consigli per corso di guida e moto da usare
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
consigli per corso di guida e moto da usare
voglio iscrivermi a un buon corso di guida che non costi una fucilata ma che mi permetta di impratichirmi con la pista visto che d'ora in poi ci andrò spesso.
Preferibilmente nel nord-ovest, non troppo lontano da Torino (qualche centinaio di km al massimo).
consigli?
l'altra cosa che mi turba è: di norma continuerò ad andare in pista con l'SV, perchè sono convinto che per imparare serva una moto facile ed equilibrata, con una ciclistica decente (e la mia adesso ce l'ha), leggera e agile, quindi non un missile ingestibile. Non devo fare il tempone, e credo che 70cv siano più che sufficienti per imparare. Conto di tenerla ancora 1 annetto o due, e poi quando mi andrà stretta passerò all'RSV in pista prendendo altro (una Tuono probabilmente) per la strada.
Il corso in pista però forse andrebbe fatto con una moto con ciclistica e motore di livello superiore per imparare il più possibile a gestirla in tutte le situazioni, quindi sono indeciso se andare con l'SV (con Rennsport o Slick) o l'RSV (con Qualifier). la prima la uso solo in pista per imparare, quindi avrebbe senso usare quella, la seconda per ora è principalmente per uso stradale, ma forse potrebbe aver senso iniziare già a fare il corso con quella in previsione futura.
che ne dite?
Preferibilmente nel nord-ovest, non troppo lontano da Torino (qualche centinaio di km al massimo).
consigli?
l'altra cosa che mi turba è: di norma continuerò ad andare in pista con l'SV, perchè sono convinto che per imparare serva una moto facile ed equilibrata, con una ciclistica decente (e la mia adesso ce l'ha), leggera e agile, quindi non un missile ingestibile. Non devo fare il tempone, e credo che 70cv siano più che sufficienti per imparare. Conto di tenerla ancora 1 annetto o due, e poi quando mi andrà stretta passerò all'RSV in pista prendendo altro (una Tuono probabilmente) per la strada.
Il corso in pista però forse andrebbe fatto con una moto con ciclistica e motore di livello superiore per imparare il più possibile a gestirla in tutte le situazioni, quindi sono indeciso se andare con l'SV (con Rennsport o Slick) o l'RSV (con Qualifier). la prima la uso solo in pista per imparare, quindi avrebbe senso usare quella, la seconda per ora è principalmente per uso stradale, ma forse potrebbe aver senso iniziare già a fare il corso con quella in previsione futura.
che ne dite?
-
- Supporter
- Messaggi: 20634
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
- Moto: sv 650 alias bidet
- Località: genova
Re: consigli per corso di guida e moto da usare
no il corso di guida in pista lo fai con la moto da pista che userai in pista. non ha senso concentrarsi su una moto quando poi ne userai sempre un altra...
tra moto da pista e da strada siamo un pochino in confusione eh?
valuta il 76 racing a ottobiano o qualche corso a castelletto.
tra moto da pista e da strada siamo un pochino in confusione eh?

valuta il 76 racing a ottobiano o qualche corso a castelletto.

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info
-
- co-affondatore
- Messaggi: 57119
- Iscritto il: ven mag 07, 2004 11:10 am
- Moto: Sv650 78k KM
- Nome: Marco
- Località: ZENA (GE)
- Contatta:
Re: consigli per corso di guida e moto da usare

Quoto, tra l'altro c'e' la convenzione con Sv-italia e si risparmia qualche euro

"Lui che offrì la faccia al vento, la gola al vino e mai un pensiero... non al denaro, non all'amore né al cielo"
Foto firma: http://www.sv-italia.it/ForumSigns/Cisg ... maokV9.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Foto: http://picasaweb.google.it/cisgaso" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Foto firma: http://www.sv-italia.it/ForumSigns/Cisg ... maokV9.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Foto: http://picasaweb.google.it/cisgaso" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: consigli per corso di guida e moto da usare
Ahah si,abbastanza ma è una confusione piacevole. Cmq in realtà ho le idee abbastanza chiare: SV almeno un paio d'anni per imparare,poi passo l'aprilia da pista.
Ok mi informo sui corsi,Andró con 2amici con R1,spero che ottobiano vada bene anche per loro.
Qualcuno di voi l'ha fatto?
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
Ok mi informo sui corsi,Andró con 2amici con R1,spero che ottobiano vada bene anche per loro.
Qualcuno di voi l'ha fatto?
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
-
- Supporter
- Messaggi: 20634
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
- Moto: sv 650 alias bidet
- Località: genova
Re: consigli per corso di guida e moto da usare
praticamente i 2/3 della gente del forum che va in pista al nord l'ha fatto... io compreso.killeradicator ha scritto:Ahah si,abbastanza ma è una confusione piacevole. Cmq in realtà ho le idee abbastanza chiare: SV almeno un paio d'anni per imparare,poi passo l'aprilia da pista.
Ok mi informo sui corsi,Andró con 2amici con R1,spero che ottobiano vada bene anche per loro.
Qualcuno di voi l'ha fatto?
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1226
- Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:41 pm
- Moto: Patata & TamaRa
- Località: Zena Zone
- Contatta:
Re: consigli per corso di guida e moto da usare
sbalbi ha scritto:praticamente i 2/3 della gente del forum che va in pista al nord l'ha fatto... io compreso.

