Freno anteriore, accetto consigli.

Aspes125yuma
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1414
Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
Moto: V-Strom 650
Nome: Vito, detto Yuma...

Re: Freno anteriore, accetto consigli.

Messaggio da Aspes125yuma » sab dic 24, 2022 8:21 pm

A proposito, se per caso qualcuno ha bisogno di un cavo frizione nuovo ancora nell'imballo originale, io ce l'ho ancora...
Ma che ti vuoi firmare...🤦🏻‍♂️

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20978
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Freno anteriore, accetto consigli.

Messaggio da sniper765 » sab dic 24, 2022 9:38 pm

dip ha scritto:Lorenzo, avevo sentito al raduno la frizione con la vecchia pompa.
Dire che fosse un incubo era poco.

Adesso hai messo la pompa frizione di un Ducati, per completezza che attuatore c'è?
Me lo hai detto, ma non ricordo più.

Ho già cambiato il cavo 25mila km fa, ma anche questo inizia a dare segni di usura, cioè diventa dura la leva.


Carburatori forever
Riguardati la guida che avevo scritto sulla lubrificazione del cavo e guaina frizione, la trovi nella sezione officina. Basta avere un po' di pazienza e la leva cambia dal giorno alla notte.
Io l'avevo fatta un po' di tempo fa, non ricordo esattamente quanto, ma ora che ho fermato la moto per l'inverno l'ho rifatta e... caspita che differenza!
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: Freno anteriore, accetto consigli.

Messaggio da Teobecks » sab dic 24, 2022 10:17 pm

lorenzino ha scritto:
sab dic 24, 2022 7:06 pm
Tra l'altro il meccanico mi ha montato un interruttore della luce stop diverso dal classico idrostop che va nella vite forata: infatti questo non è idraulico ma meccanico e si attacca nella parte inferiore della vite che blocca la leva; funziona esattamente come quello originale cioè con la pressione della parte inferiore della leva freno su un piccolo interruttore.
Le pompe semiradiali Brembo, montate di primo equipaggiamento sia su xx9 che 848/1098, hanno un microswitch di serie che viene premuto dalla leva. Va montato sul lato inferiore, nascosto sotto il corpo della pompa.
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4612
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Freno anteriore, accetto consigli.

Messaggio da dip » dom dic 25, 2022 12:44 am

sniper765 ha scritto:
dip ha scritto:Lorenzo, avevo sentito al raduno la frizione con la vecchia pompa.
Dire che fosse un incubo era poco.

Adesso hai messo la pompa frizione di un Ducati, per completezza che attuatore c'è?
Me lo hai detto, ma non ricordo più.

Ho già cambiato il cavo 25mila km fa, ma anche questo inizia a dare segni di usura, cioè diventa dura la leva.


Carburatori forever
Riguardati la guida che avevo scritto sulla lubrificazione del cavo e guaina frizione, la trovi nella sezione officina. Basta avere un po' di pazienza e la leva cambia dal giorno alla notte.
Io l'avevo fatta un po' di tempo fa, non ricordo esattamente quanto, ma ora che ho fermato la moto per l'inverno l'ho rifatta e... caspita che differenza!
E vabbé Giuliano...così mi invalidi l'alibi...
Comunque la riguardo, ma magari non serve sulla prima serie.
Immagine
Immagine


Carburatori forever
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4612
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Freno anteriore, accetto consigli.

Messaggio da dip » dom dic 25, 2022 12:45 am

Aspes125yuma ha scritto:A proposito, se per caso qualcuno ha bisogno di un cavo frizione nuovo ancora nell'imballo originale, io ce l'ho ancora...
Seconda serie se ricordo bene, giusto?


Carburatori forever
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20978
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Freno anteriore, accetto consigli.

Messaggio da sniper765 » dom dic 25, 2022 12:52 am


dip ha scritto: E vabbé Giuliano...così mi invalidi l'alibi...
Comunque la riguardo, ma magari non serve sulla prima serie.
Immagine
Immagine


Carburatori forever
So che ha funzionato pure sul bandit...
Quindi penso (e spero) che avrà il suo perché pure sulla prima serie Immagine
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Aspes125yuma
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1414
Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
Moto: V-Strom 650
Nome: Vito, detto Yuma...

Re: Freno anteriore, accetto consigli.

Messaggio da Aspes125yuma » dom dic 25, 2022 2:38 am

dip ha scritto:
dom dic 25, 2022 12:45 am
Aspes125yuma ha scritto:A proposito, se per caso qualcuno ha bisogno di un cavo frizione nuovo ancora nell'imballo originale, io ce l'ho ancora...
Seconda serie se ricordo bene, giusto?


