[AUTO] Sostituzione ammortizzatori

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
GlaNdius650
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1383
Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
Moto: si ogni tanto..
Nome: ehy tu!
Località: Bologna arrampicato sulla futa.

Re: [AUTO] Sostituzione ammortizzatori

Messaggio da GlaNdius650 » gio mag 26, 2011 6:33 pm

Vinz ha scritto:Ma da quando Monroe e' un marchio prestigioso? Solo perche' ci hanno bombardato di pubblicita' negli anni 90?????

Sachs, Koni, Bilstein, ma anche Kayaba con i modelli top di gamma, e cosi' via, ce ne sono tantissime di marche che fanno ottimi prodotti.
Monroe e' il classico ricambio base.
Da tenere sempre presente che un BIlstein B4 ha poco a che vedere con un B6 o un B8, il B4 e' come l'originale, gia' il B6 invece ha uno stelo molto piu' grosso e doppia camera. Questo per dire che non basta citare un marchio, bisogna parlare anche di modello.
ha poco a che vedere con un B6 poco ma sicuro,ma dagli originali ai B4 è già un passo avanti.
Immagine

Cecco
DALAICECCO
DALAICECCO
Messaggi: 25085
Iscritto il: gio lug 15, 2004 8:11 pm
Moto: sv
Località: Roma

Re: [AUTO] Sostituzione ammortizzatori

Messaggio da Cecco » gio mag 26, 2011 8:42 pm

GlaNdius650 ha scritto:
Vinz ha scritto:Ma da quando Monroe e' un marchio prestigioso? Solo perche' ci hanno bombardato di pubblicita' negli anni 90?????

Sachs, Koni, Bilstein, ma anche Kayaba con i modelli top di gamma, e cosi' via, ce ne sono tantissime di marche che fanno ottimi prodotti.
Monroe e' il classico ricambio base.
Da tenere sempre presente che un BIlstein B4 ha poco a che vedere con un B6 o un B8, il B4 e' come l'originale, gia' il B6 invece ha uno stelo molto piu' grosso e doppia camera. Questo per dire che non basta citare un marchio, bisogna parlare anche di modello.
ha poco a che vedere con un B6 poco ma sicuro,ma dagli originali ai B4 è già un passo avanti.
se non ricordo male i b4 sono anche oem ovvero prodotti montati dalle case come primo equipaggiamento

Pitchblack
Ho anche suonato..
Ho anche suonato..
Messaggi: 15343
Iscritto il: gio nov 03, 2005 10:48 am
Moto: CBR 600 F '06
Contatta:

Re: [AUTO] Sostituzione ammortizzatori

Messaggio da Pitchblack » ven mag 27, 2011 10:35 am

indegno2000 ha scritto:devi avere lo "strumento" che comprime le molle...a me lo hanno descritto come un lavoro piuttosto pericoloso da fare se non sei del mestiere!!

ps. me lo ha detto un mio cugino meccanico...non uno sconosciuto! ;)
ma tuo cuGGGino quello che una volta è morto?????

:asd:
Immagine
La Moto Deve Fumare, Bere E Muovere Il kulo Come Le Txxxxie!!! (Marco Lucchinelli)

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

Re: [AUTO] Sostituzione ammortizzatori

Messaggio da supercaif » ven mag 27, 2011 12:38 pm

Pitchblack ha scritto:
indegno2000 ha scritto:devi avere lo "strumento" che comprime le molle...a me lo hanno descritto come un lavoro piuttosto pericoloso da fare se non sei del mestiere!!

ps. me lo ha detto un mio cugino meccanico...non uno sconosciuto! ;)
ma tuo cuGGGino quello che una volta è morto?????

:asd:
non l'ho scritto io perchè mi sembrava brutto prendere per il chiurlo un utente che mi aveva gentilente risposto.....

non avevo visto che era indegno... ahahahahahah
Immagine

indegno2000
Moderator
Moderator
Messaggi: 35088
Iscritto il: gio giu 24, 2004 5:55 pm
Moto: CBR954rr
Località: Monza

Re: [AUTO] Sostituzione ammortizzatori

Messaggio da indegno2000 » ven mag 27, 2011 12:43 pm

chiudo perchè....mi va di farlo!! :lol:

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: [AUTO] Sostituzione ammortizzatori

Messaggio da pike » ven mag 27, 2011 4:44 pm

OHHHH
Finalmente han tolto il lucchetto delle codine di paglia :D
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

motorman
Ho il TL1000!
Ho il TL1000!
Messaggi: 25074
Iscritto il: gio giu 13, 2002 12:00 am
Moto: Gsxr 1000 L1
Località: Ciampino RM

Re: [AUTO] Sostituzione ammortizzatori

Messaggio da motorman » dom mag 29, 2011 10:24 pm

Mi inserisco perchè come amante del fai da te, mi piacerebbe vedere con cosa comprimete le molle.
Attrezzi fatti in casa tipo barre filettate o roba più seria?
Non è escluso che prima o poi mi possa servire...
ImmagineImmagine
In curva entra piano per uscire forte, ma sopratutto per uscirne!

