Esattamente...Sgualfone ha scritto:Burn baby burn?
Olio motore... di seconda mano per così dire
-
- Administrator
- Messaggi: 20929
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Olio motore... di seconda mano per così dire
Re: Olio motore... di seconda mano per così dire
Capisco tutto... solo non riesco a tralasciare il discoro etico & morale.Sgualfone ha scritto: ↑mer mar 19, 2025 4:10 pmch1co sono costi che vengono già sostenuti al momento della vendita quindi per quale motivo un cittadino che paga le tasse dove vi è anche il costo della differenziata si deve rompere così tanto le nacchere per fare la raccolta se poi ti mettono i bastoni tra le ruote? Uno ci prova poi ad un certo punto ... si rompe!
Naturalmente ho tralasciato volutamente il discorso etico e morale.
Allora, parlando del refrigerante e del liquido dei frenim se è vero che i costi sono già sostenuti al momento della vendita (e non mi pare, visto che quando compro il liquido refrigerante non vedo in fattura nessuna voce relativa allo smatimento, cosa che invece vedo benissimo quando compro un elettrodomestico, alla voce RAEE), per lo smatimento basterebbe andare da chi ci ha venduto il liquido.
Per l'olio motore invece, da quello che so il contributo lo pagano i produttori (circa 150E/Tonnellata) e sicuramente quel costo lo rigirano a noi consumatori... ma sono 4 spiccioli. Non a caso infatti è pieno di posti dove portarlo per o smaltimento.
Ad ogni modo capisco il discorso ma no... non me la sentirei di smaltire a caxxo un materiale così tossico/inquinante.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2182
- Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
- Moto: A piedi...
- Nome: Daniele
Re: Olio motore... di seconda mano per così dire
Sicuramente mi sono "spiegato male" ma l'uomo è un'animale a tutti gli effetti e se per fare del bene ad un futuro lontano devo rompermi le palle perdento tempo e fatiche il risultato è semplice, poi mandiamo gli spot in tv e radio facendo finta che sia tutta colpa del cittadino anche se sappiamo benissimo che mancano le possibilità di fare una cosa comode, veloci e fatte a dovere!
Ho litigato tante volte con il titolare di Norauto vicino casa perché mi sono permesso di smaltire da loro vari liquidi e poi mi sono trovato ad andare all'ecocentro dove tutti i liquidi diversi dall'acqua finiscono in un'unico bidone genericamente chiamato "olio" ... concordo sull'etica ma non deve essere così difficile altrimenti:
1) tu che la fai ti senti pulito di coscienza ma poi ti hanno preso per il kulo mescolando tutto
2) chi la vuole fare si rompe le palle
3) chi non la vuole è incentivato da questi ostacoli
4) non abbiamo risolto nulla!
Ho litigato tante volte con il titolare di Norauto vicino casa perché mi sono permesso di smaltire da loro vari liquidi e poi mi sono trovato ad andare all'ecocentro dove tutti i liquidi diversi dall'acqua finiscono in un'unico bidone genericamente chiamato "olio" ... concordo sull'etica ma non deve essere così difficile altrimenti:
1) tu che la fai ti senti pulito di coscienza ma poi ti hanno preso per il kulo mescolando tutto
2) chi la vuole fare si rompe le palle
3) chi non la vuole è incentivato da questi ostacoli
4) non abbiamo risolto nulla!
