e Lei?
-
- Supporter
- Messaggi: 4255
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: e Lei?
Mah, ti dirò, l'avevo già vista ma non mi convince molto (come estetica): sembra un incrocio tra una Husqvarna Vitpilen ed una Kawasaki ZRX, ma di retrò/classic (a parte il cupolino con apertura faro quadrato - su faro rotondo poi - che fa molto anni '80) non ci trovo granchè.
Per il resto, a parte un impianto meccanico/ciclistico valido (che sarebbe poi quello della GSX8-S) il resto mi sembra una assurda concessione ai modernismi di oggi per ingraziarsi il pubblico: davvero su una moto da 80 CV c'è bisogno di quickshift, traction control a 3 livelli, 3 mappe motore, LCD TFT da 5" e quant'altro?
Secondo me, su una moto di dichiarata ispirazione retrò, se ne poteva fare a meno, contenendo magari i costi che sono a dir poco spropositati.
Per il resto, a parte un impianto meccanico/ciclistico valido (che sarebbe poi quello della GSX8-S) il resto mi sembra una assurda concessione ai modernismi di oggi per ingraziarsi il pubblico: davvero su una moto da 80 CV c'è bisogno di quickshift, traction control a 3 livelli, 3 mappe motore, LCD TFT da 5" e quant'altro?
Secondo me, su una moto di dichiarata ispirazione retrò, se ne poteva fare a meno, contenendo magari i costi che sono a dir poco spropositati.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Administrator
- Messaggi: 21062
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: e Lei?
Dalle foto e dai video mi sono fatto l'idea che la T non mi piace, mentre la TT mi attira e non poco, sarà il vago richiamo alle Kawa ZRX che tanto mi piacciono.
A mio avviso quello che stona completamente è il display/strumentazione. Capisco il contenimento dei costi e la voglia di riutilizzare tutto il riutilizzabile a costo zero, ma cavolo...
Sinceramente, 11.500€ per la TT mi paiono davvero tanto soldi, forse troppi.
A mio avviso quello che stona completamente è il display/strumentazione. Capisco il contenimento dei costi e la voglia di riutilizzare tutto il riutilizzabile a costo zero, ma cavolo...
Sinceramente, 11.500€ per la TT mi paiono davvero tanto soldi, forse troppi.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2241
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: e Lei?
Proprio perché non attinge da nessuna delle sue moto retrò che non capisco cosa abbia combinato Suzuki, perché fare una cosa simile? Perché prendere a piene mani da altri modelli di altre case di altri anni???...
Per me è un secco NO ad entrambe le moto!
Per me è un secco NO ad entrambe le moto!
Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic
-
- Cancello
- Messaggi: 10
- Iscritto il: dom mag 17, 2009 7:19 pm
- Moto: SV 650 K7
- Località: Trieste
Re: e Lei?
La T assomiglia tanto all'Honda CB 650 Neo sport Café. ma tanto tanto.
La TT mi pare più originale, quella copertura del faro mi ricorda la ZRX 1200 R Eddie Lawson replica che ebbi in passato.
Ora ne ricerco una mannaggia all'amarcord
La TT mi pare più originale, quella copertura del faro mi ricorda la ZRX 1200 R Eddie Lawson replica che ebbi in passato.
Ora ne ricerco una mannaggia all'amarcord
La Parola Di Un Uomo E' Ciò Che Quell'Uomo E'.
-
- Administrator
- Messaggi: 21062
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: e Lei?
Hai avuto una ZRX1200?Pumalibre ha scritto:La T assomiglia tanto all'Honda CB 650 Neo sport Café. ma tanto tanto.
La TT mi pare più originale, quella copertura del faro mi ricorda la ZRX 1200 R Eddie Lawson replica che ebbi in passato.
Ora ne ricerco una mannaggia all'amarcord
invidia! Tanta invidia!
Io la adoro a dir poco...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 868
- Iscritto il: gio mag 22, 2003 9:54 pm
- Moto: CB1000R
- Località: Firenze!
Re: e Lei?
A me piace più quella con il faro tondo.
Le ho viste dal vivo la settimana scorsa nello stand di un concessionario suzuki a una fiera.
Tutte in fila,katana,gsx8,8T e 8TT...
Secondo me suzuki avrebbe bisogno di desiner migliori.
Inoltre la 8TT costa più di 11000 euro.....con 10 e 500 ci compri una hornet1000...
Le ho viste dal vivo la settimana scorsa nello stand di un concessionario suzuki a una fiera.
Tutte in fila,katana,gsx8,8T e 8TT...
Secondo me suzuki avrebbe bisogno di desiner migliori.
Inoltre la 8TT costa più di 11000 euro.....con 10 e 500 ci compri una hornet1000...
Non sono pigro.Sono dinamicamente diverso.
Re: e Lei?
Vero... però a me sembra che abbiano imboccato una bella strada per quanto riguarda il design... e questi giocattoli mi piacciono un sacco.Raistlin78 ha scritto: ↑mer ott 15, 2025 11:22 pmSecondo me suzuki avrebbe bisogno di desiner migliori.
Domanda NON provocatoria. Ma siamo sicuri che la qualità Honda sia superiore a Suzuki? Io con Honda ho sempre avuto qualche rognetta (nulla di impossibile per carità...) mentre con Suzuki mai un problema.Inoltre la 8TT costa più di 11000 euro.....con 10 e 500 ci compri una hornet1000...
