È colpa di Suzuki!...

Come vento a foglie autunnali, lo spam alle tastiere dei cazzari...
Aspes125yuma
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1386
Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
Moto: V-Strom 650
Nome: Vito, detto Yuma...

È colpa di Suzuki!...

Messaggio da Aspes125yuma » gio feb 13, 2025 12:10 pm

Ebbene, sì, stando a Gubellini Suspension, è colpa di Suzuki.

Ho acquistato presso Gubellini un mono da montare al mio V-Strom. Ho costruito un accrocchio con tanto di paranco per tenere sollevata la moto, ho smontato il vecchio ammortizzatore, ma quando sono andato ad infilare il nuovo nell'attacco superiore, non entrava...
Tiro via, e misuro con calibro: rilevo tra 29, 85 e 29,90 la larghezza dell'attacco del mono vecchio, e 30,10 quella del nuovo: 2 decimi di differenza.
Chiamo Gubellini, mi dicono di stringere con la morsa, ci sono due boccole. Provo, non si muove niente. Richiamo, dicono che ci vuole una morsa da meccanico, non da garage. Rispondo che ho pur sempre una morsa che il suo lo stringe, ci ho pure piegato la maniglia, stringendo con un tubo di prolunga. Mi reco dal mio amico meccanico, mettiamo in morsa, stringiamo, ma la misura non cambia. Il meccanico propone la pressa da 10t a Gubellini telefonicamente, che diniega, e mi propone di rispedire il mono a loro, e farglielo sistemare.
La mattina seguente mi arriva mail di Gubellini, dove si scusano, ma dicono che le misure sono in tolleranza: la colpa è di Suzuki che ha costruito la sede di attacco del mono, troppo precisa...
Io rimango letteralmente allibito, non ho parole. Ma capisco che probabilmente quello sbagliato in questo mondo , sono io...
Ma che ti vuoi firmare...🤦🏻‍♂️

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4568
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: È colpa di Suzuki!...

Messaggio da dip » gio feb 13, 2025 12:37 pm

Quindi la soluzione è di allargare la sede sul telaio, o stringere le boccole, giusto?

Un lavoro di lima in ogni caso.


Carburatori Forever, Iniezione Some Time!
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

Sgualfone
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2184
Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
Moto: A piedi...
Nome: Daniele

Re: È colpa di Suzuki!...

Messaggio da Sgualfone » gio feb 13, 2025 12:52 pm

Marca e modello mono?

Poi disquisiamo su cosa faccia una boccola...
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!

Sgualfone
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2184
Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
Moto: A piedi...
Nome: Daniele

Re: È colpa di Suzuki!...

Messaggio da Sgualfone » gio feb 13, 2025 1:20 pm

Giusto per...
Su una quota da 30mm una tolleranza di 1 decimo è piuttosto standard, ricordiamoci che più aumenta la precisione più aumentano i costi di priduzione quindi fatta questa premessa se la quota nominale di accoppiamento fosse 30mm anche il mono è non è in quota ma proseguiamo oltre...
C'era un mono montato sulla tua moto e funzionava? Quindi chi ha sbagliato???
A cosa serve una boccola in questo caso? A due scopi di cui il primo è centrare il mono ed il secondo è fare in modo che il mecCANEco possa stringere a coppia di serraggio il bullone (complesso di bite più dado... si sa mai che non ci capiamo) facendosi carico della suddetta ed impedendo il bloccaggio/grippaggio della testa del mono che deve essere "libera" di ruotare intorno all'asse.
Quindi scoperto l'arcano che si fa?... un bravo meccanico cioè ne tu, ne il tuo amico e ne tanto meno il ricambista che ha venduto il pezzo o chiunque ti abbia consigliato... avrebbe preso una delle due boccole e avrebbe tornito via i 2 decimi dal lato della boccola che si infila nella gomma, se la boccola fosse singola basta tornire da una delle 2 facce.
Ultima modifica di Sgualfone il gio feb 13, 2025 1:20 pm, modificato 1 volta in totale.
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!

Aspes125yuma
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1386
Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
Moto: V-Strom 650
Nome: Vito, detto Yuma...

Re: È colpa di Suzuki!...

Messaggio da Aspes125yuma » gio feb 13, 2025 1:20 pm

dip ha scritto:
gio feb 13, 2025 12:37 pm
Quindi la soluzione è di allargare la sede sul telaio, o stringere le boccole, giusto?

Un lavoro di lima in ogni caso.


Carburatori Forever, Iniezione Some Time!
Mah, il telaio direi proprio che non si tocca...
Ma che ti vuoi firmare...🤦🏻‍♂️

Aspes125yuma
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1386
Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
Moto: V-Strom 650
Nome: Vito, detto Yuma...