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2117
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: Olio motore... di seconda mano per così dire
Senti Federì, perdonami ma discorsi moralistici anche no, ok? Partendo dal presupposto che siamo tutti bravi a dire agli altri di fare gli ecologisti con i liquidi dei veicoli, quando pure per cambiarci l'acqua dei tergicristalli andiamo dal meccanico (sto estremizzando, ma tu vai dal meccanico per qualsiasi cosa). Il sottoscritto si è insultato per email con l'assessore all'ambiente del suo comune, ha chiesto un interpellanza al sindaco, ha parlato telefonicamente due volte col direttore del conou, perché nel cazxo di comune dove risiedo neanche ti prendono l'olio esausto. Mi devo inventare i peggio mortacci miei per smaltire l'olio motore, rompendo le palle a mia madre 86enne, caricandola in macchina ed andando all'isola ecologica di Roma perché serve il suo codice fiscale e lei di persona per poterlo fare, mi sento dire che non si può smaltire il refrigerante, e mi devo sentire in colpa perché lo butto nel cassonetto? A me di tenerlo come soprammobile in garage non va...ch1c0 ha scritto:Capisco tutto... solo non riesco a tralasciare il discoro etico & morale.Sgualfone ha scritto: ↑mer mar 19, 2025 4:10 pmch1co sono costi che vengono già sostenuti al momento della vendita quindi per quale motivo un cittadino che paga le tasse dove vi è anche il costo della differenziata si deve rompere così tanto le nacchere per fare la raccolta se poi ti mettono i bastoni tra le ruote? Uno ci prova poi ad un certo punto ... si rompe!
Naturalmente ho tralasciato volutamente il discorso etico e morale.
Allora, parlando del refrigerante e del liquido dei frenim se è vero che i costi sono già sostenuti al momento della vendita (e non mi pare, visto che quando compro il liquido refrigerante non vedo in fattura nessuna voce relativa allo smatimento, cosa che invece vedo benissimo quando compro un elettrodomestico, alla voce RAEE), per lo smatimento basterebbe andare da chi ci ha venduto il liquido.
Per l'olio motore invece, da quello che so il contributo lo pagano i produttori (circa 150E/Tonnellata) e sicuramente quel costo lo rigirano a noi consumatori... ma sono 4 spiccioli. Non a caso infatti è pieno di posti dove portarlo per o smaltimento.
Ad ogni modo capisco il discorso ma no... non me la sentirei di smaltire a caxxo un materiale così tossico/inquinante.
Ps: la ditta che hai postato per lo smaltimento dei rifiuti speciali, si trova a Tricase in provincia di Lecce...la cosa dovrebbe farti capire che se si occupa dello smaltimento per conto della provincia di Roma, lo fa solamente per le aziende. Il privato cittadino che deve smaltire due litri di refrigerante, si attacca abbondantemente al cazxo.
Pps: per Yuma, mischiando il refrigerante con l'olio motore, e smaltendolo presso l'area ecologica, hai reso(tu, e probabilmente altri che faranno uguale) totalmente inservibili ed irriciclabili i centinaia di litri di olio motore che si trovano all'interno del contenitore. Complimenti. Io invece mi devo sentir fare la morale perché le bottiglie le ho buttate nel cassonetto, chiuse, e probabilmente se le è raccattate qualche zingaro di quelli che rovistano.
Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
Re: Olio motore... di seconda mano per così dire
Yoda, ci faremo i complimenti a vicenda, che ti devo di'... Sempre meglio nell' olio esausto, che nel lavandino come facevi tu.
Ma che ti vuoi firmare...

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2117
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: Olio motore... di seconda mano per così dire
Rileggi. Mai buttato olio esausto nel lavandino, casomai refrigerante, ed in mancanza di ALCUNA alternativa.
Mischiandoli, quando quantomeno l'olio potevi riciclarlo correttamente, li hai resi irriciclabili, che equivale ad averli sversati direttamente in un fiume, od in un campo, olio e refrigerante.
Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
Mischiandoli, quando quantomeno l'olio potevi riciclarlo correttamente, li hai resi irriciclabili, che equivale ad averli sversati direttamente in un fiume, od in un campo, olio e refrigerante.
Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
Re: Olio motore... di seconda mano per così dire
Non ho bisogno di rileggere: hai sversato nel lavandino il liquido refrigerante: tossico e nocivo.
Versare il refrigerante nell'olio, a detta tua, rende quest'ultimo inutilizzabile, ma questo non vuole dire che chi lo prende in carico lo sversi direttamente in un fiume o in un campo, come invece succede se versi il refrigerante nel lavandino come hai fatto tu.
Il liquido refrigerante andrebbe smaltito presso un'autodemolitore, operazione sicuramente a pagamento. Oppure portato ad un amico meccanico (chi ce l'ha...).