Inoltre, parlando invece di design, non riesco a farmi piacere quel faro... rimpiango tantissimo l'Hornet fino al 2006... dopo non ha più incontrato i miei gusti....
-
- Administrator
- Messaggi: 21062
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: e Lei?
I gusti estetici non si discutono , quella con il faro tondo ha un design più minimal , mentre quella con il cupolino tende a richiamare più le moto muscolose tipo zrx 1200...Raistlin78 ha scritto:A me piace più quella con il faro tondo.
Le ho viste dal vivo la settimana scorsa nello stand di un concessionario suzuki a una fiera.
Tutte in fila,katana,gsx8,8T e 8TT...
Secondo me suzuki avrebbe bisogno di desiner migliori.
Inoltre la 8TT costa più di 11000 euro.....con 10 e 500 ci compri una hornet1000...
Personalmente preferisco di gran lunga la tt.
La differenza di prezzo c'è , ma chi sta comprando una delle due moto sa cosa vuole e magari non gli importa di qualche centinaio di euro di differenza.
Per quanto riguarda il prezzo , questa è una questione che è stata già sollevata sia qui sul forum che in altri lidi.
Effettivamente non sono moto che costano poco in assoluto, forse Suzuki è stata anche un po' ottimista nel definire listini.
Per portare un altro esempio la drz 400 è stata messa fuori a €9.700 quando la sua diretta competitor KTM 390 è fuori a 6.800€... ci sono €3.000 e sono tanti soldi.
Sull'affidabilità sorvolo, può dipendere anche da come e dove viene usata la moto, dalla sua manutenzione ecc,
Ma sulle finiture, gli assemblaggi e gli accoppiamenti posso serenamente dire che né Suzuki né honda danno proprio la sensazione di essere moto premium.
Sono solide, si. Sta tutto al suo posto, si.
Ma... Non sono una moto in cui guardi i dettagli e dici "che spettacolo".
Una multistrada V2 costa 6.000€ in più del mio v-strom 800, e ci sono vari motivi (ovviamente anche di materiali e finiture).
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 868
- Iscritto il: gio mag 22, 2003 9:54 pm
- Moto: CB1000R
- Località: Firenze!
Re: e Lei?
Io ho avuto una sv650s prima serie per 15 anni. 75000 km.
Quando l'ho venduta sembrava nuova.
Mai un problema. Eccetto i due difetti storici il regolatore di tensione e il tendicatena della distribuzione.
Poi ho avuto un cb1000r. 10 anni e 85000 km.
Anche questa venduta in condizioni perfette.
Tutte le magagne che aveva erano dovute all'uso. Mai un problema.
La mia compagna ha comprato una sv650A tenuta 9 anni. 65000 km. Mai un problema. Ma le piastre di sterzo erano rugginose, e presentava un pò di punti ossidati anche il telaietto posteriore. Cavi e guaine si stavano crepando.
La qualità costruttiva della nuova sv è decisamente sotto a quella della prima serie. La ritengo una moto migliore come ciclistica e guidabilità. Ma come qualità dei materiali....lasciamo perdere...
Adesso ho una hornet1000 e lei una hornet 750.
La qualità costruttiva della mia è decisamente un passo sotto al cb.
Anche qua posso dire che è una moto migliore come ciclistica,prestazioni ecc.... ma a materiali....lasciamo perdere.
Io cmq non stavo parlando di qualità o affidabilità.
Stavo facendo notare che la 8TT è una moto "media" che costa come una "maxi" della stessa categoria.
Considerando anche le varie Z e che è appena uscita la cb1000F (se uno vuole qualcosa di un pò più retrò) secondo me suzuki ha esagerato un pò.
Le classifiche di vendita delle naked suzuki sono imbarazzanti.....
Quando l'ho venduta sembrava nuova.
Mai un problema. Eccetto i due difetti storici il regolatore di tensione e il tendicatena della distribuzione.
Poi ho avuto un cb1000r. 10 anni e 85000 km.
Anche questa venduta in condizioni perfette.
Tutte le magagne che aveva erano dovute all'uso. Mai un problema.
La mia compagna ha comprato una sv650A tenuta 9 anni. 65000 km. Mai un problema. Ma le piastre di sterzo erano rugginose, e presentava un pò di punti ossidati anche il telaietto posteriore. Cavi e guaine si stavano crepando.
La qualità costruttiva della nuova sv è decisamente sotto a quella della prima serie. La ritengo una moto migliore come ciclistica e guidabilità. Ma come qualità dei materiali....lasciamo perdere...
Adesso ho una hornet1000 e lei una hornet 750.
La qualità costruttiva della mia è decisamente un passo sotto al cb.
Anche qua posso dire che è una moto migliore come ciclistica,prestazioni ecc.... ma a materiali....lasciamo perdere.
Io cmq non stavo parlando di qualità o affidabilità.
Stavo facendo notare che la 8TT è una moto "media" che costa come una "maxi" della stessa categoria.
Considerando anche le varie Z e che è appena uscita la cb1000F (se uno vuole qualcosa di un pò più retrò) secondo me suzuki ha esagerato un pò.
Le classifiche di vendita delle naked suzuki sono imbarazzanti.....
Non sono pigro.Sono dinamicamente diverso.