Re: È colpa di Suzuki!...

Messaggio da Aspes125yuma » gio feb 13, 2025 1:24 pm

Sgualfone ha scritto:
gio feb 13, 2025 1:20 pm
Giusto per...
Su una quota da 30mm una tolleranza di 1 decimo è piuttosto standard, ricordiamoci che più aumenta la precisione più aumentano i costi di priduzione quindi fatta questa premessa se la quota nominale di accoppiamento fosse 30mm anche il mono è non è in quota ma proseguiamo oltre...
C'era un mono montato sulla tua moto e funzionava? Quindi chi ha sbagliato???
A cosa serve una boccola in questo caso? A due scopi di cui il primo è centrare il mono ed il secondo è fare in modo che il mecCANEco possa stringere a coppia di serraggio il bullone (complesso di bite più dado... si sa mai che non ci capiamo) facendosi carico della suddetta ed impedendo il bloccaggio/grippaggio della testa del mono che deve essere "libera" di ruotare intorno all'asse.
Quindi scoperto l'arcano che si fa?... un bravo meccanico cioè ne tu, ne il tuo amico e ne tanto meno il ricambista che ha venduto il pezzo o chiunque ti abbia consigliato... avrebbe preso una delle due boccole e avrebbe tornito via i 2 decimi dal lato della boccola che si infila nella gomma, se la boccola fosse singola basta tornire da una delle 2 facce.
Il mono Gubellini non entra, Gubellini spiana le boccole o le pressa in modo che entrino nella sede del telaio. Tolleranza o no, a me non interessa. Siccome è un aggeggio da più di mille euro, ci mettono mano quelli bravi, cioè loro.
Assurdo dare colpa a Suzuki per essere stata troppo precisa a costruire il telaio. Roba da matti.

Poi le boccole devono essere precise anche per evitare movimenti laterali dell ammortizzatore: deve stare lì, fermo e buono.
Ma che ti vuoi firmare...🤦🏻‍♂️

Sgualfone
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2184
Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
Moto: A piedi...
Nome: Daniele

Re: È colpa di Suzuki!...

Messaggio da Sgualfone » gio feb 13, 2025 1:30 pm

Sgualfone ha scritto:
gio feb 13, 2025 1:20 pm
... A due scopi di cui il primo è centrare il mono...
Sembrava incomprensibile la parola centrare?...

Gubellini o il meccanico poco importa quelle sono 2 boccole di cacchina mica parliamo dell'idaulica o altro... tra le altre cose i veri ricambi per veri professionisti prevedono che le quote dove si va ad eseguire un'accppiamento più o meno preciso vengano lasciate grasse per aggiustarle al momento del montaggio così da avere un prodotto perfetto... ma queste sono finezze che oggi non esistono più... ... ...
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4568
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: È colpa di Suzuki!...

Messaggio da dip » gio feb 13, 2025 1:42 pm

Adesso mi è chiaro il titolo!


Carburatori Forever, Iniezione Some Time!
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

Aspes125yuma
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1386
Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
Moto: V-Strom 650
Nome: Vito, detto Yuma...

Re: È colpa di Suzuki!...

Messaggio da Aspes125yuma » gio feb 13, 2025 5:20 pm

Sì, dip. Ed è quello che volevo sottolineare: l'assurdità delle parole dette dal tecnico di Gubellini.
Ma che ti vuoi firmare...🤦🏻‍♂️

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4568
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: È colpa di Suzuki!...

Messaggio da dip » gio feb 13, 2025 5:36 pm

Hai fatto benissimo a comunicare le misure a Gubellini.
Adesso possono far correggere a Suzuki le misure dei fissaggi per i loro componenti after market non originali!




Carburatori Forever, Iniezione Some Time!
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

Aspes125yuma
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1386
Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
Moto: V-Strom 650
Nome: Vito, detto Yuma...

Re: È colpa di Suzuki!...

Messaggio da Aspes125yuma » gio feb 13, 2025 5:49 pm

🤣🤣🤣🤣🤣👍
Ma che ti vuoi firmare...🤦🏻‍♂️

Aspes125yuma
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1386
Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
Moto: V-Strom 650
Nome: Vito, detto Yuma...

Re: È colpa di Suzuki!...

