ciao, se posso darti qualche info volentieri, io la versys ( modello vecchio ) ce l'ho e vengo da una sv 650s prima serie, anzi per piu' di un anno le ho avute in contemporanea
La versys e' una buona moto, onesta, l'sv e' versatile, la versys lo e' di piu', ovviamente piu' comoda per entrambi, possibilita' di caricarla come un mulo.
Il motore e' diverso da quello dell'sv. non ha tanto allungo, non serve a nulla tirare le marce, da tutto subito, che di per se' non e' uno svantaggio, specie nella guida turistica, non sei costretto a tirare le marce a tutto vantaggio dei consumi. come carattere preferivo quello della mia sv a carburatori, ma e' anche vero che sono un nostalgico del carburatore.
Difetti veri della versys? Pochi, almeno il modello vecchio che non aveva i silent block sugli attacchi posteri del motore, vibra la pedana destra e gli specchi che vibrano tanto ad alta frequenza e non ci si vede molto per questo. dopo un po' vibra la plastica del cruscotto, cosa che si risolve con un po' di nastro gommato come han fatto tanti, me compreso.
Le sospensioni sono migliori della sv originale, non della mia che aveva su kit forche e mono fg ovviamente, i freni sono simili, solo la versys ha il comando posteriore spugnoso. Il cambio e' un po' piu' duretto che sull'sv, la frizione piu' morbida.
davanti ha il /70
nella guida piu' sportiva mi spiazza un po' non sentire tanto l'anteriore, cosa che a me piace sentire, sull'sv complice forche piu' corte, semi manubri e posizione di guida lo sentivo molto di piu'. sto cercando con un po' di regolazioni se riesco a migliorare la cosa.
infine me la sono accessoriata un po', kit tourer, bauletto, navigatore con carica dalla batteria, sella rifatta dal sellaio, interfono con impianto fisso e ricarica dalla batteria e qualche adesivo qua e la'..
se vuoi sapere altro basta chiedere.... ah come si alza di gas questa l'sv se lo sogna..