Prima che organizzassero le oasi ecologiche, lasciavo l'olio esausto presso i distributori di benzina mentre erano chiusi, o fuori da qualche officina. Ora, fortunatamente, ci sono le oasi del comune, perché col prolificare delle telecamere, sarebbe più complicato lasciare la tanica d'olio esausto ai distributori...
Versare il refrigerante nell'olio, a detta tua, rende quest'ultimo inutilizzabile, ma questo non vuole dire che chi lo prende in carico lo sversi direttamente in un fiume o in un campo, come invece succede se versi il refrigerante nel lavandino come hai fatto tu.
Il liquido refrigerante andrebbe smaltito presso un'autodemolitore, operazione sicuramente a pagamento. Oppure portato ad un amico meccanico (chi ce l'ha...).
Prima che organizzassero le oasi ecologiche, lasciavo l'olio esausto presso i distributori di benzina mentre erano chiusi, o fuori da qualche officina. Ora, fortunatamente, ci sono le oasi del comune, perché col prolificare delle telecamere, sarebbe più complicato lasciare la tanica d'olio esausto ai distributori...
Ma che ti vuoi firmare...

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2117
- Iscritto il: mar dic 27, 2016 6:56 pm
- Moto: Yamaha MT-09SP 2021
- Località: Cerveteri
Re: Olio motore... di seconda mano per così dire
E, dimmi, dove pensi che finiscano centinaia di litri di olio motore esausto, inquinato con del refrigerante, e quindi non più riciclabile? Nella migliore delle ipotesi in discarica.
Aggiungo, e termino anche perché mi sono anche rotto(la capacità su questo forum di andare off topic è ridicola...)...quindi tu, come un ladro depositavi e depositeresti ancora ILLEGALMENTE(perché di giorno ti manderebbero a cagare) il lubrificante presso officine e benzinai delegando il costo dello smaltimento a loro, che avendo un registro di carico, devono smaltire esattamente la quantità che acquistano? E te ne vanti pure?
Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
Aggiungo, e termino anche perché mi sono anche rotto(la capacità su questo forum di andare off topic è ridicola...)...quindi tu, come un ladro depositavi e depositeresti ancora ILLEGALMENTE(perché di giorno ti manderebbero a cagare) il lubrificante presso officine e benzinai delegando il costo dello smaltimento a loro, che avendo un registro di carico, devono smaltire esattamente la quantità che acquistano? E te ne vanti pure?
Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di yoda il ven mar 21, 2025 8:26 pm, modificato 1 volta in totale.
Re: Olio motore... di seconda mano per così dire
Grazie della lezione, Conte Del Grillo. La sua gentilezza, competenza, dotta eleganza e alta filantropia ci hanno illuminato anche oggi.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
Re: Olio motore... di seconda mano per così dire
Meglio sversato nell' ambiente? Almeno un distributore lo conferiva adeguatamente... Poi sai che rovina, nemmeno 4 litri di olio...yoda ha scritto: ↑ven mar 21, 2025 8:26 pmE, dimmi, dove pensi che finiscano centinaia di litri di olio motore esausto, inquinato con del refrigerante, e quindi non più riciclabile? Nella migliore delle ipotesi in discarica.
Aggiungo, e termino anche perché mi sono anche rotto(la capacità su questo forum di andare off topic è ridicola...)...quindi tu, come un ladro depositavi e depositeresti ancora ILLEGALMENTE(perché di giorno ti manderebbero a cagare) il lubrificante presso officine e benzinai delegando il costo dello smaltimento a loro, che avendo un registro di carico, devono smaltire esattamente la quantità che acquistano? E te ne vanti pure?
Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
Poi, prediche da chi getta il refrigerante nel lavandino, mi spiace, ma sono proprio fuori luogo.
Ma che ti vuoi firmare...

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
- Moto: V-Strom 650
- Nome: Vito, detto Yuma...
Re: Olio motore... di seconda mano per così dire
E da dove piffero dedurresti che io me ne vanti? Impressione tutta tua, perché rileggendo quello che ho scritto non c'è alcuna espressione che sia riferibile ad un presunto vanto.
