Che relè ci vuole?

skywalker67
Supporter
Supporter
Messaggi: 4164
Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
Moto: Kawatappi Z900 RS
Nome: Luke
Località: Lago Maggiore.

Re: Che relè ci vuole?

Messaggio da skywalker67 » mar gen 28, 2025 10:20 am

Vito, hai mai la sensazione che i matti contromano in autostrada siano molti?
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!

Aspes125yuma
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1384
Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
Moto: V-Strom 650
Nome: Vito, detto Yuma...

Re: Che relè ci vuole?

Messaggio da Aspes125yuma » mar gen 28, 2025 10:29 am

skywalker67 ha scritto:
mar gen 28, 2025 10:20 am
Vito, hai mai la sensazione che i matti in autostrada siano molti?
Potrebbe essere offensivo.

Io ho spiegato come stanno le cose, ma vi ostinate a dare responsabilità a me, se per caso lui avesse fatto fare il lavoro a me con suoi pezzi e sue indicazioni... Bah, convinti voi...
Ma che ti vuoi firmare...🤦🏻‍♂️

skywalker67
Supporter
Supporter
Messaggi: 4164
Iscritto il: mer mar 28, 2018 7:47 am
Moto: Kawatappi Z900 RS
Nome: Luke
Località: Lago Maggiore.

Re: Che relè ci vuole?

Messaggio da skywalker67 » mar gen 28, 2025 10:49 am


Aspes125yuma ha scritto:
skywalker67 ha scritto:
mar gen 28, 2025 10:20 am
Vito, hai mai la sensazione che i matti in autostrada siano molti?
Potrebbe essere offensivo.
Una barzelletta?
Finiamola qui (almeno per quanto mi riguarda) che è meglio.
Moto meccanicamente in ordine, come appena tagliandata.
Come negli scacchi pensare avanti, almeno cinque mosse.
E abbigliamento protettivo completo, sempre!

Aspes125yuma
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1384
Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
Moto: V-Strom 650
Nome: Vito, detto Yuma...

Re: Che relè ci vuole?

Messaggio da Aspes125yuma » mar gen 28, 2025 11:01 am

Anche perché il mio collega non è venuto da me chiedendomi di indagare sul perche la moto gli bruci gli statori...
È vento da me chiedendomi di misurargli lo statore della moto, che è un problema comune a tutti i possessori di quella moto, e di sostituirlo con uno acquistato o fatto riparare da lui: un po' dura, sbagliare a montare uno statore...

Dove e quale sarebbe la mia responsabilità? Sarebbe mia se io gli avessi procurato lo statore. O se gli avessi assicurato o promesso che gli avrei risolto il problema: ma ripeto: i messaggi whatsapp stanno a dimostrare la sua insistenza nonostante io lo avvisassi della mia scarsa preparazione e propensione a fare il lavoro.
Ma che ti vuoi firmare...🤦🏻‍♂️

Aspes125yuma
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1384
Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
Moto: V-Strom 650
Nome: Vito, detto Yuma...

Re: Che relè ci vuole?

Messaggio da Aspes125yuma » mar gen 28, 2025 11:02 am

skywalker67 ha scritto:
mar gen 28, 2025 10:49 am
Aspes125yuma ha scritto:
skywalker67 ha scritto:
mar gen 28, 2025 10:20 am
Vito, hai mai la sensazione che i matti in autostrada siano molti?
Potrebbe essere offensivo.
Una barzelletta?
Finiamola qui (almeno per quanto mi riguarda) che è meglio.
Direi che mi hai dato del matto... La barzelletta la conosco anch'io...
Ma che ti vuoi firmare...🤦🏻‍♂️

Aspes125yuma
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1384
Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
Moto: V-Strom 650
Nome: Vito, detto Yuma...

Re: Che relè ci vuole?

Messaggio da Aspes125yuma » mar gen 28, 2025 11:10 am

skywalker67 ha scritto:
mar gen 28, 2025 10:20 am
Vito, hai mai la sensazione che i matti contromano in autostrada siano molti?
Comunque non ho mai avuto quella sensazione: non ho mai preso l'autostrada contromano. Tu sì?
Ma che ti vuoi firmare...🤦🏻‍♂️

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18266
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Che relè ci vuole?

Messaggio da pike » mar gen 28, 2025 12:39 pm

Ognuno ha il diritto alla sua opinione e alla sua convinzione/previsione... dando per scontato che prima di fare delle prove entrambe sono "aria fritta" e roba di tasca propria.

Poi offenderci qualcun'altro che non le condivide ecco... mi sembra uno sport... di altri momenti del forum. Non di quest'ultimo.

