Problema circuito elettrico
-
- Cancello
- Messaggi: 5
- Iscritto il: sab lug 20, 2024 5:18 pm
- Moto: Sv 650 naked
Problema circuito elettrico
Buongiorno a tutti,
Mi rivolgo a voi esperti per un problema che mi affligge da tempo e dal quale non riesco a trovare soluzione.
Accendo il quadro elettrico della mia Sv 650 del 2004, nessun problema. Quando vado ad avviare la moto il quadro si spegne e fino a quando non scollego la batteria non si riaccende più.
Ho cambiato il motorino di avviamento con uno funzionante ma il problema persiste.
Ho staccato il cavo del motorino di avviamento e quando vado a far partire la moto non succede nulla (ovviamente) ma il quadro resta acceso.
Prima davo la colpa al motorino di avviamento ma l'ho smontato e non sembra avere problemi. Ora mi sembra un problema elettrico ma non saprei dove andare a cercare. Quale parte posso sostituire esaminare secondo voi?
Grazie mille in anticipo.
Ciao
Mi rivolgo a voi esperti per un problema che mi affligge da tempo e dal quale non riesco a trovare soluzione.
Accendo il quadro elettrico della mia Sv 650 del 2004, nessun problema. Quando vado ad avviare la moto il quadro si spegne e fino a quando non scollego la batteria non si riaccende più.
Ho cambiato il motorino di avviamento con uno funzionante ma il problema persiste.
Ho staccato il cavo del motorino di avviamento e quando vado a far partire la moto non succede nulla (ovviamente) ma il quadro resta acceso.
Prima davo la colpa al motorino di avviamento ma l'ho smontato e non sembra avere problemi. Ora mi sembra un problema elettrico ma non saprei dove andare a cercare. Quale parte posso sostituire esaminare secondo voi?
Grazie mille in anticipo.
Ciao
-
- Administrator
- Messaggi: 20971
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Problema circuito elettrico
Il relè di avviamento è ok?
-
- Cancello
- Messaggi: 5
- Iscritto il: sab lug 20, 2024 5:18 pm
- Moto: Sv 650 naked
Re: Problema circuito elettrico
Ciao, grazie della risposta.
Ho controllato il relè di avviamento eccitando la bobina con la batteria e mi sembra ok.
Ho testato anche il motorino di avviamento sempre con batteria ed è ok. Potrebbe essere un problema del regolatore di tensione? Sulla seconda serie non dovrebbe avere problemi ma in passato con il caldo ho avuto dei problemi.
Posso testarlo in qualche maniera?
Ho controllato il relè di avviamento eccitando la bobina con la batteria e mi sembra ok.
Ho testato anche il motorino di avviamento sempre con batteria ed è ok. Potrebbe essere un problema del regolatore di tensione? Sulla seconda serie non dovrebbe avere problemi ma in passato con il caldo ho avuto dei problemi.
Posso testarlo in qualche maniera?
-
- Cancello
- Messaggi: 5
- Iscritto il: sab lug 20, 2024 5:18 pm
- Moto: Sv 650 naked
Re: Problema circuito elettrico
Mi rispondo da solo: ho disconnesso il regolatore di tensione.
Premuto il tasto di avviamento e il problema persiste.
La cosa strana è che io quadro resta senza tensione fino a che non stacco i cavi batteria e aspetto due minuti..
Posso eseguire altri test?
Premuto il tasto di avviamento e il problema persiste.
La cosa strana è che io quadro resta senza tensione fino a che non stacco i cavi batteria e aspetto due minuti..
Posso eseguire altri test?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4607
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Problema circuito elettrico
Escludo il regolatore a prescindere. I "danni" li fa quando il motore gira.
Controllerei il percorso della corrente :
Batteria ( come prima cosa!)
Portarla da un elettrauto / meccanico che abbia l'apposito strumento di prova ( sembra un tester ma non lo è!)
Morsetti batteria
Fusibile principale
Fusibili di servizio
Connettori zona canotto ( connettore chiave e quadro strumenti)
Mi aspetto ( e spero) di trovare qualche connessione lenta/ossisada/sporca/ bruciata.
Carburatori Forever, Iniezione Some Time!
Controllerei il percorso della corrente :
Batteria ( come prima cosa!)
Portarla da un elettrauto / meccanico che abbia l'apposito strumento di prova ( sembra un tester ma non lo è!)
Morsetti batteria
Fusibile principale
Fusibili di servizio
Connettori zona canotto ( connettore chiave e quadro strumenti)
Mi aspetto ( e spero) di trovare qualche connessione lenta/ossisada/sporca/ bruciata.
Carburatori Forever, Iniezione Some Time!

