della ruota dietro)
non so, hai contrappesi manubrio di peso diverso?
Se lasci il manubrio in movimento che succede?
Riso in bianco FINITO!!!!!



Re: AD ALTE VELOCITA' SEMBRA DI ESSERE IN VESPA
Che intendi per storte? Se sono piegate mica si riallineano ? Perchè così dovrebbe sistemarle?miki66 ha scritto:forse avrai le forche leggermente storte. Prova ad allentare la piastra inferiore, dai un paio di pinzate da fermo o con la ruota appoggiata ad un muro e stringi le viti.
Dovresti risolvere
Scusa ma ne approfitto per fare un po di scuola..
Re: AD ALTE VELOCITA' SEMBRA DI ESSERE IN VESPA
Storte cioè non perfettamente allineate, controlla anche che gli steli sporgani uguale dappa liastra superiore
Riso in bianco FINITO!!!!!



-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1714
- Iscritto il: mer giu 28, 2006 9:40 pm
- Moto: millona k5
- Nome: gina
- Località: avio
Re: AD ALTE VELOCITA' SEMBRA DI ESSERE IN VESPA
piastra inferiore? serie n? ... se si è questa l'incriminata... sono diverse tra loro le due piastre... stai quindi sforzando gli steli....mikyrich ha scritto:Ciao a tutti. ho un problema con la mia sv 650 naked ( con modifica semimanubri e piastra superiore della s)
taglio corto, avete mai guidato una vespa? che a causa dei suoi pesi squilibrati ti porta a guidare col peso piu su un lato rispetto all'altro. ecco, stessa cosa la mia sv... mi sento sempre sbilanciato.
tutto questo si avverte andando o molto piano( a moto dritta) o a velocita' sostenuta ( sempre a moto dritta). nell'affrontare le curve non mi da problemi, anzi...
non capisco, ho provato a regolare col calibro i semimanubri, ad aprire gli steli, a tirare dritta la catena...
ma nulla: la sensazione rimane.
ovviamente non essendo un professionista, ma facendo da me,i lavori citati sopra vanno presi come tali,ovvero dei lavori fai da te!
qualcuno ha avuto simil sensazioni?se si, come ha risolto? la moto e' caduta una volta da fermo( in una strada in pendenza mi si e' appoggiata per terra) mentre il precedente proprietario, si e' strusciato con una macchina( anche qui da quanto mi ha detto si lui e la macchina si sono avvicinati troppo).
grazie a tutti!!
Sv1000s k5 grigio con kliktronik (cambio sequenziale con pulsanti al manubrio handitek) e freno post a manubrio (motard)
disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......
disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......

Re: AD ALTE VELOCITA' SEMBRA DI ESSERE IN VESPA
Confremo!!!!!!mix1977 ha scritto:piastra inferiore? serie n? ... se si è questa l'incriminata... sono diverse tra loro le due piastre... stai quindi sforzando gli steli....mikyrich ha scritto:Ciao a tutti. ho un problema con la mia sv 650 naked ( con modifica semimanubri e piastra superiore della s)
taglio corto, avete mai guidato una vespa? che a causa dei suoi pesi squilibrati ti porta a guidare col peso piu su un lato rispetto all'altro. ecco, stessa cosa la mia sv... mi sento sempre sbilanciato.
tutto questo si avverte andando o molto piano( a moto dritta) o a velocita' sostenuta ( sempre a moto dritta). nell'affrontare le curve non mi da problemi, anzi...
non capisco, ho provato a regolare col calibro i semimanubri, ad aprire gli steli, a tirare dritta la catena...
ma nulla: la sensazione rimane.
ovviamente non essendo un professionista, ma facendo da me,i lavori citati sopra vanno presi come tali,ovvero dei lavori fai da te!
qualcuno ha avuto simil sensazioni?se si, come ha risolto? la moto e' caduta una volta da fermo( in una strada in pendenza mi si e' appoggiata per terra) mentre il precedente proprietario, si e' strusciato con una macchina( anche qui da quanto mi ha detto si lui e la macchina si sono avvicinati troppo).
grazie a tutti!!
è sempre primavera
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 825
- Iscritto il: dom gen 24, 2010 8:23 pm
- Moto: CBR600RR 2006
- Nome: Elisabeth
- Località: Torino
Re: AD ALTE VELOCITA' SEMBRA DI ESSERE IN VESPA
ok provo a fare in primis il lavoro della piastra inferiore,poi passo a ricontrollare l'allineamento ruote...se lascio le mani la moto va dritta,ma mi sembra di pesare su un lato... gli steli sono sfilati in ugual modo.....puo' essere che cadendo da ferma si sia un po' storto il telaietto posteriore ( reggisella) e quindi gravo con il peso( anche se in modo leggero) piu da una parte??
la piastra inferiore n...superiore s...dello stesso anno. non ho avuto difficolta' a montarle pero'...
la piastra inferiore n...superiore s...dello stesso anno. non ho avuto difficolta' a montarle pero'...
Re: AD ALTE VELOCITA' SEMBRA DI ESSERE IN VESPA
dato che hai fatto sta modifica sicuro che la piastra della s che hai preso sia dritta se l'hai presa usata?mikyrich ha scritto:ok provo a fare in primis il lavoro della piastra inferiore,poi passo a ricontrollare l'allineamento ruote...se lascio le mani la moto va dritta,ma mi sembra di pesare su un lato... gli steli sono sfilati in ugual modo.....puo' essere che cadendo da ferma si sia un po' storto il telaietto posteriore ( reggisella) e quindi gravo con il peso( anche se in modo leggero) piu da una parte??
la piastra inferiore n...superiore s...dello stesso anno. non ho avuto difficolta' a montarle pero'...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1701
- Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
- Moto: KTM 660 SMC; MT-09
- Nome: belva
- Località: Monfalcone
Re: AD ALTE VELOCITA' SEMBRA DI ESSERE IN VESPA
strano che ti sia riuscito di abbinare piastre diverse senza aver forzato gli steli in sede.
La prima serie di SV (a carburatori) ha piastre uguali fra N ed S e intercambiabili anche fra superiori ed inferiori, mentre le serie ad iniezione come la tua monta piastre differenti. Prova ne è la differente avancorsa 102mm per la N, 100 per la S.
Quindi, per evitare forzature avresti dovuto usare piastra completa superiore+inferiore.
Intanto prova a riallineare come ti è stato suggerito, poi eventualmente controlla lo stato del telaietto tenendo conto che se lo è, per rendere evidente il problema che hai, dovresti accorgertene ad occhio osservando la moto da dietro.