Carburatori forever
Sì, esatto, seconda serie.
Ma che ti vuoi firmare...🤦🏻‍♂️

lorenzino
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 641
Iscritto il: mer set 13, 2017 5:45 pm
Moto: SV 650 S

Re: Freno anteriore, accetto consigli.

Messaggio da lorenzino » dom dic 25, 2022 10:57 am

skywalker67 ha scritto:
sab dic 24, 2022 4:27 pm
Lorenzino, se trovo il coraggio di salirci sopra, al prossimo CSVR me la farai provare? Immagine
Certo, volentieri!

Galvimatto
Cancello
Cancello
Messaggi: 5
Iscritto il: mar apr 29, 2025 8:26 pm
Moto: Suzuki
Nome: Sv 650

Re: Freno anteriore, accetto consigli.

Messaggio da Galvimatto » dom mag 18, 2025 11:05 pm

Domandona, io ho l’impianto originale con pastiglie Brembo rosso da 10k km, mi trovo bene ma quando spingo la moto sfregano, ho cambiato l’olio ma non è cambiato nulla, consigli?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4612
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Freno anteriore, accetto consigli.

Messaggio da dip » dom mag 18, 2025 11:47 pm

Galvimatto ha scritto:Domandona, io ho l’impianto originale con pastiglie Brembo rosso da 10k km, mi trovo bene ma quando spingo la moto sfregano, ho cambiato l’olio ma non è cambiato nulla, consigli?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cambia le pastiglie con le Braking CM55.
Continuano a sfregare quando spingi la moto, però non si mangiano i dischi.

Un leggero sfregamento fra pastiglie e dischi c'è sempre. Significa che l'impianto frenante è in buone condizioni e l'usura della pastiglie viene recuperato lasciando le pastiglie sempre quasi a contatto coi dischi.
Metti l'usura dei dischi ed eventuali deformazioni ( sempre possibili e accettabili entro i limiti del costruttore) allora dischi e pastiglie toccano sfregando.

Se "toccano" troppo e la ruota fatica e girare c'è da controllare tutto.
Se senti ad orecchio che sfregano e la ruota gira senza problemi, sei un raro felice possessore di Sv con freni anteriori efficaci!


Carburatori Forever, Iniezione Some Time!
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

skywalker67
Supporter
Supporter
Messaggi: 4190
Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
Moto: Kawatappi Z900 RS
Nome: Luke
Località: Lago Maggiore.

Re: Freno anteriore, accetto consigli.

Messaggio da skywalker67 » lun mag 19, 2025 12:53 pm

Se hanno a catalogo un modello di pastiglie compatibili con la 1a generazione di SV, anche le EBC FA HH sono molto valide.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!

Galvimatto
Cancello
Cancello
Messaggi: 5
Iscritto il: mar apr 29, 2025 8:26 pm
Moto: Suzuki
Nome: Sv 650

Re: Freno anteriore, accetto consigli.

Messaggio da Galvimatto » lun mag 19, 2025 7:17 pm

dip ha scritto:
Galvimatto ha scritto:Domandona, io ho l’impianto originale con pastiglie Brembo rosso da 10k km, mi trovo bene ma quando spingo la moto sfregano, ho cambiato l’olio ma non è cambiato nulla, consigli?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cambia le pastiglie con le Braking CM55.
Continuano a sfregare quando spingi la moto, però non si mangiano i dischi.

Un leggero sfregamento fra pastiglie e dischi c'è sempre. Significa che l'impianto frenante è in buone condizioni e l'usura della pastiglie viene recuperato lasciando le pastiglie sempre quasi a contatto coi dischi.
Metti l'usura dei dischi ed eventuali deformazioni ( sempre possibili e accettabili entro i limiti del costruttore) allora dischi e pastiglie toccano sfregando.

Se "toccano" troppo e la ruota fatica e girare c'è da controllare tutto.
Se senti ad orecchio che sfregano e la ruota gira senza problemi, sei un raro felice possessore di Sv con freni anteriori efficaci!


Carburatori Forever, Iniezione Some Time!
I freni sono perfetti e le pastiglie hanno ancora 4mm di spessore, se pinzo forte mi si alza dietro e faccio dei bei traversi. Per l’usura devo sfatare il mito perché dopo 10k km percorsi ancora fanno un buon lavoro ed i dischi sembrano in ottimo stato anche se hanno 30k km. La mia curiosità è sul fatto che sfregano.
Faccio un’altra domanda da ignorantone, la ruota posteriore è normale che risulti vagamente frenata? Se gli do una manata fa so un giro o due, come se i cuscinetti siano frenati(le pastiglie dietro non fregano)
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4612
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Freno anteriore, accetto consigli.

Messaggio da dip » lun mag 19, 2025 7:22 pm

Un giro o due non sono male.
Non è una ruota da bicicletta!



Carburatori Forever, Iniezione Some Time!
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

Rispondi