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2211
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Problema circuito elettrico
La domanda prinaria è...
I fusibili la vedo dura, se sono andati non passa corrente e fine..
Quando premi il pulsante non ci hai mai scritto se la moto si avvia o no?... il motore si avvia perché se non si avvia è inutile stare a cercare tra regolatore e statore che manco entrano in gioco.
Se il motore non si avvia allora proviamo con i vecchi metodi, accendila a spinta senza usare il pulsante e se la moto parte e funziona regolarmente allora ci indiriziamo nuovamente verso il maledetto relé che per fare una prova fatta bene lo devi escludere e poi accendi il quadro, colleghi un cavo con morsetti di quelli per avviamento al rosso della batteria e poi tocchi direttamente il connettore del motorino d'avviamento e vediamo che succede...
I fusibili la vedo dura, se sono andati non passa corrente e fine..
Quando premi il pulsante non ci hai mai scritto se la moto si avvia o no?... il motore si avvia perché se non si avvia è inutile stare a cercare tra regolatore e statore che manco entrano in gioco.
Se il motore non si avvia allora proviamo con i vecchi metodi, accendila a spinta senza usare il pulsante e se la moto parte e funziona regolarmente allora ci indiriziamo nuovamente verso il maledetto relé che per fare una prova fatta bene lo devi escludere e poi accendi il quadro, colleghi un cavo con morsetti di quelli per avviamento al rosso della batteria e poi tocchi direttamente il connettore del motorino d'avviamento e vediamo che succede...
Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4607
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Problema circuito elettrico
I fusibili potrebbero essere integri, però il portafusibile potrebbe essere lento e il contatto sporco / ossidato.
Ripeto, come prima cosa verificare lo stato della batteria!
"Ho visto batterie che voi umani non potete immaginare " ( semi Cit Roy.)
Carburatori Forever, Iniezione Some Time!
Ripeto, come prima cosa verificare lo stato della batteria!
"Ho visto batterie che voi umani non potete immaginare " ( semi Cit Roy.)
Carburatori Forever, Iniezione Some Time!

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2211
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Problema circuito elettrico
Up Up Updip ha scritto: ↑dom mag 11, 2025 12:52 pmI fusibili potrebbero essere integri, però il portafusibile potrebbe essere lento e il contatto sporco / ossidato.
Ripeto, come prima cosa verificare lo stato della batteria!
"Ho visto batterie che voi umani non potete immaginare " ( semi Cit Roy.)
Carburatori Forever, Iniezione Some Time!
Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic
-
- Cancello
- Messaggi: 5
- Iscritto il: sab lug 20, 2024 5:18 pm
- Moto: Sv 650 naked
Re: Problema circuito elettrico
Grazie mille per le risposte!
Mi sento in imbarazzo a dire che ci ho perso qualche ora per varie prove e ho fatto perdere tempo a voi poi ho serrato di nuovo bene tutti i morsetti e la moto si è avviata normalmente. Ora la proverò per bene ma speriamo dì avere risolto!
Ho sbagliato ma comunque ho imparato qualcosa! Grazie ancora.
Mi sento in imbarazzo a dire che ci ho perso qualche ora per varie prove e ho fatto perdere tempo a voi poi ho serrato di nuovo bene tutti i morsetti e la moto si è avviata normalmente. Ora la proverò per bene ma speriamo dì avere risolto!
Ho sbagliato ma comunque ho imparato qualcosa! Grazie ancora.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2211
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Problema circuito elettrico
Dip, game-set-match!
Tutto bene quel che finisce bene!
Tutto bene quel che finisce bene!

Honda NT 1100 DCT 2025 Gunmetal Black Metallic
-
- Supporter
- Messaggi: 4184
- Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
- Moto: Kawatappi Z900 RS
- Nome: Luke
- Località: Lago Maggiore.
Re: Problema circuito elettrico
... e l'ultimo chiuda la porta!Sgualfone ha scritto:Tutto bene quel che finisce bene!




Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4607
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Problema circuito elettrico
Nessun problema. Meglio così!rickysprea@gmx.com ha scritto: ↑dom mag 11, 2025 8:34 pmGrazie mille per le risposte!
Mi sento in imbarazzo a dire che ci ho perso qualche ora per varie prove e ho fatto perdere tempo a voi poi ho serrato di nuovo bene tutti i morsetti e la moto si è avviata normalmente. Ora la proverò per bene ma speriamo dì avere risolto!
Ho sbagliato ma comunque ho imparato qualcosa! Grazie ancora.
Spesso ci si fissa cercando i difetti / guasti peggiori, abituati così dai medici che, giustamente, cercano di escludere le patologie peggiori.
Per farci una risata, nel manuale utente della DL650 K4 ( giusto perché lo ho sotto mano senza dover scendere in garage...) nella sezione ricerca guasti alla voce Engine Stalling ( il motore non gira come deve, o si spegne suppongo sia il giusto significato in italiano ) la prima verifica da fare è assicurarsi che ci sia abbastanza carburante nel serbatoio.

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Cancello
- Messaggi: 5
- Iscritto il: sab lug 20, 2024 5:18 pm
- Moto: Sv 650 naked
Re: Problema circuito elettrico
dip ha scritto: ↑dom mag 11, 2025 11:00 pmNessun problema. Meglio così!rickysprea@gmx.com ha scritto: ↑dom mag 11, 2025 8:34 pmGrazie mille per le risposte!
Mi sento in imbarazzo a dire che ci ho perso qualche ora per varie prove e ho fatto perdere tempo a voi poi ho serrato di nuovo bene tutti i morsetti e la moto si è avviata normalmente. Ora la proverò per bene ma speriamo dì avere risolto!
Ho sbagliato ma comunque ho imparato qualcosa! Grazie ancora.
Spesso ci si fissa cercando i difetti / guasti peggiori, abituati così dai medici che, giustamente, cercano di escludere le patologie peggiori.
Per farci una risata, nel manuale utente della DL650 K4 ( giusto perché lo ho sotto mano senza dover scendere in garage...) nella sezione ricerca guasti alla voce Engine Stalling ( il motore non gira come deve, o si spegne suppongo sia il giusto significato in italiano ) la prima verifica da fare è assicurarsi che ci sia abbastanza carburante nel serbatoio.
In effetti mi sono impuntato su altri aspetti perché avevo appena cambiato il motore di avviamento e pensavo fosse li il problemi!
Grazie ancora!