questo è il sito: http://www.guidainpista.it/
c'è anche il forum per vedere i commenti di chi c'è già stato!
Dire che merita farlo è dire poco!

-
- Smanettone
- Messaggi: 535
- Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
- Moto: R1
- Località: Monza/Brianza
Re: consigli per corso di guida e moto da usare
Ti consiglio di andare a Franciacorta.
E' vero che costa un po' di più ma inizia ad essere una pista vera.
Inoltre i tuoi amici con il mille potranno mettere anche la seconda e la terza...
E' vero che costa un po' di più ma inizia ad essere una pista vera.
Inoltre i tuoi amici con il mille potranno mettere anche la seconda e la terza...
.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: consigli per corso di guida e moto da usare
Aspha ha scritto:Ti consiglio di andare a Franciacorta.
E' vero che costa un po' di più ma inizia ad essere una pista vera.
Inoltre i tuoi amici con il mille potranno mettere anche la seconda e la terza...
è quello che mi preoccupa... per me ottobiano è ok se non uso il 1000, ma per loro mi sa che sarà un pò una fatica con le moto che si ritrovano.
comunque magari mi iscrivo per il 30 maggio e vado a vedere com'è....
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1226
- Iscritto il: lun ott 22, 2007 5:41 pm
- Moto: Patata & TamaRa
- Località: Zena Zone
- Contatta:
Re: consigli per corso di guida e moto da usare
Vrazzu ha fatto il corso ad Ottobiano con l'R1, prova a chiedergli come si è trovato!killeradicator ha scritto:Aspha ha scritto:Ti consiglio di andare a Franciacorta.
E' vero che costa un po' di più ma inizia ad essere una pista vera.
Inoltre i tuoi amici con il mille potranno mettere anche la seconda e la terza...
è quello che mi preoccupa... per me ottobiano è ok se non uso il 1000, ma per loro mi sa che sarà un pò una fatica con le moto che si ritrovano.
comunque magari mi iscrivo per il 30 maggio e vado a vedere com'è....

Secondo me per il corso Ottobiano va benissimo perchè è solo curve e impari bene la posizione in sella e del corpo... anzi se gli istruttori notano che esageri con la velocità ti gridano

Fidati che fisicamente si fa molta fatica (gambe e braccia) e non dipende dalla cilindrata!

Io non ho camminato per due giorni!

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4076
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 1:50 pm
- Moto: Melanzana 650s
- Località: Zena (GE) - Motto: COME BACK TO OVILE!!!
Re: consigli per corso di guida e moto da usare
Fai il corso base ad ottobiano e poi fanne uno veloce ad Alès o Ledenon (meglio Ales) sempre con il 76 racing team.killeradicator ha scritto:Aspha ha scritto:Ti consiglio di andare a Franciacorta.
E' vero che costa un po' di più ma inizia ad essere una pista vera.
Inoltre i tuoi amici con il mille potranno mettere anche la seconda e la terza...
è quello che mi preoccupa... per me ottobiano è ok se non uso il 1000, ma per loro mi sa che sarà un pò una fatica con le moto che si ritrovano.
comunque magari mi iscrivo per il 30 maggio e vado a vedere com'è....
per quanto riguarda i tuoi amici con il 1000, vedrai che la prima, la seconda non gli servirà perchè durante il corso base Mirko vi consiglierà di girare in terza/quarta.
--> Zena Zone: Slow Food


...Sfreccia, impenna, esclama porco dito, io rimango abbrustolito dalle fiamme espulse dalla petomarmitta; motociclo o motocarrozzetta, sgomma, inchioda, va a manetta, fa cagare addosso i matusa e il governo, go go go go go governo...
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: consigli per corso di guida e moto da usare
porca vacca ma sono TUTTI di lunedì a Ottobiano!!
e chi ce l'ha un lunedì libero... io tra oggi e il 2013 non credo proprio
a sto punto mi sa che dovrò farne uno da weekend in un'altra data e poi al max quello veloce ad Ales (se possibile).
certo che, va bene il risparmio ma almeno farli nel weekend..
peccato!
e chi ce l'ha un lunedì libero... io tra oggi e il 2013 non credo proprio

a sto punto mi sa che dovrò farne uno da weekend in un'altra data e poi al max quello veloce ad Ales (se possibile).
certo che, va bene il risparmio ma almeno farli nel weekend..