Take it easy, boys ;-)
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Aspes125yuma
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1384
Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
Moto: V-Strom 650
Nome: Vito, detto Yuma...

Re: Che relè ci vuole?

Messaggio da Aspes125yuma » mar gen 28, 2025 10:21 pm

Ci sarebbero aggiornamenti, ma sono così surreali che quasi quasi ve li risparmio. Ma riassumendo, la moto è ancora del mio collega, e stanno aspettando uno statore della SGR... Roba buona, per carità. Ma io avrei preteso il ricambio originale Honda. In più cambia anche il regolatore con uno anch'esso non Honda, da una 90ina di euro. Boh, non voglio dire cosa penso. Però da quando ho un minimo di consapevolezza della vita e della realtà, sono solito affermare che ognuno è scemo come gli pare...
Ma che ti vuoi firmare...🤦🏻‍♂️

Aspes125yuma
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1384
Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
Moto: V-Strom 650
Nome: Vito, detto Yuma...

Re: Che relè ci vuole?

Messaggio da Aspes125yuma » mer gen 29, 2025 11:21 am

Quindi, da quanto si evince, voi che mi date torto (praticamente tutti) vi comportereste così:
Portereste la moto da un vostro conoscente, che di parte elettrica ne sa ben poco, ma che ha gli attrezzi, il multimetro, e il ponte, e gli chiedereste di controllare lo statore. Lui vi dice che è in corto, è bruciato. Allora voi vi informereste sul forum della moto, gli portereste uno statore nuovo di chissà che marca, e gli chiedereste di montarlo. Questo disgraziato di vostro amico ve lo monta mentre voi assistete al montaggio, vi dà la moto, voi la provate, e lo statore si fotte di nuovo, magari fottendo pure il regolatore di tensione. Ma voglio abbondare: si frigge pure la batteria e la centralina della moto.
Ora voi chiedereste i danni a questo povero disgraziato: ammazza che bel coraggio, che avreste... Che brutte persone, meglio evitarvi proprio, a sto punto... Buon csvr 2025

Ben diverso il discorso se invece vi foste rivolti, che so, per rifare il gioco valvole: il rischio sarebbe tutto a carico del vostro amico che si prenderebbe l'incarico e che quindi si accollerebbe i rischi connessi ad una eventuale distribuzione fatta male.
Ma che ti vuoi firmare...🤦🏻‍♂️

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20929
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Che relè ci vuole?

Messaggio da sniper765 » mer gen 29, 2025 11:36 am

Aspes, ti sfugge una cosa mi sa: di tutti quelli che ti hanno scritto il proprio pensiero nessuno porterebbe a riparare (e sottolineo riparare, non fare il cambio olio e filtro) la moto da un amico che di mestiere NON fa il meccanico, tanto più se ammette che del problema in questione ne sa ben poco.
Quindi il problema non si sarebbe proprio posto.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4557
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Che relè ci vuole?

Messaggio da dip » mer gen 29, 2025 12:44 pm

Dal mio punto di vista, ti sei evitato possibili arrabbiature e accuse da parte degli altri personaggi in gioco, soprattutto da parte del tuo amico che, per come lo descrivi, mi sembra abbia la miccia corta.

Come sempre, a distanza, è difficile prenderci con le ipotesi.

Carburatori Forever
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

Aspes125yuma
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1384
Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
Moto: V-Strom 650
Nome: Vito, detto Yuma...

Re: Che relè ci vuole?

Messaggio da Aspes125yuma » mer gen 29, 2025 2:35 pm

Cioè, nemmeno a spiegare per filo e per segno... Boh...

Dip, ma perché si sarebbe dovuto arrabbiare con me quando io ho fatto e montato solo ciò che ha detto e portato lui!!!!???
Io veramente non riesco a capire come diamine ragionate...
Ma che ti vuoi firmare...🤦🏻‍♂️

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4557
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Che relè ci vuole?

Messaggio da dip » mer gen 29, 2025 8:36 pm

Aspes125yuma ha scritto:...

Dip, ma perché si sarebbe dovuto arrabbiare con me quando io ho fatto e montato solo ciò che ha detto e portato lui!!!!???
Io veramente non riesco a capire come diamine ragionate...
Come dicevo, a distanza non sempre ci si prende.

Il mio primo commento tipo " ti è andata bene" è stato fatto perché di magagne strane ne stavano venendo fuori tante, il venditore sembrava non volersi far carico di risolvere un difetto già presente al momento della vendita, il tuo amico A ME sembrava avere la miccia corta.