Wright
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5009
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Re: [AUTO] Sostituzione ammortizzatori

Messaggio da Wright » lun mag 30, 2011 9:14 am

Io uso delle ganasce simili a queste, anche se un po' più vintage
http://cgi.ebay.it/COMPRESSORE-ARRETRAT ... 1035wt_680" onclick="window.open(this.href);return false;

Occhio a mettere qualcosa sui punti di contatto per aumentare l'attrito, che se si dovessero sganciare prendersi la molla o la ganascia sui denti è un attimo....
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

motorman
Ho il TL1000!
Ho il TL1000!
Messaggi: 25074
Iscritto il: gio giu 13, 2002 12:00 am
Moto: Gsxr 1000 L1
Località: Ciampino RM

Re: [AUTO] Sostituzione ammortizzatori

Messaggio da motorman » lun mag 30, 2011 5:14 pm

Wright ha scritto:Io uso delle ganasce simili a queste, anche se un po' più vintage
http://cgi.ebay.it/COMPRESSORE-ARRETRAT ... 1035wt_680" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Occhio a mettere qualcosa sui punti di contatto per aumentare l'attrito, che se si dovessero sganciare prendersi la molla o la ganascia sui denti è un attimo....
Grazie mi sembrano l'ideale. Ne bastano 2?
ImmagineImmagine
In curva entra piano per uscire forte, ma sopratutto per uscirne!

Wright
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5009
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Re: [AUTO] Sostituzione ammortizzatori

Messaggio da Wright » lun mag 30, 2011 5:23 pm

Sì, tanto fai solo un ammortizzatore per volta...
Un consiglio: io sui punti di contatto, metto sempre uno strato di colla tipo artiglio o simili, così quando secca dà una bella aderenza ;)
Inoltre vanno chiuse in coppia, (leggasi, non prima una e poi l'altra) altrimenti svergoli la molla e, come detto, ti finisce sui denti. Come ho scritto nel primo intervento, cambiarsi le molle in casa non è impossibile, ma bisogna avere ben chiaro come funziona, perché il rischio di farsi male c'è... l'ideale sarebbe farlo un paio di volte con qualcuno pratico, che ti insegni le malizie del mestiere ;)
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: [AUTO] Sostituzione ammortizzatori

Messaggio da pike » lun mag 30, 2011 9:36 pm

Wright ha scritto:Sì, tanto fai solo un ammortizzatore per volta...
Un consiglio: io sui punti di contatto, metto sempre uno strato di colla tipo artiglio o simili, così quando secca dà una bella aderenza ;)
Spiega spiega... che non mi è chiaro.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

motorman
Ho il TL1000!
Ho il TL1000!
Messaggi: 25074
Iscritto il: gio giu 13, 2002 12:00 am
Moto: Gsxr 1000 L1
Località: Ciampino RM

Re: [AUTO] Sostituzione ammortizzatori

Messaggio da motorman » lun mag 30, 2011 10:31 pm

ImmagineImmagine
In curva entra piano per uscire forte, ma sopratutto per uscirne!

Wright
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5009
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Re: [AUTO] Sostituzione ammortizzatori

Messaggio da Wright » mar mag 31, 2011 8:56 am

Come video mi fa un po' orrore, il tipo sembra stia cercando in tutti i modi di farsi del male (non ci si crede finchè non lo si vede, ma quelle ganasce non ci mettono niente a sganciarsi), ma più o meno il concetto è quello... il lavoro va solo fatto con più criterio ;-)

@pike: la colla ha la stessa funzione dei pezzi di gomma usati nel video: aumentare l'aderenza tra ganascia e molla, dove altrimenti l'aderenza sarebbe quella del ferro su ferro, ovvero molto bassa. Dato che la molla è elicoidale, le risultanti delle forze di compressione delle ganasce saranno tali da far tendere le stesse allo svergolamento, con conseguente sgancio ed estensione della molla... ;)
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

bricoman80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2732
Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
Moto: no
Nome: Si ne ho uno
Località: Roma

Re: [AUTO] Sostituzione ammortizzatori

Messaggio da bricoman80 » mar mag 31, 2011 5:04 pm

motorman ha scritto:Mi inserisco perchè come amante del fai da te, mi piacerebbe vedere con cosa comprimete le molle.
Attrezzi fatti in casa tipo barre filettate o roba più seria?
Non è escluso che prima o poi mi possa servire...
mitico :lol2:

comunque è un lavoraccio,considerato che poi bisogna rifare minimo la convergenza....

motorman
Ho il TL1000!
Ho il TL1000!
Messaggi: 25074
Iscritto il: gio giu 13, 2002 12:00 am
Moto: Gsxr 1000 L1
Località: Ciampino RM

Re: [AUTO] Sostituzione ammortizzatori

Messaggio da motorman » mar mag 31, 2011 7:36 pm

bricoman80 ha scritto:
motorman ha scritto:Mi inserisco perchè come amante del fai da te, mi piacerebbe vedere con cosa comprimete le molle.
Attrezzi fatti in casa tipo barre filettate o roba più seria?
Non è escluso che prima o poi mi possa servire...
mitico :lol2:

comunque è un lavoraccio,considerato che poi bisogna rifare minimo la convergenza....
Daniè comincio a mettere subito le mani avanti. La Meriva è rigida di sosp, ma la C4 Gr. Picasso che sto prendendo è bella mollacciona. Magari gli faccio l'assetto! :lol:
ImmagineImmagine
In curva entra piano per uscire forte, ma sopratutto per uscirne!

Hobbit Bahlsen
Sancho
Sancho
Messaggi: 17401
Iscritto il: sab mag 03, 2003 2:52 pm
Moto: BMW R1200RT
Nome: HB
Località: Bologna

Re: [AUTO] Sostituzione ammortizzatori

Messaggio da Hobbit Bahlsen » mar mag 31, 2011 9:37 pm

Quoto quanto detto da Pike: scegli bene, anche se devono durare poco l'auto mica la tieni in salotto.
Dei Monroe me ne han parlato maluccio anche qui a Bologna, SE e quando li rifarò sceglierò altro - potendo NON riprenderò gli originali FIAT, son durati meno di quelli di prima dotazione.
Immagine

Niente è per sempre. E non è detto che sia un male ;)

Rispondi