peccato!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: mer nov 23, 2005 5:39 pm
- Moto: R6 polpettaRace
- Località: Torino
Re: consigli per corso di guida e moto da usare
ma Lombardore e i suoi costi ti fanno schifo??
quello che risparmi di convenzioni lo spendi di benzina, e per arrivare a Lomba se spendi 5 euro e gia tanto!! questo per iniziare a fare un corso decente poi magari ti sposterai in altre piste!!
tu mi dirai: ma Lombardore e una cacchina!!!!
e io ti rispondo: prova a girare in 38 con una mano
(l'istruttore del corso lo fa
)
http://www.cf-promotion.it/

quello che risparmi di convenzioni lo spendi di benzina, e per arrivare a Lomba se spendi 5 euro e gia tanto!! questo per iniziare a fare un corso decente poi magari ti sposterai in altre piste!!
tu mi dirai: ma Lombardore e una cacchina!!!!

e io ti rispondo: prova a girare in 38 con una mano


http://www.cf-promotion.it/




-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: consigli per corso di guida e moto da usare
in realtà avevo scartato lombardore perchè in pista la difficoltà maggiore ce l'ho con i cambi rapidi di direzione, e a lombardore non ce ne sonoreaker ha scritto:ma Lombardore e i suoi costi ti fanno schifo??![]()
quello che risparmi di convenzioni lo spendi di benzina, e per arrivare a Lomba se spendi 5 euro e gia tanto!! questo per iniziare a fare un corso decente poi magari ti sposterai in altre piste!!
tu mi dirai: ma Lombardore e una cacchina!!!!![]()
e io ti rispondo: prova a girare in 38 con una mano(l'istruttore del corso lo fa
)
http://www.cf-promotion.it/

però hai ragione e mi sa che farò così, visto che se non altro sono nel weekend... o a fine maggio o a luglio, per imparare alla fine va più che bene (costa uguale a ottobiano più o meno).
gli amici con l'R1... dovranno adattarsi

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: mer nov 23, 2005 5:39 pm
- Moto: R6 polpettaRace
- Località: Torino
Re: consigli per corso di guida e moto da usare
killeradicator ha scritto:in realtà avevo scartato lombardore perchè in pista la difficoltà maggiore ce l'ho con i cambi rapidi di direzione, e a lombardore non ce ne sonoreaker ha scritto:ma Lombardore e i suoi costi ti fanno schifo??![]()
quello che risparmi di convenzioni lo spendi di benzina, e per arrivare a Lomba se spendi 5 euro e gia tanto!! questo per iniziare a fare un corso decente poi magari ti sposterai in altre piste!!
tu mi dirai: ma Lombardore e una cacchina!!!!![]()
e io ti rispondo: prova a girare in 38 con una mano(l'istruttore del corso lo fa
)
http://www.cf-promotion.it/
però hai ragione e mi sa che farò così, visto che se non altro sono nel weekend... o a fine maggio o a luglio, per imparare alla fine va più che bene (costa uguale a ottobiano più o meno).
gli amici con l'R1... dovranno adattarsi
Lombardore è talmente una pista del cavolo che viene scartata da molti, ma molti non sanno che se riescono a tenere dei buoni ritmi in quella pista poi in quelle serie faranno la meta' della fatica.
Sfido io qualsiasi pistaiolo a farsi un turno intero (20 min) a lombardore mantenendo un buon ritmo


ecco qual'e' la caratteristica principale di questa pista, il fatto che abbia 4 dx e 1 sx in 1000m fa si che il fisico ti diventa de ferro

in conclusione Lombardore e un ottima pista per allenarsi o fare test, costa relativamente poco, e la hai a due passi da casa

poi se organizzi chiamami





-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: mer nov 23, 2005 5:39 pm
- Moto: R6 polpettaRace
- Località: Torino
Re: consigli per corso di guida e moto da usare
ah....per gli amici con R1 (io lo ho avuto e ci ho girato a Lomba) o cambiano i rapporti, oppure gireranno solo di seconda con al max una staccata di curva in prima, e se hanno veramente pelo il curvone a dx lo prendono di terza
quindi alla fine e fattibile anche con un mille se nn hai grosse pretese!!!

quindi alla fine e fattibile anche con un mille se nn hai grosse pretese!!!