Quindi, a questo punto sbagliando, ho pensato e detto " ti è andata bene" perché se la sarebbero vista venditore ed acquirente, senza rovinare l'amicizia fra voi due.

Per mia esperienza diretta ( sarò stato sfortunato io...) preferisco non mischiare affari e amici.


Carburatori Forever
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

Aspes125yuma
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1384
Iscritto il: sab ago 28, 2021 2:22 am
Moto: V-Strom 650
Nome: Vito, detto Yuma...

Re: Che relè ci vuole?

Messaggio da Aspes125yuma » mer gen 29, 2025 9:42 pm

Ok dip, ma non avrebbe potuto prendersela con me che avrei semplicemente eseguito pedissequamente le sue indicazioni e montato i pezzi che mi avrebbe portato lui, di testa sua. Sarebbe stata colpa mia se nel montare lo statore avessi magari pizzicato un cavo, o stretto poco le viti. Ma non per aver eseguito ciò che lui mi diceva di fare. Se dopo aver fatto ciò che mi dice, e aver montato senza errori ciò che mi dà, ma la miA responsabilità, dove sta? E ripeto, che io gli dicevo di portarla dove l'aveva comprata, perché anche se usata, un anno di garanzia deve esserci. E di questo ci sono anche i messaggi whatsapp.
Io non so più come fare e cosa dire per farmi capire. Boh, lo strano sarò ben io, a sto punto. Ma mica ne sono convinto.
Ma che ti vuoi firmare...🤦🏻‍♂️

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4557
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Che relè ci vuole?

Messaggio da dip » mer gen 29, 2025 10:20 pm

Vito, questo negli ultimi post lo hai spiegato bene. Ti sei comportato benissimo col tuo amico.
Hai fatto quello che andava fatto, nel modo migliore per te e per il "cliente".

Parlo per me:
Quando sono saltati fuori un po' di problemi non previsti, io mi sono perso sicuramente parte di quanto hai scritto.
Quello che mi è rimasto in mente si può riassumere in " che cacchina che ha schivato all'ultimo".

Questo come dico, all'inizio.

Anche se siamo grandi e portati per la tecnica, può succedere di leggere velocemente e fraintendere.
Almeno a me succede, per fortuna rare volte ma mi succede.

Dal punto di vista tecnico, la valutazione mia si è dimostrata centrata, solo la sostituzione del regolatore dirà se era anche giusta.
Dal punto di vista dei rapporti personali, ho sbagliato in pieno.
E mi dispiace!


Carburatori Forever
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

Sgualfone
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2182
Iscritto il: mar apr 19, 2016 6:10 am
Moto: A piedi...
Nome: Daniele

Re: Che relè ci vuole?

Messaggio da Sgualfone » gio gen 30, 2025 7:27 am

Mi dispiace leggere le ultime evoluzioni non della moto del tuo "amico/collega" di cui mi frega proprio un dolce prepuzio umano di niente se non il mero gusto di riuscire a capire cosa non funziona giusto per imparare qualcosa di nuovo e fare "esperienza" ma di come si è evoluto il rapporto quì sul forum.
PERSONALMENTE penso che qui siamo un gruppo di amici e per tale non sempre si è tutti concordi ma non per questo l'amicizia il rispetto e la fiducia devono venir meno, però il succo di quello che leggo è che nessuno ed io per primo mi sarei fidato delle parole del collega di lavoro perché purtroppo quando ci sono di mezzo i soldi non puoi fidarti neanche dei parenti figuriamoci di un collega di lavoro ed è questo che in modo forse errato cercavo di spiegarti, per me il problema è la fiducia nella reazione del collega quando si trovava a dover spendere altri soldi anche se tu hai fatto le cose nel modo giusto, purtroppo di voltagabbana ne ho conosciuti tanti e quindi la mia personale esperienza mi porta ad oggi a non fidarmi di certe situazioni... poi magari vi racconto cosa abbiamo dovuto fare per recuperare dei soldi dati come anticipo per un lavoro che poi sono stati usati da chi li ha ricevuti per andare in vacanza... ...
Poi tutti adulti ed in grado di camminare con le nostre gambe e di fare le nostre valutazioni e se tu preferisci un forum di persone che ti spingono a proseguire ed in caso di cacchina si limitano a dirti "mi spiace, chi poteva saperlo, ma non potevamo immaginarlo" allora hai scoperto che noi non siamo così.
Buona strada.
Honda CRF 1100 DCT Africa Twin colore HRC 2021
Aka "Spernacchiona II"... il ritorno!

Rispondi