Ma che ti vuoi firmare...

-
- Administrator
- Messaggi: 20929
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Olio motore... di seconda mano per così dire
Torniamo all'argomento della discussione, tutto il resto finisce qua altrimenti si chiude il topic.
Grazie.
Grazie.
-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: Olio motore... di seconda mano per così dire
ALLORA...PER FARE CHIAREZZA:
QUESTO FORUM SI APPOGGIA AD UN DOMINIO CHE PAGO IO
QUESTO FORUM SI APPOGHIA SU UN SERVER CHE PAGO IO
QUESTO FORUM È RICONDUCIBILE ALLA MIA PERSONA FISICA IN CASO DI PROBLEMI LEGALI
AVETE SUPERATO LA SOGLIA, AVETE 50 ANNI E SIETE DEI RAGAZZINI.
SIETE PREGATI O DI METTERVI NELLA LISTA DEGLI IGNORATI O DI ANDARE SU ALTRE PIATTAFORME PERCHE NON HO IL TEMPO DI STARE A LEGGERE COMMENTI CHE RASENTANO IL RIDICOLO, ILLAZIONI SU QUESTA PIATTAFORMA ( ANDATE DOVE SIETE BENVOLUTI DATO CHE INTERNET NON VI INCATENA), INSULTI PIU O MENO VELATI.
DETTO QUESTO RIPETO, PERCHE FORSE AVETE MOLTA MATERIA GRIGIA PER CAPIRE LA COMPOSIZIONE DI UN OLIO MA NON LA SEMPLICE REGOLA, CHE QUESTA PIATTAFORMA NON È UNA DEMOCRAZIA A PRIORI ...È UNA DEMOCRAZIA CONCESSA...CHE PUO ESSERE TRANQUILLAMENTE REVOCATA.
SE NON STA BENE ANDATE ALTROVE.
ULTIMA VOLTA CHE SOTTRAGGO DEL TEMPO ALLA MIA VITA PERSONALE MOLTO INCASINATA PER SPIEGARE A DEGLI ADULTI COSA SIA L EDUCAZIONE (ANCHE TELEMATICA)
Inviato dal mio Pixel 8 utilizzando Tapatalk
QUESTO FORUM SI APPOGGIA AD UN DOMINIO CHE PAGO IO
QUESTO FORUM SI APPOGHIA SU UN SERVER CHE PAGO IO
QUESTO FORUM È RICONDUCIBILE ALLA MIA PERSONA FISICA IN CASO DI PROBLEMI LEGALI
AVETE SUPERATO LA SOGLIA, AVETE 50 ANNI E SIETE DEI RAGAZZINI.
SIETE PREGATI O DI METTERVI NELLA LISTA DEGLI IGNORATI O DI ANDARE SU ALTRE PIATTAFORME PERCHE NON HO IL TEMPO DI STARE A LEGGERE COMMENTI CHE RASENTANO IL RIDICOLO, ILLAZIONI SU QUESTA PIATTAFORMA ( ANDATE DOVE SIETE BENVOLUTI DATO CHE INTERNET NON VI INCATENA), INSULTI PIU O MENO VELATI.
DETTO QUESTO RIPETO, PERCHE FORSE AVETE MOLTA MATERIA GRIGIA PER CAPIRE LA COMPOSIZIONE DI UN OLIO MA NON LA SEMPLICE REGOLA, CHE QUESTA PIATTAFORMA NON È UNA DEMOCRAZIA A PRIORI ...È UNA DEMOCRAZIA CONCESSA...CHE PUO ESSERE TRANQUILLAMENTE REVOCATA.
SE NON STA BENE ANDATE ALTROVE.
ULTIMA VOLTA CHE SOTTRAGGO DEL TEMPO ALLA MIA VITA PERSONALE MOLTO INCASINATA PER SPIEGARE A DEGLI ADULTI COSA SIA L EDUCAZIONE (ANCHE TELEMATICA)
Inviato dal mio Pixel 8 utilizzando Tapatalk