Messaggio da Aspes125yuma » gio feb 13, 2025 6:50 pm

Sgualfone ha scritto:
gio feb 13, 2025 1:20 pm
Giusto per...
Su una quota da 30mm una tolleranza di 1 decimo è piuttosto standard, ricordiamoci che più aumenta la precisione più aumentano i costi di priduzione quindi fatta questa premessa se la quota nominale di accoppiamento fosse 30mm anche il mono è non è in quota ma proseguiamo oltre...
C'era un mono montato sulla tua moto e funzionava? Quindi chi ha sbagliato???
A cosa serve una boccola in questo caso? A due scopi di cui il primo è centrare il mono ed il secondo è fare in modo che il mecCANEco possa stringere a coppia di serraggio il bullone (complesso di bite più dado... si sa mai che non ci capiamo) facendosi carico della suddetta ed impedendo il bloccaggio/grippaggio della testa del mono che deve essere "libera" di ruotare intorno all'asse.
Quindi scoperto l'arcano che si fa?... un bravo meccanico cioè ne tu, ne il tuo amico e ne tanto meno il ricambista che ha venduto il pezzo o chiunque ti abbia consigliato... avrebbe preso una delle due boccole e avrebbe tornito via i 2 decimi dal lato della boccola che si infila nella gomma, se la boccola fosse singola basta tornire da una delle 2 facce.
A parte il fatto che le boccole sono due, con testa a battuta, secondo Gubellini da stringere fino a misura richiesta; perché tornire le due boccole per farle tornare alla misura desiderata? Tra l'altro Gubellini ha sconsigliato tassativamente di togliere queste boccole se sprovvisti dell'attrezzatura necessaria. Probabilmente questa attrezzatura ce l'ha solo un sospensioni sta, ma è solo una mia ipotesi. Gubellini ha preferito farsi carico di riprendere l'ammortizzatore, riportare a misura la quota incriminata, darmi un buono da 200 euro per la revisione da fare tra due anni, e rispedire oggi stesso il mono a casa mia. Quindi chi ha toppato è Gubellini: perché se le boccole non si sono strette mettendole in morsa come da loro indicato, il problema probabilmente risiede da qualche altra parte.
Io so solo che ho pagato, e che loro mi devono dare un prodotto che si monta all'istante.
Ma che ti vuoi firmare...🤦🏻‍♂️

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4568
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: È colpa di Suzuki!...

Messaggio da dip » gio feb 13, 2025 6:54 pm

Quindi qualcuno che capisce di cosa si parla e sa cosa dice, in Gubellini c'è.
Alla prima hai beccato il ragazzino "non è colpa mia" di turno.
Bello il fatto di uno sconto sulla revisione, come scusa per i disguidi.


Carburatori Forever, Iniezione Some Time!
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

Aspes125yuma
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1386
Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
Moto: V-Strom 650
Nome: Vito, detto Yuma...

Re: È colpa di Suzuki!...

Messaggio da Aspes125yuma » gio feb 13, 2025 7:23 pm

Be', oh, hanno toppato loro, è evidente.
L'hanno già spedito, mi dovrebbe arrivare domani: speriamo bene...
Ma che ti vuoi firmare...🤦🏻‍♂️

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20932
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: È colpa di Suzuki!...

Messaggio da sniper765 » gio feb 13, 2025 9:01 pm

Nessuno stupore sul servizio post-vendita, Gubellini non sono gli ultimi arrivati.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18266
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: È colpa di Suzuki!...

Messaggio da pike » gio feb 13, 2025 10:32 pm

Io sono una tripla capra in meccanica.
Su 30mm, il decimo di tolleranza... significa che la misura può essere da 29.95 a 30.05. O sto scrivendo stronzate?

Quindi.
Suzuki ha cannato di 0,10 (sul 29.85 che doveva essere al minimo 29.95).
Gubellini ha cannato di 0,05 (su 30.10, che doveva essere al massimo 30.05).

Pronto alle cinghiate.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Aspes125yuma
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1386
Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
Moto: V-Strom 650
Nome: Vito, detto Yuma...

Re: È colpa di Suzuki!...

Messaggio da Aspes125yuma » gio feb 13, 2025 10:36 pm

pike ha scritto:
gio feb 13, 2025 10:32 pm
Io sono una tripla capra in meccanica.
Su 30mm, il decimo di tolleranza... significa che la misura può essere da 29.95 a 30.05. O sto scrivendo stronzate?

Quindi.
Suzuki ha cannato di 0,10 (sul 29.85 che doveva essere al minimo 29.95).
Gubellini ha cannato di 0,05 (su 30.10, che doveva essere al massimo 30.05).

Pronto alle cinghiate.
La misura che ho dato è dell'attacco dell'ammortizzatore, non del telaio: col calibro, nel telaio, si entra male, per misurare l'alloggiamento del mono. Almeno, con tutto montato. Trattandosi poi dell'ammortizzatore, ho preferito dare la misura di quello anziché del telaio: molto più comoda da prendere, e con meno possibilità di errore.
Ma che ti vuoi firmare...🤦🏻‍♂️

Sgualfone
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2184
Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
Moto: A piedi...
Nome: Daniele

Re: È colpa di Suzuki!...