La prima serie di SV (a carburatori) ha piastre uguali fra N ed S e intercambiabili anche fra superiori ed inferiori, mentre le serie ad iniezione come la tua monta piastre differenti. Prova ne è la differente avancorsa 102mm per la N, 100 per la S.
Quindi, per evitare forzature avresti dovuto usare piastra completa superiore+inferiore.
Intanto prova a riallineare come ti è stato suggerito, poi eventualmente controlla lo stato del telaietto tenendo conto che se lo è, per rendere evidente il problema che hai, dovresti accorgertene ad occhio osservando la moto da dietro.
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5924
- Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
- Moto: street triple r
- Località: Verona
Re: AD ALTE VELOCITA' SEMBRA DI ESSERE IN VESPA
la piastra s entra senza forzare, perchè la differenza è minima e si riesce a recuperare tranquillamente. 15000 km con la piastra della s e nessun problema da segnalare.miki66 ha scritto:strano che ti sia riuscito di abbinare piastre diverse senza aver forzato gli steli in sede.![]()
La prima serie di SV (a carburatori) ha piastre uguali fra N ed S e intercambiabili anche fra superiori ed inferiori, mentre le serie ad iniezione come la tua monta piastre differenti. Prova ne è la differente avancorsa 102mm per la N, 100 per la S.
Quindi, per evitare forzature avresti dovuto usare piastra completa superiore+inferiore.
Intanto prova a riallineare come ti è stato suggerito, poi eventualmente controlla lo stato del telaietto tenendo conto che se lo è, per rendere evidente il problema che hai, dovresti accorgertene ad occhio osservando la moto da dietro.

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 825
- Iscritto il: dom gen 24, 2010 8:23 pm
- Moto: CBR600RR 2006
- Nome: Elisabeth
- Località: Torino
Re: AD ALTE VELOCITA' SEMBRA DI ESSERE IN VESPA
fiuuu' meno male che c'e qualcuno che ha fatto il mio stesso collage 
cmq nel cas fosse storto il telaietto dietro,anche se minimamente,come posso agire?? puo' influire cosi' tanto sulla guida?

cmq nel cas fosse storto il telaietto dietro,anche se minimamente,come posso agire?? puo' influire cosi' tanto sulla guida?
Re: AD ALTE VELOCITA' SEMBRA DI ESSERE IN VESPA
Fai una prova, sporgi il kulo dal lato opposto a dove tira e vedi se và dritta, ma a occhio e croce ,secondo me, hai qualcosa di storto 

Riso in bianco FINITO!!!!!



-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 825
- Iscritto il: dom gen 24, 2010 8:23 pm
- Moto: CBR600RR 2006
- Nome: Elisabeth
- Località: Torino
Re: AD ALTE VELOCITA' SEMBRA DI ESSERE IN VESPA
cacchina...sicuro cio qualcosa di storto...cacchina cacchina cacchina...e a guardarla bene bene bene sembra proprio il telaietto reggisella...e' leggermente decentrato!