Messaggio da Sgualfone » ven feb 14, 2025 7:19 am

Quando si parla di tolleranze ne esistono di moltissime tipologie però nello specifico quando si parlandi accoppiamenti si fa riferimemto a questi schemi

Immagine

Immagine

dove in questo caso l'albero è la testa del mono (più specifico la misura che leggiamo tra le 2 facce più esterne delle boccole) ed il foro è il taglio sul telaio dove viene ospitato il mono.

La linea chiamata "Linea dello zero" viene definita come "quota nominale" assumiamo ipoteticamente una quota nominale di 30mm da questa quota poi si aggiungono le tolleranze
Come potete vedere ci sono 2 schemi uno cone le lettere grandi che si riferisce al foro ed uno con le lettere piccole che si riferisce all'albero, la zona colorata in azzurrino per il foro ed in rosso per l'albero (sono daltonico se sbaglio il nome del colore non uccidetemi) è la rappresentazione della tolleranza che andrà sommata alla quota nominale.
Se prendiamo per esempio una tolleranza "MOBILE" di grado "Hg" (di solito si usa foro H ed albero g) notiamo come la tolleranza H per il foro parte da 0 e va a discostarsi in positivo quindi il foro sarà 30 +0/+0.1 mm (30,0mm/30,1mm) mentre l'albero usando "g" come tolleranza si discosta dalla quota nominale e va in negativo quindi sarà 30 -0,5/-0,15 mm (29,95mm/29,85mm).

Questo tipo di accoppiamento viene definito mobile perché non crea piantaggio e lascia libertà se pur stretra di movimento alle parti, facendo i conti la condizione più sfavorevole sarà foro 30,0mm ed albero 29,95mm con appena 0,05mm (5 centesimi) di libertà mentre la condizione più favorevole sarà foro 30,1mm ed albero 29,85mm con ben 0,25mm (2,5 decimi) di libertà.
Ultima modifica di Sgualfone il ven feb 14, 2025 7:57 am, modificato 2 volte in totale.
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!

Sgualfone
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2184
Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
Moto: A piedi...
Nome: Daniele

Re: È colpa di Suzuki!...

Messaggio da Sgualfone » ven feb 14, 2025 7:35 am

Detto quanto sopra il mio fuoco si sposta su chi opera nel settore, Gubellini in questo caso è stato un "signore" nel farsi carico della "modifica" cosa molto apprezzabile di questi tempi/giorni ma...
Se mi rivolgo ad un professionista nel campo della meccanica che produce un ricambio che deve montare su svariate moto fino a non tanti anni fa le quote di accoppiamento venivano lasciate "grasse" proprio per poter adattare al meglio il proprio prodotto quando veniva installato, un pò come i paraurti non verniciati dei carroziere perché la verniciatura di una macchina negli anni di utilizzo cambia sfumatura e se ti consegno il rosso origonale poi stona sulla "TUA" di auto, quindi il meccanico oltre a fare semplocemente il "cambia pezzi" si preoccupava di portarlo a misura "necessaria" per il tuo caso e collaudare il montaggio cose che oggi non avvengono più ed è per questo che li chiamo mecCANIci perchè ad oggi veri professionisti non esistono... ma pensate questi se 20/30 anni fa avessero dovuto fare un gioco valvole quandl sukuzi o chi per essa ti consegnava il bicchierino da rettificare in altezza per fare il gioco corretto, si suicidavano perché non era a quota giusta? Cambiavano mezzo motore?...
Il mio discutere è solo sull'etica e la professionalità di chi opera oggi sul mercato, nulla di più.
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!

Aspes125yuma
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1386
Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
Moto: V-Strom 650
Nome: Vito, detto Yuma...

Re: È colpa di Suzuki!...

Messaggio da Aspes125yuma » ven feb 14, 2025 1:13 pm

Gubellini è stato un signore??? Gubellini ha fatto quello che avrebbe dovuto fare. È stato un signore a darmi il buono per la revisione, ma non a "ritoccare" la quota incriminata: quello era doveroso, sono loro che l'hanno toppata. Ed io non posso certo mettere le mani su un oggetto nuovo di zecca, che se poi dovesse dare dei problemi, loro potrebbero appigliarsi al fatto che io ci ho messo le mani. Il mono è da installare, non entra nella sede, loro modificano: sic et simpliciter.
Ma che ti vuoi firmare...🤦🏻‍♂️

Rispondi